View Full Version : K7S6A
con la modica cifra di 4,40 euro ho cambiato la mia k7s5a con una k7s6a nuova e finora devo dire di aver fatto un affare in quanto se prima con il mio Palomino Xp 1600 (ancora vergine) e le mie Infineon DDR266 cas2 (ultra/2/6/3) non andavo oltre i 143mhz di fsb (oltre non partiva e dovevo resettare il CMOS) ora vado tranquillamente a 150 con le stesse modalità (quindi in risposta ad un topic se fosse meglio la 5 o la 6 la mia risposta è alquanto ovvia).
ho fatto un giro e da quanto ho capito questo è il limite di questa scheda e dei 166 non se ne parla proprio.
è ancora così o è uscito qualche bios nuovo (anche non ufficiale)?
inoltre, chi mi da qualche dritta su come settare il bios visto che ha molte voci in + rispetto alla k7s5a e non ho idea di cosa rappresentino?
Dumah Brazorf
22-04-2003, 10:54
Originally posted by "Simgen"
ho fatto un giro e da quanto ho capito questo è il limite di questa scheda e dei 166 non se ne parla proprio.
è ancora così o è uscito qualche bios nuovo (anche non ufficiale)?
Ancora così.
Bistonbetularia
24-04-2003, 00:08
Ma alemno si può overvoltare il procio?? per la ram non lo chiedo nemmeno.....
;)
Originally posted by "Simgen"
con la modica cifra di 4,40 euro ho cambiato la mia k7s5a con una k7s6a nuova e finora devo dire di aver fatto un affare in quanto se prima con il mio Palomino Xp 1600 (ancora vergine) e le mie Infineon DDR266 cas2 (ultra/2/6/3) non andavo oltre i 143mhz di fsb (oltre non partiva e dovevo resettare il CMOS) ora vado tranquillamente a 150 con le stesse modalità (quindi in risposta ad un topic se fosse meglio la 5 o la 6 la mia risposta è alquanto ovvia).
ho fatto un giro e da quanto ho capito questo è il limite di questa scheda e dei 166 non se ne parla proprio.
è ancora così o è uscito qualche bios nuovo (anche non ufficiale)?
inoltre, chi mi da qualche dritta su come settare il bios visto che ha molte voci in + rispetto alla k7s5a e non ho idea di cosa rappresentino?
cos'ha in + la k7s6a???puoi aumentare il vcore????
Originally posted by "kikbond"
cos'ha in + la k7s6a???puoi aumentare il vcore????
puoi sia aumentare il vcore via bios che il moltiplicatore (fino a 12,5 e oltre) via jumper ma credo che ovviamente il procio debba essere sbloccato.
Originally posted by "Simgen"
puoi sia aumentare il vcore via bios che il moltiplicatore (fino a 12,5 e oltre) via jumper ma credo che ovviamente il procio debba essere sbloccato.
e si possono montare anke le pc2100 oppure solo pc2700??tnx
Bistonbetularia
24-04-2003, 12:09
Originally posted by "kikbond"
e si possono montare anke le pc2100 oppure solo pc2700??tnx
Chiaramente anche le 2100, per la precisione fino a 3 banchi di 2100 e solo 2 di 2700
;)
allora ,io ho un thoro 1800 step B
moltiplicatore sbloccato a 12.5
il bus sino a 147 va senza overvolt a 150 serve un leggero overvolt (a 1.7Vcore) 12.5*150 = 1875 @ 2200+
penso che questo sia il massimo che possiamo chiedere a questa Mobo
con il bus a 166 neanche a piangere (bisogna resettare il CMOS)
anche se conviene provare ,in quanto secondo alcuni test circa 1 su 10 tiene anche il bus a 166
byez
Originally posted by "gove"
allora ,io ho un thoro 1800 step B
moltiplicatore sbloccato a 12.5
il bus sino a 147 va senza overvolt a 150 serve un leggero overvolt (a 1.7Vcore) 12.5*150 = 1875 @ 2200+
penso che questo sia il massimo che possiamo chiedere a questa Mobo
con il bus a 166 neanche a piangere (bisogna resettare il CMOS)
anche se conviene provare ,in quanto secondo alcuni test circa 1 su 10 tiene anche il bus a 166
byez
come mi arrivano le 2700 ci provo, non si sa mai; visto che con un Palomino senza overvolt vado stabile a 150.
Dumah Brazorf
24-04-2003, 17:20
Attenzione, i 166MHz si raggiungono solo sotto windows, da bios è impossibile (non parte). Si può usare qualche programmino come SetFSB o anche un'utility di SpeedFan, CpuCool mi pare abbia anch'esso qualcosa del genere, insomma i programmi non mancano.
Bisogna far partire il sistema da 133/133/33, con altre frequenze (tipo 150/150/30) il sistema si inchioda all'istante non appena si effettua il cambio del FSB. A me non regge + di 10 secondi anche settando le ram con latenze altissime, vcore a palla e moltiplicatore molto basso.
Se ci riuscite e regge ricordatevi che è meglio ritornare a 133/133/33 prima di chiudere win.
Ciao.
Bistonbetularia
24-04-2003, 20:59
Come faccio a settare le mie apacer cl2 certificate 2100 con settaggi spinti??
Il bios nel configurare le mem lascia un po a desiderare, imposto tutto al max e poi snadra mi dice che sono a cl 2,5 :confused:
Mi sfugge qualcosa, devo settare qualche voce da qualche parte?? :confused:
:confused:
Dumah Brazorf
24-04-2003, 21:06
Nella pagina Advanced Chipset Features Option trovi le classiche voci da settare, mentre in Advanced DRAM Control 1 puoi settare la modalità Safe-Normal-Fast-Turbo. Quando esci del bios salva eh! (Save & Exit Setup)
Ciao.
antonellag
24-04-2003, 21:26
l'ho presa ieri, supporta il 3000?
Bistonbetularia
24-04-2003, 21:36
Originally posted by "Dumah Brazorf"
Nella pagina Advanced Chipset Features Option trovi le classiche voci da settare, mentre in Advanced DRAM Control 1 puoi settare la modalità Safe-Normal-Fast-Turbo. Quando esci del bios salva eh! (Save & Exit Setup)
Ciao.
vediamo dove sbaglio please
advanced setto:
clas latency 2t
ras precharge 2t
ras active 6t
ddr refresh cycle tras+trp
in advanced 1 setto:
cpu/dram ultra mode
dram cycles delay 1t
ldof rd/rw cycles delay 1t
mem hole at 15m 16 m ( cosa devo settare?? )
control below reg ( cosa devo settare?? )
Vedi se riesci a confrontarli con i tuoi.....mi faresti una cortesia
;)
Dumah Brazorf
24-04-2003, 23:32
Beh in Advanced DRAM Control 1 tengo tutto su Auto, il memory hole lo disabilito come da default e l'altro boh, ma sono i settaggi cas e ras che importano. Sicuro di aver letto bene quello che ti dice Sandra?
Ciao.
Bistonbetularia
25-04-2003, 00:10
si sicuro al 100%
scrive 256mb ddr-sdram 8-1-1-1 R6-1-1-1 W 2,5-2-2CL
Mentre con l'asus a7v333
256mb ddr-sdram 7-1-1-1 R4-1-1-1 W 2,0-2-2CL
Ma!!!
Non c'è qualche altro settaggio??
Dumah Brazorf
25-04-2003, 11:15
A me addirittura scrive:
512MB DDR-SDRAM 8-1-1-1R 6-1-1-1W 2.5-3-3CL
quando le ho settate a 2-2-5 Normal. Oh quanto ci azzecca Sandra! ;)
Ciao.
Bistonbetularia
25-04-2003, 11:32
Originally posted by "Dumah Brazorf"
A me addirittura scrive:
512MB DDR-SDRAM 8-1-1-1R 6-1-1-1W 2.5-3-3CL
quando le ho settate a 2-2-5 Normal. Oh quanto ci azzecca Sandra! ;)
Ciao.
Ti assicuro che sandra scrive giusto, almeno per quanto riguarda le mem, ho provato anche con aida 32 ( molto affidabile!! ) ed il risultato è analogo!!
Il problema sta nella scheda ecs che ha un bug nella gestione delle ram, probabilmente per rendere stabile il sistema non consente settaggi spinti della ram stessa anche se corretttamente impostati da bios, infatti facendo diversi bench mi sono accorto che le performance della ram sono leggermente inferiori a quello che in verità ci si dovrebbe aspettare dai miei banchi con nb 745 ed ampiamente inferiori rispetto a schede con kt 333 o kt 400.
Comunque non è un problema, da questa scheda mi aspettavo la massima stabilità operativa in condizioni normali senza nessuna pretesa di prestazioni incredibili ( costa 45 € contro i 110 della mia a7v333 ), quindi posso dire che le mie aspettative sono state confermate.
Inoltre potrebbe essere un problema risolvibile attraverso l'introduzione di nuovi bios.....vedremo!!!!
La gestione dei dischi eide si è invece rivelata molto performante ed ancora era quello che speravo :D
Unico difetto oltre alla gestione ram:
Il connettore di alimentazione posto vicino e inferioermente allo zoccolo della cpu fa si che i fili stiano proprio soppra la ventola, quasto causa riduzione della ventilazione!!!!!
;)
Comunque non è un problema, da questa scheda mi aspettavo la massima stabilità operativa in condizioni normali senza nessuna pretesa di prestazioni incredibili ( costa 45 € contro i 110 della mia a7v333 ), quindi posso dire che le mie aspettative sono state confermate.
La gestione dei dischi eide si è invece rivelata molto performante ed ancora era quello che speravo :D
;)[/quote]
sono d'accordo, è una scheda molto stabile (ed è quello che cerco).
per la gestione dei dischi eide basta il cd della scheda o bisogna installare qualcos'altro?
le memorie con Sandra mi danno le stesse performance che avevo con la k7s5a.
Bistonbetularia
25-04-2003, 14:23
Originally posted by "Simgen"
le memorie con Sandra mi danno le stesse performance che avevo con la k7s5a.
Puoi postare la stringa che leggi con sandra??
Originally posted by "Simgen"
per la gestione dei dischi eide basta il cd della scheda o bisogna installare qualcos'altro?
.
Si
che intendi per stringa???
in ogni caso se vuoi i risultati:
1824/1748 con la k7s5a (fsb 143 - ultra/2/6/3)
1881/1797 con la k7s6a (idem - anche se ci ho capito poco o niente con il bios)
con fsb 133 - ultra/2/6/3:
1747/1662
con fsb 150 - ultra/2/6/3:
1997/1887 con la 6a (con la 5a non partiva neanche)
Bistonbetularia
25-04-2003, 23:59
Originally posted by "Simgen"
che intendi per stringa???
Con il termine di stringa intendo questo:
Dumah Brazorf
26-04-2003, 00:12
Bah ho notato 2 cose:
-secondo sandra ho 2 banchi di memoria, sullo 0 e sul 2 mentre ne ho uno solo
-disabilitando il control below register mi segna 2,5-3-4 mentre abilitato 2,5-3-3
Bistonbetularia
26-04-2003, 00:39
Originally posted by "Dumah Brazorf"
Bah ho notato 2 cose:
-disabilitando il control below register mi segna 2,5-3-4 mentre abilitato 2,5-3-3
Vero!!!
Che bios hai???
;)
Bistonbetularia
26-04-2003, 00:41
Comunque sta cosa del cl 2,5 mi sta veramente molto sul ca@@o!!!
Anche se ho già detto che non è una mobo da prestazioni è un peccato :mad:
Dumah Brazorf
26-04-2003, 11:13
Ho provato sia l'1.0f (l'ultimo ufficiale) che un vecchio bios non ufficiale del 03282002.
Ciao.
Originally posted by "Bistonbetularia"
Con il termine di stringa intendo questo:
ho 8-1-1-1 ; 6-1-1-1 ; 2.5-2-3.
non ho idea se posso andare oltre; suppongo di si perchè anch'io ho cas2, ma se mi da lo stesso risultato (se non migliore) di quando avevo la k7s5a (e li mi segnava 2-2-3 e mi ricordo valori inferiori anche nelle altre due serie di numeri) che significa che con la 6a sballa???
in ogni caso il settaggio tramite bios non l'ho fatto o almeno l'ho fatto a cazzo perchè ci ho capito poco o niente.
Bistonbetularia
26-04-2003, 13:14
Originally posted by "Simgen"
ho 8-1-1-1 ; 6-1-1-1 ; 2.5-2-3.
non ho idea se posso andare oltre;.
Puoi portare 2,5 2 3 a 2,5 2 2 al max!!!
Comunque il valore di 2,5 non c'è modo di ridurlo a 2 anche settando tutto bene da bios!!!
Questo si traduce in meno prestazioni purtroppo!!!
Speriamo in futuri bios
ciao a tutti.. io avrei un problema con questa scheda madre..
ho un atlhon xp 2000+ e 512MB ddr2100
se imposto nel bios il FSB/ram/pci a 133/133/33..
(che è quello che dovrebbe avere la mia cpu di default)il sistema parte la
prima volta ma non carica il sistema operativo.. al successivo reset non si avvia niente.. il monitor mi dice che non c'è segnale...
il bios è l'ultimo ufficiale..
ho provato anche ad impostare il Fsb a 124 e mi parte come xp1800+
ma diventa instabile... :mc:
ora lo utilizzo a 1250mhz...
perchè non vuole funzionare??? perchè?? me tapino. :cry: :cry:
Bistonbetularia
26-04-2003, 14:18
Originally posted by "etzocri"
ciao a tutti.. io avrei un problema con questa scheda madre..
ho un atlhon xp 2000+ e 512MB ddr2100
se imposto nel bios il FSB/ram/pci a 133/133/33..
(che è quello che dovrebbe avere la mia cpu di default)il sistema parte la
prima volta ma non carica il sistema operativo.. al successivo reset non si avvia niente.. il monitor mi dice che non c'è segnale...
il bios è l'ultimo ufficiale..
ho provato anche ad impostare il Fsb a 124 e mi parte come xp1800+
ma diventa instabile... :mc:
ora lo utilizzo a 1250mhz...
perchè non vuole funzionare??? perchè?? me tapino. :cry: :cry:
Sono le rame, vedi che settaggi hai impostati, cala tutto al minimo e poi alza gradualmente fino alle prime avvisaglie di instabilità.
Prova anche ad impostare 133/100/33....sicuro che le ram non siano pc 1600??
stefano25
26-04-2003, 15:16
Ci si può montare un Barton 2500+, qualcuno l'ha fatto, magari utilizzando i jumper moltiplicatori e impostando a 142 0 150? :mc:
Originally posted by "Bistonbetularia"
Puoi portare 2,5 2 3 a 2,5 2 2 al max!!!
Comunque il valore di 2,5 non c'è modo di ridurlo a 2 anche settando tutto bene da bios!!!
Questo si traduce in meno prestazioni purtroppo!!!
Speriamo in futuri bios
oggi ho venduto le mie ddr266 cas 2 infineon e ho comprato delle ddr333 ramos cas 2.5, ho smanettato un pò e il risultato a cui sono pervenuto è...
...non è cambiato un cazzo e Sandra non capisce/vale un cazzo.
il sistema va a 150mhz con un Palomino 1600 (1,74v.) e i settaggi delle memorie sono:
ultra/2/3/6 (se diminuisco il 3 e il 6 non parte), per il resto ho tolto AUTO e messo 1T (ma potete anche lasciare auto tanto non cambia nulla).
Sandra come dicevo non capisce/vale un cazzo perchè ora mi legge 8-1-1-1 ; 6-1-1-1 ; 2.5/2/3 che dovrebbe essere giusto ma il fatto è che nelle varie prove anche quando mi segnava 9-1-1-1 e 7-1-1-1 e 3/2/3 MI DAVA GLI STESSI RISULTATI DI MEMORY BAND
1997/1888 nel primo caso
1986/1894 nel secondo
e allora mi chiedo è la scheda??? è sandra???
in ogni caso non ci perdete tempo tanto non cambia nulla, montate le memorie settate solo i valori i 4 valori ULTRA/2/6/3 in base alle memorie che avete e lasciate tutti gli altri settaggi in automatico.
a 166 ovviamente non parte.
Dumah Brazorf
27-04-2003, 00:38
Originally posted by "stefano25"
Ci si può montare un Barton 2500+, qualcuno l'ha fatto, magari utilizzando i jumper moltiplicatori e impostando a 142 0 150? :mc:
Che gusto c'è a utilizzare un Barton 2500+ quando puoi comprare un 2400+ Thoro e portarlo a 2800+ mettendo il bus a 150MHz? :D
Ciao.
Bistonbetularia
27-04-2003, 00:48
Aggiungeri che gusto c'è usare un barton su una sk come questa con tutte le belle schedine nforce2 che ci sono in giro???
;)
stefano25
27-04-2003, 08:50
Originally posted by "Dumah Brazorf"
Che gusto c'è a utilizzare un Barton 2500+ quando puoi comprare un 2400+ Thoro e portarlo a 2800+ mettendo il bus a 150MHz? :D
Ciao.
Anche tu hai ragione, ma la mia a 150 non ci va. :muro:
stefano25
27-04-2003, 08:56
Originally posted by "Bistonbetularia"
Aggiungeri che gusto c'è usare un barton su una sk come questa con tutte le belle schedine nforce2 che ci sono in giro???
;)
Le schedine sono belle, ma oltre alla MB dovrei comprare anche le ddr, quindi pensavo che per il momento potessi adattare il Barton sulla Ecs e in futuro upgradare mb e ddr. :mc:
Bistonbetularia
27-04-2003, 09:08
Originally posted by "stefano25"
Le schedine sono belle, ma oltre alla MB dovrei comprare anche le ddr, quindi pensavo che per il momento potessi adattare il Barton sulla Ecs e in futuro upgradare mb e ddr. :mc:
Anche sulla ecs k7s6a devi usrare le ddr :confused: :confused:
Forse ti riferivi alla ecs k7s5a??? con nb 735??
;)
stefano25
27-04-2003, 09:17
Originally posted by "Bistonbetularia"
Anche sulla ecs k7s6a devi usrare le ddr :confused: :confused:
Forse ti riferivi alla ecs k7s5a??? con nb 735??
;)
Ci sono le ddr 2100, se prendo una Nforce2 dovrei comprare delle 3200 per portare il bus sui 200.
Originally posted by "stefano25"
Ci sono le ddr 2100, se prendo una Nforce2 dovrei comprare delle 3200 per portare il bus sui 200.
a parte il fatto che una skeda con nforce2 costa almeno 150euro..la k7s6a costa 50euro...cmq se volete mettere dei barton comprate la k7s5a...
Dumah Brazorf
27-04-2003, 11:55
Originally posted by "stefano25"
Anche tu hai ragione, ma la mia a 150 non ci va. :muro:
Strano che ram monti? Hai provato ad alzare i timings?
Ciao.
Bistonbetularia
27-04-2003, 12:01
Originally posted by "kikbond"
a parte il fatto che una skeda con nforce2 costa almeno 150euro..la k7s6a costa 50euro...cmq se volete mettere dei barton comprate la k7s5a...
Se hai i soldi per comprarti un barton ( che costa una cifra!!! ) hai anche i soldi per comprarti la mobo, che comunque può costare anche meno di 150.....MSI K7N2-L prezzo 97 + iva, oppure la giga 7VA con kt400 ( meglio del sis 745 ) costa 76 + iva per farti alcuni esempi!!!
Perchè consigli k7s5a rispetto a k7s6a??
Originally posted by "Bistonbetularia"
Se hai i soldi per comprarti un barton ( che costa una cifra!!! ) hai anche i soldi per comprarti la mobo, che comunque può costare anche meno di 150.....MSI K7N2-L prezzo 97 + iva, oppure la giga 7VA con kt400 ( meglio del sis 745 ) costa 76 + iva per farti alcuni esempi!!!
Perchè consigli k7s5a rispetto a k7s6a??
perkè sulla k7s5a puoi mettere il barton...per il resto la k7s6a...cmq il kt400 nn è nforce2....cmq il barton nn mi sembra così costoso...si trvoa sui 160euro ;)
Bistonbetularia
27-04-2003, 14:01
Originally posted by "kikbond"
perkè sulla k7s5a puoi mettere il barton...per il resto la k7s6a... ;)
Sei sicuro che sulla k7s5a puoi mette il barton....non mi sembra, è quella con il nb 735 vero??
Originally posted by "kikbond"
cmq il kt400 nn è nforce2
No ma è 10 volte meglio del 745 e quasi come nforce2
Originally posted by "kikbond"
cmq il barton nn mi sembra così costoso...si trvoa sui 160euro
Se fossi in te rivedrei le mie priorità in fatto di quatrini.....nforce2 + 1800@2800 xp ti costa meno che sis745 + barton 2500+ senza contare che il sistema nforce2 + xp sarebbe molto più prestante ed overcloccabile del barton, limitato dal procio stesso ma sopprattutto dalla scheda!!!!!
Sempre che il barton si possa montare su k7s6a....non ne sono molto sicuro, oggi l'url della ecs è disattivato, domani mi informo meglio.
;)
Originally posted by "Bistonbetularia"
Sei sicuro che sulla k7s5a puoi mette il barton....non mi sembra, è quella con il nb 735 vero??
No ma è 10 volte meglio del 745 e quasi come nforce2
Se fossi in te rivedrei le mie priorità in fatto di quatrini.....nforce2 + 1800@2800 xp ti costa meno che sis745 + barton 2500+ senza contare che il sistema nforce2 + xp sarebbe molto più prestante ed overcloccabile del barton, limitato dal procio stesso ma sopprattutto dalla scheda!!!!!
Sempre che il barton si possa montare su k7s6a....non ne sono molto sicuro, oggi l'url della ecs è disattivato, domani mi informo meglio.
;)
le k7s5a e k7s6a nn sono mobo da overclock.sono mobo molto stabili che costano poco...se uno vuole un barton perkè è fissato e nn ha intenzione di fare grandi overclock spende solo 50 euro per la k7s5a....mi sembra un ottimo affare...nn sto dicendo di prendere barton o no..nn me ne frega niente e nn è di questo che stavo parlando...ma siccome si diceva che il barton sulla k7s6a nn si può mettere allora avevo consigliato per chi vuole prendere questo processore e spendere poco di orientarsi verso la k7s5a...
stefano25
27-04-2003, 21:34
Se la K7s5a arriva di bus a 166 la soluzione con il barton 2500+ non sarebbe male, visto i costi tutto sommato ridotti le buone prestazioni e la stabilità.
Io chiedevo della K7s6a perchè già la possiedo, ne sono soddisfatto e non ho voglia di formattare per piazzare una nuova mobo. Sapete se con i jumper sulla mobo si può modificare il molti del barton? si sblocca?
Originally posted by "stefano25"
Se la K7s5a arriva di bus a 166 la soluzione con il barton 2500+ non sarebbe male, visto i costi tutto sommato ridotti le buone prestazioni e la stabilità.
Io chiedevo della K7s6a perchè già la possiedo, ne sono soddisfatto e non ho voglia di formattare per piazzare una nuova mobo. Sapete se con i jumper sulla mobo si può modificare il molti del barton? si sblocca?
cmq visto che prob nn potrai mettere il barton sulla k7s6a e nn vuoi cambiare giustamente mobo in caso di un futuro upgrade ti devi "accontentare" di un thoro tipo 2400+ o 2600+... ;)
stefano25
27-04-2003, 21:49
Allora mi accontento di un xp 2400+ a 100 euri
:D :D
Il grande Blek
29-04-2003, 13:48
Ho trovato un nuovo(?) bios che promette i 166mhz e,se non ho capito male, cas 2 per le ram,non l'ho provato(siamo a fine mese e devo lavorare con il PC........)
comunque il sito sembra affidabile.
http://www.ocworkbench.com/hardware/elite/k7s6a/k7s6ap7.htm
Buon divertimento!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.