ZigoZago
20-04-2003, 22:11
Premessa: Niente commenti stupidi, solo perche' ho IBM :rolleyes:
Allora ho un IC35L da 80GB e un Seagata Barracuda da 13GB...
Appena dopo 2 mesi di vita dell'ibm, avevo dei ripetuti spegnimenti dell'HD, si spegneva proprio, si sentiva l'hd perdere giri e spegnersi, mentre lavoravo con il pc. Dopo vari test e prove (mentre usavo il seagate come master) ho scoperto che era colpa del molex difettoso, e bastava muoverlo per riaccendere l'HD :mc: CAZ! inutile dire che con questi stupidi spegnimenti ho fottuto un paio di volte la partizione primaria (poi riformattata e corretta ogni volta...) Scoperto il problema, lascio su solo l'IBM. Tempo una paio di mesi, ho dovuto dare una pulitina a winzoz e ho rimontato il 13GB come master per spostare alcuni files... e da allora ho tenuto sempre l'IBM come slave e il seagate master. 5 giorni fa dato che mi serviva l'hd di piccolo taglio per il mio lettore MP3, Ho di nuovo lasciato master l'IBM e messo il seagate slave per spostarci gli mp3, e li e' successo un patatraK!!! Mentre sposo un po' di files alla volta si impianta tutto, senza schermate blu o cacchiate del genere, proprio si impianta un periferica... Vado a riavviare winXP fa i suoi scan e fa partire il sistema, pero' purtroppo avevo fottuto l'installazione nuova di zecca di XP, mi dava errori nell'apertura di qualsiasi programma dicendo che a rundll32 mancavano un paio di dll, e non mi trovava ne DVD e mast... :(
perfortuna grazie a dio xp ha l'opzione di installazione "riparazione installazione precedente" fatto questo e tornato tutto ok senza perdere niente, pero' il Seagate aveva rovinato la partizione e successivamente con lo scandisk e comparso che ci sono 25.432Kb badcluster AZZ!
Ora io non riesco a capire di cosa e' colpa :muro: :mad: non e' la prima volta che capitano questi crash di hardware. Pensavo all'alimentazione avendo un ali da 250W che lavora ormai da 2 anni, ho provato i voltaggi con il tester e sono perfetti sia i +12 che +5, dunque non dovrebbe essere, forse anche colpa dei troppi sbalzi di tensione di mamma ENEL :mad: :mad: La ram e' ok almeno credo... Gli HD sono perfetti nessun problema l'IBM sta sui 31° senza ventola e con sui 23° il seagate e' una roccia... Non capisco :confused: Pensavo magari che fosse partito il controller della schema madre,perche non riconosceva i lettori, ma poi dopo aver reinstallato e tornato tutto ok!
Non riesco a capire, non sono un novellino in fatto di pc, sono molti anni che ci smanetto, ho fatto molte prove ma non riesco a capire la causa!
Allora ho un IC35L da 80GB e un Seagata Barracuda da 13GB...
Appena dopo 2 mesi di vita dell'ibm, avevo dei ripetuti spegnimenti dell'HD, si spegneva proprio, si sentiva l'hd perdere giri e spegnersi, mentre lavoravo con il pc. Dopo vari test e prove (mentre usavo il seagate come master) ho scoperto che era colpa del molex difettoso, e bastava muoverlo per riaccendere l'HD :mc: CAZ! inutile dire che con questi stupidi spegnimenti ho fottuto un paio di volte la partizione primaria (poi riformattata e corretta ogni volta...) Scoperto il problema, lascio su solo l'IBM. Tempo una paio di mesi, ho dovuto dare una pulitina a winzoz e ho rimontato il 13GB come master per spostare alcuni files... e da allora ho tenuto sempre l'IBM come slave e il seagate master. 5 giorni fa dato che mi serviva l'hd di piccolo taglio per il mio lettore MP3, Ho di nuovo lasciato master l'IBM e messo il seagate slave per spostarci gli mp3, e li e' successo un patatraK!!! Mentre sposo un po' di files alla volta si impianta tutto, senza schermate blu o cacchiate del genere, proprio si impianta un periferica... Vado a riavviare winXP fa i suoi scan e fa partire il sistema, pero' purtroppo avevo fottuto l'installazione nuova di zecca di XP, mi dava errori nell'apertura di qualsiasi programma dicendo che a rundll32 mancavano un paio di dll, e non mi trovava ne DVD e mast... :(
perfortuna grazie a dio xp ha l'opzione di installazione "riparazione installazione precedente" fatto questo e tornato tutto ok senza perdere niente, pero' il Seagate aveva rovinato la partizione e successivamente con lo scandisk e comparso che ci sono 25.432Kb badcluster AZZ!
Ora io non riesco a capire di cosa e' colpa :muro: :mad: non e' la prima volta che capitano questi crash di hardware. Pensavo all'alimentazione avendo un ali da 250W che lavora ormai da 2 anni, ho provato i voltaggi con il tester e sono perfetti sia i +12 che +5, dunque non dovrebbe essere, forse anche colpa dei troppi sbalzi di tensione di mamma ENEL :mad: :mad: La ram e' ok almeno credo... Gli HD sono perfetti nessun problema l'IBM sta sui 31° senza ventola e con sui 23° il seagate e' una roccia... Non capisco :confused: Pensavo magari che fosse partito il controller della schema madre,perche non riconosceva i lettori, ma poi dopo aver reinstallato e tornato tutto ok!
Non riesco a capire, non sono un novellino in fatto di pc, sono molti anni che ci smanetto, ho fatto molte prove ma non riesco a capire la causa!