View Full Version : DMA... niente da fare anche dopo formattazione...
Supertony
20-04-2003, 10:30
Come già avevo scritto, permangono i problemi legati al DMA. In pratica, se tento di masterizzare con il DMA abilitato, non ci riesco; in modo Pio, devo scendere a 1X sempre per non cadere in Buffer Underrun, che non blocca la scrittura, ma poi il film va a scatti.
Attualmente, dopo aver aggiornato il bios della scheda madre, aggiornato e "invecchiato" quello del DRU500, formattato e reinstallato XP SP1, con o senza VIA 4in1, il massimo del compromesso è questo: faccio partire la scrittura in modo PIO, appena inizia, sposto subito su "DMA se disponibile", e tutto procede a meraviglia!!! Così riesco a continuare la masterizzazione a 2X o oltre, e intanto a fare anche qualsiasi altra cosa. NON E' RIDICOLO??? Come posso venirne fuori? Sì, ok, ho già pensato a cambiare MaBo e micro, ma... nessuno ha qualcos'altro da propormi?
Sottolineo che se tento di fare partire la scrittura in modo DMA, si blocca tutto, con qualsiasi programma di masterizzazione; rimane solo il RESET.
XP1700+@2400+
20-04-2003, 10:46
Cioè fammi capire...non ti prende il DMA inizialmente e se tu selezione DMA se disponibile al riavvio ti si inchioda?
Hai provato a disinstallare la periferica in questione?
Sta cosa della conversione da PIO a DMA mi pare un po' rischiosa e soprattutto innaturale...è evidente che il supporto del tuo bios al DMA sia parziale...hai controllato se esistono bersioni beta del tuo bios successive alla tua? Magari con quelle risolvi!
Saluti
Supertony
21-04-2003, 10:32
Praticamente, attualmente mi vedo costretto ad avviare qualsiasi scrittura in PIO, mantenendo la finestra delle proprietà del controller aperta; all'1% dell'avanzamento, sposto il controller su "DMA se disponibile", e il cambio avviene al volo: da quel momento posso lavorare con qualsiasi altra applicazione, e la scrittura avanza perfetta. L'ho fatto già con decine di DVD.
Se invece di fare così, lasciassi direttamente "DMA se disponibile" sin dall'inizio, la scrittura nemmeno partirebbe, e di solito non si riesce a fare altro se non premere il RESET HARDWARE. :muro:
Non so veramente che fare... è tutto aggiornato, anche il Bios... mah...
XP1700+@2400+
21-04-2003, 10:35
Ma fammi capire...il tuo masterizzatore ha modalità MWDMA2 vero? Non è un UDMA33!
Io avevo il tuo stesso problema con il mio LG GCE8320B su mobo ASUS K7V e l'unico modo per abilitare quel diavolo di MWDMA2 era stato quello di installare un bios beta peraltro instabile...
...quindi a mio avviso è solo e solamente un problema di bios...prova diverse versioni e verifica che il problema vi sia in tutti i casi.
Saluti
Supertony
21-04-2003, 11:12
Come hai detto tu, non è un DMA33, ma ho letto sul sito della Fic che la mia PA2013 non supporta correttamente nemmeno UDMA66, quindi devo farlo "partire" in UDMA33, e poi "accelerarlo" e lui passa tranquillamente in MWUDMA66... non so che dire.... :cry: :cry: :cry:
XP1700+@2400+
21-04-2003, 11:16
Originally posted by "Supertony"
Come hai detto tu, non è un DMA33, ma ho letto sul sito della Fic che la mia PA2013 non supporta correttamente nemmeno UDMA66, quindi devo farlo "partire" in UDMA33, e poi "accelerarlo" e lui passa tranquillamente in MWUDMA66... non so che dire.... :cry: :cry: :cry:
No no non generare confusione.
MWDMA2 è una cosa
UDMA è un'altra cosa!
MWDMA2 ha un bitrate max di 16MB/s
UDMA33 ovviamente di 33MB/s
UDMA66 di 66MB/s e così via.
Purtroppo molte vecchie mobo non riconoscono lo standard MWDMA2 (Multi Word Direct Memory Access) e di qui l'impostazione errata in PIO mode!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.