PDA

View Full Version : Possibile: un cd masterizzato in 7 min a 32x???


Sux
18-04-2003, 20:40
Ciao,
ho appena acquistato un masterizzatore liteon modello LTR-52246S...

ho fatto una prova: ho masterizzato un cd a 32x credendo che in meno di 3 min mi avrebbe restituito il cd masterizzato... ma al contrario ci ha messo 7 min per masterizzare il cd... :mc:

è possibile???

Ciao e grazie

ZZR1100
18-04-2003, 20:43
certo.
A me è capitato con un sony crx 160E (12x 8x 32x) che alcuni Divx da 736 mega li ha chiusi in 19 minuti!!!!!!!!!!!!!
Altri sempre in 5/6 minuti.....alcuni divx me li faceva in 18/19 minuti (al max) ... credo dipenda dalla complessità dei files.
Almeno credo.
Ciao
Claudio

Sux
18-04-2003, 20:47
Boh... cmq non credo dipenda dal file in quanto ho masterizzato delle un cd con delle immagini e il tempo è stato identico... :cry:

S3k4goku
19-04-2003, 00:03
hai provato ad attivare il dma nelle proprietà del masterizzatore? io ho risolto così....



Ciao

M@gic
19-04-2003, 00:08
Supporti poco graditi dal masterizzatore? :)
Probabilmente avrà difficoltà a scriverli e quindi rallenta la velocità di conseguenza.
:D

windgo
19-04-2003, 00:18
probabilmente ti è entrata spesso in funzione la protezione contro lo svuotamento del buffer, ovvero i dati non arrivavano abbastanza velocemente al master in modo da garantire una scrittura a 32x senza interruzioni. controlla inanzitutto, come gia detto, se hai attivo il dma e poi considera che nel caso di cd audio fatti da mp3 dove il pc deve convertire il file mp3 oppure fai un cd con molti file presi sparsi dal hd o file piccoli è difficile raggiungere una velocità di scrittura elevata.

ciao

Sux
19-04-2003, 10:18
Grazie...

non avevo attivato il dma... adesso lo attivo e vediamo che succede...

ma... a cosa serve il dma??? :sofico:

Ciao

windgo
19-04-2003, 11:22
dalla guida di windows : (F1)

DMA
L'elemento DMA è disponibile nella categoria Risorse hardware di System Information. Visualizza informazioni sull'accesso diretto alla memoria DMA, direct memory access) del sistema.
Il DMA trasferisce dati dalla memoria di sistema alle periferiche hardware, e viceversa, senza passare dalla CPU.
Nella colonna Risorse del riquadro dei dettagli viene visualizzato il canale DMA utilizzato dalla periferica, riportato nella colonna Periferica. Nella colonna Stato viene visualizzato lo stato della periferica.

Braga83
19-04-2003, 13:21
Quando lo attivi la noti subto la differenza!
Ti sembrerà un nuovo PC :D

Ricordati che il DMA va attivato in tuttti i canali EIDE che sfrutti

recoil
22-04-2003, 14:22
era per forza un problema di DMA!
oggi ho preso il lite on 52x24x52 :cool: e ho avuto lo stesso inconveniente.
sul canale secondario c'era PIO e non DMA (nelle impostazioni di win2000) e quando ho masterizzato un cd a 24x ci ha messo circa 6 minuti, oltre a occuparmi la cpu al 100%
una volta cambiata l'impostazione ho riprovato e stavolta cd fatto in 4 minuti e cpu occupata al 2 o 3%, insomma niente :)

giagiu
24-06-2003, 09:18
Originally posted by "recoil"

era per forza un problema di DMA!
oggi ho preso il lite on 52x24x52 :cool: e ho avuto lo stesso inconveniente.
sul canale secondario c'era PIO e non DMA (nelle impostazioni di win2000) e quando ho masterizzato un cd a 24x ci ha messo circa 6 minuti, oltre a occuparmi la cpu al 100%
una volta cambiata l'impostazione ho riprovato e stavolta cd fatto in 4 minuti e cpu occupata al 2 o 3%, insomma niente :)

a quali impostazioni di windows 2000 fai riferimento? dove è che si abilita il DMA (e non il PIO)? scusa l'ignoranza...

Peiones
24-06-2003, 10:30
Scusate, ma come si fa ad attivare il Dma sulle unità cd??In gestione periferiche nn riesco a trovare l'opzione. Ho win Xp Home.

Grazie :cool:

Peiones
24-06-2003, 10:32
Riscusatemi, ho risolto!

Grazie