PDA

View Full Version : P4 800 fsb su i845e ed i845g: mission impossible?


mieto
18-04-2003, 18:29
Come da titolo: sarà possibile utilizzare (attraverso overclock...) i nuovi P4 sulle mobo con chipset i845 più vecchi dell'845PE?
Il problema ha vari aspetti: supporto nel bios (il problema minore in teoria...), tenuta del chipset (i 200 mhz sembrano proibitivi per l'845e e 845g, il cui limite sembra più verso i 180 mhz di bus), divisori adeguati per il pci (nel bios della mia bd7-II raid non c'è l'1/6 e i fix dicono non essere molto affidabili su alcune mobo... vedi anche la prova della Abit BH7), compatibilità delle mobo con le DDR400.
Qualcuno ne sa di più?
O ha un P4 con molti sbloccato per fare delle prove? ;)
Ciao!

Dirty_Punk
18-04-2003, 19:18
beh per l'1/6 basta moddare il bios e lo si abilita pure sulla BD7-II

il prob è vedere fin dove si arriva con tali mobo

mieto
18-04-2003, 22:35
Originally posted by "Dirty_Punk"

beh per l'1/6 basta moddare il bios e lo si abilita pure sulla BD7-II

il prob è vedere fin dove si arriva con tali mobo

Appunto... :cry:
Nessuno conosce un link a qualche sito con info in più?
Certo, è un po' presto visto che le cpu a 800 mhz non sono ancora in circolazione e i P4 che vanno a 200 mhz fsb non sono certo molti...

Dirty_Punk
19-04-2003, 12:00
contatta il tipo di questo sito
http://www.phantompunisher.netfirms.com/
se ti abilita i divisori ;)

mieto
19-04-2003, 22:34
Originally posted by "Dirty_Punk"

contatta il tipo di questo sito
http://www.phantompunisher.netfirms.com/
se ti abilita i divisori ;)

Il look del sito è un po' aggressivo direi.... :cool:

Il discorso dei divisori ha senso solo se queste mobo arrivano a 200 mhz... è questa l'informazione che più mi interesserebbe!!
Dubito però che i chipset reggano... almeno senza un raffreddamento specifico!
:mc:

Grazie comunque Dirty!

guglielmit
20-04-2003, 07:57
Caro Mieto,ti dico solo che io ho avuto gravi problemi con l'845E solo usando un processore con Hyper-Threading !!!! fai tu!!
:rolleyes:

sicuzzo
20-04-2003, 09:25
Originally posted by "guglielmit"

Caro Mieto,ti dico solo che io ho avuto gravi problemi con l'845E solo usando un processore con Hyper-Threading !!!! fai tu!!
:rolleyes:

per forza, l'845e non lo supporta l'hyper-threading

guglielmit
20-04-2003, 10:28
Originally posted by "sicuzzo"



per forza, l'845e non lo supporta l'hyper-threading

Invece ti sbagli.E' l'i845G a non avere il supporto per HT!!
Ufficialmente l' i845E con le ultime ver. di bios hanno il supporto per HT...che poi lo supportino senza problemi e' un altro paio di maniche! :rolleyes:

sicuzzo
20-04-2003, 17:11
Originally posted by "guglielmit"



Invece ti sbagli.E' l'i845G a non avere il supporto per HT!!
Ufficialmente l' i845E con le ultime ver. di bios hanno il supporto per HT...che poi lo supportino senza problemi e' un altro paio di maniche! :rolleyes:

a si!?

scusami ma non lo sapevo.

credevo che solo l'845pe e ge supportassero l'ht.

deve essere come il discorso dell' 800mhz per il pe.

hanno appena buttato fuori il nuovo bios della mia scheda che dovrebbe far supportare al chipset i p4 con bus ad 800, ma non si capisce se è vero o no.

dicono che sarebbe possibile ma solo come overclok.

ma se io mi compro un p4 3,0 ghz con bus ad 800 che overclok devo fare?

me lo vede o no la mia scheda?

mieto
21-04-2003, 10:51
Originally posted by "sicuzzo"



a si!?

scusami ma non lo sapevo.

credevo che solo l'845pe e ge supportassero l'ht.

deve essere come il discorso dell' 800mhz per il pe.

hanno appena buttato fuori il nuovo bios della mia scheda che dovrebbe far supportare al chipset i p4 con bus ad 800, ma non si capisce se è vero o no.

dicono che sarebbe possibile ma solo come overclok.

ma se io mi compro un p4 3,0 ghz con bus ad 800 che overclok devo fare?

me lo vede o no la mia scheda?

Secondo le prove che circolano sulla rete la tua P4PE "tiene" fino a 200 MHz di bus quindi dovresti essere ok per quanto riguarda i nuovi P4 C, basta un aggiornamento del bios. Chiaro che il supporto non è ufficale ma anche il chipset i440bx non era pensato per i 133 Mhz di fsb.... ma ci andava eccome (e.g. Abit BX133)
Ma non hai letto la prova di HwUpgrade della P4PE? ;)

mieto
21-04-2003, 10:53
Originally posted by "guglielmit"



Invece ti sbagli.E' l'i845G a non avere il supporto per HT!!
Ufficialmente l' i845E con le ultime ver. di bios hanno il supporto per HT...che poi lo supportino senza problemi e' un altro paio di maniche! :rolleyes:

Quali problemi hai avuto?
Secondo le mie ricerche, ristrette al campo Abit, non ho trovato particolare lamentele associate all'uso di P4 3.06 ghz e mobo i845e.
E poi l'HT lo puoi anche disattivare...

Guarda un po' qui cosa dicono:
http://www.reviewmakers.com/showdoc.php?article=16&pg=1

sicuzzo
21-04-2003, 18:53
Originally posted by "mieto"



Secondo le prove che circolano sulla rete la tua P4PE "tiene" fino a 200 MHz di bus quindi dovresti essere ok per quanto riguarda i nuovi P4 C, basta un aggiornamento del bios. Chiaro che il supporto non è ufficale ma anche il chipset i440bx non era pensato per i 133 Mhz di fsb.... ma ci andava eccome (e.g. Abit BX133)
Ma non hai letto la prova di HwUpgrade della P4PE? ;)

ho aggiornato il bios della p4pe alla versione 1003

non l'avessi mai fatto :( :( :(

è tutto un problema.

adesso posso fare andare il fsb del procio e le ram solo in sincrono.

se faccio andare il procio a 133, non posso fare andare le ram a 166, ma solo a 133.

come devo fare?

per favore aiutatemi.

per il momento stò facendo andare tutto a 150, però così le ram mi vanno a 300 invece che a 333.

ditemi qualcosa per favore.

p.s.

inoltre l'asus update non mi permette di rimettere il 1002 perchè dice che è più vecchio di quello attuale.

che faccio?

mieto
30-04-2003, 21:06
Originally posted by "Dirty_Punk"

beh per l'1/6 basta moddare il bios e lo si abilita pure sulla BD7-II

il prob è vedere fin dove si arriva con tali mobo

Questi tipi qui sono arrivati abbastanza in alto anche con vecchie mobo...

http://holicho.lib.net/wcpuidv3/wcpuidv3.htm

Raffreddando adeguatamente il NB e con bios moddato forse la missione diventa possible... :cool:
O forse è meglio che dia via la mobo! :D

mieto
07-05-2003, 20:03
I bios ufficiali con il supporto a 800 MHz fsb e ai P4 C cominciano ad uscire ufficialmente anche per le mobo 845e non solo per l'845pe!
Soltek non garantisce niente ma almeno si può provare!!
A chi interessa...

http://www.xbitlabs.com/news/mainboards/display/20030507033058.html

Addirittura Soltek ha rilasciato bios per i P4 C anche per le mobo con 845d!
La domanda ironica sull'845 con SDRAM sorge spontanea :mc:

mieto
10-05-2003, 13:01
200 e passa visite e solo una decina di risposte...
Qualcun'altro vuole esprimere il suo parere plz... :D

Magari qualcuno se la sente di provare un P4 C su queste mobo... Ormai i negozi on-line più "famosi" hanno a listino queste cpu... ;)

guglielmit
10-05-2003, 13:13
Originally posted by "mieto"

200 e passa visite e solo una decina di risposte...
Qualcun'altro vuole esprimere il suo parere plz... :D

Magari qualcuno se la sente di provare un P4 C su queste mobo... Ormai i negozi on-line più "famosi" hanno a listino queste cpu... ;)


P4 800 Su 845PE ??? RIDICOLO!

http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?tt=url&url=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Farticle.php%3Fid%3D213%26page%3D1&lp=de_en

Funziona funziona...mah che numeri!!!

TechnoPhil
10-05-2003, 13:16
So che la P4PE può supportare le nuove cpu a 800 di bus con il nuovo bios ufficiale asus 1005!!!! :D
Grandissima mossa da parte di asus, si prolunga la vita della mobo...!!!

ovviamente xò x avere i massimi benefici dalle nuove cpu bisogna avere il chipset adeguato...

...ma intanto si può montare...!!!! :D


ciao

mieto
10-05-2003, 18:10
Originally posted by "guglielmit"




P4 800 Su 845PE ??? RIDICOLO!

http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?tt=url&url=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Farticle.php%3Fid%3D213%26page%3D1&lp=de_en

Funziona funziona...mah che numeri!!!

Ma che ti aspettavi? Forse di avere le stesse prestazioni dell'875P in dual channel?? :rolleyes:

Come dice TechnoPhil, l'importante è avere un path per futuri upgrade al costo della sola cpu!
E' di questo che si sta parlando!!

Nella prova che citi l'unica cosa che viene evidenziata è che il bios che introduce il supporto ufficiale è più lento dell'1002, per il resto non mi sembra che i numeri siano così scandalosi! I termini di confronto sono l'850e e il Canterwood!

Vediamo se qualcuno ci porta delle prove con mobo dotate di 845e o 845g...

Io sono fiducioso... :cool:

mieto
10-05-2003, 18:18
Originally posted by "guglielmit"




P4 800 Su 845PE ??? RIDICOLO!

http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?tt=url&url=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Farticle.php%3Fid%3D213%26page%3D1&lp=de_en

Funziona funziona...mah che numeri!!!

Dimenticavo... Ti sei letto la prova dell'Abit BH7? E' un'845PE se non sbaglio... :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/816/1.html

Anche Anandtech pensa che questa mobo vada forte anche nei confronti dell'875p...

The BH7 from ABIT has been Awarded the fastest Intel 845PE motherboard available. Even in competition against the newest and fastest Intel motherboards, the ABIT BH7 performs well. AnandTech concludes by saying, "The 875P's performance edge over the 845PE-based ABIT BH7 isn't anything spectacular, and is even less when using a 533MHz FSB processor

:cool:

guglielmit
10-05-2003, 18:21
Originally posted by "mieto"



Ma che ti aspettavi? Forse di avere le stesse prestazioni dell'875P in dual channel?? :rolleyes:

Come dice TechnoPhil, l'importante è avere un path per futuri upgrade al costo della sola cpu!
E' di questo che si sta parlando!!

Nella prova che citi l'unica cosa che viene evidenziata è che il bios che introduce il supporto ufficiale è più lento dell'1002, per il resto non mi sembra che i numeri siano così scandalosi! I termini di confronto sono l'850e e il Canterwood!

Vediamo se qualcuno ci porta delle prove con mobo dotate di 845e o 845g...

Io sono fiducioso... :cool:


Hai ragione,sono stato un po' superficiale... Volevo solo dire che non ne vale pena usare un P4 800 su un 845 come non ne vale la pena usare un P4 533 su Canterwood....Cioe',e' l'accoppiata vincente ....

guglielmit
10-05-2003, 18:24
Originally posted by "mieto"



Dimenticavo... Ti sei letto la prova dell'Abit BH7? E' un'845PE se non sbaglio... :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/816/1.html

Anche Anandtech pensa che questa mobo vada forte anche nei confronti dell'875p...

The BH7 from ABIT has been Awarded the fastest Intel 845PE motherboard available. Even in competition against the newest and fastest Intel motherboards, the ABIT BH7 performs well. AnandTech concludes by saying, "The 875P's performance edge over the 845PE-based ABIT BH7 isn't anything spectacular, and is even less when using a 533MHz FSB processor

:cool:

Vedremo...io per ora della BH7 leggo solo di moti problemi :rolleyes:

mieto
10-05-2003, 18:44
Originally posted by "guglielmit"



Vedremo...io per ora della BH7 leggo solo di moti problemi :rolleyes:

Incassiamo anche il tuo autorevole parere... ;)

Ritorniamo però sul tema del topic?

Forza gente, info su prove degli 845 < PE con gli 800 MHz fsb!!

mieto
27-05-2003, 16:09
Up!! :muro:

La redazione di HwUpgrade però dovrebbe ora avere a disposizione il materiale per dare una risposta al quesito del thread, ovvero P4 C 800 MHz fsb + mobo i845e, g, ecc... ;)

Qualche buon'anima.... :mc:

Ciao!!

mieto
30-05-2003, 18:45
Nessuno ha un P4 C da testare su qualche "vecchia" mainboard?
Up :cry:

mieto
02-06-2003, 12:13
Per ora sul forum di Abit ho trovato un thread in cui si parla di P4 C sulla BE7 che ha l'845PE ma, al contrario della BH7, non ha l'1/6 per il pci.
Il tipo ha moddato il bios per avere il divisore 1/6 e ora si gode il suo 2.4C :cool:

Qui il thread:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=52e095ddf6d5254231567b26c7b9c576&threadid=12302

Qui i bios modificati:
http://www.wideopenwest.com/~jhoalt2251/

Voglio vedere cosa fa MODBIN&.exe con il bios della mia BD7_II... ;)

PS: ma sta discussione non interessa a nessun possessore di mobo i845e... :rolleyes:

mieto
02-06-2003, 22:08
Ho provato MODBIN6 con il bios ver CQ della mia BD7-II.
Sotto Xp non funziona, nel senso che non applica le modifiche.
Sotto Win98 funziona perfettamente.
Sono riuscito ad abilitare i divisori 1/2 e 1/5 e 1/6 che non erano presenti nel bios originale Abit.
Il programmino permette di modificare a piacere (quasi) tutti i parametri dei bios Award 6.x, modificare i valori di default, visualizzare voci nascoste dal produttore, ecc....
Ora ho una scheda potenzialmente pronta per i 200 MHz di bus (tenuta del chipset permettendo).
Mi manca "solo" un P4 C :cry:
Ciao!

mieto
12-06-2003, 19:20
Vedo con piacere che non sono l'unico interessato alla possibilità di far funzionare queste vecchiette a 800 Mhz di fsb con dei fiammanti P4C.

http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=600f7af1f42398a0541c2a8984ca0b20&threadid=13632

Mi sembra di ritornare ai tempi del BX con i P3 a 133 Mhz fsb.
Speriamo in sviluppi positivi :cool:

mieto
12-06-2003, 19:24
Altro link interessante:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=600f7af1f42398a0541c2a8984ca0b20&threadid=13634

mieto
14-06-2003, 17:54
http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

mieto
16-06-2003, 20:53
http://forum.hwupgrade.it/faccine/28.gif