View Full Version : editing video e quantitativo memoria?
delvo_69
17-04-2003, 13:44
Credo che questa sia la sezione appropriata per questa tipo di domanda.
Come da oggetto mi chiedevo se ci sono reali vantaggi ad avere una memoria superiore a 512 MB per le operazioni di editing video, renderizzazioni, conversioni di formati video, ecc.
Me lo chiedo perchè ovviamente ho 512 e volevo sapere, prima di procedere all'eventuale spesa, se vale la pena portare la ram a 768.
In particolare vorrei, possibimente, degli esempi quantitativi da chi li ha potuti fare, tipo con 512 ci ho messo tot a fare ciò, con 768/1M ci ho messo totot.
Insomma indicando che tipo di operazione e che tipo di guadagni si ottiene.
Se per es. ora per convertire un file avi di 22 GB in uno MPG di 3 GB con tmpenc ci metto 4 ore, quante ce ne metterei con più memoria? 3h e 59min oppure 3h e 30min.?
Si dice sempre che memorie superiori a 512 sono utili solo a quelli che fanno editing e fotoritocco: FATEMI CAPIRE QUANTITATIVAMENTE PERCHE' :)
Grazie a tutti quelli che interverranno.
PS ho cercato con il tasto cerca, ma esempi che mi facessero quantificare il guadagno, non ne ho trovati.
imho non dovresti riscontrare un guadagno apprezzabile, sopratutto se il pc fa girare il programma di codifica e nulla più
Per quello che ne posso sapere(io ho 512 di ram)...credo che dipenda dal processore....ma poi scusa:perchè crei un file avi così grosso??io uso premiere e vado direttamente dalla timeline al software di authoring dvd o al videoregistratore....ma forse non è quello che ti interessa.comqe io ho 512 e mi trovo benissimo!!non credo che fra 512 e 768 cambi qualcosa!!!magari mi sbaglio... :D
delvo_69
17-04-2003, 21:08
Beh, io ho una dc10+ e quando acquisisco in studio 8 alla massima qualità ti assicuro che il file viene anche più grande di quello, soprattutto se riverso un intero film di un'ora e mezza!
Riuardo l'oggetto della discussione, ma allora se così fosse a chi serve + memoria?
solo a quelli che usano photoshop? :) :)
Uso la DC10+ da circa 4 anni (dai tempi del PII 300) e posso assicurarti che la Ram serve a poco o niente. E' comoda solo se devi far girare più programmi contemporaneamente!
Le grandi differenze le ho viste con i cambi di processore:
PII300-->Athlon1000-->Xp1600-->Xp2400 ;)
Cuore T\'oro
18-04-2003, 11:50
Originally posted by "delvo_69"
Credo che questa sia la sezione appropriata per questa tipo di domanda.
Come da oggetto mi chiedevo se ci sono reali vantaggi ad avere una memoria superiore a 512 MB per le operazioni di editing video, renderizzazioni, conversioni di formati video, ecc.
Me lo chiedo perchè ovviamente ho 512 e volevo sapere, prima di procedere all'eventuale spesa, se vale la pena portare la ram a 768.
In particolare vorrei, possibimente, degli esempi quantitativi da chi li ha potuti fare, tipo con 512 ci ho messo tot a fare ciò, con 768/1M ci ho messo totot.
Insomma indicando che tipo di operazione e che tipo di guadagni si ottiene.
Se per es. ora per convertire un file avi di 22 GB in uno MPG di 3 GB con tmpenc ci metto 4 ore, quante ce ne metterei con più memoria? 3h e 59min oppure 3h e 30min.?
Si dice sempre che memorie superiori a 512 sono utili solo a quelli che fanno editing e fotoritocco: FATEMI CAPIRE QUANTITATIVAMENTE PERCHE' :)
Grazie a tutti quelli che interverranno.
PS ho cercato con il tasto cerca, ma esempi che mi facessero quantificare il guadagno, non ne ho trovati.
penso 3h e 59min, però....
io ho 256mb di ram, e se provo ad aprire un divx con subtitle workshop mentre è aperto anche nel mediaplayer mi crasha di brutto, e penso dipenda dalla ram,
inoltre con files di centinaia di mb ci mette tempo a darmi le proprietà, e penso dipenda sempre dalla ram,
Quindi mi sentirei di consigliarti non 768mb ma 1gb,
e penso che anche 2gb di ram non siano sprecati quando si lavora con files così grossi.
Per ciò che riguarda il tempo, non so che prog usi per l'editing,ma per guadagnare qualcosa devi fare attenzione allo spazio colore del filmato, cioè RGB o YUV, e lavorare sempre il filmato nel suo spazio colore originario, senza inutili conversioni,
ne guadagnerà anche la qualità.
Galli Andrea
18-04-2003, 22:27
Originally posted by "delvo_69"
Credo che questa sia la sezione appropriata per questa tipo di domanda.
Come da oggetto mi chiedevo se ci sono reali vantaggi ad avere una memoria superiore a 512 MB per le operazioni di editing video, renderizzazioni, conversioni di formati video, ecc.
Me lo chiedo perchè ovviamente ho 512 e volevo sapere, prima di procedere all'eventuale spesa, se vale la pena portare la ram a 768.
In particolare vorrei, possibimente, degli esempi quantitativi da chi li ha potuti fare, tipo con 512 ci ho messo tot a fare ciò, con 768/1M ci ho messo totot.
Insomma indicando che tipo di operazione e che tipo di guadagni si ottiene.
Se per es. ora per convertire un file avi di 22 GB in uno MPG di 3 GB con tmpenc ci metto 4 ore, quante ce ne metterei con più memoria? 3h e 59min oppure 3h e 30min.?
Si dice sempre che memorie superiori a 512 sono utili solo a quelli che fanno editing e fotoritocco: FATEMI CAPIRE QUANTITATIVAMENTE PERCHE' :)
Grazie a tutti quelli che interverranno.
PS ho cercato con il tasto cerca, ma esempi che mi facessero quantificare il guadagno, non ne ho trovati.
Io sono passato proprio in questi giorni da 512 MB a 1024.
Di solito faccio dei SVCD, Prima di aumentare la memoria,per preparare un file pronto per essere masterizzato di circa 650MB impiegavo 40 minuti,
ora lo fa in 30/33 minuti, praticamente in tempo reale.
Non è che mi cambia la vita, però considerando che in questo momento le DDR costano il giusto, forse vale la pena,considerando anche che il SO
XP ne richiede parecchia rispetto a WIN98.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.