View Full Version : Scelta fra 2 fotocamere digitali!
Quali fra le due del sondaggio?
Pro
Exilim: leggera, piccola, carina
Photosmart: 4.0 Mpixel, economica (in offerta a 300 €)
Kodak: 4.0 Mpixel
Contro
Exilim: 3.0 Mpixel, prezzo (500 €)
Photosmart: un po' datata e più pesante
Contro: prezzo
Che ne dite? Mi serve per uso domestico e non professionale. La scelta è ristretta a queste due perchè hanno l'SD (che ho integrato sul portatile! ;)) e perchè non vedo di meglio...
Aggiunte anche la Kodak e la QV-R4... HELP!!!
beppicus
17-04-2003, 14:36
Da quel che scrivi ho come l'impressione che tu voglia il 100% dei voti per la prima... :D :D ...non conosco queste macchine, ma dalle brevi descrizioni non riesco a capire come qualcuno possa optare per la seconda.
Originally posted by "beppicus"
Da quel che scrivi ho come l'impressione che tu voglia il 100% dei voti per la prima... :D :D ...non conosco queste macchine, ma dalle brevi descrizioni non riesco a capire come qualcuno possa optare per la seconda.
Mi spiace ma hai toppato! Sono completamente indeciso nella scelta... la Casio mi "piace" molto di più (parlo di estetica!), mentre l'HP è più "professionale" (4.0 Mpixel); morale: non so che scegliere!! AIUTO!!
Sul forum ho sempre letto che la HP non è una buona scelta...
Nautilu$
17-04-2003, 19:40
neanche Casio... :rolleyes:
Ottimo. E allora che prendo con le SD ad almeno 3 Mpixel?
Ho notato che c'è anche la KODAK LS-443 che ha SD e 4 Mpixel... come la vedete?
Ragazzi ma nessuno mi aiuta? sono sempre più orientato per la Casio QV-R4... ha lenti Pentax... che ne dite? Uffi qualcuno mi consigli!!!
Originally posted by "teogros"
Ho notato che c'è anche la KODAK LS-443 che ha SD e 4 Mpixel... come la vedete?
Io ce l'ho e ne sono soddisfattissimo!
Se vuoi delucidazioni fammi sapere...
Originally posted by "fabri70"
Io ce l'ho e ne sono soddisfattissimo!
Se vuoi delucidazioni fammi sapere...
Ah si? Impressioni? facilità d'uso? Menù? Opzioni? grazie! ;)
PRO: Innanzitutto credo abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo se confrontato con altre fotocamere di pari risoluzione, poi aggiungi che puoi controllare anche manualmente parametri tipo esposizione, sensibilità ISO, bil. bianco, inoltre hai un ritardo allo scatto piuttosto basso.
Con la SD da 128 che ho io può memorizzare un video da una decina di minuti, tutte opzioni che in altre fotocamere (HP 812 e simili) non hai... insomma credo sia una delle scelte migliori!
CONTRO: Non hai sotto controllo tempi e diaframmi sul display (però sono caratteristiche più da fotocamera prof...) e se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo con molta luminosità il display è faticoso da vedere.
Quì (http://www.nomatica.com/index.asp?Devise=LIT&Langue=IT&pays=IT&Chargement=photo/ls443IT.htm&Provenance=kelkoo_it) c'è una buona offerta.
Originally posted by "fabri70"
PRO: Innanzitutto credo abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo se confrontato con altre fotocamere di pari risoluzione, poi aggiungi che puoi controllare anche manualmente parametri tipo esposizione, sensibilità ISO, bil. bianco, inoltre hai un ritardo allo scatto piuttosto basso.
Con la SD da 128 che ho io può memorizzare un video da una decina di minuti, tutte opzioni che in altre fotocamere (HP 812 e simili) non hai... insomma credo sia una delle scelte migliori!
CONTRO: Non hai sotto controllo tempi e diaframmi sul display (però sono caratteristiche più da fotocamera prof...) e se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo con molta luminosità il display è faticoso da vedere.
Quì (http://www.nomatica.com/index.asp?Devise=LIT&Langue=IT&pays=IT&Chargement=photo/ls443IT.htm&Provenance=kelkoo_it) c'è una buona offerta.
Grazie! Sinceramente di memorizzare i video non me ne faccio niente perchè ho la telecamera digitale :p , cmq buono a sapersi! Com'è la velocità di salvataggio foto dopo il click? Ho sentito che con le SD è roba lunga... :rolleyes:
Originally posted by "teogros"
Com'è la velocità di salvataggio foto dopo il click? Ho sentito che con le SD è roba lunga... :rolleyes:
Ho provato proprio adesso: tra uno scatto e l'altro passano circa 2 / 3 secondi, però c'è anche la possibilità di fare tre scatti in rapida successione (bella opzione!), e le immagini vengono memorizzate dopo.
Originally posted by "fabri70"
Ho provato proprio adesso: tra uno scatto e l'altro passano circa 2 / 3 secondi, però c'è anche la possibilità di fare tre scatti in rapida successione (bella opzione!), e le immagini vengono memorizzate dopo.
A qualità alta? Perchè io a volte faccio foto (sempre su SD!) con la telecamera digitale (ha un sensore a 800.000 pixel :rolleyes: ) e anche li ci voglioni i 2/3 secondi per salvare: pensavo che il tempo di memorizzazione fosse proporzionale alla qualità invece sembra proprio che non sia così! Buono a sapersi! ;) Grazie
P.s.
Ma perchè solo 7 voti? :cry: :cry: :cry:
considera la canon powershot sd100 (digital ixus II), è appenda uscita e monta le sd
Originally posted by "mus"
considera la canon powershot sd100 (digital ixus II), è appenda uscita e monta le sd
La IXIUS II monta le SD???? Davvero? Hai un link?
Blind Guardian
13-05-2003, 13:07
si, è appena uscita la canon con SD (credo sia la prima canon con quell'interfaccia di memoria) trovi la rece su dpreview se non ricordo male!
ciao
Originally posted by "Blind Guardian"
si, è appena uscita la canon con SD (credo sia la prima canon con quell'interfaccia di memoria) trovi la rece su dpreview se non ricordo male!
ciao
dpreview.it? TNX! :)
Dreadnought
13-05-2003, 19:20
dpreview.com
Cque queste tre fotocamere sono un po' tutte scarse :)
L'unica è la casio che non ho idea di come sia.
Originally posted by "Dreadnought"
dpreview.com
Cque queste tre fotocamere sono un po' tutte scarse :)
L'unica è la casio che non ho idea di come sia.
E perchè tutte scarse? Che hanno che non va? Quale sarebbe meglio secondo te in assoluto? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.