View Full Version : HELP, urgente, please! Info su Vetro Satinato!!! Come fare??
Ciauzzzzzz a tutti ho bisogno di avere info, su un materiale.
Utilizzo Cinema 4D R8.
Il materiale è il vetro satinato.
Non ci riesco! :muro:
Qualcuno di voi ha qualche dritta o magari il materiale in formato .C4D? :D
Venerdì sera devo consegnare un lavoro di un rendering di una bottiglia che viene prodotta in vetro satinato bianco!
Vi prego, aiutatemi! :cry:
Ciauzzzzzzzzzzzzz
Tetrahydrocannabin
16-04-2003, 14:07
prova ad aggiungere un noise fittissimo nel bump mapping con un valore molto basso
Thanks!
Ora provo, poi ti faccio sapere!
Ciauzzzzzzzz
Azzzzzzz... non mi viene!
Ciauzzzzzzz
Tetrahydrocannabin
16-04-2003, 16:15
posta un rendering così magari mi faccio un'idea della situazione
Pippo182
16-04-2003, 16:28
Se è come in max devi sfocare la rifrazione oppure puoi farlo normale e lo ritocchi in photoshop con il filtro (controllo sfocatura) si ottengono ottimi risultati senza avere tempi di render lunghi per via del calcolo complesso dovuto alla rifrazione sfocata.
Se vuoi ti posto un esempio.
Thanks Pippo! :D
Sisi posta please!
Stasera vi posto quello che sono riuscito a fare!
Sperem :rolleyes:
Ciauzzzzzzzz
Pippo182
16-04-2003, 18:52
Il primo esempio non è ritoccato.
Pippo182
16-04-2003, 18:53
Questo invece è ritoccato con la tecnica del controllo sfocatura
Tetrahydrocannabin
16-04-2003, 19:19
mmmhhh... secondo me si potrebbe raggiungere un risultato simile rendendo il vetro semi-trasparente e traslucido
Pippo182
16-04-2003, 20:18
Certo si può fare ma ottieni un risultato come hai detto tu simile, ma con tempi di rendering molto più lunghi.
Almeno questo è quello che ho potutconstatare.
Buongiorno!
Ti posto la mia creazione in bianco!
http://jego82.supereva.it/PV%20350%20SATINATA.jpg
Ho provato con Photoshop ma non ho ottenuto il risultato sperato.
Forse xchè il rendering di partenza non è il massimo.
Sono i primi che faccio.
Un mio amico ha 3D Studio Max 5 nel sul ufficio.
Non è molto pratico di rendering xrò. Se volessi provare a farlo in max?
Il solido di partenza in dxf ce l'ho, mi servirebbe un piano, un piano una luce. E ovviamente il materiale Vetro-Satinato!
Thanks!
Ciauzzzzzzzzzzz
Ciauzzzzz, è tutto adesso che ci provo. Nada! :cry:
Penso proprio che sia il rendering non all'altezza :rolleyes:
E adesso che faccio???? :cry:
Ciauzzzzzzz
Pippo182
17-04-2003, 12:08
per nulla semplice, io pensavo si trattasse di una superficie piana.
In questo caso la soluzione migliore consiste proprio nel render con il materiale fatto a dovere.
si potrebbe tentare con photoshop ma penso che sia molto difficile.
Allora si può provare con un materiale faloff (in max) che permette di avere effetti di trasparenza o riflessione o opacità (varia in base al canale in cui viene messo).
Questa mappa non fa altro che creare un gradiente variabile in base all'inclinazione o della luce o della camera ecc...
All'interno del gradiente si possono inserire altri materiali ai quali magari verrà applicato un effetto di translucentezza, che permettono così di avere l'effetto desiderato, con una minore opacità sul fronte ed una maggiore opacità nei punti tangenti all'oggetto rispetto alla vista.
Certò così i tempi aumenteranno un po' per il render.
Pippo182
17-04-2003, 12:09
Originally posted by "Pippo182"
per nulla semplice, io pensavo si trattasse di una superficie piana.
In questo caso la soluzione migliore consiste proprio nel render con il materiale fatto a dovere.
si potrebbe tentare con photoshop ma penso che sia molto difficile.
Allora si può provare con un materiale faloff (in max) che permette di avere effetti di trasparenza o riflessione o opacità (varia in base al canale in cui viene messo).
Questa mappa non fa altro che creare un gradiente variabile in base all'inclinazione o della luce o della camera ecc...
All'interno del gradiente si possono inserire altri materiali ai quali magari verrà applicato un effetto di translucentezza, che permettono così di avere l'effetto desiderato, con una minore opacità sul fronte ed una maggiore opacità nei punti tangenti all'oggetto rispetto alla vista.
Certò così i tempi aumenteranno un po' per il render.
Oppure semplicemente si applica un effetto rifrazione sfocata, semplice, grezzo, ma efficace e pursempre lento
Ciauzzzzzz Pippo!
Ecco ho appena finito.
Pensavo meglio, ma non mi lamento.
L'ho fatta tutta in rendering, e un pò ritoccata con Photoshop 6.
Non so sul fondo sono venute delle ombre strane! :muro:
Eccola:
http://jego82.supereva.it/PV350%20SATINANTA1.jpg
Che ve ne pare?
Con i rendering ho iniziato da poco
Ciauzzzzzzzz
Pippo182
17-04-2003, 12:57
non c'è male ma proverei ad aumentare i parametri qualità della mappa che hai usato per la rifrazione sfocata o translucentezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.