PDA

View Full Version : Outlook Express 6 (OE6): crash casuali mentre compongo email


rbianco
15-04-2003, 17:44
Da qualche tempo, ho questo problema su entrambi i PC che uso, e altri amici mi confermano il problema anche nel loro PC.

Mi capita che OE6 mentre sto componendo un messaggio (e solo in questa occasione), si chiude in momenti casuali, facendomi perdere tutto il messaggio composto fino a quel momento. :mad:

Come soluzione temporanea, premo Ctrl+S ogni 3 parole per salvare il messaggio: in questo modo se OE6 crasha mi ritrovo il messaggio in Bozze appena lo riapro. Però sai che comodo... :(

In entrambi i PC incriminati ho:
- WinXPpro con ServicePack1 e WindowsUpdate automatizzato
- Norton Internet Security 2003 con LiveUpdate automatizzato

Qualcun altro che sta soffrendo di questa magagna fastidiosissima?
Qualche soluzione da proporre?
(prego astenersi consigli tipo "passa a PocoMail", "disinstalla Norton", "usa Linux", "WinUpdate serve solo a rallentare il PC" eccetera :rolleyes:)

Grazie! :)

djobi
15-04-2003, 19:18
Ho la tua stessa configurazione, ed in più Zone Alarm Pro.
A me non succedeva che si chiudesse la finestra del nuovo messaggio mentre componevo, per fortuna, ma appena ne aprivo una nuova. Tutto ciò è scomparso da quando ho installato Spam Inspector :rolleyes: Misteri della Microsoft...Per caso hai disabilitato MSN messenger?

rbianco
15-04-2003, 19:23
Sì, lo ho disinstallato usando XPantispy appena dopo l'installazione di WinXP... ma si parla di 5-6 mesi fa, e il problema lo ho da un mesetto, più o meno... :(

rbianco
17-04-2003, 19:52
Un amico mi ha appena fatto notare che il problema si presenta in particolare in seguito alla pressione del tasto [Invio], sempre durante la composizione di un messaggio.

Davvero nessun altro sperimenta questa magagna?

Lebowski
20-04-2003, 22:39
Nessun consiglio ma uppo, esprimo solidarietà a rbianco e mi unisco alla richiesta di aiuto: stesso identico problema quando premo INVIO e stessa configurazione [ma NIS 2002, Windows update e Live update manuali]. Anch'io ho rimosso mesi fa Messenger, ma i problemi sono saltati fuori solo da qualche settimana a questa parte. del resto, anche installando l'ultima versione di Messenger non cambia nulla.
In rete non ho trovato niente ma magari ho cercato male :muro:

Grazie per l'aiuto

rbianco
21-04-2003, 10:41
Grazie per la solidarietà Lebowski! :)

Mi è venuto in mente un altro dettaglio, vediamo se ti corrisponde: per caso usi anche tu spesso lo standby/suspend, oppure lasci acceso per molto tempo il PC?

Chiedo perché mi sembra che a PC appena acceso il problema non si presenta; se invece il PC è acceso da molto (contando in questo "molto" anche il tempo in cui è rimasto in standby) allora la rogna pare presentarsi + di frequente.

Lebowski
21-04-2003, 10:56
ciao rbianco,
io non uso spesso il suspend, però lascio il pc acceso di norma da mattina a sera. Il problema in realtà mi si presenta anche quando scrivo appena acceso ... nel mio caso non mi sembra fare molta differenza.
Non è invece che possa entrarci il numero di messaggi: io ho una decina di mailboxes per svariate migliaia di messaggi ... anche tu?
Fammi sapere se risolvi ... io sto già configurando Eudora ma con OE mi trovo sicuramente meglio.
Ciao

rbianco
21-04-2003, 11:00
Io ho solo 3 mailbox, però pur'io ho varie migliaia di messaggi in Posta inviata e Posta eliminata - che naturalmente non voglio cancellare...

adriano60
22-04-2003, 11:59
Ho lo stesso identico problema.
A me si presenta quando faccio il reply di una mail ricevuta e sempre dopo la digitazione di "Invio"!

Anch'io ho XP con Norton 2003. Fino a qualche settimana fa, con Norton 2002, il problema non mi si presentava! Ora, non so se il problema è il Norton, ho il dubbio che possa essere un qualcosa che viene inviato tramite il server di posta elettronica di Libero che manda in crash Outlook.
Infatti se compongo un nuovo messaggio il problema non si presenta.
:(

rbianco
22-04-2003, 12:10
Ciao adriano60!
Il nostro "gruppo-rogna-OE6" si sta allargando... :(

Originally posted by "adriano60"

ho il dubbio che possa essere un qualcosa che viene inviato tramite il server di posta elettronica di Libero che manda in crash Outlook.
Infatti se compongo un nuovo messaggio il problema non si presenta.
:(

Non credo che possa dipendere da "qualcosa" inviato dal server di posta di Libero... i server POP3 si limitano a recapitarti le email, non è che ci sia qualche cosa di "nascosto" (che scopo avrebbe?).

Piuttosto continuerei a dubitare di Norton Internet Security (o meglio, di qualche suo recente LiveUpdate, dato che non avevo alcun problema fino a 1-2 mesi fa), oppure di Outlook Express 6 (o, anche in questo caso, di qualche recente Windows Update).

Ci sai dire se anche tu hai molti messaggi sparsi fra le cartelle (Posta inviata, Posta eliminata ecc.) di Outlook Express?
Anche tu aggiorni NIS e WinXP spesso con i rispettivi Update automatici?

Ciao! :)

Lebowski
22-04-2003, 12:31
Il nostro "gruppo-rogna-OE6" si sta allargando...

potremmo mettere su un gruppo di auto aiuto psicologico. Anch'io credo che il server non c'entri molto. Ma sono dubbioso anche per Norton: anche disattivandolo, ho lo stesso problema.
Nella knowledge di Microsoft non ho trovato traccia di risposte. Se avete maggior fortuna, ricordatevi dei membri della "rogna OE6 Community" :)

adriano60
22-04-2003, 16:01
Originally posted by "rbianco"

Ciao adriano60!
Il nostro "gruppo-rogna-OE6" si sta allargando... :(



Non credo che possa dipendere da "qualcosa" inviato dal server di posta di Libero... i server POP3 si limitano a recapitarti le email, non è che ci sia qualche cosa di "nascosto" (che scopo avrebbe?).

Piuttosto continuerei a dubitare di Norton Internet Security (o meglio, di qualche suo recente LiveUpdate, dato che non avevo alcun problema fino a 1-2 mesi fa), oppure di Outlook Express 6 (o, anche in questo caso, di qualche recente Windows Update).

Ci sai dire se anche tu hai molti messaggi sparsi fra le cartelle (Posta inviata, Posta eliminata ecc.) di Outlook Express?
Anche tu aggiorni NIS e WinXP spesso con i rispettivi Update automatici?

Ciao! :)

Ho formattato una settimana fa e dunque di messaggi sparsi nelle varie cartelle ne ho ben pochi.
Aggiorno anch'io coi vari update automatici.
Ho avanzato la mia ipotesi suffragata appunto dal fatto che se compongo un messaggio nuovo non ho assolutamente alcun problema; posso andare a capo quante volte voglio!
Se invece rispondo ad una mail ricevuta, al 99% delle volte al secondo/terzo a capo mi va in crash!

Altra cosa; come mai in alcuni reply mi compare questo simbolo > ad ogni rigo del messaggio quotato e in altri no?

adriano60
22-04-2003, 16:17
Ho fatto proprio adesso delle prove.

Se i reply li faccio correttamente, ovvero al termine del corpo del messaggio citato e se questo contiene i simboli> ad ogni rigo, Outlook mi va in crash.
Se invece il reply viene scritto in testa al corpo del messaggio non accade nulla.
Se faccio il reply ad un messaggio nel quale non compare il simbolo>, posso scrivere indifferentemente sopra o sotto il corpo del messaggio che non accade nulla!

Spero che questi particolari possano servire a qualcuno che ne capisce qualcosa!

Grazie! :)

rbianco
22-04-2003, 16:27
Originally posted by "adriano60"


Ho formattato una settimana fa e dunque di messaggi sparsi nelle varie cartelle ne ho ben pochi.
Faccio un piccolo off-topic: se ti interessa preservare tutto ciò tra un formattone e l'altro, vedi questa mia paginetta (http://utenti.lycos.it/rbianco/backupxp.htm).

Originally posted by "adriano60"


Altra cosa; come mai in alcuni reply mi compare questo simbolo > ad ogni rigo del messaggio quotato e in altri no?
Dovrebbe dipendere dal formato dell'email alla quale stai rispondendo: se era in testo puro, allora appaiono i ">", se invece era in HTML, allora non appare nulla, oppure appare la (fastidiosa) linea verticale al posto dei ">".

adriano60
22-04-2003, 16:38
Originally posted by "rbianco"


Faccio un piccolo off-topic: se ti interessa preservare tutto ciò tra un formattone e l'altro, vedi questa mia paginetta (http://utenti.lycos.it/rbianco/backupXP.htm).


Dovrebbe dipendere dal formato dell'email alla quale stai rispondendo: se era in testo puro, allora appaiono i ">", se invece era in HTML, allora non appare nulla, oppure appare la (fastidiosa) linea verticale al posto dei ">".

Purtroppo non riesco ad accedere al link che hai postato; mi dà errore!

Dunque, che differenza ci sarà nel quotare un messaggio di posta elettronica in formato testo o HTML per mandare in crash Outlook?
Sempre ammesso che accada anche a te la stessa cosa!

rbianco
22-04-2003, 16:41
Originally posted by "adriano60"

Ho fatto proprio adesso delle prove.

Se i reply li faccio correttamente, ovvero al termine del corpo del messaggio citato e se questo contiene i simboli> ad ogni rigo, Outlook mi va in crash.
Se invece il reply viene scritto in testa al corpo del messaggio non accade nulla.


I miei crash invece non dipendono dalle stesse tue condizioni, perché anche rispondendo in testa al messaggio a me crasha uguale. :cry:

Quando faccio rispondo di norma seguo questa procedura:
- copio l'intero messaggio quotato, e lo incollo in testa a se stesso (così ci sono 2 copie una di seguito all'altra)
- sulla copia più in alto, edito, taglio, sminuzzo, affetto, trito e ritrito :D allo scopo di rispondere punto per punto al testo originale
- la copia più in basso invece è tale e quale a quella che mi è arrivata, per amor di integrità. :cool:
In tutta questa (apparentemente laboriosa) procedura, se comincio ad avere problemi con le linee verticali di quotatura a sinistra di un testo HTML, oppure font e/o colori che cambiano da un paragrafo all'altro (sempre su email HTML - Outlook Express è sempre stato pessimo da questo p.to di vista), allora [Alt]+[O], [N], e così trasformo l'email in testo puro.

Per ricollegarmi all'argomento del thread: il blocco di Outlook Express avviene in momenti qualunque di tutta la procedura sopra indicata, ma cmq. sempre subito dopo la pressione di [Invio]. :cry:

adriano60
22-04-2003, 16:45
Per ricollegarmi all'argomento del thread: il blocco di Outlook Express avviene in momenti qualunque di tutta la procedura sopra indicata, ma cmq. sempre subito dopo la pressione di [Invio]. :cry:[/quote]

Anche componendo nuovi messaggi?

rbianco
22-04-2003, 16:46
Originally posted by "adriano60"

Purtroppo non riesco ad accedere al link che hai postato; mi dà errore!

Ops... :p Ho corretto il link, ora dovrebbe andare! :)

rbianco
22-04-2003, 16:55
Originally posted by "adriano60"

Anche componendo nuovi messaggi?
Speravo di poterlo verificare, ma non ho più subito blocchi negli ultimi 2 giorni... chissà che continui così! :p
Dovesse ri-piantarsi, ti saprò dire se lo fa anche con messaggi nuovi.

adriano60
22-04-2003, 17:00
Originally posted by "rbianco"



Ops... :p Ho corretto il link, ora dovrebbe andare! :)

Uelà, ma che bella paginetta, molto comprensibile anche a me che capisco poco di ste cose!
Grazie davvero! La salvo tra i miei preferiti.
:)
Comunque, il formattone e la successiva reinstallazione è stata fatta (con l'aiuto via telefono del centro assintenza, perchè se fosse per me...) in questo modo "pulito" per vedere se fossi riuscito ad ovviare ad un problema con la LPT1.
In pratica, scannerizzo e stampo un documento. Al termine della stampa, se volessi ripetere la procedura mi dà errore di porta occupata e per poter scannerizzare nuovamente debbo riavviare il pc!
Le impostazioni da BIOS sono corrette e adesso sono in attesa che venga l'assistenza a casa mia per la seconda sostituzione della MOBO (in garanzia)
La prima volta mi è stata sostituita perchè quando connettevo una periferica USB mi mandava in crash XP, però con quella MOBO non avevo il problema con l' LPT1.

Ora però non vorrei andare OT con il thread aperto...

adriano60
26-04-2003, 09:47
Un paio di giorni fa ho scaricato alcune patch da Win. Update tra le quali ce n'era una per O.E. anche se mi pare fosse relativa ad una protezione...
Sta di fatto che da allora non ho più avuto problemi di crash nel rispondere alle mail ricevute!
Speriamo... :rolleyes:

Ciao.