PDA

View Full Version : La guida per l'ottimizzazzione di Windows XP.


Pagine : [1] 2

Maurizio XP
15-04-2003, 13:12
Eccellente questa guida scritta da alcuni membri del forum di pctuner.

Link (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=15768)

In allegato

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1772115#post1772115

la guida (andata persa col cambio di piattaforma del forum)


Per visualizzare la guida potete usare, wordpad, la suite gratuita openoffice.org scaricabile da www.openoffice.org o il programma free abiword.

---------------------------------------------------------------
Tempo permettendo posterò una guida ad opera mia.

CON:
-suddivisone per capitoli
-fusione di molte guide e suggerimenti di ogni genere (alcuni miei :D )
-elenchi di programmi e how to
-link vari

23/05/2003
Scritto il primo capitolo (di 5)+ 7 appendici.
In corso di scrittura il secondo.

VICK
15-04-2003, 14:19
complimenti
un link a dir poco "prezioso"

VICK
15-04-2003, 14:20
ancora un up :p

Maurizio XP
15-04-2003, 14:26
Grazie, cmq i complimenti veri andrebbero fatti all'autore della guida :)

Oaichehai
15-04-2003, 15:03
utilissimo, sarebbe da mettere in rilievo...

Maurizio XP
15-04-2003, 16:40
Allego la guida in file doc zippato e virus free. ;)

Maurizio XP
15-04-2003, 21:24
se qualcuno ha delle aggiunte le metto nel doc...

Drago
16-04-2003, 12:06
caspita,grazie ^_^

aspetta io ho qualcosa sui servizi di xp

http://www.software.it/magazine/show.asp?Ident=124

Maurizio XP
16-04-2003, 12:18
Di niente. :)

ne parla in fondo quella.

Faccio una piccola aggiunta... alla guida . Rev 1.01 :D

Drago
16-04-2003, 12:48
Originally posted by "Maurizio XP"

Di niente. :)

ne parla in fondo quella.

Faccio una piccola aggiunta... alla guida . Rev 1.01 :D


si ma lì c'è spiegato tutto,servizio per servizio :)

Maurizio XP
16-04-2003, 13:00
Non avevo visto che continuava... cavolo!!

Drago
16-04-2003, 18:23
aggiungici pure anche questo và
:D

http://www.kyrozone.com/articoli/biosopzioni.php

(sto per provarlo..)

Maurizio XP
16-04-2003, 18:26
magari se alleghi come doc è meglio...

Drago
16-04-2003, 18:35
ehm...

a-non ho word installato (mi trovo bene con il wordpad ^_^ )

b-volendo sì,perchè l'ho stampata ma il file di testo cel'ho in ufficio...sul pc di un altro..e probabilmente ora non c'è piu

mi spiace :(

Maurizio XP
16-04-2003, 18:40
vabbè anche wordpad ok.

Maurizio XP
16-04-2003, 22:01
Se interessa a molti ho intenzione di sistematizzare la guida di base con molti appunti presi in giro per il web e cose mie, tempo permettendo. Interessa?

Drago
16-04-2003, 22:31
mha a me interessa, se riesco ti posto tutti gli articoli che trovo così facciamo una mega guida ^_^

se qualcuno ha qualcosa di tecnico sul bios delle ASUS si faccia avanti!

Maurizio XP
16-04-2003, 22:38
ok. Non troppi che già ci metterò nn poco ad assemblare questa...

Drago
16-04-2003, 22:42
http://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?s=846fc6f4096522c7f29e7b0fd68fd2a8&threadid=18037

rimozione del quality of service
solo se non c'è nella prima guida...per adesso non ho trovato altro.
c'era una bella guida su wintricks ma quella che hai postato tu è piu completa.

Maurizio XP
16-04-2003, 23:02
utile, ma per queste cose ho un programmino da 20 kb troooppo bello ;) ;)

Drago
16-04-2003, 23:18
preferisco fare a mano l'ultimo 'programmino' che ho usato è stata la config. automatica della rete di xp: UNA MERDA mi ha attivato il firewall ed emule nn passava piu (oltre ad altri problemi..)

Maurizio XP
16-04-2003, 23:31
tranquillo ;)

Qnick
17-04-2003, 20:52
Ottimo lavoro Maurizio XP, ed un sentito ringraziamento va anche a quelli dello staff di PCTuner ;) ...mi perdonino se non li ringrazio di la :p

Si impara sempre qualcosa... :pig:

Maurizio XP
18-04-2003, 23:44
stò scrivendo la guida.

Inserirò anche questo.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=434473

ho chiesto il permesso a Psiche.

Drago
20-04-2003, 15:28
ottimo se vuoi prima di renderla ufficiale gli do' un'occhiata anch'io e vedo se ho altro da aggiungere ^_^

pnx
20-04-2003, 15:39
Direi che si può mettere in rilievo. ;)

Maurizio XP
20-04-2003, 17:36
Originally posted by "Drago"

ottimo se vuoi prima di renderla ufficiale gli do' un'occhiata anch'io e vedo se ho altro da aggiungere ^_^
ok, grazie per il rilievo. In questi giorni ho un pò di tempo e curo la sezione installazione.

Se mi invii tutti i suggerimenti su questo campo li metto volentieri.

Drago
20-04-2003, 19:41
per quel che riguarda l'installazione di windows xp non ho niente di particolare (a parte la storia del pc standard al posto dell'ACPI ma secondo me è del tutto inutile), la cosa interessante sarebbe avere un'ordine nel quale installare i drivers e soprattutto implementare un disk imaging dopo l'installazione (o anche dopo la configurazione completa) in modo da avere sempre il sistema pulito pronto. adesso cerco qualcosa

Maurizio XP
20-04-2003, 19:43
tranqui... a quello penso io ;)

Drago
20-04-2003, 20:21
sto uscendo, non riesco a controllare comunque prova a dare un occhiata a questi due link!

http://windows.zdnet.it/forum/forumdisplay.php?s=fb0050d2978b0783c58bf159179acf87&forumid=29

http://www.nvitalia.com/forum/forumdisplay.php?s=38c75d2ef5072da8300c176710aee167&forumid=17

ciao!e auguri a tutti!

VICK
22-04-2003, 17:38
Originally posted by "Drago"

implementare un disk imaging dopo l'installazione (o anche dopo la configurazione completa) in modo da avere sempre il sistema pulito pronto. adesso cerco qualcosa

CONSIGLIO VIVAMENTE NORTON GHOST
FUNZIONA BENISSIMO

fefed
23-04-2003, 10:39
bene bene....così oggi pome prima di formattare per RItornare ad XP ho un po' da leggere!!!!

grazie a tutti

nicscics
23-04-2003, 22:49
Originally posted by "Maurizio XP"

Eccellente questa guida scritta da alcuni membri del forum di pctuner.

Link (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=15768)

In allegato la guida in formato doc compresso in zip. E' Virus free.


Tempo permettendo posterò una mega guida ad opera mia.

CON:
-impaginazione comoda
-suddivisone per argomenti
-fusione di molte guide e suggerimenti di ogni genere (alcuni miei :D )
-elenchi di programmi
-link vari(?)


Pregevole!!!

[kiriku]
26-04-2003, 09:42
ciao,

io aprirei nella guida una sezioncina su tweakUI... lo considero fondamentale...
poi:
IMPOSTAZIONI MEMORIA VIRTUALE:
Ris del Computer>proprietà>avanzate>impostazioni>settare la memoria virtuale in modo che la minima sia = alal massima, circa 1 volta e mezza la quantità di ram che avete sul pc.
DISABILITARE GLI EFFETTI GRAFICI:
Rallentano un pò la velocità complessiva....
Ris del Computer>proprietà>avanzate>impostazioni>settare Prestazioni Migliori
Proprietà dello schermo>aspetto>effetti (io li toglierei tutti)

Psiche
27-04-2003, 19:18
Tolta dal rilievo ed inserita nel SOMMARIO (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=442006)

;)

Maurizio XP
27-04-2003, 19:56
Originally posted by "Psiche"

Tolta dal rilievo ed inserita nel SOMMARIO (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=442006)

;)

Ok, compliemnti per la nomina a moderatore :D

skazzo
05-05-2003, 14:00
perfetto, semplicemente perfeto!!!
grazie, attendo intrepido la "final version"... o meglio la "release" :D

il trucco di disattivare l'ACPI mi ha salvato il culo durantè l'upgrade di un pc di un amico...non ne voleva sapere di andare con l'installazione automatica!!!

domandina: si trovano guide del genere anche per winzoz 98? ho raccolto qualcosa in giro, ma nn ho molto tempo per impaginare e rivedere.. non ho trovato post del genere, almeno non li ho visti, qui in giro....
intanto cerco ancora...
ciao e grazie ancora!!!

Zip80
05-05-2003, 19:13
Volevo segnalare il sito di Gremo (http://s33ds.cjb.net/) in cui ci sono riportati (credo per intero) tutti i tips e file di registro contenuti nella sua vecchia discussione poi andata persa relativa all'ottimizzazione di XP.



PS: MaurizioXP mi spieghi perchè la tua guida allegata in prima pagina è l'unico (e sottolineo unico) documento di Word che una volta aperto mi mantiene occupato il 30-40% del processore mentre con qualsiasi altro documento va tranquillamente in idle?

Maurizio XP
05-05-2003, 19:17
grazie. NN credo riuscirò ad assemblare tutto questo materiale, mi manca il tempo.

rookie
06-05-2003, 01:15
Io per aumentare la confusione :D aggiungo questo link a Tweaktown, ho seguito alla lettera le sue indicazioni e va da dio.

http://www.tweaktown.com/document.php?dType=review&dId=324

gioflipper
13-05-2003, 10:33
Originally posted by "Maurizio XP"

stò scrivendo la guida.

Inserirò anche questo.

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=434473

ho chiesto il permesso a Psiche.


Allora, Maurizio, a quando il parto!!! Non farci aspettare nove mesi, uno è già passato!!!!!!!!Almeno una release beta?

Maurizio XP
13-05-2003, 11:26
Sì lavora sulla prima sezione, ma ho perso una partizione di dati (ho chiesto aiuto nella sezione perifercihe di mem) e devo ricominciare :cry:

Maurizio XP
13-05-2003, 14:03
Ho scoperto che avevo il backup della prima parte, entro una ventina di giorni (il tempo è quello che è) potrei aver finito per bene il primo grosso capitolo della guida: l'installazione dettagliata di win.

Dico fin da ora che ho bisogno di spazio web perchè i vari screenshots di programmi nelle appendici pesano un pochino...

P.s. esiste un programma freeware per fare pdf?

skazzo
13-05-2003, 14:08
Originally posted by "Maurizio XP"

P.s. esiste un programma freeware per fare pdf?

Acropad (http://download.com.com/3000-2383-8994127.html?tag=lst-0-4), è il primo che ho trovato...

coraggio, ce la puoi fare!
grazie ancora per lo sforzo!
poi magari non mi serve perchè passo a linux, ma intanto...

ciao!

Maurizio XP
13-05-2003, 14:12
grazie mille, poi lo scarico.

Se passi a linux mi fai più contento che se apprezzi la mia guida :)

skazzo
13-05-2003, 14:45
Originally posted by "Maurizio XP"

grazie mille, poi lo scarico.

Se passi a linux mi fai più contento che se apprezzi la mia guida :)

sempre su download.com trovi anche altri tools del genere.
alcuni si installano come stampanti postscript a cui puoi far stampare di tutto....

su linux ci dovrebbero essere già presenti programmi del genere.

levami una curiosità, ma quell'XP del tuo nick è perchè hai un athlon, vero???? o sei diventato un deluso di casa microzozz?

ciao!

Maurizio XP
13-05-2003, 14:49
Quell'xp è riferito alla mia extraperformance multimediale :D :D

Ho athlon xp ma non me ne frega + di tanto, ho windows xp ma passerei a linux... era solo perchè in quel periodo c'era xp di qua xp di là così sono xp anche io :D

skazzo
13-05-2003, 15:14
pensavo che anche tu fossi un'experienza da vivere :D

almeno la guida servirà per gli scettici e svogliati dei miei amici, visto che hanno la licenza di xp....

ciao!

Maurizio XP
13-05-2003, 15:41
poveretti :D

cmq mi manca lo spazio web

skazzo
13-05-2003, 16:35
quanto vuoi?qualcosa ho io, dipende da quanto ti serve... è così grosso???

Maurizio XP
13-05-2003, 16:39
ti faccio sapere quando finisco di assemblare le appendici, dammi max 1 settimana ;)

lucas1978
13-05-2003, 18:12
Nella guida ho letto di impostare la dimensione minima del file di paging ad il doppio della ram (nella guida di xp dice ad 1.5 volte....?)... Ma non ho letto a quanto impostare la dimensione massima!!? :confused: forse non ho capito :rolleyes: qualcosa...
Comunque io ho un notebook P IV 2000 con 256 Mb di ram Che impostazioni mi consigliate di usare?
Grazie :D

Maurizio XP
13-05-2003, 18:16
lascia fare a win. Cmq metti 768 mb al limite e come max se la vede lui.


HO BISOGNO DI UN BETA TESTER!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' PER UNA DELLE APPENDICI DEL PRIMO CAPITOLO!!!
DATEMI UNA MANO.

MI SERVE UNA PERSONA CON UN PO' DI TEMPO E UN DISCO FISSO ABBASTANZA LIBERO.

IL NOME VERRA' INSERITO NEI RINGRAZIAMENTI.

Maurizio XP
14-05-2003, 10:59
up

skazzo
14-05-2003, 11:09
non ho capito che tipo di mano ti serve....se mi spieghi posso provare io, anche se tanto tempo non lo ho....

ciao!

Maurizio XP
14-05-2003, 11:19
Stò scrivendo delle apeendici su come fare delle partizioni con vari programmi. Stavo descrivendo il partizionatore incluso in Windows XP.

Mi serve qualcuno che mi descriva passo-passo (proprio comando per comando) la creazione di nuove partizioni su un disco che sia in questo stato:

poniamo che abbia 60 gb di capacità:

20allocati a c: a Windows XP.

E gli altri da allocare, senza che sia stata definita alcuna unità logica.

Mi serirebbe sapere in dettaglio, se devi creare prima un'unità logica, poi una estesa etc...

Cioè con dos so come va fatto, col partizionatore di win vorrei una conferma. Io non lo posso fare perchè non ho dove spostare i dati.
Ti è chiaro?

skazzo
14-05-2003, 11:32
azz, purtroppo non ho spazio libero... o meglio, potrei crearmene anche qualche giga, ma il problema è che con windows non si può creare spazio libero...a meno che non si elimini interamente una partizione...
ma ti serve il procedimento in winzozz? hai già provveduto a descrivere quello durante l'installazione?
ciao!

Qnick
14-05-2003, 11:33
Originally posted by "Maurizio XP"

lascia fare a win. Cmq metti 768 mb al limite e come max se la vede lui.


HO BISOGNO DI UN BETA TESTER!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' PER UNA DELLE APPENDICI DEL PRIMO CAPITOLO!!!
DATEMI UNA MANO.

MI SERVE UNA PERSONA CON UN PO' DI TEMPO E UN DISCO FISSO ABBASTANZA LIBERO.

IL NOME VERRA' INSERITO NEI RINGRAZIAMENTI.

Eccomi disponibile, devo formattare un po' di sistemi in questi giorni....fare una mini guida non mi costa niente.Bisogna vedere poi chi si fida delle mie parole :D

Ho giusto un 60GB da formattare :cool:

Una domanda - stupidissima -, riguardo al partizionatore intendi non FDISK bensì quello insito nel programma di installazione di WinXP, sai uso sempre più spesso Partition Magic 8 x risparmiare tempo ;)

Se ti servono altri test, magari su mod al registry e cosette varie dimmi pure, potrei dedicarci qualche oretta questo weekend!

Ciao

Qnick

Maurizio XP
14-05-2003, 11:41
Originally posted by "skazzo"

azz, purtroppo non ho spazio libero... o meglio, potrei crearmene anche qualche giga, ma il problema è che con windows non si può creare spazio libero...a meno che non si elimini interamente una partizione...
ma ti serve il procedimento in winzozz? hai già provveduto a descrivere quello durante l'installazione?
ciao!
sì mi serve quello in windows. Durante l'installazione ho spiegato solo come creare una partizione windows lasciando dello spazio nn allocato da gestire da windows, è più semplice fare così visto che il partizionatore dell'installazione è abbastanza una porcheria.

Maurizio XP
14-05-2003, 11:44
Originally posted by "Qnick"



Eccomi disponibile, devo formattare un po' di sistemi in questi giorni....fare una mini guida non mi costa niente.Bisogna vedere poi chi si fida delle mie parole :D

Ho giusto un 60GB da formattare :cool:

Una domanda - stupidissima -, riguardo al partizionatore intendi non FDISK bensì quello insito nel programma di installazione di WinXP, sai uso sempre più spesso Partition Magic 8 x risparmiare tempo ;)

Se ti servono altri test, magari su mod al registry e cosette varie dimmi pure, potrei dedicarci qualche oretta questo weekend!

Ciao

Qnick
---------------------------------
Quello che devi fare:

Mi serve qualcuno che mi descriva passo-passo (proprio comando per comando) la creazione di nuove partizioni su un disco che sia in questo stato:
poniamo che abbia 60 gb di capacità:
20allocati a c: a Windows XP.
E gli altri da allocare, senza che sia stata definita alcuna unità logica.
Mi serirebbe sapere in dettaglio, se devi creare prima un'unità logica, poi una estesa etc...
Cioè con dos so come va fatto, col partizionatore di win vorrei una conferma. Io non lo posso fare perchè non ho dove spostare i dati.
Ti è chiaro?
-------------------------------

Non intendo nè FDISK, nè il partizionatore durante l'installazione di windows.

Ma la gestione dischi accessibile da strumenti di amministrazione.
Se mi fai la stessa guida con PArtition Magic 8 (sempre medesime condizioni) mi fai un piacere.

Ti mando in pvt l'appendice della guida con in rosso le cose da controllare ok?

Qnick
14-05-2003, 12:07
Originally posted by "Maurizio XP"


---------------------------------
Quello che devi fare:

Mi serve qualcuno che mi descriva passo-passo (proprio comando per comando) la creazione di nuove partizioni su un disco che sia in questo stato:
poniamo che abbia 60 gb di capacità:
20allocati a c: a Windows XP.
E gli altri da allocare, senza che sia stata definita alcuna unità logica.
Mi serirebbe sapere in dettaglio, se devi creare prima un'unità logica, poi una estesa etc...
Cioè con dos so come va fatto, col partizionatore di win vorrei una conferma. Io non lo posso fare perchè non ho dove spostare i dati.
Ti è chiaro?
-------------------------------

Non intendo nè FDISK, nè il partizionatore durante l'installazione di windows.

Ma la gestione dischi accessibile da strumenti di amministrazione.
Se mi fai la stessa guida con PArtition Magic 8 (sempre medesime condizioni) mi fai un piacere.

Ti mando in pvt l'appendice della guida con in rosso le cose da controllare ok?

Manda mail che è mejo ;)
Per PM8 non credo ci siano problemi, per la gestione dischi da strum. amm. scrivimi un due righe di dettagli che ci do un'occhiata...non ricordo di averlo usato ma immagino sia fattibile ;)

Maurizio XP
14-05-2003, 12:10
dammi la tua mail in pvt.

Con PM8 dovresti descrivermi la stessa procedura: importante:

1) disco con 1 sola partizione di win + spazio libero (nessun'altra partizione)

2)creare partizioni estese.

Considera che il testo che ti mando io è una pre-bozza.

Grazie mille.

Jedi82
14-05-2003, 13:30
ragazzi aiuto, leggendo la guida ho letto cio e n ci ho capito molto:

Inserimento preventivo dei driver per il controller raid, se parte integrante dell’hardware della scheda madre che possedete e, se ATA133: l’ATA100 è correttamente riconosciuto dal sistema operativo


che vuol dire sta cosa? quale hardware devo controllare x saperlo? Aiutooo!

E poi, dove li trovo questi driver, i 4 in 1, nel caso di sistemi AMD????

Maurizio XP
14-05-2003, 14:23
che scheda madre hai?

skazzo
15-05-2003, 10:25
ciao, per ora ho ancora 49 mega disponibili sul mio sito, se vuoi te li hosto lì e li linko alla mia home (con i dovuti crediti a te); volendo faccio una versione html direttamente sul mio sito (se mi date del tempo)... non mancheranno riferimentie ringraziamenti al forum di hwupgrade e a tutti gli utenti che hanno collaborato...

anzi, alla fine hai scoperto il mistero del file di swap? pare che in linea teorica una partizione in fat16 sia la migliore.....qualcuno vuole provare???
anzi, questo dovrebbe valere per tutti i SO di casa microsoft...potrei cimentarmi io, ma non ho tanto spazio a disposizione e non vorrei combinare malanni...

ciao!

PS: forse le domande che hai posto in thread separati potevano andare bene qui...magari riscuotevano più successo e più risposte!
ciao!

Maurizio XP
15-05-2003, 10:46
Ciao, le ho aperte nei 3d delle sezioni di competenza.

Cmq mi basta solo dello spazio di hosting per i file, che farò in pdf.
Al limite mi registro da qualche parte.

Aspetto di dover riformattare per completare il primo capitolo.

Nel frattempo scrivo le appendici. (veri how-to) e magari anche una guida sul pc silenzioso.


Per lo swap, ho tratto delle conclusioni, ho scritto un'appendice apposta presentando le varie alternative.

Maurizio XP
15-05-2003, 10:48
cmq resta valida la richiesta dei link ai principali download di drivers.

NZ
15-05-2003, 14:28
Originally posted by "Maurizio XP"


Per lo swap, ho tratto delle conclusioni, ho scritto un'appendice apposta presentando le varie alternative.
ciao Maurizio :)
per quanto riguarda lo swap potresti postare in anteprima l'appendice che hai scritto?
O almeno potresti riassumere le conclusioni a cui sei giunto?
Mi interessa parecchio :D

Ciao ;)

Maurizio XP
15-05-2003, 14:33
Stò revisionando il testo, cmq non aspettarti niente di straordinario, è solo un breve approfondimento :o :D

skazzo
15-05-2003, 14:46
Originally posted by "Maurizio XP"

Stò revisionando il testo, cmq non aspettarti niente di straordinario, è solo un breve approfondimento :o :D

un aprrofondimento breve non è poi così tanto approfondito :D :p

Provo a spiegare io quello che mi hanno insegnato. :sofico:

prima cosa: non lasciare che winzozz gestisca il file di swap/paging da solo.
secondo: dare delle dimensioni fisse, così vengono riservati quei settori del disco e nessuno glieli tocca; in particolare, impostare la dimensione al doppio della quantità della ram.
terzo: se possibile, usare un hd separato dal primario, così da far macinare meno il primo, che deve stare dietro a so e applicazioni...
quarto: riservare una partizione dedicata al file di swap, come se fosse una partizione swap di linux, di dimensioni superiori allo stesso file (qualcuno dice che sercono 3volte la quantità di ram, ma io credo che ne basti di meno, visto che serve solo per deframmentare...), in modo che il file non si perda per i cluster di tutto il disco, ma abbia un'area ben determinata.
quinto:se possibile utilizzare una partizione fat16 in quanto, in linea teorica, è la più veloce per questo tipo di file. visto che ntfs aggiunge tante di quelle caratteristiche che non servono ad una partizione con un file solo, che la fat32 ha cluster più piccoli e quindi dovrebbe utilizzare più cluster (ed elaborare + informazioni) per reperire il file, e che la fat16 gestisce dischi e file fino a 4GB, credo che potrebbe essere la scelta migliore.
Se qualcuno prova, poi ci dica!!!

Maurizio XP
15-05-2003, 15:18
Ok, come hai richiesto ecco l'appendice sul file di swap.

L'ho salvata come una pagina web, la formattazione è andata a farsi benedire, ma almeno non sono 270kb. ;) ;)

Opinini?
Non è una versione definitiva.

Maurizio XP
15-05-2003, 15:19
ops avevo dimenticato l'allegato :p

aggiornamento ho tolto l'allegato: risultato penoso della conversione in html.

mando il file in preview a chi mi da l'e-mail.

Maurizio XP
15-05-2003, 15:20
grrr!!! :mad: :mad: non si vedono le immagini!!!!!! :mad: :mad:

Il file con le immagini sono 270 kb. Per chi lo volessi mi dia l'e-mail.

skazzo
15-05-2003, 15:31
credo che stasera o giù di lì provo a fare una partizione per la ram, mi dite che programma posso usare per rilevare il guadagno/perdita di performance???

ciao e grazie!

NZ
15-05-2003, 19:14
Originally posted by "Maurizio XP"


Per chi lo volessi mi dia l'e-mail.
mi prenoto :D :D
Ti mando la mail in PVT ;)

Ciao ;)

Maurizio XP
15-05-2003, 19:26
fatto ;)

Jedi82
15-05-2003, 19:39
Originally posted by "Maurizio XP"

che scheda madre hai?

K7s5a, maurizio e a me il pvt? MA A ME NON RISP NESSUNO A QUELLE DOMANDE??

Maurizio XP
15-05-2003, 19:45
Non hai controller raid sopra, non ti preoccupare.

Windows Xp dovrebbe riconoscere il tuo chipset.
Altrimenti vai nella sezione schede madri e chiedi che drivers devi scaricare dal sito sis per il chipset sis 735.

Che pvt vuoi?

guild
15-05-2003, 19:57
Nella guida di ottimizzazione a Windows Xp ho trovato questo passaggio:Maggiore potenza del processore
Nel box Esegui scrivete "Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks". Ciò libererà i programmi in idle che lavorano in background così windows XP potrà avere più risorse libere. Questo processo può durare anche 15 minuti ma le perfomance sono assicurate. Ecco una parte dell’articolo della Microsoft (che potete trovare qui: http://www.microsoft.com/hwdev/plat...e/benchmark.asp):
"When called from the command line, the ProcessIdleTasks work is done in the background asynchronously. It can take 10 to 15 minutes for idle tasks to complete. Task Manager will report processes running, and the disk will likely be active during this time


Sembra interessante salvo il fatto che non ci capisco nulla;
c'e' qualcuno che me lo puo spiegare e dirmi se e' davvero cosi' importante!!!
Rischio qualcosa se lo eseguo?
Grazie mille e spero che mi possiate aiutarmi

Maurizio XP
15-05-2003, 19:59
semplicemente fa "finire" programmi in background per avere più potenza per la cpu...

ti blocca il cp per 10 min col disco che frulla... dopo hai 20 mb di ram allocati in + e teoricamente la cpu + libera.

non ho idea se apporti reali benefici.

Maurizio XP
15-05-2003, 23:23
nessuno mi dice nulla?
pareri?

Nessuno ha o ha voglia di scrivere una guida su norton ghost o su drive image? Non mi sono addentrato nell'argomento.

Cmq ho quasi finito il primo capitolo e le appendici relative.

Devo:
-aspettare di reinstallare XP per controllare alcuni passaggi
-ricevere la spiegazione sul partizionatore di windows (appendice a)
-terminare il discorso si Partition Magic 8 (appendice b e c)

guild
16-05-2003, 10:34
ma una volte che mi ha terminato i programm di backgroung si riavviano automatiacmente alla riaccensione o devo andare a frlo io manualmente?
La mia paura e' infatti chiudere un qualcosa che mi serve e inacsinare il pc.

Maurizio XP
16-05-2003, 10:40
Al riavvio è poi tutto normale. ;)

guild
16-05-2003, 12:16
Grazie mille........ :D

skazzo
16-05-2003, 12:32
primo parere: azzeccato il discorso dimensioni della ram: ad esempio su win 98 consigliavano sì di mettere lo swap al doppio, ma comunque di fermarsi a 512MB, in quanto erano più che sufficienti per il sistema.
Sappiamo che xp è un vampiro di risorse (succhia succhia...), ma credo che l'impostazione di default questa volta l'abbiano azzeccata!

seconda cosa: quando parli della partizione x lo swap, dici:
Ne è consigliato creare una partizione dedicata prima di quella di windows sullo stesso disco.

intendevi Ne o Nè? ossia è consigliato o no?magari aggiusta la frase per farla comprendere meglio (infatti mi viene da pensare che hai dimenticato l'accento, seguendo il discorso, ma non so se quadra lo stesso...)

terzo: il filesystem fat16, almeno da quanto specificato in una knowledge base della microsozz, arriva fino a 4GB....e comunque mi pare che no ci siano lo stesso problemi, visto che consigli di fare la partizione da 1.5GB..

il resto mi pare occhei (hai detto niente...)

ciao!

Maurizio XP
16-05-2003, 15:47
effettivamente era un nè con l'accento. Correggo ;)

Ho sempre saputo fat16 arrivasse a 2 gb, cmq ho segnalato la cosa come da verificare.

In che senso ho detto niente?

skazzo
16-05-2003, 16:18
Io ho detto niente....nel senso che ho avuto da ridire su metà del tuo appendice :p
Ho fatto un po' di ricerche e effettivamente indicano un max di 2GB, non so se alla microzozz hanno filesystem migliori di quelli dei nostri pc... :confused:

ciao!

Maurizio XP
16-05-2003, 16:19
vabbè tranquillo ;) :D

Maurizio XP
16-05-2003, 17:54
Per motivi di tempo ho deciso di tagliare corto su alcune parti (non ho tempo di reinstallare XP e scrivere i comandi passo passo).

Inoltre su PM8 non mi dilungherò molto.

Aspetto i risultati di Qnick e concludo l'appendice A.

Fatto questo do per concluso il CAP I e le sue 7 appendici.

Mi restano, secondo la mia scaletta, altri quattro capitoli + tutte le relative appendici :( :(

prox capitolo PRIVACY e SICUREZZA

Jedi82
16-05-2003, 19:34
io non posso che consigliarvi qst guida mini sui servizi di microsoft winxp, finalmente qlc di italiano e di sytupendamente fatto bene, seguitela alla lettera, ottimizzazione assicurata:

h..p://www.nvitalia.com/forum/showthread.php?s=cdc57b0de4867c0e9984582384a85198&threadid=19255

Qnick
17-05-2003, 19:05
Originally posted by "Maurizio XP"

nessuno mi dice nulla?
pareri?

Nessuno ha o ha voglia di scrivere una guida su norton ghost o su drive image? Non mi sono addentrato nell'argomento.

Cmq ho quasi finito il primo capitolo e le appendici relative.

Devo:
-aspettare di reinstallare XP per controllare alcuni passaggi
-ricevere la spiegazione sul partizionatore di windows (appendice a)
-terminare il discorso si Partition Magic 8 (appendice b e c)

Già che ci sono butto giù un due righe su come usare Norton Ghost x backuppare/clonare le partizioni, una cosa molto semplice direi...

P.S.:Maurizio ti chiedo una cosa poichè ho un dubbio.Riguardo ai due metodi, partizionatore di WinXP e PM8, devo descrivere solamente la creazione/gestione di partizioni estese/logiche aggiuntive o anche eventualmente la creaz. di altre part. primarie per sistemi dual boot (o multi-boot?)

Cmq io vedo quel che riesco a fare - tempo permettendo - domani mi dedico a lavoricchiare x qta guida...ah vedrò di inserire qualche immagine, e se riesco di mandarti i capitoli direttamente in pdf ;)

Ciaoz

Qnick

Maurizio XP
17-05-2003, 19:21
Originally posted by "Qnick"



Già che ci sono butto giù un due righe su come usare Norton Ghost x backuppare/clonare le partizioni, una cosa molto semplice direi...

P.S.:Maurizio ti chiedo una cosa poichè ho un dubbio.Riguardo ai due metodi, partizionatore di WinXP e PM8, devo descrivere solamente la creazione/gestione di partizioni estese/logiche aggiuntive o anche eventualmente la creaz. di altre part. primarie per sistemi dual boot (o multi-boot?)

Cmq io vedo quel che riesco a fare - tempo permettendo - domani mi dedico a lavoricchiare x qta guida...ah vedrò di inserire qualche immagine, e se riesco di mandarti i capitoli direttamente in pdf ;)

Ciaoz

Qnick

Se hai voglia per norton ghost mi faresti un grosso favore.

PM8, puoi anche lasciarlo perdere. Non è necessario.

Devi solo descrivere la creazione di partizioni su un disco con la sola partizione windows e dello spazio libero.

Non so se si debba creare anche un'unità logica o se lo faccia lui.

Per il dual boot etc. ho già scritto io.

In realtà non devi fare molto, ti servono circa 10 minuti.

IMPORTANTE:
Non mandarmi file in pdf. Mandali in .rtf o .doc

Jedi82
19-05-2003, 11:49
x imparare Ghost avevo seguito una guida in inglese fatta divinmente ma purtroppo non ricordo nulla a riguardo purtroppo..voi ne conosctete qualcuna? No xc oltre a quella ve ne erano diverse altre...

sinergine
19-05-2003, 13:51
Vi dispiace convertire la guida in formato compatibile con WordPad, visto che non ho Office

Maurizio XP
19-05-2003, 13:55
Traduco più tardi la guida in rilievo in pdf e rtf.

Cmq usa openoffice.org Lo scarichi da www.openoffice.org ed è una suite completa.

Maurizio XP
19-05-2003, 14:32
Originally posted by "Qnick"



Già che ci sono butto giù un due righe su come usare Norton Ghost x backuppare/clonare le partizioni, una cosa molto semplice direi...

P.S.:Maurizio ti chiedo una cosa poichè ho un dubbio.Riguardo ai due metodi, partizionatore di WinXP e PM8, devo descrivere solamente la creazione/gestione di partizioni estese/logiche aggiuntive o anche eventualmente la creaz. di altre part. primarie per sistemi dual boot (o multi-boot?)

Cmq io vedo quel che riesco a fare - tempo permettendo - domani mi dedico a lavoricchiare x qta guida...ah vedrò di inserire qualche immagine, e se riesco di mandarti i capitoli direttamente in pdf ;)

Ciaoz

Qnick

Ti ringrazio per quello che mi hai mandato. Un ottimo lavoro davvero.
Con calma lo integro nella guida originaria.
Ottime le immagini, ne metterò solo alcune però.

skazzo
19-05-2003, 14:37
Originally posted by "Maurizio XP"

Traduco più tardi la guida in rilievo in pdf e rtf.

Cmq usa openoffice.org Lo scarichi da www.openoffice.org ed è una suite completa.

aggiungerei "..e gratuita"
C'è un fo@@io di roba gratis in giro, e noi ancora a pagare le monopoliste software house che con le loro pubblicità inondano il mercato e non ci fanno vedere che qualche click più avanti c'è chi si sbatte per fornirci il tutto gratis...uff!!
scusate lo sfogo...

dì un po', maurizio: se io prendo la guida che hai fatto e vado a leggere un qualsiasi sito di ottimizzazione per xp, quante cose contrastanti trovo???? :D
ho trovato qua e là un po' di guide (+ ke altro mi interessavano per il winzozz 98), ma tutte incomplete o contrastanti...uno non sa più dove sbattere la testa....
dite che si possa automatizzare qualche ottimizzazione?ad esempio l'installazione, ho sentito che si può automatizzare (forse con dei file di testo...) per non dover stare davanti al monitor fino alla fine....
e credo che la metà delle ottimizzazioni siano delle chiavi di registro: o si creano file *.reg per ogni ottimizzazione, o uno solo per ottimizzarlo completamente, oppure un programmino che ti permette di scegliere cosa ottimizzare (ce ne sono una barca, ma magari ne facciamo uno più global...)...
mentre aspetto la guida mi informo su ste cose...

ciao!

Maurizio XP
22-05-2003, 16:28
Ho avuto problemi col pc e sono stato fermo un pò. Cmq stò scrivendo il capitolo sicurezza. Sono arrivato ai firewall ;)

Maurizio XP
23-05-2003, 20:13
La guida è ora in rtf.
Domani al pdf.

Scusate se ci metto molto ma ho avuto problemi al pchttp://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gif

gioflipper
23-05-2003, 20:57
Tranquillo!!!!!!.........Ti tampiniamo con pazienza, tolleranza e forse riconoscenza.

Maurizio XP
24-05-2003, 11:10
aggiunto pdf ;)

diablo69
24-05-2003, 17:30
Ho seguito la guida per le modifiche al file di registro,ma adesso Bootvis perchè non si avvia????


Ho seguito una guida per velocizzare l'avvio di window xp professional,ma se clicco su trace - next boot mi appare la scritta:
To collect traces - percorso in cui si trova il programma - boot vis must have write permissions.

Come faccio a sbloccare il tutto???

:confused: :confused:

Qnick
09-06-2003, 23:23
Ciao Mauriz :)
come procede l'opera omnia?

Un saluto


Qnick

Maurizio XP
09-06-2003, 23:26
Non procede, pc in panne da settimane... sono col portatile e non posso accedere ai dati sul disco del BIG... forse domani sistemo...

Cmq stavo scrivendo il capitolo 2 (SICUREZZA E PRIVACY), ho praticamente finito la parte sui firewall (devo copiare l'elenco di applicazioni da bloccare o da autorizzare)....

Insomma metà cap 2, su 5 in totale.

Maurizio XP
09-06-2003, 23:27
ilò 5° è quasi finito, il quarto è piccolino, pc ed esami permettendo non più di 1 mese :sofico:

Qnick
09-06-2003, 23:37
Originally posted by "Maurizio XP"

ilò 5° è quasi finito, il quarto è piccolino, pc ed esami permettendo non più di 1 mese :sofico:

eh già gli esami universitari :rolleyes:
devo ancora entrare in full-immersion (come al solito sono in ritardo) :muro:

bene aspetteremo ben volentieri :)

Jedi82
10-06-2003, 11:10
mi dite i migliori settaggi del file swap se ho 512 MB di memo!

Maurizio XP
10-06-2003, 11:15
ho scritto un'appendice su questo ;)

Lascia 768mb come dice windows.

Drago
10-06-2003, 13:24
ho modificato un po' la prima parte della guida per me, se percaso dovesse servirti la allego!

come non detto ho fatto una stupidaggine..aspetto di ampliarla ancora un po' :D

Maurizio XP
10-06-2003, 13:30
allega allega, ci diamo un'occhiata...

Drago
10-06-2003, 13:35
è troppo grande,cmq in giornata aggiungo tutta la parte dei servizi presa dal sito che ti avevo dato. già che ci sono faccio anche che riformattarla :D

Maurizio XP
10-06-2003, 13:37
grande! :D
Poi mandamela via mail, ti va?

Drago
10-06-2003, 14:09
ok è pronta. le mie aggiunte le trovi tra parentesi, ho ampliato molto la parte dei servizi prendendola da ilsotfware.it

divertiti :D

rettifica:mi dai la tua mail?qui da hwup non posso aggiungere allegati :°

Maurizio XP
10-06-2003, 14:09
thx... ;)

Jedi82
10-06-2003, 18:30
solo che io ho due partizioni anzi 3 e in c: non esiste il file di swap mentre su d: dove ho winxp ho settato 768 e 1536 tipo..cme lo setto?

Maurizio XP
10-06-2003, 19:06
lascia così... ma in c: cos'hai?

Jedi82
10-06-2003, 20:44
nulla, non eisste il file, insomma da d: vedo che in c: e bianco!

Maurizio XP
10-06-2003, 20:47
installa windows in c: allora :confused:

Drago
11-06-2003, 07:19
Originally posted by "Maurizio XP"

thx... ;)

la maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaail!!!!!! :D :D

Stalflare
11-06-2003, 13:01
Ciao!!! A quanto ho letto la guida iniziale è stata incrementata con vari altri punti... Dove posso scaricare la nuova versione? Mi complimento con tutti voi per l'opera, è veramente fatta bene (la versione iniziale, immagino che adesso sia anche meglio!!)

youthgonewild
11-06-2003, 21:03
Ecco invece di venire all'uni cosa combini!Scherzo complimenti per l'impegno,spero venga fuori un bel "guidone".Ciao

Maurizio XP
11-06-2003, 21:39
Ciao, ops :p

Cmq ho avuto da fare...

Drago
12-06-2003, 11:48
hai dato un occhio alla guida?che ne pensi?

Maurizio XP
12-06-2003, 11:49
non ancora, ho grossi problemi di corruzione dei dati sul grosso, appena risolvo ti dico :cry: :cry:

Cmq grazie.

Maurizio XP
15-06-2003, 22:50
Ho finalmente risolto tutti i problemi del pc, ho scritto la mia guidozza sul sul pc silenzioso (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5291541#5291541), ora riprendo a scrivere questa. :D

Qnick
16-06-2003, 12:17
Originally posted by "Maurizio XP"

Ho finalmente risolto tutti i problemi del pc, ho scritto la mia guidozza sul sul pc silenzioso (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5291541#5291541), ora riprendo a scrivere questa. :D

Bene allora buon proseguimento :) ;)

Roba
20-06-2003, 18:56
Salve...Ho acquisito con piacere la guida di ottimizzione, ed ora vrei qialche domanda:


-Perche', o meglio, acosa serve disabilitare la scrittura degli errori sul registro di sistema e il rivvio automatico?

-Ho tolto la sincronia dell'ora ma questa e' rimasta nei servizzi??

-Reg edit, quali sono le migliori utility di gestione registro e dove le posso trovare??

-Perche dovrei modificare il numero seriale del sistema operativo??


-Cosa e' il Prefetch Parameters??

-Ci sono servizzi che anche se disattivati sono presenti e spuntati, seppur disattivati, nel msconfig Perche'??




Grazie, e complimenti per la guida!!

Jedi82
20-06-2003, 19:12
Originally posted by "Maurizio XP"

Ho finalmente risolto tutti i problemi del pc, ho scritto la mia guidozza sul sul pc silenzioso (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5291541#5291541), ora riprendo a scrivere questa. :D

ragazo l'ho solo aperta ed ho visto che e bella interessante, spero di divorarmela al piu presto e stai sicuro che di domande ne arriveranno a fiotte!!!!! eh eh

Jedi82
20-06-2003, 19:18
Maurizio te ne sai tante e ti diro, seguita la guida ho notato che i settaggi x un veloce shutdown funziano poco e purtroppo ho bekkato in rete una serie di tweak che invece avevano fruttato un kasino, non e che qlc li puo pescare? qlc conosce siti? Il mio non so xc ma ci mette 10minuti a spegnersi e non esagero! Come fare??

Maurizio XP
20-06-2003, 19:22
in genere l'antivirus rallenta molto lo spegnimento, disattiva la scansione floppy. Cmq a me non lo fa.

-Roba
1)E' meglio che non si riavvii continuamente se ci sono problemi.
2)eh?
3)non so
4) :D
5)Per riorganizzare la ricerca dei files senza deframmentare.
6)non dovrebbe essere cos'... boh?

Jedi82
20-06-2003, 19:25
??? oddio ma a qnt persone hai risposto? :D Strano, ovvio che n ho AV attivi altrimenti sarebbe la fine! sei grande uguale, ottima la guida!

Drago
20-06-2003, 19:41
maurizio hai potuto dare un occhio alle mie aggiunte? :)

Maurizio XP
20-06-2003, 20:12
Mi si sono rotte nell'ordine:

-mobo
-hd

ho cambiato mezzo pc e problemi di ogni tipo.

Spero di averle ancora. :p
Cmq dovrebbero essere nel backup. Domani riprendo tutto e do un'occhiata alle tue aggiunte, voglio finirla!

Drago
25-06-2003, 00:10
Originally posted by "Maurizio XP"



...Domani...




:D :D :D

Jedi82
01-07-2003, 17:21
cmq grazie al tip di nic ho risolto, ora si spegne in meno di dieci secondiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!

nicscics
01-07-2003, 20:03
Originally posted by "Jedi82"

cmq grazie al tip di nic ho risolto, ora si spegne in meno di dieci secondiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!

Son contento. :)

ciobo
06-07-2003, 01:45
scusate nella guida di si fa riferimento al file di swap dove lo trovo in xp per modificarlo
scusate la domanda ma e da poco che sono passato dal 98 a xp e mi sembra un casino sto xp
grazie

Jedi82
06-07-2003, 11:10
vero, e molto incasinato se ci smanetti x la prima volta! :p vai su pannello di controllo, sistema, avanzate, Prestazioni, impostazioni, avanzate.....in fondo alla pagina

ciobo
06-07-2003, 12:48
ok ho trovato la tendina della gestione della memoria virtuale gia di default ho selezionato dimensioni personalizzate min 384 max768
premetto che possiedo 256 di ram e nella guida si consiglia di mettere tutto al doppio della ram posseduta.
Cosa e meglio fare con xp ?
grazie

skazzo
06-07-2003, 13:32
Originally posted by "ciobo"

ok ho trovato la tendina della gestione della memoria virtuale gia di default ho selezionato dimensioni personalizzate min 384 max768
premetto che possiedo 256 di ram e nella guida si consiglia di mettere tutto al doppio della ram posseduta.
Cosa e meglio fare con xp ?
grazie
è meglio che le dimensioni minima e massima siano uguali, così non viene continuamente ridimansionato il file e c'è menio rischio di frammentazione...
credo che la dimensione dello swap sia un po' da provare.. alcuni consigliano il doppio, altri una volta e mezza, altri 768... boh!

magoronzo
14-07-2003, 13:59
Ciao, ho seguito passo passo questa utilissima guida, ma a un certo punto ho trovato scritto:

"EnablePMTUBHDetect"=dword:00000001

nel punto indicato nn c'era nessuna chiave con questo nome, vuol dire che devo creare una nuova dword in questo punto e inserirci il valore 1?
scusate per la banalita' della domanda ma nn vorrei fare casini....
CIAO!

magoronzo
15-07-2003, 01:25
up! :)

Daniele
19-07-2003, 21:32
Mi sa che la guida è andata persa nel cambio di forum. Non è che potreste riallegarla ?

Drago
21-07-2003, 11:51
io l'avevo aggiornata ma sto aspettando che maurizio ci dia un occhio. aspettiamo di sentire cosa dice lui

magoronzo
21-07-2003, 21:24
mi rispondete plez....:)

emax81
21-07-2003, 22:54
Originariamente inviato da Daniele
Mi sa che la guida è andata persa nel cambio di forum. Non è che potreste riallegarla ?


Sperem:D

Maurizio XP
21-07-2003, 22:57
adesso riallego la versione aggiornata.

Magari riprendo anche i lavori dopo 1000 disavventure...

Maurizio XP
21-07-2003, 23:01
ho recuperato diversi files...

-la guida in fase di scrittura...
-la guida originale (non credo sia quella aggiornata)

Cmq la rimetto come .pdf zippato.

Drago
21-07-2003, 23:30
Originariamente inviato da Maurizio XP
ho recuperato diversi files...

-la guida in fase di scrittura...
-la guida originale (non credo sia quella aggiornata)

Cmq la rimetto come .pdf zippato.

evviva ^_^
la mia ce l'hai ancora? :D

emax81
22-07-2003, 00:16
Originariamente inviato da Maurizio XP
ho recuperato diversi files...

-la guida in fase di scrittura...
-la guida originale (non credo sia quella aggiornata)

Cmq la rimetto come .pdf zippato.

tHANKs
:)

Maurizio XP
25-07-2003, 12:41
eccola in .doc wordpad la apre.

Jedi82
25-07-2003, 19:16
la riprendo avendola persa e me la stampo pure! Grazie maurizio!

materi
25-07-2003, 19:28
grazie ....vorrei chiedervi una cosa..leggendo la guida diceva

Togliere l'indicizzazione dei file, se non si usa il pc in rete
l'indicizzazione dei file la si disattiva dalle proprietà dei dischi in risorse dei computer.




io sono andato qui e ho tolto la selezione (cerchiato) giusto?!?! a quel punto ho fatto applica e il pc ha iniziato a lavorare giusto?!?!?!

Maurizio XP
25-07-2003, 19:28
figurati, grazie a voi.

Nn ricordo se è la versione modificata speditami da qualcuno...

materi
25-07-2003, 19:29
p.s. forse ot scusatemi ma come mai lo mette come allegato e non lo fa vedere nel post l'immagine?!?!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

materi
25-07-2003, 19:30
scusatemi li parlava se il computer non è in rete...in rete intende anche quando ti colleghi in internet ?!?!

Maurizio XP
25-07-2003, 19:30
per via del nuovo forum

Cmq è quello, anche se a me nn compare...:confused:

materi
25-07-2003, 19:34
Originariamente inviato da Maurizio XP
per via del nuovo forum

Cmq è quello, anche se a me nn compare...:confused:

che significa anche se a me non compare?!?!?

a me chiede apllicarlo attue le sottocartelle etc etc se scelgo questa opzione inizia a lavorare e sembra una cosa lunga...bohhh

migliore notevolmente il lavoro all'hd?!?!

non c'è un altro sistema?!?!

tipo disabilita indicizzazione senza far fare quel lavoro all'hd?!?!?

boh illuminatemi

Zip80
25-07-2003, 19:35
Buona guida...qualche appunto...


1) La procedura per creare i comandi rapidi di logoff non mi funziona

2) Il comando che dovrebbe garantire una "Maggiore potenza del processore" non ha nessun effetto

3) I tuoi consigli sull'impostazione del file di swap non li condivido nella maniera più assoluta:
Il pagefile.sys non si dimensiona in maniera direttamente proporzionale al quantitativo di ram posseduta (sia esso il doppio, una volta e mezzo o altre pseudo formula matematiche non meglio conosciute) ma in maniera esattamente opposta: se uno ha tanta ram per eseguire lo stesso programma avrà bisogno di poco swap e quanta più ne ha tanto più piccolo potrà impostare il file di swap fino ad annullarlo completamentete.
Inoltre non va impostato fisso poichè se capita che un programma particolarmente pesante comincia a richiedere tanta ram quando il quantitativo totale (ram fisica + file di swap) è esaurito il sistema si blocca...lasciando invece un valore max non impostato si fa in modo che windows utilizzi questo file per gli scopi per cui è stato concepito: sopperire ad un anomalo fabbisogno di memoria sfruttando il ben più lento hd laddove la memoria fisica fosse esaurita.
Ovviamente questo a livello teorico visto che nel concreto non ha poi molto senso smanettare più di tanto sulle dimensioni del file come dimostra questo benchmark:
http://www.swzone.it/articoli/xppagebench/printver.php

Drago
25-07-2003, 19:45
Originariamente inviato da Maurizio XP
figurati, grazie a voi.

Nn ricordo se è la versione modificata speditami da qualcuno...


posto la versione modificata così chi vuole la può leggere:

http://drago1983.altervista.org/Windows_XP_-_Settaggi_ed_ottimizzazione.rtf <- tasto DX - salva con nome

Maurizio XP
25-07-2003, 20:21
Originariamente inviato da Zip80
3) I tuoi consigli sull'impostazione del file di swap non li condivido nella maniera più assoluta:
Il pagefile.sys non si dimensiona in maniera direttamente proporzionale al quantitativo di ram posseduta (sia esso il doppio, una volta e mezzo o altre pseudo formula matematiche non meglio conosciute) ma in maniera esattamente opposta: se uno ha tanta ram per eseguire lo stesso programma avrà bisogno di poco swap e quanta più ne ha tanto più piccolo potrà impostare il file di swap fino ad annullarlo completamentete.
Inoltre non va impostato fisso poichè se capita che un programma particolarmente pesante comincia a richiedere tanta ram quando il quantitativo totale (ram fisica + file di swap) è esaurito il sistema si blocca...lasciando invece un valore max non impostato si fa in modo che windows utilizzi questo file per gli scopi per cui è stato concepito: sopperire ad un anomalo fabbisogno di memoria sfruttando il ben più lento hd laddove la memoria fisica fosse esaurita.
Ovviamente questo a livello teorico visto che nel concreto non ha poi molto senso smanettare più di tanto sulle dimensioni del file come dimostra questo benchmark:
http://www.swzone.it/articoli/xppagebench/printver.php


il 2) a me funziona, riguardo allo swap, non ricordo cosa ci sia scritto in quella guida, non l'ho scritta io, l'ho solo riportata.

Personalmente ho fatto numerose prove e meno ram hai più utile è avere un swap di grandezza minima prefissata (in modo da essere contiguo e all'inizio del disco) ma massima non definita o molto molto grande.

Con 512mb di ram in utilizzo normale o pesante non swappo mai oltre i 400mb, ma lascerei cmq almeno 500 per sicurezza...

intorno ad 1 gb di ram o lo disattivi o gli dai 256mb di dimensione minima.

Er Paulus
14-08-2003, 20:59
che operazione bisogna fare per far visualizzare le immagini con Acdsee(per esempio) e non con l'anteprima di winxp??

grazie!!

buglis
10-09-2003, 10:53
Originariamente inviato da Maurizio XP
Eccellente questa guida scritta da alcuni membri del forum di pctuner.

Link (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&amp;threadid=15768)

In allegato

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1772115#post1772115

la guida (andata persa col cambio di piattaforma del forum)


Per visualizzare la guida potete usare, wordpad, la suite gratuita openoffice.org scaricabile da www.openoffice.org o il programma free abiword.

---------------------------------------------------------------
Tempo permettendo posterò una guida ad opera mia.

CON:
-suddivisone per capitoli
-fusione di molte guide e suggerimenti di ogni genere (alcuni miei :D )
-elenchi di programmi e how to
-link vari

23/05/2003
Scritto il primo capitolo (di 5)+ 7 appendici.
In corso di scrittura il secondo.

da dove si può scaricare sta guida?

Qnick
11-09-2003, 02:32
Maurì, novità x la guida? :)

ciobo
12-09-2003, 00:01
modificando il registro cosi disabilito il file di swap inoltre qualcuno sa darmi dei pareri sui parametri che ho trovato?


[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\explorer\AlwaysUnloadDLL]
@="1"

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management]
"IoPageLockLimit"=dword:7000000
"DisablePagingExecutive"=dword:00000000
"LargeSystemCache"=dword:00000000

Paki
14-09-2003, 13:37
Possiamo meglio chiarire su come impostare :confused: il file di swap in WinXP???

la guida porta testualmente:
"...altro passaggio da eseguire nelle prime fasi dell’installazione del sistema operativo, il file di swap: esso è da fissare in una dimensione unica sia per la dimensione minima, che per quella massima: solitamente s’imposta un valore doppio al quantitativo di memoria presente nel sistema (Es.: 512 Mb di ram = 1024 Mb per il file di swap)...."

Mentre altri asseriscono che in WinXP è meglio far gestire il file di swap al sistema :confused: tant'è che nel link riporato da ZIP80 il test parla chiaro.

schiac
15-09-2003, 13:05
secondo lme la cosa migliore è mettere il file di swap su un disco diverso e possibilmente su un altro canale (ide, raid o sata) in modo da velocizzare.
inoltre togliendolo dalla partizione di win anche le immagini sono + leggere

Paki
15-09-2003, 13:09
si, ma le dimensioni le facciamo gestire dal sistema o no?

schiac
15-09-2003, 13:19
io di solito vedo quali dà lui di massima dopo un pò che lo uso facendola gestire a lui ed imposto quel valore sia in minimo che max nell'hd che preferisco.

gesar
26-09-2003, 20:56
Visto che, ormai, in fin dei conti, questo post è diventato un grande 'database', mi permetto di aggiungervi qualche altro tip and trick che ho potuto testare personalmente:

***

1. LARGHEZZA DI BANDA DISPONIBILE: per default XP limita del 20% la larghezza di banda disponibile per la connessione di rete. Quindi andiamo su 'start/esegui' e digitiamo il comando 'gpedit.msc'. Nella finestra che si è aperta (criteri di gruppo), a sx scegliamo 'modelli amministrativi/rete/unita' di pianificazione pacchetti QoS' e quindi, nella finestra di dx, la voce 'limita larghezza di banda riservabile'. Clicchiamoci sopra col tasto dx del mouse, e nel menù contestuale scegliamo la voce 'proprietà' per aprire la finestra delle 'impostazioni'. A questo punto spuntiamo l'opzione 'attivata' ed impostiamo a '0%' la casella 'limita larghezza di banda (%)'. Riavviare il pc.

***

2. QUELLO 'SPIONE' DI WINDOWS MEDIA PLAYER: una volta aperto il programma, dal menu principale, selezioniamo 'strumenti' poi 'opzioni/lettore multimediale'. Deselezionare 'download automatico dei codec' e 'avvia il lettore in guida multimediale'; su 'copia musica' deselezionare 'protezione copia'; su 'catalogo multimediale' deselezionare gli aggiornamenti automatici'; nel tab 'privacy' rimuoviamo tutti i segni di spunta presenti di default in questa pagina tranne 'cronologia'; in 'rete' evitare 'proxy automatici'. basta dare l'ok senza riavviare.

***

3. BLOCCARE I DIALER: prima di tutto sarà necessario verificare se su 'risorse del computer', aprendo 'strumenti/opzioni cartella/visualizzazione', abbiamo già spuntato la casella 'visualizza cartelle e file nascosti'. Dopodichè, nella partizione in cui è allocato il s.o. (generalmente c:) seguiamo il percorso 'document and settings/all users/dati applicazioni/microsoft/network/connections/pbk' ed apriamo il file 'rasphone.pbk' col tasto dx del mouse; nella finestra che si aprirà spuntare la casella 'sola lettura'. In questo modo sarà un poco più complicato modificare le impostazioni delle connessioni, perchè la rubrica resterà bloccata, impedendo qualsiasi suo aggiornamento o modifica (questo accorgimento non è efficace, però, contro i 'trojan').

***

4. PREVENIRE DOWNLOADS NON AUTORIZZATI: aprendo Internet Explorer, seguire il percorso 'strumenti/opzioni internet' e selezionare 'protezione'. Cliccare sul 'livello personalizzato' di una (o meglio, di ciascuna) delle voci di 'internet' e, nelle loro 'impostazioni', cercare la voce 'download dei file' per disattivarne la casella. In alternativa, con il comando 'start/esegui' digitare 'regedt32' e seguire il percorso: 'HKEY LOCAL MACHINE/software/microsoft/windows/current version/internet settings/zones/3'.
Verificare l'esistenza della voce 'DWORD 1083'. Se non c'è, creare un nuovo valore dword (mouse dx: 'nuovo/valore dword'), assegnargli il valore '3' e riavviare il pc (per ripristinare il valore originale sarà sufficiente assegnare alla stringa il valore '0').

Se questi tip erano già stati postati, non lo so (nel caso, vi prego di scusarmi), ma li metto volentieri a disposizione di tutti.
Non ne ho altri (per ora)...

gesar
01-10-2003, 09:32
Mi pare di aver visto che questi tricks (che ho sperimentato) non erano stati elencati. Li aggiungo ai precedenti:

5. DISATTIVARE L'AUTORUN DEI CD: andiamo su "Esegui" dal Menu Start e digitiamo "gpedit.msc". Si aprirà così la finestra "Criterio gruppo" e andiamo su:
"Configurazione computer" > "Modelli amministrativi" > "Sistema" e a destra troveremo "Disattiva riproduzione automatica".
Apriamo la voce ed attivate la spunta su "Attivata" > "OK" e finalmente non avremo più il famoso fastidio dell'autorun dei CD.

6. RIMUOVERE I MESSAGGI DI STATO RELATIVI ALL'AVVIO/ARRESTO DEL SISTEMA/SPEGNIMENTO/FINE SESSIONE: sempre nella stessa posizione troverete “Disattiva messaggi di stato relativi ad Avvio/Arresto del sistema/Accesso/Fine sessione”, ovvero disattiva le schermate che segnalano le fasi dell'avvio e dello spegnimento del pc.

7. DISABILITARE IL RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA: eguite il percorso illustrato nei casi precedenti, ma entrate nella cartella “Ripristino Configurazione di Sistema“, quindi aprite la chiave
“Disabilita Ripristino Configurazione di Sistema“ ed attivatela.

8. VELOCIZZARE IL MENU DI AVVIO: in genere quando apriamo il menu Avvio di windows notiamo un certo ritardo nella visualizzazione delle gerarchie delle varie applicazioni.
Il tweak che segue riduce tale ritardo a zero (o quasi) rendendo la visualizzazione praticamente istantanea (scheda video permettendo).
Digitate "regedit" da "Esegui" nel Menu Start. Andate su "HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop"
Selezionate la voce "MenuShowDelay" dalla lista a destra
Col pulsante destro del mouse selezionate la voce "Modifica"
Sostituite il valore esistente con "0" (originale "250").

9. VELOCIZZARE FILES E CARTELLE: per aumentare la velocità di visualizzazione di files e cartelle in Explorer, aprite una cartella qualsiasi, andate nel menu “Strumenti > Opzioni Cartella > Visualizzazione” e togliete la spunta alla voce “Visualizzazione semplice dell’elenco cartelle in Esplora risorse”. Cliccate poi su "Applica a tutte le cartelle" e vedrete...

10. TWEAKS VARI PER LA MEMORIA DI SISTEMA:
La root di riferimento nel registro è:
"HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management"
"DisablePagingExecutive": Se abilitata, questa impostazione impedisce il paging dei files esecutivi di tipo Win2k sull'HD, aumentando la risposta di molte applicazioni e del sistema in generale.
Questa funzione va abilitata solo se avete abbastanza RAM (più di 128mega, almeno), perchè utilizza una quantità cospicua di risorse di sistema.
Per abilitarla, impostare il valore della chiave ad "1".

"LargeSystemCache": Quando questa viene abilitata (come succede nelle versioni Win2k SERVER), questa funzione alloca tutta la memoria di sistema MENO 4 Mbyte (lasciata per la cache disco) alla cache di sistema.
L'effetto principale di tale modifica è di permettere al sistema di cacheare il Kernel in memoria, rendendo il sistema più efficiente. La cosa positiva è che l'impostazione è dinamica, per cui se per esempio il processo di caching del disco necessita di più di 4Mb di memoria, la quantità necessaria verrà automaticamente allocata.
Il valore di default è settato ad 8Mb.
Per abilitare la funzione impostare la chiave su "1".
Ricordate che abilitandola il sistema farà un maggior uso di RAM per cui in situazioni particolarmente impegnative per il sistema la performance globale ne potrebbe risentire.

"IOPageLockLimit": Questa funzione aumenta la velocità di input/output del sistema quando si effettuano grandi quantità di trasferimenti di file e operazioni simili.
E' riservata a sistemi con più di 128Mb di ram.
L'effetto boost che ne potrete ricavare in genere lo si ottiene impostando la chiave su valori fra 8 e 16Mb, mentre il valore di default è di 0.5Mb (512KB).
La chiave va impostata secondo la quantità espressa in bytes, per cui basta moltiplicare il numero di Mbytes desiderati x1024 x1024 -> ovvero X*1048576 (dove X sono i megabytes desiderati).

Ovviamente non è sempre necessario usare 'tutti' i tricks, dipende da quello che volete ottenere =).
Se ne trovo altri vi avviso...

Paki
01-10-2003, 13:12
Molto interessanti Gesar;)

gesar
04-10-2003, 23:17
Credo che il seguente chiarimento possa essere d'aiuto un po' a tutti... ho capito che c'e' un po' di confusione sull'argomento, e spero che questa precisazione possa essere veramente utile...

WINDOWS MESSENGER

Se si desidera evitare di ricevere molte 'spam', uno degli accorgimenti migliori è quello di

rendere inoffensivo Windows Messenger, che è il veicolo più usato dagli 'spammer'.
1. Per una rimozione definitiva, da Start/esegui digitate il seguente comando: "RunDll32

advpack.dll,LaunchINFSection %windir%\INF\msmsgs.inf,BLC.Remove" e cliccate su OK;

eventualmente vi sarà chiesto di riavviare il sistema: una volta riavviato controllate che

la cartella Messenger (C:\Programmi) sia stata effettivamente eliminata.
2. Disabilitate il servizio "Messenger" in 'Pannello di controllo/Strumenti di

amministrazione/Servizi', arrestandolo.
3. Aprite, con il Blocco note, nella cartella C:/Windows/Inf, il file 'sysoc.inf'; dalla

stringa:
"msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs.inf,hide,7" cancellate il termine "hide" trasformandola

in:
"msmsgs=msgrocm.dll,OcEntry,msmsgs.inf,7". Questa operazione renderà disponibile Messenger

nella lista dei programmi installati.
4. Riaprire quindi 'Installazione applicazioni', e togliere Windows Messenger.
5. Eseguite, eventualmente, anche una "pulizia" del registro (personalmente uso JV16 Power

Tools).
6. Se, dopo aver fatto tutto questo, Outlook Express sembra essere più lento del solito,

sarà opportuno aprire il 'Registro di Configurazione' (shortcut: Start/Esegui/'regedit') e

cercare la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Outlook Express; creare una nuova

chiave DWORD (mouse dx/nuovo valore/dword) dal nome: HIDE MESSENGER ed assegnargli il valore

2.
Riavviare.

IN ALTERNATIVA:
Per una disabilitazione efficace, senza ricorrere alla sua eliminazione, si puo' ricorrere

ai CRITERI DI GRUPPO di XP:

1. dal menu 'Gestione Risorse del Computer', bisogna cercare la voce 'Servizi' e

disabilitare proprio 'Messenger' (lo shortcut è:Start/Esegui/'Services.msc').
A questo punto, per evitare comunque il suo caricamento automatico all'accensione del PC,

basta aprirlo, andare sul menu 'Strumenti/Opzioni/Preferenze' e deselezionare la casella

'Esegui questa applicazione all'avvio di Windows'.

2. CONSIGLIO, comunque, di SEGUIRE questo secondo shortcut: Start/Esegui/'gpedit.msc'.

aprire: Configurazione del Computer/Modelli amministrativi/Componenti di Windows/Windows

Messenger.
Cliccando due volte sulla voce: 'Non avviare automaticamente Windows Messenger all'accesso',

si aprirà una finestra di dialogo in cui sarà possibile attivare questa opzione.
(n.d.a: Windows Messenger viene caricato ed eseguito automaticamente all'accesso a un

computer Windows XP. È possibile utilizzare questa impostazione per impedire l'avvio

automatico di Windows Messenger all'accesso.
Se questa impostazione viene attivata, Windows Messenger non viene caricato automaticamente

all'accesso.
Se questa impostazione viene disattivata o non è configurata, Windows Messenger viene

caricato automaticamente all'accesso.
Questa impostazione impedisce semplicemente l'esecuzione di Windows Messenger all'accesso.

Se l'utente avvia e utilizza Windows Messenger in seguito, Windows Messenger verrà caricato.
L'utente è inoltre in grado di configurare questo comportamento nella scheda Preferenze nel

menu Strumenti nell'interfaccia utente di Windows Messenger.
Questa impostazione è disponibile sia in Configurazione computer che in Configurazione

utente. Se entrambe le impostazioni sono attivate, la versione dell'impostazione in

Configurazione computer ha la priorità.)
Per verificare l'efficacia delle modifiche, aprire il 'task manager' (Ctrl-Alt-Canc) e

accertatevi che nella lista dei processi attivi non compaia la voce MSMMSG.EXE.

vash
08-10-2003, 12:34
maurizio, come va la guida?

lo swap:
-1 è ideale su partizione separata formattata in fat16
-2 per 512mb -> 768mb

-3 non esiste la soluzione definitiva, ma sarebbe opportuno che sia frammentata all'inizio del disco, esiste anche un proggie che la deframmenta

ci@o

Maurizio XP
08-10-2003, 12:37
nn va:(
non ho davvero tempo di mettermi a scrivere 1 cosa così lunga ed articolata

mbico
08-10-2003, 15:35
Originariamente inviato da vash

lo swap:
-1 è ideale su partizione separata formattata in fat16
-2 per 512mb -> 768mb



1- perché?
2- perché? se uno ha 512mb nonbasta uno swap di altrettanti mb?

ugo laurenti
08-10-2003, 16:49
Ho fatto come suggerito dalla guida,ho tolto gli hide,sono andato nell'installazione componenti di windows,ma vedo solo un sacco di roba in più SENZA NOME !!!!
C'è l'immagine del rombo grigio,la quantità di memoria occupata e basta.
Come faccio a sapere che non sto disinstallando qualcosa di fragile??
Magari clicco lì e sparisce la tastiera.....:p
O non trovo più la batteria...:eek:

Ugo

vash
17-10-2003, 20:53
1- perché?
da prove effettuate sembra che aumentino le prestazioni, io ho impostato il mio sistema così e non ho problemi ad esempio quando deframmento il disco principale, perchè il pagefile è nella sua partizione specifica
2- perché? se uno ha 512mb nonbasta uno swap di altrettanti mb?
guarda qui si potrebbero sprecare fiumi anzi oceani di parole, non esiste una regola unica, io ho impostato la misura max a x1,5 volte la mia ram totale; ad esempio non lascio decidere al SO perchè si prenderebbe tutto lo spazio libero se un applicazione è programmata male ;)

mbico
20-10-2003, 09:38
Originariamente inviato da vash
1- perché?
da prove effettuate sembra che aumentino le prestazioni, io ho impostato il mio sistema così e non ho problemi ad esempio quando deframmento il disco principale, perchè il pagefile è nella sua partizione specifica


io chiedevo il perché di fat16 e non fat32 ... ;)

skazzo
20-10-2003, 16:22
Originariamente inviato da mbico
io chiedevo il perché di fat16 e non fat32 ... ;)
perchè per i file di grandi dimensioni si riduce la probabilità di deframmentazione, avendo cluster più grandi... e si velocizza anche l'accesso ai cluster, essendo essi in numero minore di quelli in fat32...

ciao!

alimatteo86
27-02-2004, 23:28
edit:sofico:

Teppy81
17-03-2004, 10:03
Posso perderci un pò di tempo anche io a sistemarla..scriverla..
E' un ottima idea e ne sapete una più del....Bill!!!

tonello
20-03-2004, 10:08
ho provato i vari tweaks proposti nella guida.......
ho avuto un prob.......explorer nn riusciva + ad aprire la pagine web, sapete in cosa ho sbagliato? e quali servizi permettono la corretta visualizzazione delle pagine???
Dimenticavo: quando ho fatto i tweaks nn avevo installa to l'SP1

tonello
21-03-2004, 07:06
Ho notato che se disabilito i servizi che nella guida dite nn sono indispensabili win explorer nn riesce + ad aprire le pagine......
devo cambiare browser o c'è un servizio specifico che influisce su questo????

Qnick
21-03-2004, 13:41
Originariamente inviato da tonello
Ho notato che se disabilito i servizi che nella guida dite nn sono indispensabili win explorer nn riesce + ad aprire le pagine......
devo cambiare browser o c'è un servizio specifico che influisce su questo????

Dipende da quali servizi hai disabilitato...riabilitali tutti e prova a disattivarli uno alla volta, così vedi quelli che ti danno problemi ;)

Slamdunk
11-04-2004, 22:53
Un fastidioso problema che si presenta ogni volta che andate a trafficare nel registro, è quello di trovarlo sempre aperto all’ultima directory che avete…visitato: per fare in modo che ricompaia bello compatto e chiuso, dovete seguire questa procedura:
individuate questa chiave:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Applets\Regedit
Quindi individuate la sottochiave LastKey, fate doppio click su di essa e cancellate il valore che trovate.
ATTENZIONE: non cancellate la chiave, ma solo il contenuto.
Fatto questo nella finestra di sinistra, cliccate con il bottone destro sulla directory REGEDIT e nel menu che vi appare selezionate AUTORIZZAZIONI.
Per tutti gli utenti presenti dovete spuntare tutte le caselle NEGA.
Date l’Applica, Ok ed infine uscite dal registro.
Ora ogni volta che vi accederete lo troverete sempre chiuso e compatto.Per i poveri possessori di Win2000Pro che non hanno la voce "Autorizzazioni" del menu?

Slamdunk
18-04-2004, 09:55
Proprio nessuno lo sa?:(

^Krasty^
03-06-2004, 18:03
ragazzi scusate volevo chiedere una cosa.
Ho da poco aggiunto un banco da 256, per un tot di 512, ora però mi chiedo tutti i programmi precedentemente installati avranno "notato" questo aumento di ram?
RamIdle in esecuzione automatica ovviamenti si, ed ho risettato il Tweak XP 3pro per ridefinire il quantitativo di ram e l' utilizzo della cache, ma gli altri programmi?
andrebbero reinstallati :eek: ??

ugo laurenti
05-06-2004, 08:10
E perchè te lo chiedi??
Fanno storie?
Se hai i programmi che ti sistemano in automatico e lo fanno bene,di che ti preoccupi??
Prova ad aprire un file bello grosso che ti dava noie prima e vedi se c'è differenza....

^Krasty^
05-06-2004, 19:51
Originariamente inviato da ugo laurenti
E perchè te lo chiedi??
Fanno storie?
Se hai i programmi che ti sistemano in automatico e lo fanno bene,di che ti preoccupi??
Prova ad aprire un file bello grosso che ti dava noie prima e vedi se c'è differenza....

in verità c'era un gioco che mi faceva molti capricci. Ora però funge. Mi sono posto la domanda xkè il gioco mi diceva già durante l' installazione che aveva bisogno di 384mb..

cmq tutto ok!

ugo laurenti
05-06-2004, 21:03
Non è che aveva bisogno di 384Mb di spazio sul disco rigido?:confused:

^Krasty^
06-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da ugo laurenti
Non è che aveva bisogno di 384Mb di spazio sul disco rigido?:confused:

no no, te l' assicuro. Primo perchè ricordo bene il messaggio di avviso e poi perchè sulla partizione c:\ c'ho 5gb disponibili circa.

PS: il gioco in questione cmq è Painkiller; ci sto giocando per inerzia, non mi sta proprio piacendo!
Vorrei provare FarCry e mi sa che dovrò accontentarmi di risoluzioni veramente scadenti!

Ricky78
17-09-2004, 02:52
Originariamente inviato da vash
maurizio, come va la guida?

lo swap:
-1 è ideale su partizione separata formattata in fat16
-2 per 512mb -> 768mb

-3 non esiste la soluzione definitiva, ma sarebbe opportuno che sia frammentata all'inizio del disco, esiste anche un proggie che la deframmenta

ci@o

Io ho 3 partizioni: nella prima "Windows XP", nella seconda i "Dati" e nella terza di dimensioni di 1536 MB lo "Swap".
Le prime 2 partizioni sono in NTFS perchè si sa che XP lavora meglio con questo file system rispetto al Fat 32. Ho fatto la terza anch'essa NTFS. Ho sbagliato?
La dimensione minima è 768 MB e la massima, per l'appunto, 1536.
Ho 512 MB di Ram che implementerò a 1 GB.

(Ho Partition Magic e non si possono fare partizioni Fat 16 ma solo Fat 32 eventualmente)

redfisch
20-10-2004, 08:36
Programmini (che non è neppure necessario installare) quali: XP-Antispy o Safe-XP, possono validamente sostituire parte delle operazioni previste dalla guida in tema di sicurezza e privacy?
Insomma, è preferibile operare manualmente oppure adoperare uno dei due programmini?

simone1974
05-11-2004, 13:08
Ciao a tutti.
Mi sono letto l'ottima guida linkata all'inizio del thread. Ho applicato diverse migliorie al mio sistema però devo fare una notazione su un'impostazione.
Nella guida di PcTuner c'è scritto:


PrefetchParameters
Cercate la solita chiave:
[HKEY_LOCAL_MACHINE > SYSTEM > CurrentControlSet > Control > Session Manager > Memory Management > PrefetchParameters
Trova la chiave EnablePrefetcher e cliccateci sopra
Aumentate il valore a 5 e riavviate.


Attenzione, da più parti leggo che i valori validi per questa chiave di registro sono solo 0,1,2,3

0 ---- Disable Prefetching
1 ---- Enable Application Prefetch
2 ---- Enable Boot Prefetch
3 ---- Enable both Boot and Application prefetching (Default value)

5 non è considerato un valore valido in quanto è su più di 2 bit.

Ora, 5 in base 2 è 101, e corrisponde, se il SO legge solo due bit per questo valore, al decimale 1 che in base due è 01 ;)
Quindi IMHO dare un valore decimale di 5 corrisponde a dare un valore decimale di 1.

A conferma di quanto detto, applicando la modifica consigliata sulla guida, ho notato sul mio pc un sensibile peggioramento dei tempi di avvio...

Ciao a tutti
Simone

Mr Clock
01-12-2004, 16:50
Ho provato a disinstallare i programmi di windows ke nn mi servivano ( cioè quasi tutti ) dopo essere andato nel file sysoc.inf, nel pannello delle installazioni me li visualizza ma nn riesco a rimuoverli qlc sa cosa si puo fare???

THX

Plus
09-12-2004, 14:51
Originariamente inviato da simone1974
Ciao a tutti.
Mi sono letto l'ottima guida linkata all'inizio del thread. Ho applicato diverse migliorie al mio sistema però devo fare una notazione su un'impostazione.
Nella guida di PcTuner c'è scritto:



Attenzione, da più parti leggo che i valori validi per questa chiave di registro sono solo 0,1,2,3

0 ---- Disable Prefetching
1 ---- Enable Application Prefetch
2 ---- Enable Boot Prefetch
3 ---- Enable both Boot and Application prefetching (Default value)

5 non è considerato un valore valido in quanto è su più di 2 bit.

Ora, 5 in base 2 è 101, e corrisponde, se il SO legge solo due bit per questo valore, al decimale 1 che in base due è 01 ;)
Quindi IMHO dare un valore decimale di 5 corrisponde a dare un valore decimale di 1.

A conferma di quanto detto, applicando la modifica consigliata sulla guida, ho notato sul mio pc un sensibile peggioramento dei tempi di avvio...

Ciao a tutti
Simone
anch'io ho letto che 5 non è considerato un valore valido. Qualcuno potrebbe gentilmente chiarire la cosa?

Palatinus
22-01-2005, 20:34
Ma non si potrebbe ricomporre tutto in un file *.txt?

hez
27-01-2005, 17:30
qualcuno mi sa dire se esiste unpacchetto per tradurre una versione inglese di windows in italiano?

scusate se scrivo qui ma nn riesco ad aprire una discussione da solo

sn alle prime armi abbiate pazienza

grazie ciao a tutti

palimmo
10-02-2005, 23:46
Per velocizzare l'avvio di Windows XP si può operare in questo modo:
1) Start --> Esegui --> msconfig
2) Etichetta BOOT.INI
3) Spuntare NOGUIBOOT

L'avvio sarà più rapido.

E' affidabile questa procedura?

palimmo
11-02-2005, 23:24
Originariamente inviato da palimmo
Per velocizzare l'avvio di Windows XP si può operare in questo modo:
1) Start --> Esegui --> msconfig
2) Etichetta BOOT.INI
3) Spuntare NOGUIBOOT

L'avvio sarà più rapido.

E' affidabile questa procedura?


:rolleyes:

palimmo
21-02-2005, 22:17
Originariamente inviato da palimmo
Per velocizzare l'avvio di Windows XP si può operare in questo modo:
1) Start --> Esegui --> msconfig
2) Etichetta BOOT.INI
3) Spuntare NOGUIBOOT

L'avvio sarà più rapido.

E' affidabile questa procedura?

up
:rolleyes: :rolleyes:

simone1974
21-02-2005, 23:06
Boh?! :wtf:

:sofico:

palimmo
22-02-2005, 21:49
Originariamente inviato da palimmo
Per velocizzare l'avvio di Windows XP si può operare in questo modo:
1) Start --> Esegui --> msconfig
2) Etichetta BOOT.INI
3) Spuntare NOGUIBOOT

L'avvio sarà più rapido.

E' affidabile questa procedura?

up
:cry:

simone1974
22-02-2005, 22:21
Mi sa che ti conviene lavorare di google ;)

FoxMolte
24-02-2005, 15:50
NOGUIBOOT tweak - Disabling System Boot Screen

This tweak removes XP boot Logo at start up (shaving off a few secs)
*****Note:you will only see a black screen at bootup and prevents the displaying of boot messages such as Checkdisk***
Goto start - Run - type in MSCONFIG
in the system configuration utility- goto BOOT.INI - mark the /NOGUIBOOT-ok
reboot
you will get a pop warning after reboot-click the ignore in the future\don’t remind me etc.
OR
Goto C:/ find you your Boot.ini file and add " /noguiboot" right after "/fastdetect".

palimmo
24-02-2005, 18:02
Originariamente inviato da FoxMolte
NOGUIBOOT tweak - Disabling System Boot Screen

This tweak removes XP boot Logo at start up (shaving off a few secs)
*****Note:you will only see a black screen at bootup and prevents the displaying of boot messages such as Checkdisk***
Goto start - Run - type in MSCONFIG
in the system configuration utility- goto BOOT.INI - mark the /NOGUIBOOT-ok
reboot
you will get a pop warning after reboot-click the ignore in the future\don’t remind me etc.
OR
Goto C:/ find you your Boot.ini file and add " /noguiboot" right after "/fastdetect".

in pratica elimina lo splash screen,o sbaglio?

FoxMolte
24-02-2005, 18:56
Da quello che ho capito evita di caricare i driver video vga per farti vedere i primi screen....
però non so quali siano i lati negativi di questa soluzione.

ianaz
10-05-2005, 18:53
ma é normale che non me la scaricaa completamente la guida?!

OKUTOBOY
29-05-2005, 16:01
Ciao a tutti, forse qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire come mai il mio task manager si veda in questo modo (vedi allegato). Sapreste anche dirmi come fare a farlo ritornare normale? Che devo fa? devo formatta? :D

ianaz
29-05-2005, 17:42
Si...devi cliccare sulla parte sopra e dopo riappare come una finestra...se non hai capito riscrivi che ti faccio un disegno...

OKUTOBOY
02-06-2005, 08:49
Si...devi cliccare sulla parte sopra e dopo riappare come una finestra...se non hai capito riscrivi che ti faccio un disegno...

oooh, grazie Ianaz, finalmente è tornato normale.....
Certo che a volte mi vergogno un po' della mia tonteria.... se avessi cercato di cliccare qua e la, magari ci sarei arrivato da solo senza rompere i maroni...

ianaz
02-06-2005, 15:14
ma no, fa niente :D
Non era così logico...anche io ho avuto questo problema un po di tempo fa...

Luca TIR
12-06-2005, 01:17
approfitto di questo 3ad e mille complimenti a voi.il oproblema è ke nella guida si fa riferimento ai settaggi giusti x ottimizzare la gestione della ram in caro di 128,256,512 e 768 mb.e nel caso di 1024????
grazie ;)

simone1974
12-06-2005, 11:11
Anche io ho 1024: ho fatto le dovute proporzioni e ho calcolato i settaggi adatti ;)

Luca TIR
12-06-2005, 12:32
Anche io ho 1024: ho fatto le dovute proporzioni e ho calcolato i settaggi adatti ;)

beh sarebbe stata una buona idea postarmi i risultati della tua proporzione :D :D
grazie

simone1974
12-06-2005, 19:04
beh sarebbe stata una buona idea postarmi i risultati della tua proporzione :D :D
grazie

E chi se li ricorda più?

Luca TIR
12-06-2005, 22:17
potresti spulciare nel registro mi faresti un grande favore grazie!

cybermod
21-10-2005, 16:30
ciao ragazzi,vi devo chiedere un consiglio: ho intenzione di mettere sul pc un windows leggero ma ho letto un sacco di guide (su questa forum) e mi è sorto un dubbio....forse scemo ma mi è sorto:

DA DOVE E' MEGLIO COMINCIARE???

se ci fate caso,ci sono motle guide ma credo vi sia anche il rischio che delle features si accavallino!!

che ne pensate?

overjet
31-12-2005, 17:03
Ragazzi scusate pensate che sia valida questa ottimizzazione di windows xp per un sistema adibito completamente all'overclock ?!?

Grazie.

sirus
08-01-2006, 15:17
Ragazzi scusate pensate che sia valida questa ottimizzazione di windows xp per un sistema adibito completamente all'overclock ?!?

Grazie.
direi di no...è più una guida per un windows day use ;)

Tefnut
26-01-2006, 11:03
Anche io ho 1024: ho fatto le dovute proporzioni e ho calcolato i settaggi adatti ;)
prendi quello da 512 e moltiplicalo per 2??

Tefnut
26-01-2006, 11:08
ma la guida linkata nel primo post è completa??? o aggiornata con gli ultimi consigli?

simone1974
26-01-2006, 16:03
prendi quello da 512 e moltiplicalo per 2??

Credo proprio di aver fatto così... Ora sto in ufficio e non posso controllare.

massimo.85
28-01-2006, 00:03
Mi è sorto un dubbio...
Pensavo di creare una partizione FAT16 dedicata al file di swap, impostando un valore fisso sia per la dimensione minima sia per quella massima, pari alla capacità della partizione stessa.
Il problema è questo: ho 2 Windows XP su 2 partizioni separate, posso dedicare la partizione FAT16 ad entrambi i sistemi operativi? Oppure mi crea qualche problema?

sirus
28-01-2006, 11:10
Mi è sorto un dubbio...
Pensavo di creare una partizione FAT16 dedicata al file di swap, impostando un valore fisso sia per la dimensione minima sia per quella massima, pari alla capacità della partizione stessa.
Il problema è questo: ho 2 Windows XP su 2 partizioni separate, posso dedicare la partizione FAT16 ad entrambi i sistemi operativi? Oppure mi crea qualche problema?
puoi usare la stessa :O

S/\/ake
24-03-2006, 12:13
Mi iscirvo a questa interessante discussione...vistoc he ho appena installato SP2 non ho fatto alcun aggiornamento..e mi sembra cmq.. che le pagine web si aprino piu' lentamente rispetto a prima!quindi spero di riuscire a Ottimizzare il So!
Ah la guida in formato word e' aggiornata? oppure debbo seguire altre indicazioni?
fatemi sapere
Grazie!

ooooooooooooooo
28-03-2006, 17:30
ciao... :help: :help:

stavo seguendo questo punto della guida

"Rimozione degli Shared Documents
Cercate la seguente chiave:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\
Explorer\MyComputer\NameSpace\DelegateFolders\]
eliminate (come in figura) la sottochiave:
{59031a47-3f72-44a7-89c5-5595fe6b30ee}"


ho eliminato questa kiave..purtroppo l'esito ottenuto non era quello che speravo,e ora se vado su risorse del computer non ho piu i collegamenti ai vari documenti degli utenti di windows...

ora mi chiedevo...c'è un modo per ripristinare quella chiave o almeno un modo per riottenere quei collegamenti persi? possibilmente senza fare ripristini di sistema?

poi ho notato anke ke dopo questa modifica nel registro di windows,il pc al momento di caricare windows ci mette di piu di prima,cioè lo skermo rimane nero x molto tempo,e poi finalmente appare il menu di windows dove è possibile selezionare il profilo utenti...

:help: :help:

ooooooooooooooo
28-03-2006, 17:57
ciao... :help: :help:

stavo seguendo questo punto della guida

"Rimozione degli Shared Documents
Cercate la seguente chiave:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\
Explorer\MyComputer\NameSpace\DelegateFolders\]
eliminate (come in figura) la sottochiave:
{59031a47-3f72-44a7-89c5-5595fe6b30ee}"


ho eliminato questa kiave..purtroppo l'esito ottenuto non era quello che speravo,e ora se vado su risorse del computer non ho piu i collegamenti ai vari documenti degli utenti di windows...

ora mi chiedevo...c'è un modo per ripristinare quella chiave o almeno un modo per riottenere quei collegamenti persi? possibilmente senza fare ripristini di sistema?

poi ho notato anke ke dopo questa modifica nel registro di windows,il pc al momento di caricare windows ci mette di piu di prima,cioè lo skermo rimane nero x molto tempo,e poi finalmente appare il menu di windows dove è possibile selezionare il profilo utenti...

:help: :help:
ok ho risolto semplicemente ricreando la kiave nello stesso punto...
solo ke il problema è:cosa c'era dentro questa chiave? qualcuno gentilmente puo controllare e dirmelo?
grazie :)

ooooooooooooooo
29-03-2006, 18:20
ok ho risolto semplicemente ricreando la kiave nello stesso punto...
solo ke il problema è:cosa c'era dentro questa chiave? qualcuno gentilmente puo controllare e dirmelo?
grazie :)
edit
tutto risolto :)



volevo kiedere un altra cosa per cortesia se qualkuno mi risponde...
ho visto che per liberare la cpu dai programmi in background bisogna digitare
questa stringa:"Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks" in "esegui"

ora quello ke mi kiedevo è:una volta ke ho fatto questa procedura x una volta...
poi dopo un po di ore di utilizzo del computer,questi programmi in background si riaccumulano e quindi serve rifare la procedura?oppure basta farla una sola volta e poi dura per tutto l'arco di accensione del pc?

Mister_Satan
18-04-2006, 12:17
domanda, penso nel 3d giusto: per abilitare i 4 gb ram in win+photoshop, basta l'opzione /3gb nel boot.ini?

mimmolet
06-06-2006, 13:47
Salve ho letto con attenzione le guide molto interessante...
Ho eseguito dei settaggi .Maggiore potenza del processore
scrivo nel box esegui.........................invio mi da Impossibile trovare il file...................Perche'?

logan188
14-06-2006, 10:29
Come faccio ha scaricare la guida di maurizzio??? :help: :help:

MarkusPc78
14-06-2006, 20:27
Scusate non so se è il posto giusto ma non mi fa creare una nuova discussione.Ho un pò di problemi con Windows update.In pratica si apre la pagina carica il programma e quando mi dice di scegliere se usare il metodo rapido o personalizzato,indipendentemente da cosa scelgo prova a cercare gli aggiornamenti ma mi dice che alcuni file del programma non sono presenti.Mi chiede se installare e registrare le correzione ma poi inizia come prima e non posso aggiornare windows.In oltre trovo MSN messenger lento e non riesce a collegarsi.

Zaky7891
03-07-2006, 12:45
Complimenti All'Autore Della GUIDA :D

Rei & Asuka
13-07-2006, 21:51
Anche qui, sottoscrivo e stampo :asd:

giomff
19-08-2006, 22:17
Scusate, ma non ho capito come e dove si legge la guida ..........

giomff
20-08-2006, 13:21
Scusate, ma non ho capito come e dove si legge la guida ..........

giomff
20-08-2006, 13:31
Ok...ho prelevato la guida ...

giomff
21-08-2006, 12:54
So che nelle varia versioni di Win (98, XP, ecc...)...ci dovrebbe essere una o più cartelle che raccoglie le cose (file) ...finiti lì ..dopo... che si è vuotato il cestino...
dov'è....qual' è...come la trovo ....posso vuotare tutto.... ?

Ocr@m
14-09-2006, 01:52
Scusate, ma non ho capito come e dove si legge la guida ..........

E se prima eravamo in 2 a chiedere ndo se scarica la guida...

Adesso sono il solo a chiedere ndo se scarica la guida...

THK in advanced

Greifi Grishnackh
19-09-2006, 01:25
scusate...non so se questa è la sezione più adatta per quesa domanda...comunque...
c'è qualcuno che sa dove risiedono le immagini predefinite dell'utente di winXP???
PS: è probabile che siano contenute in qualche dll perchè ho spulciato tutte le cartelle di sistema e non ci sono...
grazie in anticipo..

NAP.
20-09-2006, 17:54
Eccellente questa guida scritta da alcuni membri del forum di pctuner.

Link (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&amp;threadid=15768)

In allegato

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1772115#post1772115

la guida (andata persa col cambio di piattaforma del forum)


Per visualizzare la guida potete usare, wordpad, la suite gratuita openoffice.org scaricabile da www.openoffice.org o il programma free abiword.

---------------------------------------------------------------
Tempo permettendo posterò una guida ad opera mia.

CON:
-suddivisone per capitoli
-fusione di molte guide e suggerimenti di ogni genere (alcuni miei :D )
-elenchi di programmi e how to
-link vari

23/05/2003
Scritto il primo capitolo (di 5)+ 7 appendici.
In corso di scrittura il secondo.


Ciao io ho seguito la tua guida per la velocità nulla da dire, però ho riscontrato delle anomalie, innanzitutto in task manager accanto ai processi non mi appaiono più il nome amministratore o la voce System (a seconda del tipo di processo) e i file autoestraenti non mi lasciano più decidere il percorso sdi estrazione dei file dezippando i file in automatico in un percorso predefinito in più ho ravvisato una lentezza nel compiere alcune azioni ad ogni riavvio per poi velocizzarsiman mano ch uso il PC, come posso correggere queste imperfezioni a cosa sono dovute? Cosa devo rimodificare epr far tornare il tutto come prima?

NAP.
20-09-2006, 18:02
potresti spulciare nel registro mi faresti un grande favore grazie!
devi moltiplicare per due il valore relativo a 768 MB ed avrai quello corretto per i 1024 :)

wisher
22-09-2006, 19:49
ciao a tutti, oggi ho notato su msconfig che molti servizi risultano "interrotti"...
http://img162.imageshack.us/img162/9246/immaginepj5.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=immaginepj5.jpg)
che dite, sono disattivabili senza problemi o è meglio lasciarli?
vorrei limitare il più possibile i servizi attivi sul note in sign, mi connetto in rete tramite wirelesse e da li ho accesso a internet cosa consiglate?

Overclockwizard
04-10-2006, 19:29
grazie maurizio xp

KruKi
19-10-2006, 21:04
ragazzi come si modificava o meglio si aggiungeva un nome nella barra del titolo in alto nelle finestre :)

lessismore
29-10-2006, 17:19
Per evitare di avere ogni volta all' apertura di windows 74 processi senza nessuna applicazione aperta ho provveduto a disabilitare una serie di servizi anche seguendo i consigli presenti nel .doc zippato presente in questa discussione.. ora però dopo qualche minuto che il sistema è avviato mi compare sullo schermo la seguente finestra (vedi allegato)
che si ripresenta dopo un pò se non spunto l'opzione ''mostra questa finestra solo al prossimo riavvio''.
Come posso fare per non farmela più comparire?

bongo74
24-11-2006, 20:22
ma la guida aggiornata al 2006 dov'è?

TopLoad
05-12-2006, 10:12
Dalla guida .doc in allegato:

Maggiore potenza del processore
Nel box Esegui scrivete "Rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks". Ciò libererà i programmi in idle che lavorano in background così windows XP potrà avere più risorse libere. Questo processo può durare anche 15 minuti ma le perfomance sono assicurate. Ecco una parte dell’articolo della Microsoft (che potete trovare qui: http://www.microsoft.com/hwdev/plat...e/benchmark.asp):
"When called from the command line, the ProcessIdleTasks work is done in the background asynchronously. It can take 10 to 15 minutes for idle tasks to complete. Task Manager will report processes running, and the disk will likely be active during this time"


sembra interessante, chi di voi l'ha fatto?

"libererà i programmi in idle che lavorano in background ".....che intende, spariscono o gli viene assegnata una priorità + bassa o cosa? :confused: