PDA

View Full Version : Pentium 4 3 Ghz con bus a 800 Mhz: debutto ritardato


Redazione di Hardware Upg
15-04-2003, 08:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9759.html

Annunciato il 14 Aprile, il nuovo processore sembra incontrare sin d'ora le prime difficoltà. Intel ne ha momentaneamente sospeso la distribuzione per problemi non meglio specificati

Click sul link per visualizzare la notizia.

fsdfdsddijsdfsdfo
15-04-2003, 08:33
PRIMO!!

ahi ahi ahi! anche intel inizia a non rispettare le tabelle!! ma cosa c'entra la mancanza di ddr? nn credo che intel dia la colpa a se stessa perdendo in immagine quando in realtà la colpa è di qualcun'altro....

A-ha
15-04-2003, 08:35
mi sembra la storia del Pentium III a 1.133 Mhz...

JoJo
15-04-2003, 08:38
Però è da ammirare il fatto che Intel abbia bloccato tutto per risolvere i problemi. Molte altre compagnie (e non mi riferisco ad AMD ma in generale, sia chiaro!) avrebbero venduto da subito e poi dopo avrebbero detto "Oddio! Ci dispiace ma ci sono dei problemi... attaccatevi va ke tanto ce li avete già comprati".

Penso ke l'unica "cappella" fatta da Intel sui chipset sia il vecchio e ritirato dal commercio i820.

Wonder
15-04-2003, 08:54
FOrse tu sei cosi giovane da non ricordarti che la tua beneamata INTEL distribuì i primi Pentium 60 e Pentium 66 con un bug e li ritirò tutti dal mercato dopo averne venduti a tonnellate e dissero proprio la tua frase: "Oddio! Ci dispiace ma ci sono dei problemi... attaccatevi va ke tanto ce li avete già comprati".

Intel di cappelle ne ha fatte tante

Dumah Brazorf
15-04-2003, 09:15
"Quarantaquatto gatti in fila per 6 col resto di 1,99856214..."
Ciao.

paulgazza
15-04-2003, 09:15
Si', ma li sostituiva gratuitamente. Che poi qui in Italia la cosa non funzionasse, penso sia piu' colpa dell'Italiano medio, che non di Intel. E poi, vogliamo mettere i chipset di Intel in confronto a tutti quei "capolavori" per AMD?

cacchione
15-04-2003, 09:20
attenzione wonder, quella a cui ti riferisci è solo parte della storia del famoso 'pentium bug' (quanto tempo è passato), dopo le ragionevoli proposte da parte del mondo scientico e quelle meno sensate da parte degli utenti consumer (quanti in realtà tra loro avrebbero avuto danni?) intel ha proposto di cambiare i pentium a coloro i quali ne avessero avuto necessità (matematici, fisici, finanzieri, professionisti vari...). lo step successivo è stato di sostituirlo a chiunque ne avesse fatto richiesta spedendoli il vecchio pentium.

cacchione
15-04-2003, 09:22
ops, non avevo letto con attenzione il tuo msg wonder...

Wonder
15-04-2003, 09:26
Ehh si hai ragione...no credo che molti italiani siano riusciti a farsi sostituire il prorpio pentium 60 o 66 che fosse.

Cosa vuoi dire in realtà sui chipset?

Mirus
15-04-2003, 09:27
Beh anche il PIII 1.13Ghz fu una grossa cappallata. Forse la più grossa visto che in quel momento fu generata dal bisogno.

benealby
15-04-2003, 09:35
Dal punto di vista di vista dei numeri con cui viene presentato questo nuovo procio sembra sbalorditivo (FSB 800Mhz, DDr400 ecc) ma dal punto di vista delle prestazioni mi aspettavo qualcosina in piu cmq rimane sempre un ottimo processore, di certo per il momento nn cambierò il mio P4 con FSB 533 per passare a questo nuovo processore. CON QUELLO CHE COSTERA'

benealby
15-04-2003, 09:42
up ho sbagliato articolo

Spectrum7glr
15-04-2003, 09:49
ragazzi è un ritardo di un mese soltanto sulla roadmap...non di 6 come per AMD (remember: "fine 2002 athlon64 in volumi?") o di 10 come per NVIDIA ( e la sua geffo FX)

HotMuscle
15-04-2003, 09:59
L'Athlon64 avrebbe dovuto uscire sul mercato da quasi 1 anno, mentre invece è un continuo rimando (ora siamo a settembre2003).

A-ha
15-04-2003, 10:09
però quando AMD annuncia un prodotto almeno è correttamente funzionante... non lo ritira per rimetterlo sul mercato 1 mese più tardi.

JoJo
15-04-2003, 10:10
X WONDER

Prima di tutto non dire "la tua beneamata INTEL" perkè in casa ho 2 Athlon XP. Secondo io son partito dall'8086 (e prima avevo il Nec V20) e ho fatto tutte le generazioni senza saltarne neanche 1. Dal tempo del K6-2 ho preso solo AMD. Quindi, prima di parlare informati sulla gente con cui parli.

Secondo: io ho fatto un discorso GENERICO. Ho solo detto ke ha fatto bene a comportarsi cosi. Non ne tessevo le lodi. Cosa avrei dovuto dire?! "Ke skifo, ritardano per un bug?!"

Per restare, se vuoi, sul tuo tono allora ti potrei dire: "Forse non ti ricodi ke la tua beneamata AMD continua a posticipare un processore per non si sa quali motivi, potrebbero anke essere dei bug che però non dicono, spostano le date e basta".

Torno a precisare ke io non sono per nessuno dei 2 produttori. A me basta che sfornino processori esenti da BUG e funzionanti.

cont tutto stò discorso non voglio accendere ne FLAME ne altro con te, ho solo cercato di chiarire la mia posizione. Amici come prima, ciao! :D

Trinità
15-04-2003, 10:14
ma si alla fine 1 mese o poco meno.. non è mica tanto... poi non è che la commercializzazione in Italia è istantanea !

per il resto sono d'accordissimo con JoJO

wolvie
15-04-2003, 10:33
Io credo che tutte le compagnie perseguano i loro interessi, nessuno regala niente. Magari è diverso lo stile, ma state tranquilli che tutte ragionano allo stesso modo.
Per quanto riguarda i chipset, mi pare che le prime piattaforme p4 siano state moolto tormentate.

Master72
15-04-2003, 10:33
.........riescono col buco, comunque non vuol dire che siano cattive!

XP1700+@2400+
15-04-2003, 10:44
...che il canterwood ha FSB di 200MHz...gli 800MHz non sono altro che il BUS di tipo QDR.
Altrimenti non si spiegherebbe come si possa mettere in commercio una CPU da 3GHz (800*???)...l'arcano è presto svelato (200*15=3GHz)

Saluti

sorbiturico
15-04-2003, 11:06
voglio vedere quanti di noi si precipiteranno ad acquistare il p4 con bus 200*2*2 a 3ghz
Per me può uscire anche tra un anno!!!

OverClocK79®
15-04-2003, 11:16
"Stando alle informazioni attualmente disponibili, Intel avrebbe verificato alcune anomalie in un ridotto quantitativo di processori Pentium 4 3 Ghz durante il processo interno di validazione."

ma le leggete le news?

ridotto quantitativo.......
ossia una partita difettosa........nulla +
onde evitare che ce ne siano di questi tra quelli pronti per il lancio stanno verificanso quali siano e quali no

il sampre di HWUP come altri funziona alla grande.....mi pare....

quindi nn disseppellite sempre vekkie glorie come il pentium bug o i P3 1133

BYEZZZZZZZZZZZ

Nick750
15-04-2003, 11:26
Colpo di scena amici ascoltatori!!! :D

non mi sembra il caso di polemizzare sempre su tutto,vediamo come la risolvono e in quanto tempo ,poi tiriamo le somme! no??? ;)

Nick750
15-04-2003, 11:27
per la par condicio : colpo di scena amici ascoltavacche! :D :D

^TiGeRShArK^
15-04-2003, 11:42
MUUUUUUUUUUUU! :D

LorePG
15-04-2003, 11:56
Basta chiacchere, basta dir sempre e comunque che Amd è migliore...! Hai dei prodotti ottimi e fa bene alla concorrenza, ma Intel è superiore, ora specialmente, e ve lo dice uno che è DOVUTO passare da un Athlon Xp 2000+,che per farlo funzionare ho dovuto installare ventole addizionali a non finire e paste siliconiche in quantità degne di Pamela Anderson, ad un P4 2,4 ghz dimenticandomi completamente tutti questi inutili accessori. Il pc è una macchina, DEVE FUNZIONARE così com'è con tutti i soldi che uno ci spende...
Ottima AMD per carità, ma non facciamo i partigiani, bisogna riconoscere che Intel, ora in particolar modo, è decisamente MIGLIORE. Siamo obiettivi please...

Ortisi-d0s
15-04-2003, 12:08
LorePG, se ti riferisci alla situazione di qualche mese fa potresti avere ragione, ma attualmente credo che AMD, con i thoro B e i barton, abbia recuperato parecchio.
Se poi dovessero tagliare i prezzi a tempi brevi, credo che intel tornerebbe dietro :)

saltamine
15-04-2003, 12:38
Ma quali ventole e ventole hai dovuto mettere su un xp2000+! Finiamola con sto mito del calore spropositato generato da un xp! Anche i p4 hanno le ventole,e belle grosse anche!

Eraser|85
15-04-2003, 12:55
XP 2600+@2800+ con fsb a 380MHz con una ventola sulla cpu e una che butta aria dal case sta sempre sotto i 30°.......

Finiamola con sto discorso del calore dai, usate altri espedienti per continuare la vostra tifoseria da stadio, ma nn premete su discorsi che non esistono

manuele.f
15-04-2003, 12:58
l'avevo previsto ieri....
troppi interrogativi...ram chipset cpu...
sarà la storia del 2800+ thoro....
accetto commesse!!!

STICK
15-04-2003, 13:16
Originally posted by "LorePG"

Basta chiacchere, basta dir sempre e comunque che Amd è migliore...! Hai dei prodotti ottimi e fa bene alla concorrenza, ma Intel è superiore, ora specialmente, e ve lo dice uno che è DOVUTO passare da un Athlon Xp 2000+,che per farlo funzionare ho dovuto installare ventole addizionali a non finire e paste siliconiche in quantità degne di Pamela Anderson, ad un P4 2,4 ghz dimenticandomi completamente tutti questi inutili accessori. Il pc è una macchina, DEVE FUNZIONARE così com'è con tutti i soldi che uno ci spende...
Ottima AMD per carità, ma non facciamo i partigiani, bisogna riconoscere che Intel, ora in particolar modo, è decisamente MIGLIORE. Siamo obiettivi please...


Posseggo un XP 2000+ Palomino,ho solo una ventola di estrazione sul case,nessun problema....ti ricordo che e' un palomino e ho passato tutti i burn test piu' feroci in circolazione senza pippe di instabilita'!!!.Con i Thoro e i Barton poi si puo' decretare che il calore e' ormai storia vecchia da un pezzo!
Se vai sul forum c'e' qualcuno con un p4 2.4 che ha problemi di dissipazione anche con una ventola da case.
Io direi che e' il caso di finirla con questa strumentalizzazione del processore fornetto,del sistema instabile e altre cose del passato!
Se AMD era veramente inferiore ormai sarebbe finita da un pezzo,facendo la fine di Cyrix!Evidentemente non e' stato cosi ed un motivo ci sara'!

Aryan
15-04-2003, 13:49
Ah, ah, ah...

cionci
15-04-2003, 14:12
Probabilmente LorePG voleva tenere la tamperatura a 15° ;) Scherzo...

Comunque dimmi con ventole e controventole a che temperatura eri arrivato... E soprattutto dimmi se avevi una Asus...

Master72
15-04-2003, 16:00
.... riescono col buco, ma se usi il forno giusto (aletta dell'XP?!?!?!?) è facile che vengano bene.

xorosho
15-04-2003, 16:33
Son felice per voi che le vostre temperature siano invernali...ma io con il mio XP 2100 sono SEMPRE sopra i 54 gradi (cpu), dopo 10 minuti di utilizzo sono sui 57-58, giocando arrivo a 65...

La ventola è standard per CPU anche più potenti, ho due ventole (una che "tira dentro" e una che "butta fuori")...non riesco a capire perchè faccia così maleddettamente caldo (mobo Gigabyte 7VAXP Ultra, ma avevo gli stessi problemi con la vecchia ECS K7S5A)...

aquila1010
15-04-2003, 18:40
Non mi pare proprio così: io ho un XP 2400+(133*15=2000) che tengo stabile a 166*12,5=2074 con una ventola a 3500 rpm su Globalwin in rame: temp 40-41°. Non saranno pochi, ma non mi sembrano temp da forno.

STICK
15-04-2003, 20:04
Originally posted by "xorosho"

Son felice per voi che le vostre temperature siano invernali...ma io con il mio XP 2100 sono SEMPRE sopra i 54 gradi (cpu), dopo 10 minuti di utilizzo sono sui 57-58, giocando arrivo a 65...

La ventola è standard per CPU anche più potenti, ho due ventole (una che "tira dentro" e una che "butta fuori")...non riesco a capire perchè faccia così maleddettamente caldo (mobo Gigabyte 7VAXP Ultra, ma avevo gli stessi problemi con la vecchia ECS K7S5A)...


E' probabile che tu abbia un Palomino:il 2100+ e' l'ultimo di quella serie e quello che dissipa piu' watt in assoluto!A titolo informativo un XP 2100 Palomino dissipa in media 64,3 Watt;mentre l'equivalente Thoro 56,3 Watt.
Per ultimo rendo noto che un XP Barton 3000+ dissipa mediamente 58,4 Watt! :)
Prova a mettere un dissipatore piu' performante e vedrai che le temp. della cpu saranno piu' basse. ;)

opelio
15-04-2003, 20:27
Voglio solo dire una cosa. Qui ormai ogni occasione è buona per parlar male di Intel e di Nvidia come se fossero la causa di qualche male oscuro che ancora non riesco ad individuare. Tutti i commenti ormai ricalcano questa tendenza. Meno male che almeno gli articoli di questo bel sito sono ancora degni di visione però penso che i commenti inutili andrebbero censurati tramite un moderatore. Personalemnte non ne posso più di ragazzini che litigano.

HiperOverclock
15-04-2003, 21:52
Veramente un barton 3000+ dissipa 74w e non 58w!!!!!

pgazz
15-04-2003, 23:44
mi associo ad opelio

wolvie
16-04-2003, 00:51
Io ho un xp 1800 toro preso da fluc, che regge i 2400. Io lo lascio così com'è perchè con una ventola da 1300 giri (17 db) sta a 35 gradi massimo. Evviva la silenziosità.

xorosho
16-04-2003, 09:59
Ah...allora è perchè è un palomino...

Buono a sapersi, adesso che vengono tagliati i prezzi farò un pensierino a un Barton...visto che la mia mobo supporta fino a 3000+...

Però che palle!

LorePG
16-04-2003, 11:09
il mio Athlon era un thoro montato su una Abit e le temperature nonostante i suddetti interventi restavano sopra i 50° ( col P4 dotato di ventola in dotazione col processore, normalissima, sono sempre stabilmente sotto i 35 ). Il mio non è un discorso contro Amd, anzi, se rileggete bene ho detto che è fondamentale che ci sia e che, oltre a fare ottimi prodotti, continui a farne per il bene NOSTRO, così che possiamo scegliere tra i processori che abbiano il miglior rapporto tra qualità e prezzo, ma soprattutto che diano meno problemi, dato che il pc è e RIMANE UNA MACCHINA e deve funzionare così com'è.
Detto questo ho riportato una mia esperienza diretta e, come ho avuto occasione di vedere e sentire, vissuta da altri. Ho speso meno per un P4 2,4 ghz effettivi che per un Xp 2000+ non effettivi, ma non solo per isoldi, per le incaz... che ho duvuto sopportare.
Non sono uno di quelli che sta da una parte o dall'altra
ma l'esperienza mia è questa e mi sembrava giusto darne testimonianza senza ipocrisia, e poi se considerate che il mio ultimo pentium è stato il P2 non credo di essere uno "monomarca".
Grazie....

xk180j
16-04-2003, 12:57
Originally posted by "opelio"

Voglio solo dire una cosa. Qui ormai ogni occasione è buona per parlar male di Intel e di Nvidia come se fossero la causa di qualche male oscuro che ancora non riesco ad individuare. Tutti i commenti ormai ricalcano questa tendenza. Meno male che almeno gli articoli di questo bel sito sono ancora degni di visione però penso che i commenti inutili andrebbero censurati tramite un moderatore. Personalemnte non ne posso più di ragazzini che litigano.


se ritieni un commento inutile basta passare oltre, non vedo perchè debba esseree censurato se non offensivo

opelio
16-04-2003, 14:26
Non concordo. Ogni occasione è buona per tirar fuori la solita storia e sinceramente non vedo perchè intasare questo sito con banalità e guerriglia da terza media. Con censura intendo l'abolizione o la non pubblicazione di commenti che palesemente non sono attinenti all'argomento trattato nel trhead.
Se poi applicassi il tuo suggerimento, passando oltre, arriverei sempre alla fine di tutti i commenti. Ormai non si parla altro che di quanto sia cattiva Intel, di quanto è ridicolo il dissipatore della Geforce...
Ribadisco che secondo il mio parere qui sia necessario un moderatore che richiami all'ordine quando gli interventi sono OT.

xk180j
16-04-2003, 15:16
Originally posted by "opelio"

Non concordo. Ogni occasione è buona per tirar fuori la solita storia e sinceramente non vedo perchè intasare questo sito con banalità e guerriglia da terza media. Con censura intendo l'abolizione o la non pubblicazione di commenti che palesemente non sono attinenti all'argomento trattato nel trhead.
Se poi applicassi il tuo suggerimento, passando oltre, arriverei sempre alla fine di tutti i commenti. Ormai non si parla altro che di quanto sia cattiva Intel, di quanto è ridicolo il dissipatore della Geforce...
Ribadisco che secondo il mio parere qui sia necessario un moderatore che richiami all'ordine quando gli interventi sono OT.

preferisco essere io a decidere se arrivare in fondo auna discussione o fermarmi prima, in ogni caso se in un 3d sulle cpu si dicesse: intel fa dei pessimi processori, o in uno sulle schede video uscisse fuori il discorso "la ventolazza dell'fx è ridicola" non saremmo comunque ot e il messaggio non potrebbe essere cancellato,basta godersi il forum con un po' di tranqillità senza prendere e prendersi troppo sul serio

supermarchino
16-04-2003, 15:27
Originally posted by "opelio"

Non concordo. Ogni occasione è buona per tirar fuori la solita storia e sinceramente non vedo perchè intasare questo sito con banalità e guerriglia da terza media. Con censura intendo l'abolizione o la non pubblicazione di commenti che palesemente non sono attinenti all'argomento trattato nel trhead.
Se poi applicassi il tuo suggerimento, passando oltre, arriverei sempre alla fine di tutti i commenti. Ormai non si parla altro che di quanto sia cattiva Intel, di quanto è ridicolo il dissipatore della Geforce...
Ribadisco che secondo il mio parere qui sia necessario un moderatore che richiami all'ordine quando gli interventi sono OT.

SS rulez!! :D :D :D



:rolleyes:

opelio
16-04-2003, 20:41
Non sono i commenti ad essere OT ma le solite diatribe fra quanto è bella o brutta INTEL o NVIDIA e così via. Comunque qui non è questione di SS o di eccessiva serietà. Piuttosto mi sembra che molti abbiano scambiato questo sito per un dopo scuola. Va bene non prendersi sul serio ma per cortesia, non vediamo mica tutti il grande fratello.
Io cmq chiudo qui.

biffuz
16-04-2003, 21:19
Caro LorePG, il tuo discorso è un tantino insensato... non puoi dire "deve semplicemente funzionare", perché qualunque oggetto richiede che tu faccia qualcosa per farlo funzionare; ad esempio non ti puoi lamentare se il televisore non si accende, se non hai attaccato la spina. Se poi non sai cos'è la corrente elettrica, la colpa non è certo di chi te l'ha venduto.
Quindi, ogni oggetto richiede una serie di competenze, necessarie per farlo funzionare. Nel tuo caso, significava dover sapere montare ventole e paste. Potevi lamentarti solo se ti era stato detto il contrario.

Ciao

Gabriele

P.S. A me la Intel ha spedito un Pentium 60 corretto pochi giorni dopo la richiesta, e nel pacco c'erano anche i moduli già pronti per rispedire indietro quello bacato, con tanto di ritiro a domicilio da parte del corriere, il tutto senza spendere una lira (anche la telefonata era gratuita). Probabilmente gli italiani, abituati ai metodi all'italiana, non hanno pensato al fatto che la Intel è un'azienda americana...

Ent
17-04-2003, 01:06
Se posso dare il mio parere, ognuno è libero di commentare e dare la propria opinione portando la propria esperienza logicamente senza offendere gli altri. Tanto + è libero di scegliere Intel o Amd,spendere + o - soldi, l'importante è che sia soddisfatto della sua scelta.
Mandi!

LorePG
17-04-2003, 02:03
Insensato non mi pare, attaccare la spina al televisore non è come un malfunzionamento o un funzionamento per lo meno anomalo come una cpu che scalda troppo.
Il problema non è di chi me lo ha venduto, ma di chi lo ha costruito e io dopo aver sborsato soldi non sono tenuto a correggere difetti che chi mi ha fornito avrebbe dovuto eliminare all'origine.
Le competenze per farlo funzionare non sono richieste a me, ma a chi lo costruisce e chi lo assembla, l'utente è per l'appunto un soggetto che utilizza il pc, non che lo aggiusta. Per questo esiste la garanzia.Ma il tecnico per cercare di risolvere il problema l'ho dovuto pagare io, non Amd, perchè per sostiutirlo doveva essere inutilizzabile completamente, e poi con che lo avrebbero sostituito, con uno identico?
Sono d'accordo con Ent, io ho solo dato una mia libera esperienza di insoddisfazione verso un prodotto poi risolta con la soddisfazione data dal prodotto concorrente che GUARDACASO funziona tutt'ora alla perfezione senza dover fargli nulla.
Quindi CARO BIFFUZ non vedo perchè devi spostare la discussione sul piano personale, oltre tutto non è la sede adatta. L'insensatezza non credo francamente sia da parte mia, e risparmiati discorsi sulle mie competenze o qualsiasi riferimento alla mia persona. Educazione.

LorePG
17-04-2003, 02:04
Insensato non mi pare, attaccare la spina al televisore non è come un malfunzionamento o un funzionamento per lo meno anomalo come una cpu che scalda troppo.
Il problema non è di chi me lo ha venduto, ma di chi lo ha costruito e io dopo aver sborsato soldi non sono tenuto a correggere difetti che chi mi ha fornito avrebbe dovuto eliminare all'origine.
Le competenze per farlo funzionare non sono richieste a me, ma a chi lo costruisce e chi lo assembla, l'utente è per l'appunto un soggetto che utilizza il pc, non che lo aggiusta. Per questo esiste la garanzia.Ma il tecnico per cercare di risolvere il problema l'ho dovuto pagare io, non Amd, perchè per sostiutirlo doveva essere inutilizzabile completamente, e poi con che lo avrebbero sostituito, con uno identico?
Sono d'accordo con Ent, io ho solo dato una mia libera esperienza di insoddisfazione verso un prodotto poi risolta con la soddisfazione data dal prodotto concorrente che GUARDACASO funziona tutt'ora alla perfezione senza dover fargli nulla.
Quindi CARO BIFFUZ non vedo perchè devi spostare la discussione sul piano personale, oltre tutto non è la sede adatta. L'insensatezza non credo francamente sia da parte mia, e risparmiati discorsi sulle mie competenze o qualsiasi riferimento alla mia persona. Educazione.

Raven
17-04-2003, 07:44
x opelio: ecco il moderatore! :D :p

... vedi... io sono tenuto a far rispettare il regolamento del forum... il quale non prevede la cancellazione dei messaggi degli altri utenti (è previsto l'edit in caso di gravi offese o bestemmie o torpiloquio).
Il fatto è che se uno dice "Intel rulezzz" o "Che schifo il FlowFX di Nvidia" esprime un'opinione... magari detta stradetta e ri-stradetta... ma come tale va accettata (e ignorata, se non interessa... ;) ).
Chiaro poi che se uno è un evidente troll che vuole scatenare le solite polemiche e/o flames allora intervengo... Anzi!.. siccome non sono "onnipresente" vi invito a segnalarmi tramite PVT eventuali messaggi di questo tenore... :)
Ricordo inoltre che purtroppo le discussioni delle news e degli articoli non si possono chiudere, a differenza di quelle del forum, anche se a volte ce ne sarebbe bisogno...

biffuz
20-04-2003, 18:31
mi spiace se ti ho dato l'impressione di andare sul personale, non era affatto mia intenzione; me ne scuso.
Quello che volevo dire è che un microprocessore non è un prodotto destinato agli utenti finali, ma a dei tecnici, e come tale è stato progettato; quindi il discorso "deve semplicemente funzionare" non regge.
Poi sei te che devi decidere se per te la differenza di prezzo vale lo sforzo.

Ciao e scusa ancora per il malinteso

Gabriele

LorePG
20-04-2003, 20:40
Ti ringrazio Biffuz, ho apprezzato tantissimo le tue scuse. La sostanza del mio discorso è che comunque alla fine, pur essendo giusto il tuo discorso che i tecnici hanno materilmente in esame ciò che i produttori costruiscono, siamo sempre noi a dover utilizzare "alla fine della catena" quello specifico processore, che, al momento dell'acquisto da parte nostra, si presume funzioni senza dover apportare noi,direttamente o indirettamente, delle modifiche per farlo andare come dovrebbe. Faccio un esempio, è come se comprassimo un auto nuova che però deve essere subito portata, a spese nostre, in officina per cambiare l'impianto di raffreddamento insufficiente così com'è.
Ribadisco che apprezzo MOLTISSIMO le tue scuse, sei un grande!

biffuz
22-04-2003, 13:46
Ricordiamoci che il prodotto perfetto non esiste... a volte ci capita qualche problema, e purtroppo non si possono fare miracoli. Guarda me: ho comprato un notebook di marca tre mesi fa, e mi hanno già cambiato la tastiera, la ventola del processore, il circuito di alimentazione e due volte la batteria. È terribilmente seccante, ma se non altro sono stati rapidi e le mie spese sono state solo quelle di trasporto (avrei la garanzia con il ritiro a domicilio, ma non mi fido granché dei corrieri... preferisco spendere un paio di euro per il biglietto del tram)

Ciao

Gabriele

Bicio30
25-04-2003, 00:13
Questo e' il mio parere: i processori amd sono sempre stati piu' "caldi" di intel... e ben per questo bisognerebbe dare un po' piu' di attenzioni alla dissipazione del micro... se uno si compra un pc in un supermercato o grande magazzino, con prezzi che sono bassissimi, cosa credete, che vi mettano un dissipatore da 50 euro dentro?? ho visto macchine amd che raggiungevano temp di 70°, dei minitorre strapieni di cavi dischi cd ecc. e un dissipatore da far sbiancare un pentium 1° tipo... non dico che bisogna spendere un barca, pero' con cpu che consumano 70 e rotti watt, saranno pure da dissipare? io ho risolto bucando il case lateralmente proprio di fronte alla cpu, e mettendoci una ventola da 92x92 con resistenza da 18 ohm in serie per rallentarla e ridurre il rumore; risultato: 10° di meno che col case chiuso... ci mando un athlon 1000@1333, e rimane costantemente sui 40-42° (non male per una cpu di quel tipo...) tutto questo fatto un paio di anni fa'... solo ora vedo in commercio (e a che prezzi!!) case "moddati" con di serie buchi laterali con ventola di fronte alla cpu... con questo NON voglio dire che tutti hanno pc da supermercato, sia ben chiaro.....
ho un sacco di amici che posseggono macchine con athlon e non si sono mai lamentati di blocchi per temperature troppo alte (anche se erano di 65°) gli athlon sono nati cosi', e' la loro temperatura di esercizio.. chiaro, se paragonati a un intel, c'e' un abisso... ma badate che un athlon non e' un P4.. come c'e' chi sostiene che ha acquistato un 2Ghz reale e non PRating... sono 2 architetture completamente diverse... una ha bisogno di Mhz per correre, all'altra ne bastano meno per avere uguali prestazioni..
in piu' se considerate che il p4 ha una superficie di scambio calore notevolmente maggiore.. (chissa' perche' amd nell'opteron ha "optato" per una soluzione tipo intel, cioe' con core protetto da placca in alluminio, visti anche gli athlon finiti nel cestino col core sbeccato...)
Un saluto festoso a tutti...