PDA

View Full Version : VOGLIO USARE ANKIO LINUX!!!!!!!!!!!


gentoo14
14-04-2003, 21:27
Per evitare di fare motocross posting e intasare il forum con le mie domande scrivo tutto qui...

Ho la slackware 9 che va a una velocità incredibile (strano eh??), mi sono ricompilato il kernel (2.4.20) e ho un modem Asus ISDN PCI.

Nel server vorrei tenere solo slack e nella workstation (per alcuni programmi di grafica e varie) winxp home e slack 9 in hd estraibili...

Ok, qui iniziano le rogne:

1) Nel server non riesco a installare il modem, mi sono scaricato le isdn utils, ho seguito alla lettera il breve readme (tre comandi alla fine...) ma non ci sto capendo nulla e non ho l'isdn config sotto x che nelle altre distro mi permetteva di connettermi e disconnettermi ecc... Come fare?

2) KDE 3.1... tastiera 104 caratteri con layout IT ma mi scrive quasi dappertutto come una tastiera inglese...

3) una cavolata: su mozilla vedo i caratteri giganteschi, ma non quelli delle pagine (non va il modem :D ), ma bensì quelli della barra degli strumenti.

4) la scheda audio sblive 5.1 e audigy nn gira ma li scaricherò sndconfig (mi sono autorisolto).

5) intanto che navigo da win, come faccio nei client slack a reimpostare il gateway??? (stranamente non vanno in internet con winxp come gateway.. le altre distro invece si).

Ringrazio anticipatamente per le risposte, anche se mi basterebbe solo risolvere la questione del modem, poi li con google mi arrangio (o provo).

gentoo14
14-04-2003, 21:28
In tutta la mia ignoranza direi:

se prendo un router isdn risolvo tutto?

gentoo14
14-04-2003, 21:55
emh... aggiungo la 6 o la sostituisco alla 5...

La workstation non naviga perchè non conosce la scheda di rete

# ifconfig eth0

è la classica 3com pci....

ho ricompilato il kernel con la 3com 90x sia come modulo che como coso (l' * dai....)... Come fare?

mjk
15-04-2003, 07:41
Per il punto 3: lo faceva anche a me, e basta aggiungere un paio di righe ad un file (non mi ricordo di preciso come si chiama, purtroppo sono al lavoro e qui ho una macchina Win): qualcosa del tipo .gtkrc-mine. Io ho creato un file .gtkrc con il vecchio pannello di controllo di gnome, che dovresti riuscire ad aprire da shell. Poi ho copiato la riga del font in .gtkrc-mine (anche se c'è la possibilità di fare una macro che include l'intero file, ma non ricordo come). Spero che tu risolva, altrimenti posto stasera da casa dopo aver controllato il mio pc. bye bye,

::mjk::

vania
15-04-2003, 07:53
spero di poterti aiutare anche a me è successo riguardo al modem
ho risolto trattandolo come modem "normale" se cerchi di farlo funzionare come isdn non lo vede.. ma il risultato non cambia...

gentoo14
15-04-2003, 11:20
Originally posted by "vania"

spero di poterti aiutare anche a me è successo riguardo al modem
ho risolto trattandolo come modem "normale" se cerchi di farlo funzionare come isdn non lo vede.. ma il risultato non cambia...

Non vorrei dire cacchiate ma sembra che la causa di tutto sia l'installazione dei sorgenti del kernel 2.4.20... non va quasi nulla (nelle altre distro però si..).