View Full Version : Consiglio su lampada per riprese
Devo effettuare delle riprese con una videocamera digitale e mi servirebbe una buona lampada; cosa mi consigliate?
chissà se ho sbagliato forum :confused:
aristotele
14-04-2003, 20:57
Allora, la persona che realizza i filmati di matrimonio per studio fotografico dove lavoro, solitamente impiega 2 fari alogeni da 1000w l'uno.
Il problema che solitamente si pone con questo tipo di illuminazione sono le ombre molto marcate, alle quali bisognerebbe provvedere con pannelli riflettenti.
Originally posted by "misterx"
Devo effettuare delle riprese con una videocamera digitale e mi servirebbe una buona lampada; cosa mi consigliate?
che genere di riprese? esempio: matrimonio in chiesa? sfilata?
Perchè le classiche Ianiro da 800-1000w possono andar bene in alcuni casi, malissimo in altri.
aristotele
14-04-2003, 21:24
Le lampade da 800 o 1000 w in aclcuni casi sono poco indicate, ma sono le più facili da reperire e gestire per un amatore!!
Altre soluzioni potrebbero essere impraticabili a livello economico.
Cmq è necessario vagliare il tipo di riprese da effettuare.
scusate se ho dimenticato il soggetto
devo riprendere delle attrezzature meccaniche e riflettenti in movimento
sei ancora un pò vago.
Comunque le classiche Ianiro dovrebbero andar bene.
Sul fatto che riflettono (problema ben preciso) ti consiglio di usare o luce riflessa o se non puoi monta degli shermi traslucidi davanti le lampade. Anche un lenzuolo bianco può andar bene, posizionato non troppo vicino le lampade, causa incendio. Ammorbidisce molto la luce. Anche un plexiglass bianco latte va bene.
Andiamo un pò più nello specifico: le cose da riprendere sono grandi? Nel senso stanno su un tavolo? Se si conviene utilizzare un'altra tecnica.
Attendo eventuale conferma.
Ciao
scusa ma hai ancora ragione riguardo alle mie poche informazioni
Devo riprendere un centro di lavoro durante le varie fasi di lavorazione.
Tale macchina possiede una sua illuminazione autonoma al neon ma, tieni presente che posso spegnerla a piacere.
Se non è di troppo disturbo, potresti suggerirmi una marca ed un modello?
Ciao
Blind Guardian
15-04-2003, 20:58
per oggetti "sbarluccicosi" :D la soluzione (che mi consiglia sempre il fotografo) è una sola: tanti W diffusi (e quindi smorzati) da carte apposite da posizionare a qualche decina di cm dalla sorgente luminosa che hanno una trasparenza circa pari a quella della comune carta da forno.
Unica noia: tende ad appiattire i soggetti perché annulla le ombre. nel caso fosse insostenibile una qualche faretto direzionale da posizionare a piacere :)
Originally posted by "misterx"
Tale macchina possiede una sua illuminazione autonoma al neon ma, tieni presente che posso spegnerla a piacere.
Se non è di troppo disturbo, potresti suggerirmi una marca ed un modello?
Ciao
Ma la luce al neon è della macchina da lavoro da riprendere?
Usando delle quarzine (tipo Ianiro, le più classiche, ma ci sono di altre marche altrettanto valide) ottieni una luce più calda rispetto alla luci al neon, che sono più fredde ed hanno 200-300 gradi Kelvin in più.
Se questo è un problema, a meno di intervenire con qualche filtro di correzione (perchè il bilanciamneto del bianco o lo fai sulla luce neon o sulla luce delle quarzine), spegni il neon e usa solo la luce artificiale messa da te. Ora come illuminare diventa difficile senza rendersi conto di persone. La cosa più semplice è avere una luce diffusa e con le quarzine le ottieni o ponendo dei pannelli trslucidi davanti alle lampade stesse o dirigendo il fascio luminoso su superfici riflettenti esistenti od eventualmente pannelli bianchi, argentati o dorati che posizioni tu.
L'idea di usare delle luci direzionali tipo spot, assolute o in aggiunta alla luce diffusa, potrebbe essere una soluzione valida, difficile comunque da valutare non essendo presenti sul set.
Senza vedere in prima persona è difficile dare consigli specifici.
Ciao
anche se con un enorme ritardo, grazie per gli innumerevoli consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.