View Full Version : Slider e Progress Bar (VB 6.0)
pirolisi
14-04-2003, 18:24
salve a tutti.....
volevo sapere come devo fare per collegare una slider o una progress bar a un mmcontrol....mi spiego meglio ..ho fatto un Player MP3 (robetta da poco..Però..)...funzia tutto soltano che la barra di avanzamento nn avanza :D ....
ringrazio tutti coloro che avranno la pazienza di spiegarmi come funzia...
ciao ciao
non so bene come funziona l'mmcontrol però ti posso dire come funziona la progress bar:
.Max = setti il massimo valore; nel tuo caso la lunghezza in secondi della canzone
.Min = setti il minimo; 0
.Value = secondi passati che dovresti riuscire a tirare fuori dal controllo mmcontrol
Se riesci a farti ritornare i secondi in cui è la tua canzone il gioco è fatto!!
pirolisi
15-04-2003, 18:07
ci provo immediatamente.....cavolo sei davvero preparato.......
nn vorrei approfittarne :rolleyes: ma mi sapresti dire come faccio a fare assumere ad un animation, gia quando parte, dimenzioni a tutto skermo......praticamente il problema sta nel fatto che quando lancio un film si ved in una finestrella...e ogni volta che ne regolo le dimensioni...il film ricomincia da capo :muro: ...... cmq grazie sei stato davvero prezioso ;)
davidino80
15-04-2003, 19:52
per le dimensioni semplicemente utilizza le properties dell'ogetto da ridimensionare.. tra le quali:
.height
.left
.top
.width
.startUpPosition
per le variabili dello scrollbar concordo con Matpez
ciao
pirolisi
15-04-2003, 21:53
modificando le dimensioni dell'animation nn modifica le dimensioni all'avvio del film bensì quelle dell'icona....cmq ci riprovo................per quanto riguarda la progressbar da collegare con mmcontrol.......ho utilizzato tracklenght(credo si scriva così) e mi dice le dimensioni della canzone in long( es:198002)....e facendo un ciclo
m= mmcontrol1.tracklenght
progressbar1.max= m
for i=0 to m
progressbar1.value=i
next i
però ancora nn so in quale degli eventi del mmcontrol lo devo mettere....ad esempio in play_click...prima carica la barra e poi parte la canzone....poi con un altro vanno in simultanea soltanto che la barra carica velocemente e durante l'esecuzione della canzone.....si carica + volte......
io speravo in un aiuto sulla slider....credo sia più adatta in questi casi....cmq vi ringrazio
davidino80
16-04-2003, 11:05
probabile che ci sia qualche problema sul ciclo e su "progressbar1.max=m"
Prova a debuggare il tutto ... magari il ciclo è troppo corto e si ripete.
Se usi un time dovresti metterla in timer1_change(), tenendo conto del valore max letto dal tracklenght... e del "passo" del timer
Per le slider.. dovrebbe funzionare ugualmente.
ciao
Originally posted by "davidino80"
probabile che ci sia qualche problema sul ciclo e su "progressbar1.max=m"
Prova a debuggare il tutto ... magari il ciclo è troppo corto e si ripete.
Se usi un time dovresti metterla in timer1_change(), tenendo conto del valore max letto dal tracklenght... e del "passo" del timer
Per le slider.. dovrebbe funzionare ugualmente.
ciao
Concordo per utilizzare un timer perchp ouoi gestire impulsi al secondo (1000) altrimenti con un ciclo il tutto sarebbe "LOOPPATO" li dentro e nn riusciresti a gestire a pieno le risorse della macchina!!
Per cui ti conviene che al cambio di canzone memorizzi nella ProgressBar.Max la lunghezza (in secondi se puoi) e poi con una variabile definita a livello globale della tua form incrementi di 1 ogni volta che entra nellevento _Timer() del tuo "Timer", dopo di che assegni il valore di quella varibile dentro al value di progressbar.
pirolisi
16-04-2003, 17:45
provo immediatamente......grazie ragasuoli :D .....
PS: la slider si utilizza quasi allo stesso modo di una progressbar
PPS: per l'animation nulla da fare nn riesco a sitemare le dimensioni durante l'esecuzione....o per meglio dire le cambio quando il progr è in esecuzione ma il film ricomincia da capo...... :muro:
pirolisi
17-04-2003, 18:56
Originally posted by "matpez"
Concordo per utilizzare un timer perchp ouoi gestire impulsi al secondo (1000) altrimenti con un ciclo il tutto sarebbe "LOOPPATO" li dentro e nn riusciresti a gestire a pieno le risorse della macchina!!
Per cui ti conviene che al cambio di canzone memorizzi nella ProgressBar.Max la lunghezza (in secondi se puoi) e poi con una variabile definita a livello globale della tua form incrementi di 1 ogni volta che entra nellevento _Timer() del tuo "Timer", dopo di che assegni il valore di quella varibile dentro al value di progressbar.
mi potresti fare l'esempio di quello che hai detto...che mi sa che nn c'ho capito un granchè :muro: .... grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.