PDA

View Full Version : Consiglio per masterizzatore DVD


sbomberino
14-04-2003, 15:01
Ciao a tutti!
Sono intenzionato a prendere un masterizzatore dvd...
inizialmente ero orientato per il pioneer (non ricordo il modello), che molti mi hanno consigliato...
in giro ho visto a prezzo simile anche il sony (che scrive sia in dvd-r che +r)
mi consigliate un buon masterizzatore? Il sony com'è? Meglio il pioneer?
THZ!!!
:D

Coyote74
14-04-2003, 15:04
Perchè non ti fai una bella ricerca????? Altrimenti il mod poi si arrabbia!!! ;)

sbomberino
14-04-2003, 17:07
beh scusate... volevo sapere AD OGGI quale fosse il masterizzatore più migliore ;)

Solid Snake
14-04-2003, 17:19
una sola parola--->SONY ;)

Kenakort
14-04-2003, 17:46
Ho provato a cercare col tasto search, ma non ho trovato qualche post che parla di consigli su masterizzatore dvd, forse ho cercato male :(

Conviene acquistare un masterizzatore DVD-R/RW oppure DVD+R/RW?

Cosa ne pensate del PIOONER 105 a 329 Euri?

Si potrebbe rendere l'argomento sticky oppure no ?

Grazie.... :mc: :mc:

Coyote74
14-04-2003, 18:05
Prendi il Sony e sei a posto....390€

sbomberino
14-04-2003, 18:59
E SONY SIA ALLORA ;) mi interessava il fatto del doppio formato... ero solo dubbioso per la qualità... chessò magari "falliva" spesso o capitava qualche inghippo... ;) al più presto sarà mio! :D :D
GRACIAS A TUTTI

Kenakort
14-04-2003, 23:34
Dite che ne vale la pena, aspettare che cali il prezzo dei masterizzatori DVR-R, che supportano i DVD-R da 9GB, e magari prenderne uno di questi?
Oppure conviene prenderne una adesso ma con la limitazione dei 4.7GB?

Questi i prezzi che ho trovato.

PIONEER DVR-105 DVD-R/RW 4.7Gb 4X 2X 6X/CDRW 16X 8X 24X IDE - NO SOFT a 329 Euri.

NEC ND1100A DVD+R/RW 4.7Gb 4X 2.4X 16X/CDRW 16X 10X 40X IDE+Software a 279 Euri

TEAC DV-W50EK DVD-R/RW 4.7Gb 4X 2X 12X/CDRW 16X 8X 32X IDE+Software a 319 Euri

SONY DVD±RW DRU-500A 4X2X(Dvd-) 2.4X2.4X(Dvd+) a 429 Euri

NEC ND1300A DVD±RW 4x2.4x12x 16x(Cdr)+software a 412 Euri

Qualcos'altro .... se ce ne dite pure :eek:


Grazie :confused: :muro:

sbomberino
15-04-2003, 00:58
quoto!
ma escono sti benedetti dvd+-r che scrivono i 9Gb???

cmq il sony lo si trova anche a 379... :)

Dronex
15-04-2003, 08:10
SONY SONY SONY SONY :D :D

Gallauco
15-04-2003, 09:16
Originally posted by "Solid Snake"

una sola parola--->SONY ;)


beh... se ti piace che il master sia sempre al centro assistenza segui questo consiglio... :D è sempre rotto e strapieno di bug


se posso darti un consiglio valuta bene il toshiba, costa 100 euro in meno della concorrenza, rulla come uno schiacciasassi e soprattutto non ha blocchi nel rippaggio, certo masterizza "solo" a 2x, ma chi li ha visti i supporto 4x in giro... e a che prezzo?

aXio
15-04-2003, 13:23
Originally posted by "Gallauco"




beh... se ti piace che il master sia sempre al centro assistenza segui questo consiglio... :D è sempre rotto e strapieno di bug


se posso darti un consiglio valuta bene il toshiba, costa 100 euro in meno della concorrenza, rulla come uno schiacciasassi e soprattutto non ha blocchi nel rippaggio, certo masterizza "solo" a 2x, ma chi li ha visti i supporto 4x in giro... e a che prezzo?

Ma cosa dici? Ma ti rendi conto delle notizie fittizzie e menzoniere che stai divulgando?
Stiamo parlando di news fasulle di OTTOBRE 2 0 0 2.
Ora siamo nel 2003, dopo SETTE firmware...
Informati prima di parlare a vanvera!

Supporti a 4x? Si, esistono, ritek 4x = 2.70€ iva incl.

Buona giornata

Solid Snake
15-04-2003, 13:49
beh... se ti piace che il master sia sempre al centro assistenza segui questo consiglio... è sempre rotto e strapieno di bug

tu 6 completamente fuori ;) :mad: :eek: forse ciò accade nel tuo mondo ma nel nostro funziona benissimo il SONY :D

sbomberino
15-04-2003, 13:59
Sto facendo confusione... sto sony vale allora?? ;)
Ma soprattutto... escono sti maledetti master da 9gb? Conviene aspettare o non se ne parla per parecchio tempo? :D

Solid Snake
15-04-2003, 14:04
Sto facendo confusione... sto sony vale allora??

vale di brutto :D ;) fidati: è dual, ha 8MB di buffer, tecnogia Power-Burn e fico esteticamente è un SONY che vuoi di + dalla vita :rolleyes: ;)

Gallauco
15-04-2003, 14:12
Originally posted by "aXio"



Ma cosa dici? Ma ti rendi conto delle notizie fittizzie e menzoniere che stai divulgando?
Stiamo parlando di news fasulle di OTTOBRE 2 0 0 2.
Ora siamo nel 2003, dopo SETTE firmware...
Informati prima di parlare a vanvera!

Supporti a 4x? Si, esistono, ritek 4x = 2.70€ iva incl.

Buona giornata

guarda che io parlo con cognizione di causa... senza andare tanto in giro basta che ti guardi le news di hwupgrade di qualche giorno fa... la sony ne ha rientrato un sacco di quei master che tu adori perchè sono piei di bug ed al momento non sitrovano in volumi sul mercato proprio perchè stanno cercando di risolverli. inquanto ai cd io resto per gli 1x da 1.70 euro, quando saranno scesi i prezzi dei 4x varrà fare l'upgrade di masterizzarote, ma al momento un 2x basta ed avanza! e resto con almeno 100 euro in più in tasca :sofico:

aXio
15-04-2003, 14:46
Originally posted by "Gallauco"



guarda che io parlo con cognizione di causa... senza andare tanto in giro basta che ti guardi le news di hwupgrade di qualche giorno fa... la sony ne ha rientrato un sacco di quei master che tu adori perchè sono piei di bug ed al momento non sitrovano in volumi sul mercato proprio perchè stanno cercando di risolverli. inquanto ai cd io resto per gli 1x da 1.70 euro, quando saranno scesi i prezzi dei 4x varrà fare l'upgrade di masterizzarote, ma al momento un 2x basta ed avanza! e resto con almeno 100 euro in più in tasca :sofico:


Ma per piacere...
Guarda siti come cdfreaks.com, cdrlabs.com... NON si è mai detto nulla del genere. E anche su hwupgrade dove le vedi? Non mi pare ci sia niente di odierno...
E dov'è tutta questa gente col Sony in riparazione? No, perché io non la vedo...
Quali bug? elenca, spiega, argomenta. E poi magari ne riparliamo insieme.
Le tue considerazioni su dvd-r 4x sono del tutto personali, condivisibili o meno. Prova un 4x, poi vediamo se torni indietro ;)

P.s. ormai con 100€ forse ci si fa il pieno 2 volte di benzina... forse...

Gallauco
15-04-2003, 15:07
non sono personali le mie considerazioni... 100 euro di spesa ulteriore per non avere praticamente nulla in più (anzi nel caso del pioneer si ha qualcosa in meno visti i blocchi nel firmware) mi pare un dato più che oggettivo, così come per i supporti vergini 1x che costano un terzo degli altri... un cd lo masterizzi solo una volta... tanto più che per avere la massima compatibilità con tutti i lettori DVD da tavolo la masterizzazione a 1x è praticamente un obbligo...
guarda che quando lo guardi che sia 1x o 4x l'unica cosa che cambia è il tuo borsellino dei soldi più vuoto o più pieno :D
se poi tu vuoi fare lo sborone... non pigliarti il masterizzatore dvd ma comprali direttamente da blockbuster così li hai stampati in DVD-9 e non masterizzati...

aXio
15-04-2003, 15:39
Originally posted by "Gallauco"

non sono personali le mie considerazioni... 100 euro di spesa ulteriore per non avere praticamente nulla in più (anzi nel caso del pioneer si ha qualcosa in meno visti i blocchi nel firmware) mi pare un dato più che oggettivo, così come per i supporti vergini 1x che costano un terzo degli altri... un cd lo masterizzi solo una volta... tanto più che per avere la massima compatibilità con tutti i lettori DVD da tavolo la masterizzazione a 1x è praticamente un obbligo...
guarda che quando lo guardi che sia 1x o 4x l'unica cosa che cambia è il tuo borsellino dei soldi più vuoto o più pieno :D
se poi tu vuoi fare lo sborone... non pigliarti il masterizzatore dvd ma comprali direttamente da blockbuster così li hai stampati in DVD-9 e non masterizzati...

Guarda che i soldi sono un problema relativo e NON stavamo parlando di quello, principalmente, ma dei bugs che tu dicevi che avesse il Sony. I blocchi del firmware sono solo in lettura, con 20€ ci si compra un bel lettore dvd serio, e ogni problema è risolto.
Ti ricordo inoltre che la compatibilità NON, e ripeto NON dipende dalla velocità di scrittura. Ho qua dvd-r a 4x che girano meglio di dvd-r a 1x, e cmq il tuo concetto non sussiste, al limite se il supporto su cui si masterizza è scadente si avranno problemi di riproduzione/compatibilità dello stesso, ma io ti sto parlando si supporti di qualità, a 4x, da 2.70€, compatibili con tutto.
Con 100€ sai cosa si ha in più?
1) Compatibilità con un secondo Standard appoggiato da praticamente tutte le case produttrici. E soprattutto la possibilità di utilizzare dvd+rw, che si formattano in 9sec
2) Buffer di 8mb
3) Sistema di protezione contro il bufferunderrun, Power Burn, di nuova generazione: Gap = 0 tra uno stop e la ripresa di scrittura.
4) 4x con dvd-r/dvd+r

...scusa se è poco ;)

Gallauco
15-04-2003, 15:54
Originally posted by "aXio"



Guarda che i soldi sono un problema relativo




i soldi non sono un problema relativo ma ASSOLUTO! dimmi te chi spende il doppio per avere lo stesso risultato... se poi come risultato finale ti costa più la copia di backup del DVD originale e sei pure contento... buon per te... anche se secondo mefacevi prima a pigliarti direttamente un altro DVD Originale senza spendere follie per master, lettore dvd supplementare e supporti 4x....


per quello che riguarda le risposte ai tuoi punti:
1) lo scopo che si prefigge è far girare i masterizzati sul lettore da tavolo, quindi che sia uno standard o l'altro poco mi importa (per non dire nulla)
2) il buffer di 8Mb non conta praticamente niente, qui da me li chiamano specchietti per le allodole :D
3) ma lo hai mai provato un toshiba? Lo ho io e altri 5 miei amici e nessuno di noi ha mai bruciato un solo CD!
4) mi pare di averti già risposto sopra comunque ti ripeto, RIASSUMENDO: meglio 2x, 100euro in tasca ed i costi abbassati di 2/3 sui supporti vergini


Le mie considerazioni non sono da speculino, sono semplicemente da persona sensata, per me non ha senso spendere il triplo per avere lo stesso risultato finale (un DVD mastarizzato), come non ha senso spendere 100Euro in più per features che al momento trovo superflue (multisupporto, 4x, saracazzi vari)


poi ti dico se vuoi farti le anche confezioni delle copie di backup in legno di mogano intarsiato dal mastro ebanista... son fatti tuoi... semplicemente per me non ha senso :D

mirrorx
15-04-2003, 18:59
Ho letto con interesse il post.
Anche io cercavo un master economico x il backup dei dati.

Ho visto che il toshi si trova anche a 200 Euro ivato , prezzo abbordabile.
Premettendo che non voglio la "guerra della marca" devo dire che anche io sono sempre stato "sfortunato" con sony.
Mi si è sempre rotto di tutto di questa marca e dell'assistenza è meglio non parlarne.

Inoltre mi chiedo se una grande azienda come sony non abbia incluso nel proprio firmware qualche scherzetto x tutelarsi dalle copie dei propri cd (non che mi interessi ma potrebbe porre altri limiti nella masterizzazione)

Un altro modello molto interessante ed econimico (secondo una prova della rivista chip) è l'aopen (miglior rapporto qualità /prezzo) e masterizza a 2,5 x . Peccato che in giro non si trovi. :(

aXio
15-04-2003, 19:23
Originally posted by "Gallauco"




i soldi non sono un problema relativo ma ASSOLUTO! dimmi te chi spende il doppio per avere lo stesso risultato... se poi come risultato finale ti costa più la copia di backup del DVD originale e sei pure contento... buon per te... anche se secondo mefacevi prima a pigliarti direttamente un altro DVD Originale senza spendere follie per master, lettore dvd supplementare e supporti 4x....


per quello che riguarda le risposte ai tuoi punti:
1) lo scopo che si prefigge è far girare i masterizzati sul lettore da tavolo, quindi che sia uno standard o l'altro poco mi importa (per non dire nulla)
2) il buffer di 8Mb non conta praticamente niente, qui da me li chiamano specchietti per le allodole :D
3) ma lo hai mai provato un toshiba? Lo ho io e altri 5 miei amici e nessuno di noi ha mai bruciato un solo CD!
4) mi pare di averti già risposto sopra comunque ti ripeto, RIASSUMENDO: meglio 2x, 100euro in tasca ed i costi abbassati di 2/3 sui supporti vergini


Le mie considerazioni non sono da speculino, sono semplicemente da persona sensata, per me non ha senso spendere il triplo per avere lo stesso risultato finale (un DVD mastarizzato), come non ha senso spendere 100Euro in più per features che al momento trovo superflue (multisupporto, 4x, saracazzi vari)


poi ti dico se vuoi farti le anche confezioni delle copie di backup in legno di mogano intarsiato dal mastro ebanista... son fatti tuoi... semplicemente per me non ha senso :D

Sono sempre qua che aspetto I BUGS DEL SONY di cui parlavi prima.
I punti che avevo fatto io erano di features del masterizzatore in questione, a cui si contrapponeva IL NULLA del Toshiba. Ora che questo nulla a te importi poco, buon per te. Per altri può non essere così.
Ti ricordo che nemmeno il Sony brucia un cd o dvd. Quando saprai a cosa serve il buffer capirai perchè c'è gente così scema da produrlo di 2mb o di 8mb.... Inoltre a 2x posso burnare pure con un Sony, quindi se volessi i dvd-r li potrei pagare anche 1€

Se poi 100€ sono un problema... voglio vedere cosa farai quando dovrai comprare 50/100 dvd-r a botta...

Poi qua parliamo di prestazioni, vuoi il top? Sony. Vuoi spendere poco e avere un buon prodotto? Toshiba. Questo è il succo. Poi ognuno può pensarla come vuole a riguardo del proprio investimento e di quello altrui. Forse a te del 4x non frega niente perchè fai 1 dvd-r al giorno, quando inizi a farne 4/5 vedrai che le ore iniziano a pesare....

P.s. aspetto sempre il resoconto sui Sony buggati e sugli stessi in assistenza.

toshisdr5002a
15-04-2003, 19:28
W il toshi!!!
axio porca miseria i ritek sono esauriti...
:rolleyes:
toshi

Gallauco
15-04-2003, 19:31
Originally posted by "toshisdr5002a"

W il toshi!!!
axio porca miseria i ritek sono esauriti...
:rolleyes:
toshi



:D

Coyote74
15-04-2003, 20:14
Credo che Gallauco abbia una percentuale sui guadagni della Toshiba :D
Comunque ha ragione di brutto, infatti è da più di tre mesi che cerco di rivendermi quella ciofeca del Sony, ma nessuno lo vuole....eppure nel mercatino chiedevo solo 800€ :confused:
Gollauco, non dire vaccate...se vuoi puoi sempre aprire un topic in cui scrivano solo coloro che hanno o hanno avuto problemi col Sony, in modo da dimostrare le tue affermazioni (menzoniere).....non risponderebbe nessuno :D :D :D

Kenakort
15-04-2003, 20:20
Originally posted by "sbomberino"

quoto!
ma escono sti benedetti dvd+-r che scrivono i 9Gb???

cmq il sony lo si trova anche a 379... :)

Ho trovato sto sito che sembra avere il masterizzatore PIOONER A03 che supparta i DVD-R di 9GB :cry:

Sapete dove trovare il toshiba?

Coyote74
15-04-2003, 20:24
Non scherziamo...non esistono ancora supporti dvd da 9 Gb (almeno se parliamo di quelli dual layer, se invece vi riferite a quelli che si devono girare allora è diverso) e tantomeno usciranno. Da ciò deriva inesorabilmente che non esisteranno mai master che li possano scrivere.

sbomberino
15-04-2003, 23:48
cmq non ci sto capendo più un H... il toshiba va bene? costa "solo" 240 euri.... però il sony (sempre che non abbia sti fantomatici bug) masterizza a 4x e doppio formato che a me farebbe comodo, visto che vorrei riversare i filmini fatti coi miei amici in villeggiatura e non tutti hanno il lettore compatiblie dvd-r... ;)
.
.
.
BASTA... E SONY SIA :D

gianluca50
16-04-2003, 00:46
A me sembra una discussione sterile poichè le alternative non esistono, il sony è l' unico doppio standard sul mercato quando usciranno il nec e il liteon potremo vedere quale sarà il migliore, per ora, per chi ha la fortuna di trovarlo, il 500a è l' unico disponibile.
Fare un confronto su un mono e un doppio standard non mi sembra possibile poichè è logico che un apparecchio che svolge la doppia funzione debba costare di più. Il problema è se la macchina è ben fatta o no.
Del toshiba ho letto bene, ho il lettore dvd e so che lavorano bene.
Per quanto riguarda il sony ce l' ho da 10 gg e ho masterizzato più di 50 dvd "ciofeca" senza marca da 1,60 euro e non ho avuto il minimo problema. Ho provato 3 firmware diversi e finora mi sono trovato bene.
Comunque il doppio standard ha il grande pregio di evitare di cambiare il vari lettori soprattutto vecchi che a volte leggono i +R e altre i -R
e lo scopri solo provando...

toshisdr5002a
16-04-2003, 00:56
ma veramente tutti quì lo stiamo ripetendo fino alla noia...
mettendo a dura prova la pazienza del MM che di topic come questo ne ha lasciati correre parecchi... ;)
il sony è il top e nessuno lo discute.
4x +/- capacità di masterizzare anche la mondezza...
il toshiba costa la metà, solo 2x solo - non si sciroppa tutta la mondezza...
se vuoi copiare un film o un gioco lo fai con entrambi.
se è un problema non poter disporre di + e -, la scelta sony è obbligata.
se ti basta - e ti accontenti del 2x sapendo che risparmi... toshiba.
si è sterile il discorso, ma solo perchè non stiamo dicendo nulla di nuovo, ma è anche vero che non è stato chiesto nulla di nuovo... :o
notte...
toshi

CYRANO
16-04-2003, 07:34
Scusate domandina : come si comportano i master dvd con i cd protetti?
insomma..se io volessi prendermi un master dvd , dovendo sostituire il mio Tx/lt 48x24x , lo potrei fare? oppure nessun master dvd attualmente è in grado di clonare cd protetti?


grassie




Ciaozzz

grazg
16-04-2003, 10:43
Sul sito del clonecd per esempio al toshiba danno 2 pecorelle nella voce Correct EFM-Encoding, al pioneer neanche una. Penso che non ci siano problemi (almeno col toshiba) nel fare copie di cd protetti, se qualcuno può fare una prova tanto meglio :D .
Ciao :)

Kenakort
16-04-2003, 14:05
Originally posted by "Kenakort"



Ho trovato sto sito che sembra avere il masterizzatore PIOONER A03 che supparta i DVD-R di 9GB :cry:

Sapete dove trovare il toshiba?


Il sito che dicevo era questo non so se si può postare, non è illegale:

www.video[trattino]car.it :(

aXio
16-04-2003, 14:07
Originally posted by "Kenakort"




Il sito che dicevo era questo non so se si può postare, non è illegale:

www.video[trattino]car.it :(


Lascia stare, il boss di quel negozio non capisce niente... Ne avevamo già discusso verso febbraio... magari provo a richiamarlo per sentire a che punto è il suo ordine dal giappone, solo per lui, su tutto il globo... :rolleyes:

sbomberino
16-04-2003, 15:58
Originally posted by "grazg"

Sul sito del clonecd per esempio al toshiba danno 2 pecorelle nella voce Correct EFM-Encoding, al pioneer neanche una. Penso che non ci siano problemi (almeno col toshiba) nel fare copie di cd protetti, se qualcuno può fare una prova tanto meglio :D .
Ciao :)

qual'è il link del clonecd dove ci sono questi benchmark?? ;)

grazg
16-04-2003, 22:51
Originally posted by "sbomberino"



qual'è il link del clonecd dove ci sono questi benchmark?? ;)

http://www.elby.ch/en/products/clone_cd/writers/t.html#toshiba

Ciao :)

sbomberino
17-04-2003, 00:03
GRAZIE!!! :D :D

squall_seed
17-04-2003, 21:23
Secondo me ti conviene aspettare prima di comprare un dvd-+r.. nel 2004 sono previste uscite di dvd-+rw/r a 16x attualmente gia sussiste la tecnologia ma sai come sono i produttori. Ho sentito che ci sarà un notele salto in avanti con le velocità, anche se passare da 4x a 16x conoscendo le hardware house sara difficile devono prima specularci su quindi e piu verosimile che si passi a 6x - 8x - 12x- 16x...

un altro appunto col il nuovo sistema di scrittura denominato blue laser, se non ricordo male, verranno prodotti supporti dvd da 30 Gyga con i costi produttivi che si hanno oggi per produrre quelli da 4,7... suppongo che anche la capacità dei master dvd sia destinata presto ad aumentare insieme all'aumento dello spazio sui supporti di nuova generazione.

aXio
17-04-2003, 22:07
Originally posted by "squall_seed"

Secondo me ti conviene aspettare prima di comprare un dvd-+r.. nel 2004 sono previste uscite di dvd-+rw/r a 16x attualmente gia sussiste la tecnologia ma sai come sono i produttori. Ho sentito che ci sarà un notele salto in avanti con le velocità, anche se passare da 4x a 16x conoscendo le hardware house sara difficile devono prima specularci su quindi e piu verosimile che si passi a 6x - 8x - 12x- 16x...

un altro appunto col il nuovo sistema di scrittura denominato blue laser, se non ricordo male, verranno prodotti supporti dvd da 30 Gyga con i costi produttivi che si hanno oggi per produrre quelli da 4,7... suppongo che anche la capacità dei master dvd sia destinata presto ad aumentare insieme all'aumento dello spazio sui supporti di nuova generazione.

i "dvd" da 30gb NON sono dvd, ma Blue-Ray disc, un nuovo standard successore delle vhs. Quindi solo per utilizzo home. Una sorta di dvd-ram, disco inserito in una cartuccia, per intenderci: compatibilità nulla con tutto, tranne che con i lettori apposta, ovviamente.

Io sapevo di masterizzatori a 8x per il 2004, cmq sia burnare già in 15min 4.38gb non è male... Poi se non ti serve adesso un masterizzatore dvd, e puoi aspettare, è giusto e anzi altamente consigliato aspettare, piuttosto che utilizzare saltuariamente un prodotto comprato solo per esser all'ultima moda tecnologica ;)

Gli standard stanno crescendo, non vedrei perchè sopprimerli, e cmq validi successori non ve ne sono. Oltre ai Blue-Ray, che ho già spiegato a cosa servono...

sbomberino
18-04-2003, 12:24
GRAZIE per i consigli... cmq aspetterò, anche perchè i sony sono introvabili! :(
Ma masterizzatore che invece scrivano 9gb? sono previsti?

aXio
18-04-2003, 12:27
Originally posted by "sbomberino"

GRAZIE per i consigli... cmq aspetterò, anche perchè i sony sono introvabili! :(
Ma masterizzatore che invece scrivano 9gb? sono previsti?

Non è tecnicamente possibile, allo stato attuale e del prossimo futuro, incidere supporti dual-layer e quindi da 8.6gb

squall_seed
18-04-2003, 20:03
Originally posted by "aXio"



i "dvd" da 30gb NON sono dvd, ma Blue-Ray disc, un nuovo standard successore delle vhs. Quindi solo per utilizzo home. Una sorta di dvd-ram, disco inserito in una cartuccia, per intenderci: compatibilità nulla con tutto, tranne che con i lettori apposta, ovviamente.

Io sapevo di masterizzatori a 8x per il 2004, cmq sia burnare già in 15min 4.38gb non è male... Poi se non ti serve adesso un masterizzatore dvd, e puoi aspettare, è giusto e anzi altamente consigliato aspettare, piuttosto che utilizzare saltuariamente un prodotto comprato solo per esser all'ultima moda tecnologica ;)

Gli standard stanno crescendo, non vedrei perchè sopprimerli, e cmq validi successori non ve ne sono. Oltre ai Blue-Ray, che ho già spiegato a cosa servono...

Per quanto riguarda i "DVD" da 30 Giga sicuramente avrai ragione tu non è una notizia su cui ho approfondito ne ho sentito parlare di sfuggita negli ambienti che frequento, infatti non avevo capito bene questa modalità di scrittura per quale fine fosse stata prevista, ti ringrazio per la delucidazione.

Per quanto riguarda la velocità di scrittura ho sentito da fonti altamente attendibili tra cui stampa, riviste estere, tecnici... che esiste già la tecnologia di scrittura a 16x bisogna solo aspettare che le case produttrici decidano di immetterla secondo la loro convenienza sul mercato. D'altronde non è una novità che quando nel mercato vengono immessi certi prodotti a livello sperimentale o addirittura già completamente testati esistono prototipi anche 5 volte superiori in prestazioni. Penso che essendo anche tu un appassionato di hardware queste cose le saprai già.

Concludo con un esempio che potrà servire a rendere l'idea di ciò che voglio dire, la Intel ha (per lo meno si dice negli USA) protopi di processori a 6.000-7.000 MHz pronti ma per ovvie ragioni tutta questa tecnologia vieneimmessa sul mercato col contagocce.

Ciao. :)

aXio
18-04-2003, 20:57
Originally posted by "squall_seed"



Per quanto riguarda i "DVD" da 30 Giga sicuramente avrai ragione tu non è una notizia su cui ho approfondito ne ho sentito parlare di sfuggita negli ambienti che frequento, infatti non avevo capito bene questa modalità di scrittura per quale fine fosse stata prevista, ti ringrazio per la delucidazione.

Per quanto riguarda la velocità di scrittura ho sentito da fonti altamente attendibili tra cui stampa, riviste estere, tecnici... che esiste già la tecnologia di scrittura a 16x bisogna solo aspettare che le case produttrici decidano di immetterla secondo la loro convenienza sul mercato. D'altronde non è una novità che quando nel mercato vengono immessi certi prodotti a livello sperimentale o addirittura già completamente testati esistono prototipi anche 5 volte superiori in prestazioni. Penso che essendo anche tu un appassionato di hardware queste cose le saprai già.

Concludo con un esempio che potrà servire a rendere l'idea di ciò che voglio dire, la Intel ha (per lo meno si dice negli USA) protopi di processori a 6.000-7.000 MHz pronti ma per ovvie ragioni tutta questa tecnologia vieneimmessa sul mercato col contagocce.

Ciao. :)

Circa prototipi o esperimenti non mi sbilancio, penso vadano quasi oltre la nostra immaginazione :)

La cosa che mi rende perplesso è solo come sarà possibile sostenere velocità di 16x su dvd, cioè 22.080kb/s, con gli attuali hd... già a 4x ne risento un pelo, ad una velocità 4 volte superiore, non oso nemmeno pensarci. Poi di sicuro si evolverà tutto, come sempre, però a mio parere senza una svolta in campo hd non sarà possibile reggere tali scritture, a meno che non si inventino qualcosa tipo la tecnologia z-clv che divide il supporto in vari settori e a seconda dello stesso cambia velocità, qualche nuovo e rivoluzionario sistema anti buffer underrun, o qualcos'altro...

E questo a mio avviso non sarà possibile soltanto tra 8/10 mesi, secondo me ci vorrà molto più tempo. Nel 2004 vedranno la luce gli 8x, ma dubito fortemente a riguardo dei 16x, pensando più a fine 2004/2005...

E poi chissà... saranno ancora ide i futuri masterizzatori, lettori? Un primo passo lo stanno facendo gli hd... piano piano...

Concludo con una frase epica: "Chi vivrà, vedrà".
:)