View Full Version : Problema con raffreddamento!! Aiutatemi!!
Ho acquistato di recente un P4 2.4 con dissipatore Cooler Master. Quando mando in esecuzione il super PI, la temperatuea del processore mi raggiunge i 59-60°.
Non vi sembrano temperature un po' troppo elevate per un P4.
Secondo voi da cosa puo' dipendere dal dissipatore che e' insufficiente o da una inadeguata ventilazione del case??
P.S. Sul case ci sono due ventole di raffreddamento!! Aiutetemi!! :cry:
Grazie a chi mi rispondera'
dario amd
13-04-2003, 17:26
ce il pad sotto il dissi??
mettici un po di pasta e monta meglio il dissi
Originally posted by "dario amd"
ce il pad sotto il dissi??
mettici un po di pasta e monta meglio il dissi
Giusto.....Pensa anche ad una migliore ventilazione del case.....
Se la ventola del dissipatore continua ad aspirare aria ormai calda, non gioverà al raffreddamento del dissi stesso.....
intakeem
13-04-2003, 17:38
metti pasta di silicone...il dissi boxed è +ke sufficiente per stare a 2400mhz...puoi arrivare a nche a 2800 e nn avere problemi.se hai una asus p4pe i sensori sballano le temp di 10°c circa.
Non ho una ASUS, ho una ABIT BE7-S acquistata la settimana scorsa. E' possibile che anche le abit sballino la temperatura??
intakeem
13-04-2003, 17:50
Originally posted by "Leo79"
Non ho una ASUS, ho una ABIT BE7-S acquistata la settimana scorsa. E' possibile che anche le abit sballino la temperatura??
non saprei...so che la abit it7max 2 scazza di parecchio...la tua nn lo so,chiedi a chi ne ha una....
Se non fosse la scheda madre allora sarebbe il dissipatore, ma un cooler master mi sembra piu' che adeguato per una buona ventilazione. Comunque il P4 non l'ho acquistato boxato con dissipatore!!
Originally posted by "Leo79"
Se non fosse la scheda madre allora sarebbe il dissipatore, ma un cooler master mi sembra piu' che adeguato per una buona ventilazione. Comunque il P4 non l'ho acquistato boxato con dissipatore!!
Certo.....Ma se aspira l'aria del case che se non ventilato è calda, puoi avere anche un SLK 900 , ma non raffreddi proprio nulla.....
Monta una ventola sulla parte anteriore del case che immette aria ed una in estrazione nella parte posteriore.
Originally posted by "gremino"
Certo.....Ma se aspira l'aria del case che se non ventilato è calda, puoi avere anche un SLK 900 , ma non raffreddi proprio nulla.....
Monta una ventola sulla parte anteriore del case che immette aria ed una in estrazione nella parte posteriore.
Concordo.
Anche se lui dice di aver 2 ventole di raffreddamento nel case, e per quanto mi riguarda 2 ventole sono sufficenti.
L'unica cosa, controlla come ha detto dario se c'è il pad sotto il dissi, se ce lo trovi, levalo e mettici della pasta all'argento (Arctic Silver) .
Potrebbe anche esserci un eccesso di pasta termica tra processore e dissipatore.In teoria,la quantita' ideale dovrebbe essere equivalente ad un velo,sufficiente a riempire le zone processore che non fanno bene contatto con la superficie del dissi.
Io ho la IT7 e sballa un po' la temp (anche se di poco) conosco invece gente che con la BE7 ha delle temperature mostruose superati i 40°, mi spiego meglio: superati i 40° la skeda madre segna delle temperature sballatissime per esempio dopo 2 minuti che ha superato i 40° segna già 55 o più gradi.
Cmq anche la ventilazione non è proprio il massimo.
Ciau
Originally posted by "Terror1"
Io ho la IT7 e sballa un po' la temp (anche se di poco) conosco invece gente che con la BE7 ha delle temperature mostruose superati i 40°, mi spiego meglio: superati i 40° la skeda madre segna delle temperature sballatissime per esempio dopo 2 minuti che ha superato i 40° segna già 55 o più gradi.
Cmq anche la ventilazione non è proprio il massimo.
Ciau
certo che con questi sensori starati che si "inventano" le temperature,non ti ci fanno capire nulla! :mad:
A pensarci,ho visto computer con il winbond in cui comunque il valore riportato della temperaturea della cpu variava anche di due gradi in piu' in maniera oscillante,per poi ritornare al valore precedente.
Ora,anch'io ho il winbond e una Abit KR7A ma e' per AMD,e la temperatura visualizzata aumenta o diminuisce in maniera stabile e costante,senza oscillazioni pazze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.