PDA

View Full Version : estrarre immagine di installazione da immagine iso


brontolino
12-04-2003, 19:24
siaoooo
sono un po imbranato con linux nonostante lo usi da un po. ho scaricato una versione linuxcollege 2.1
perche sono curioso di vedere altre soluzioni. pero i file sono contenuti in una unica immagine iso di 673 mg
cl_28032003_193833.iso
come faccio a crearmi il cd di installazione?? sin'ora le versione che avevo installate non erano in questo formato.. vi prego vi supplico in ginocchio.. sono curioso di vedere questa versione di linux..

ho provato a cercane nelle howto. ma ammetto che non ci ho capito un tubo. e mi fumano gia le meningi. ma io sono curioso... e nel sito della casa .college.ch non c'è un tubo di istruzione sullinstallazione..

lovaz
12-04-2003, 19:26
Scusa, non hai nero o un'altro prog di masterizzazione?
"scrivi immagine..."

brontolino
12-04-2003, 19:45
non ho nero. ho il programma ricevuto col masterizzatore philips. ma io volevo sapere come fare sotto linux

AnonimoVeneziano
12-04-2003, 19:49
Se hai già il masterizzatore configurato e "cdrecord" installato:

Da console sotto ROOT:

cdrecord -scanbus "e controlli come è chiamato il tuo Masterizzatore (dovrebbe essere tipo 0,1,0 o simile) "

poi

cdrecord -v dev=X,Y,Z speed=# FIleiso.iso

dove X,Y,Z sono i numeri che hai ottenuto prima con "cdrecord -scanbus" , dove # è la velocità con la quale vuoi scrivere "10 ad esempio" e dove Fileiso.iso è il file ISO da masterizzare

Ciao

Gibbus
13-04-2003, 08:03
Io aggiungerei anche l'opzione overburn:
cdrecord -v -overburn dev=X,Y,Z speed=# /.../.../FIleiso.iso

Gibbus
13-04-2003, 08:04
Io aggiungerei anche l'opzione overburn:
cdrecord -v -overburn dev=X,Y,Z speed=# /.../.../FIleiso.iso

dansolo
13-04-2003, 10:27
Ma con quel comando viene abilitato il burn proof del masterizzatore, o bisogna aggiungere qualcosa?

Gibbus
13-04-2003, 12:30
Per attivare il burn prof, mi sembra (ma non sono sicuro) che ci sia un'ulteriore opzione.

L'opzione -overburn serve per masterizzare oltre i 650 Mb, visto che stiamo parlando di un'immagine ISO di circa 670 Mb. Anzi, mi sembra che vada abbinata all'opzione -dao oppure -sao.

AnonimoVeneziano
13-04-2003, 12:42
Originally posted by "Gibbus"

Per attivare il burn prof, mi sembra (ma non sono sicuro) che ci sia un'ulteriore opzione.

L'opzione -overburn serve per masterizzare oltre i 650 Mb, visto che stiamo parlando di un'immagine ISO di circa 670 Mb. Anzi, mi sembra che vada abbinata all'opzione -dao oppure -sao.

Overburn serve per scrivere un CD oltre la sua capacità nominale , non oltre i 650 MB , se inserisci un CD da 700MB Cdrecord lo dovrebbe riconoscere automaticamente e farti scrivere fino al suo massimo

Ciao

brontolino
13-04-2003, 13:22
grazie ragazzi per l'aiuto.. ma si sono fusi i miei chip. ci ho capito poco.. registro sotto a windows è meglio. labero delle cartelle dell'immagine iso l'ho estratta con un software csaricato dalla rete grazie x l'aiuto a tutti..

Gibbus
13-04-2003, 18:21
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



...se inserisci un CD da 700MB Cdrecord lo dovrebbe riconoscere automaticamente e farti scrivere fino al suo massimo

Ciao
Infatti, dovrebbe...
Quando tentai di masterizzare l'immagine ISO della Slack 9.0, su un cd rw da 700 Mb, non ci riuscii...mi dava messaggi inerenti proprio alla dimensione della ISO --> nessuna masterizzazione.
Sbirciando un po' sulle pagine man vidi l'opzione overburn: inserita quella, la masterizzazione procedette normalmente :).

Ciao.