PDA

View Full Version : Linux 2.5: chi lo ha provato?


DjMix
12-04-2003, 13:20
Ho provato la versione 2.5.67, ma non sono riuscito a fare niente..... riavvio, mi dice: ok, booting the kernel e si ferma li. Lavora sull'hd (poco) e non va oltre. A voi come è andata?

(P.S. uso debian e il tool kernel-package)

AnonimoVeneziano
12-04-2003, 13:32
E' troppo immaturo, anke a me succede così

Ciao

Kernel Panic!!
12-04-2003, 13:33
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

E' troppo immaturo, anke a me succede così


fortuna che dicono che il 2.6 è vicino... :rolleyes: :cry:

qweasdzxc
12-04-2003, 13:38
macche immaturo, deve esserci qualcosa di sbagliato. anonimo, l'hai compilato anche te con kernel-package?

AnonimoVeneziano
12-04-2003, 14:10
Originally posted by "qweasdzxc"

macche immaturo, deve esserci qualcosa di sbagliato. anonimo, l'hai compilato anche te con kernel-package?

Bhe si , ma dici che può essere quello? non credo. Comunque fatto sta che appare :


Linux loading........

Schermo nero

Ho provato tutte le opzioni possibili ma non va, sinceramente non ho provato a compilare con il metodo Classic, perchè non avrei mai pensato fosse per quello. Dici che è possibile?

Ciao

qweasdzxc
12-04-2003, 14:12
Originally posted by "AnonimoVeneziano"



Bhe si , ma dici che può essere quello? non credo. Comunque fatto sta che appare :


Linux loading........

Schermo nero

Ho provato tutte le opzioni possibili ma non va, sinceramente non ho provato a compilare con il metodo Classic, perchè non avrei mai pensato fosse per quello. Dici che è possibile?

Ciao

dico che non lo so, ma comincio a sospettarlo, se ad altri funziona... che possa essere forse il compilatore? avevi provato col gcc 3.2 o il 2.95?

AnonimoVeneziano
12-04-2003, 14:24
Entrambi

Ciao

Timewolf
12-04-2003, 16:28
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Entrambi

Ciao

Mi avete fatto venire la curiosita' di provare anche a me...
mmm

VICIUS
12-04-2003, 18:18
io provai il 2.5.55 e funzionava perfettamente mai un blocco per quel poco che l'ho usato. anche se non ho gradito tanto il fatto che xconfig usasse le qt.

ciao ;)

lovaz
12-04-2003, 19:28
Originally posted by "VICIUS"

io provai il 2.5.55 e funzionava perfettamente mai un blocco per quel poco che l'ho usato. anche se non ho gradito tanto il fatto che xconfig usasse le qt.

ciao ;)

col 2.5.67 se fai
'make gconfig'
usa gtk :cool:

lovaz
13-04-2003, 11:17
col 2.5.67 se fai
'make gconfig'
usa gtk :cool:

DjMix
13-04-2003, 14:07
insomma qualcuno di voi lo ha provato e gli è funzionato.... ma allora dove sbaglio io? Ho provato pure una configurazione minima (praticamente vuoto) e si ferma sempre all'inizio.... :cry:

P.S. avete usato acpi?

qweasdzxc
13-04-2003, 15:45
ok, make-kpkg e' innocente, anche compilando a mano come vuole la logica fa la stessa cosa.
sto pensando a potenziali problemi di librerie, ma da me il kernel funziona porco cane, sento il disco che carica, ecc... solo non vedo niente e non posso scrivere niente.
deve essere per forza un problema di configurazione.
ho notato che sto kernel quando lo si configura cerca da solo di beccare tutte le impostazioni dal file di configurazione del kernel che si sta usando in quel momento. ho visto anche che e' cambiata abbastanza la gestione dei terminali e ho il sospetto che il problema sia li.
qualcuno che ha compilato e visto funzionare un kernel 2.5 potrebbe postare gentilmente il file di conf?

aventrax
13-04-2003, 16:11
Ok mo lo provo anche io allora

aventrax
13-04-2003, 17:22
Guarda te che sfiga. Non mi riconosce gli array raid software.... uff

kenzok77
14-04-2003, 05:45
A me il 2.5.67 compila e fa il boot su una Debian SID.

La configurazione:
Chaintech Zenith 7NJS (NFORCE2)
AMD XP1800+@2400+
1Gb RAM
Abit Siluro TI4200
Scheda di Rete 3COM

Alcuni moduli ancora con compilano (I2C e altri)
Non riesco ad utilizzarlo comunque perche'
la scheda di rete 3COM viene riconosciuta, ma
non riesce a farsi assegnare un IRQ.

ilsensine
14-04-2003, 07:29
la scheda di rete 3COM viene riconosciuta, ma
non riesce a farsi assegnare un IRQ.
Interessante. Stai usando l'acpi? Puoi allegare i messaggi del kernel?
(e, cosa più importante, hai installato le modutils nuove?)

kenzok77
14-04-2003, 10:23
Originally posted by "ilsensine"


Interessante. Stai usando l'acpi? Puoi allegare i messaggi del kernel?
(e, cosa più importante, hai installato le modutils nuove?)

Ho una Debian SID aggiornata a oggi :D
Acpi abilitato, ma non ho piu' i messaggi :(
diceva quancosa tipo: non riesco a liberare l'irq19 per la scheda di rete.
ora l'ho messo come modulo, ma non riesco e caricare moduli
mi dice qm_function non implementata....
mi sa che non e' ancora maturo.... :D

ilsensine
14-04-2003, 10:29
Originally posted by "kenzok77"


Ho una Debian SID aggiornata a oggi :D
Acpi abilitato, ma non ho piu' i messaggi :(
diceva quancosa tipo: non riesco a liberare l'irq19 per la scheda di rete.
Prova senza acpi
ora l'ho messo come modulo, ma non riesco e caricare moduli

Devi usare i module-init-tools nuovi. Segui attentamente le istruzioni se intendi istallarli!

kingv
14-04-2003, 12:15
2.5.66 perfettamente funzionante da quando l'ho compilata senza moduli.
Prima non faceva il boot con un errore incomprensibile.

DjMix
14-04-2003, 12:22
quindi pare che sia meglio provare senza acpi e includendo tutto nel lkernel, senza usare moduli? Adesso provo....

qweasdzxc
14-04-2003, 13:40
mi mandate i files di configurazione? magari non centra niente ma vorrei essere sicuro che non sbaglio li...

DjMix
14-04-2003, 15:34
hehe tolto tutto, ma proprio tutto, quindi via acpi, via moduli, lasciato solo che conosca reiserfs e ext3, e neppure si compila :)

collect2: ld terminated with signal 11 [Segmentation fault]
make[2]: *** [scripts/fixdep] Error 1
make[1]: *** [scripts] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.5.67'
make: *** [stamp-kernel-configure] Error 2

a sto punto... come avete fatto voi? :D
qualcuno così gentile da postarci la sua configurazione :)

kenzok77
15-04-2003, 00:35
Qui probabilmente ci sono molte risposte sul nuovo kernel
http://www.codemonkey.org.uk/post-halloween-2.5.txt

Io metterei in rilievo il thread :D

ilsensine
15-04-2003, 07:51
Originally posted by "DjMix"


collect2: ld terminated with signal 11 [Segmentation fault]

"Segmentation fault" di gcc/ld non dipende dai sorgenti che stai compilando; generalmente è un bug del compilatore che stai usando, un problema di natura hardware (ram difettosa) oppure un kernel instabile. Se stai compilando sotto il kernel di default della tua distribuzione, opterei per la seconda causa.

kenzok77
16-04-2003, 03:09
Ho appena installato e sto usando il kernel 2.5.67 sul notebook.
Non mi pare vero di avere l'ultima versione di cpufreq :D

importante per chi ha debian: apt-get install module-init-tool

C'e' anche una nuova funzione che rileva gli errori non critici, molto utile
per rilevare overclock instabili.

kenzok77
17-04-2003, 02:14
questo sta rullando sul notebook

PS: qualcuno metta i bp2 tra le ext ammesse ;)