Entra

View Full Version : SONY DRU-500A: CHE FACCIAMO CON IL DMA?


Supertony
11-04-2003, 22:51
Mi spiego: sono in costante rogna con il mio nuovo DRU-500AX (a proposito... c'è differenza tra il DRU-500A e il DRU-500AX??!?). Praticamente, se lascio DMA sul controller ATAPI, si pianta praticamente qualsiasi programma di scrittura o lettura (decrypt.) del DVD. Che posso fare? Praticamente va a "colpi"... prima ho provato a disabilitare l'UDMA dal BIOS per il canale IDE dov'è il Sony, adesso sta lavorando... ma domani, chissa!!! :muro:

Un'altra curiosità: non c'era cerso di masterizzare i DVD-R, ho cambiato il BIOS alla versione 1.0g, e ora li scrive!!!
Mah...

Ah, la mia MaBo è un po' vecchiotta, una Fic PA2013 (2mb cache) con K6III "3D Now!" a 450MHz. So che supporta il DMA66 "appena appena" ;con l'ultimo aggiornamento del Bios, almeno non dovrebbe dare problemi, ma ahimè... :cry:

Qualche idea, ragazzi???!?
Sì, ok, procederò all'acquisto di MaBo e uP nuovi... ma... per ora???!?!??

corpses
12-04-2003, 09:37
Ciao .Anch'io ho il Sony dru500 ax e non riesco a scrivere sui -r.
Mi dici che SO hai?

Supertony
12-04-2003, 10:52
Ho windows XP sp1, tutto super aggiornato, compresi Drivers Via e bios vari di scheda madre e video...
Comunque, riesco a scriverli i -R, ora, dopo aver "invecchiato" il firmware, ma solo senza DMA atticavo... :mc: