View Full Version : Finalmente overclokko!!!!
Allora... miei cari smanettoni...
è un po' che vi leggo anche se posto poco e finalmente oggi ho messo mano al mio povero palomino...
Vorrei sapere a questo punto, dopo aver sbloccato il processore (1800+) che frequenza posso raggiungere con la mia mobo A7V333 e le mie ram pc2700.
La temp a pieno regime si trova ora a circa 42°.
Come procedo?
(Abbiate pazienza... è la mia prima volta... :D :D :D )
Originally posted by "Nasht"
Allora... miei cari smanettoni...
è un po' che vi leggo anche se posto poco e finalmente oggi ho messo mano al mio povero palomino...
Vorrei sapere a questo punto, dopo aver sbloccato il processore (1800+) che frequenza posso raggiungere con la mia mobo A7V333 e le mie ram pc2700.
La temp a pieno regime si trova ora a circa 42°.
Come procedo?
(Abbiate pazienza... è la mia prima volta... :D :D :D )
per prima cosa alza la frequenza di bus a 166 e metti i divisori della ram in sincrono e quelli delle pci a 1/5.............abbassa il moltiplicatore fino ad avere la freuqenza di default e prova ad avviare e vedi se parte tutto...........poi inizia piano piano ada lzare il molti anche se non credo che con un palomino riuscirai ad andare molto su..............
come hai fatto a sbloccarlo...........un mio amico con un thoro a 2200+ ha unito l'ultimo l3 ma non l'ha sbloccato...........ciauzzzzzzz
Scusate:cosa significa "metti i divisori della ram in sincrono"....
Quale voce del bios fa questa cosa?
non conosco bene il tuo bios però sicuramente c'è una voce che ti fa mettre la ram con rapporto 1:1 rispetto alla frequenza di bus...........
per favore risp alla mia domanda
Originally posted by "Sam82"
per favore risp alla mia domanda
I Palomino si sbloccano unendo gli L1 con la vernice all'argento, per i Thoro il discorso è diverso! Vai sulla sezione "workshop" del sito www.ocinside.de.
Per emyluc:
il core del tuo proc dovrebbe essere come il mio, anche se il mio è un 2000+ (sempre Palo è!). La massima freq fatta di fabbrica con questo processore è 1733; in teoria è possibile che tu ci arrivi.
Le strade possibili sono 2:
1°- se la tua mobo supporta nativamente il FSB a 166 con divisori PCI/AGP tali da tenere tutto in specifica, alza sicuramente l'FSB a questa frequenza abbassando un po' il moltiplicatore (abbassa finchè trovi una frequenza stabile).
2°- se la tua mobo supporta solo fsb 266 e non vuoi fare casini o avere roba fuori specifica, lavora di moltiplicatore. Lo alzi di 0,5x a volta e vedi fin dove arrivi! Se sei fortunato lo porti a 2100+ (13x), o anche più su! Byez!
Originally posted by "Sam82"
per prima cosa alza la frequenza di bus a 166 e metti i divisori della ram in sincrono e quelli delle pci a 1/5.............abbassa il moltiplicatore fino ad avere la freuqenza di default e prova ad avviare e vedi se parte tutto...........poi inizia piano piano ada lzare il molti anche se non credo che con un palomino riuscirai ad andare molto su..............
come hai fatto a sbloccarlo...........un mio amico con un thoro a 2200+ ha unito l'ultimo l3 ma non l'ha sbloccato...........ciauzzzzzzz
Ho semplicemente "smatitalo" tutti gli L1...
ok, il problema è che ho letto che potrei perdere i dati sugli HD.
ho un IBM da 40Gb e un Maxtor da 60Gb.
Non ho nessuna voglia adesso di fare un superbackuppone quindi come posso essere sicuro di non danneggirli?
Ho notato che posso portare direttamente la frequenza della cpu a 1917; il fsb si setta da solo a 166/66. Il moltiplicatore resta a 11,5x.
La ram si trova già in rapporto 1:1.
Il mio problema resta sempre quello degli HD (devo abbassare il pio mode? a quanto?) e anche che non so come impostare PCI e AGP...
E dai, datemi una mano che overclokko pure io!
:D :D :D
ti posso dire una cosa io con il tuo stesso procio palomino 1800 le mie temp senza overclock erano a 39 gradi cambia dissi perchè seno non sali di molto.io ora sto a 1833 reali con dissi 7+ impicciato e con una vantec tornado regolati di conseguenza
Si, ma io vorrei occuparmi dopo delle temperature.
:)
Per adesso vorrei solo sapere se portando il bus a 166/33 rischio qualcosa per gli HD.
Ed inoltre vorrei anche sapere se il settaggio PCI/AGP avviene in maniera automatica o se devo impostare qualcosa da bios.
Perdonate l'ignoranza ma è il mio primo overclock...
:D
se tu riesci a portare il bus a 166 torna tutto in specifica sia pci che agp che hard disk credo che le tue ram lo permettono percio agisci
:cry:
L'ho fatto... ma il sistema non parte... schermo nero e vocina della mobo che dice "system failed in (...) overclocking"....
:(
ho provato anche a mettere le memorie su optimal invece che turbo ma niente da fare...
provo ad abbassare il moltiplicatore? (era rimasto su 11,5x)
Beh, 166x11,5 mi sembra davvero un po' troppo per un Palomino! ;)
Abbassa il moltiplicatore!! Vedrai che parte. Ma in che senso hai "smatitato" gli L1? Hai tappato i solchi al laser con l'attack e ci hai messo sopra la vernice all'argento, vero? La matita non funziona coi Palomino!
Se la tua mobo supporta nativamente i 166 Mhz di bus e il divisore 1/5 a quella frequenza sei perfettamente in specifica con il bus PCI (166/5=33 esattamente come 133/4 ;) ); perciò gli HD non patiscono assolutamente. Diverso è il discorso se il massimo divisore supportato è 1/4 (166/4=41,5; brasatura degli hard disk in 5 minuti.. :D Esagero, però non è molto salutare!).
Poi dovresti vedere quali sono i divisori per l'AGP; cioè se hai solo quello a 1/2 o anche quello 2/5!
Per queste informazioni consulta il manuale della mobo e il sito del produttore.
Il mio consiglio è quello di provare, per cominciare, o 166x10 (se la tua mobo ha i divisori giusti e la ram è ddr333), più performante in teoria, o 133x12,5; arrivi alle frequenze di un 2000+. Se regge sali ancora, ma occhio alle temperature! Io con un dissipatore Xdream alla massima velocità in codifica Divx sto a 52° e dopo 3 ore di prime95 a 56 :eek: E' un forno, non c'è niente da fare! Però regge..
come overvolto la ram dell'a7v333? dal bios non si può !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.