PDA

View Full Version : sondaggio: Gnome o Kde?Perche?


dona
11-04-2003, 14:23
Mi piacerebbe fare un sondaggio sui desktop che preferite e ovviamente sapere perche' .
grazie a tutti coloro che partecipano.

Kernel Panic!!
11-04-2003, 14:26
io stavo pensando di farmi uno script che avvia gnome 2.2 nei giorni dispari, kde 3.1 in quelli pari :D ;) son entrambi molto belli...

eclissi83
11-04-2003, 14:36
per evitare guerre di religione si può utilizzare uno di quei desktop manager leggeri tipo waimea, icewm, fluxbox, blackbox... sono belli uguali (ok forse un po' meno...)

vi sembra una cattiva idea???

mjk
11-04-2003, 14:41
Io uso GNOME, anche se ritengo che, allo stato attuale delle cose, KDE sia molto più usabile e completo.

Gnome 2 però ha grandissime potenzialità:

+ molto più flessibile di KDE
+ meno legato al mondo windows
+ gtk è programmabile in qualsiasi linguaggio (si possono chiamare finestre gtk anche da shell)
+ una chicca: gli script di nautilus
+ graficamente mi pi9ace di più (anche l'occhio vuole la sua parte)

- sviluppo lento: 2.2 rispetto a 2 è migliore alla grande, ma sono trascorsi 6 mesi... e fino a settembre non vedremo il 2.4! Io do il mio contributo utilizzandolo e riportando bug...
- scarsa integrazione: ancora u sacco di apps con gtk 1.2

Altro per ora non mi viene in mente

bye

::mjk::

marcello81
11-04-2003, 14:47
Sono d'accordo con chi usa i desktop alternativi, a patto che si abbia un po' di pazienza per la configurazione iniziale (menu, icone e via discorrendo). Contro ci sono almeno tre idee:
-il comportamento delle finestre non è (almeno in afterstep) l'ideale
-KDE e GNOME appena installati sono già pronti all'uso e hanno la comodità di avere icone sul desktop
-effettivamente, sono entrambi molto carini
Comunque, nella disfida kde-gnome, segnate pure un punto a favore di gnome (che sta facendo sforzi per rendere più leggere le applicazioni), anche se, secondo me, kde 3.1 è molto più bello di gnome 2.2.

Kernel Panic!!
11-04-2003, 14:52
(anche windowmaker è molto figo ;))

cn73
11-04-2003, 14:56
Ho fatto la stessa domanda anche io ad alcuni amici sistemisti e programmatori. In breve mi hanno risposto che Gnome è un po' più "bellino" graficamente, ma che KDE è forse leggermente + utilizzabile e funzionale.

possi
11-04-2003, 15:00
boh sul fatto che gnome o kde sia uno più bello o meno dell'atro mi par un po una scemenza. Sta di fatto che usando stesso set di icone themes ecc si possono rendere praticamente identici... provate.. così a prima okkiata difficilmente ci si rende conto di quale dm si stia usando...
per quando mi riguarda vado molto a periodi... un po kde un po gnome, un po wm.. dipende dall'umore... :p

marcello81
11-04-2003, 15:04
Provate afterstep... E' simile a WindowMaker, ma mooooolto più carino e funzionale (ha una dockbar molto utile e ben fatta, e poi supporta trasparenze e ha una utile iconbar). E' l'ideale per un computer un po' vecchiotto.

#!/bin/sh
11-04-2003, 16:29
kde tutta la vita. lo uso dalla versione 1.0 e mi trovo benissimo.

Gibbus
11-04-2003, 17:05
Anch'io preferisco KDE, anche se l'ultima versione mi ha lasciato un po' perplesso per le icone: quelle delle periferiche di massa che vengnono messe di default per me sono proprio brutte --> un deciso passo indietro.
Ad esempio le icone degli hard disk sembrano delle zollette di zucchero...mah!
Ho rimesso quelle della versione 3.0.x --> stupende :).

lnessuno
11-04-2003, 20:37
gnome....

ho utilizzato kde 1.x, kde 2,x (che mi piaceva molto meno rispetto alla 1), e kde3 per un pò... poi ho scoperto gnome 2 (la prima versione mi faceva cagare :D), e ora utilizzo gnome 2.2... kde l'ho seppellito ormai, sia perchè graficamente mi piace di più, e poi perchè imho i programmi sono più leggeri :)

recoil
11-04-2003, 20:52
io al momento uso gnome, da quando ho messo la rh 8 a casa non ho ancora provato kde.
ai tempi invece usavo proprio kde e mi trovavo benissimo ma ricordo che le applicazioni tendevano ad andare in crash un po' troppo spesso (parlo di quasi 3 anni fa) e gnome mi sembrava più stabile e leggero.

per ora sono a gnome anche perché è di default in laboratorio, potrei anche cambiare ma ormai mi sto abituando così e quindi credo che rimarrò su questo wm.

non sto a pensare all'aspetto della programmazione perché non ho mai programmato applicazioni grafiche in linux e spero di non doverlo fare (neppure in win sia chiaro). per me solo programmazione con poca iterazione con l'utente e possibilmente a caratteri :-)

ethanol
11-04-2003, 21:23
Io sto usando da un bel po' BlackBox: ottimo!
E' super-veloce e super-leggero. Mi tengo comunque installati KDE e Gnome per le applicazioni da lanciare da terminale (es: Quanta+, Gftp, Mozilla, ecc)