dennis10
11-04-2003, 08:24
Ciao a tutti, volevo chiedere un aiuto prima di farmi prendere dalla disperazione...Scusate la lunghezza del messaggio!
Domenica, dopo aver lottato aper 3 mesi con la temperatura del mio pc, l'avevo finalmente chiuso e sembrava tutto ok...
La configurazione era (ed è) la seguente:
Alimentatore 350w
Case Big Tower ATX
Processore: Athlon XP 2100 Palomino
Mb: Gigabyte 7vaxp
Memoria: 2x256 DDR Samsung pc2700
Hd:
1) Seagate Barracuda ATA 100 80 gb
2) IBM 30 Giga Ata 100
3) IBM 40 Giga Ata 100
Scheda Video: Radeon 9000 PRo
Scheda TV: Pinnacle PCTV PRO
Lettore DVD Toshiba
Masterizzatore LG 24x
Scheda Audio Terratec DMX fire 24/96
S.O. Windows XP Professional SP1
Avendo avuto in passato problemi di temperatura per l'affollamento di cavi e dischi, ero finalmente riuscito a risolverli in questo modo:
-ho installato 2 ventole top motor high (una che porta aria nel case e una che la butta fuori)
- ho spostato i due ibm in slot da 5 1/4 con appositi adattatori, ed ho inserito in uno slot da 5 1/4 delle ventole top motor per raffeddarli
- ho sostituito il dissipatore boxato con il procio e ho installato il Thermaltake Volcano 9.
Risultato:
La temperatura del processore in Idle è scesa da 55 a 30 gradi.
Gli Hard disk sono scesi da 50 a 30 gradi.
Fin qui tutto ok. Domenica chiudo finalmente il pc, soddisfatto!
Mercoledì sera stavo lavorando tranquillamente e nel frattempo stavo encodando l'audio di un divx da wav in mp3.
Il processore era sotto stress, ma la temperatura non superava i 50 gradi.
A questo punto provo a stampare un documento, e il pc si arresta e si riavvia.
Continuo a lavorare, riparto con la codifica, e il pc dopo un po' si riavvia di nuovo.
A questo punto mi accorgo che:
1) all'avvio in alto a destra appare il messaggio "Check System Health!". Non ci giurerei che prima non ci fosse.
2) Il pc prima di caricare Windows XP dà la schermata blu di XP con il relativo messaggio di errore e si blocca.
Spengo, riaccendo, ma partono solo le ventole, si accendono tutti i led (anche uno giallo sulla mobo), ma non arriva il segnale video, e soprattutto, nessun bip, ma una specie di suono "sordo" che sembra provenire dall'altoparlante!
Ho subito pensato che un sovraccarico abbia fuso l'alimentatore (o una parte di esso), e quindi l'ho sostituito con uno da 400w.
Stesso problema.
Smonto il Processore Duron 1200 , sicuramente funzionante, del "muletto", lo sostituisco all'XP 2100, e ancora niente.
Stacco tutti i cavi, le schede, la ram, faccio ripartire con solo processore (DURON) e memoria, ma niente avvio e niente bip.
Provo l'alimentatore del PC defunto sul muletto e funziona perfettamente, così come il DURON.
A questo punto mi chiedo...E' partita la scheda madre? Magari gli è arrivata una tensione sbagliata) O è soltanto andata in protezione?
In quest'ultimo caso, come fare per farla ripartire?
Ieri sera ho staccato la batteria del bios. Pensate che questo sia sufficiente in caso a resettarla?
Un grazie di cuore a tutti e scusate il disturbo!
Dennis10
Domenica, dopo aver lottato aper 3 mesi con la temperatura del mio pc, l'avevo finalmente chiuso e sembrava tutto ok...
La configurazione era (ed è) la seguente:
Alimentatore 350w
Case Big Tower ATX
Processore: Athlon XP 2100 Palomino
Mb: Gigabyte 7vaxp
Memoria: 2x256 DDR Samsung pc2700
Hd:
1) Seagate Barracuda ATA 100 80 gb
2) IBM 30 Giga Ata 100
3) IBM 40 Giga Ata 100
Scheda Video: Radeon 9000 PRo
Scheda TV: Pinnacle PCTV PRO
Lettore DVD Toshiba
Masterizzatore LG 24x
Scheda Audio Terratec DMX fire 24/96
S.O. Windows XP Professional SP1
Avendo avuto in passato problemi di temperatura per l'affollamento di cavi e dischi, ero finalmente riuscito a risolverli in questo modo:
-ho installato 2 ventole top motor high (una che porta aria nel case e una che la butta fuori)
- ho spostato i due ibm in slot da 5 1/4 con appositi adattatori, ed ho inserito in uno slot da 5 1/4 delle ventole top motor per raffeddarli
- ho sostituito il dissipatore boxato con il procio e ho installato il Thermaltake Volcano 9.
Risultato:
La temperatura del processore in Idle è scesa da 55 a 30 gradi.
Gli Hard disk sono scesi da 50 a 30 gradi.
Fin qui tutto ok. Domenica chiudo finalmente il pc, soddisfatto!
Mercoledì sera stavo lavorando tranquillamente e nel frattempo stavo encodando l'audio di un divx da wav in mp3.
Il processore era sotto stress, ma la temperatura non superava i 50 gradi.
A questo punto provo a stampare un documento, e il pc si arresta e si riavvia.
Continuo a lavorare, riparto con la codifica, e il pc dopo un po' si riavvia di nuovo.
A questo punto mi accorgo che:
1) all'avvio in alto a destra appare il messaggio "Check System Health!". Non ci giurerei che prima non ci fosse.
2) Il pc prima di caricare Windows XP dà la schermata blu di XP con il relativo messaggio di errore e si blocca.
Spengo, riaccendo, ma partono solo le ventole, si accendono tutti i led (anche uno giallo sulla mobo), ma non arriva il segnale video, e soprattutto, nessun bip, ma una specie di suono "sordo" che sembra provenire dall'altoparlante!
Ho subito pensato che un sovraccarico abbia fuso l'alimentatore (o una parte di esso), e quindi l'ho sostituito con uno da 400w.
Stesso problema.
Smonto il Processore Duron 1200 , sicuramente funzionante, del "muletto", lo sostituisco all'XP 2100, e ancora niente.
Stacco tutti i cavi, le schede, la ram, faccio ripartire con solo processore (DURON) e memoria, ma niente avvio e niente bip.
Provo l'alimentatore del PC defunto sul muletto e funziona perfettamente, così come il DURON.
A questo punto mi chiedo...E' partita la scheda madre? Magari gli è arrivata una tensione sbagliata) O è soltanto andata in protezione?
In quest'ultimo caso, come fare per farla ripartire?
Ieri sera ho staccato la batteria del bios. Pensate che questo sia sufficiente in caso a resettarla?
Un grazie di cuore a tutti e scusate il disturbo!
Dennis10