PDA

View Full Version : Slackware 9.0: Bad EIP value


sinergine
10-04-2003, 21:26
Come in oggetto, prova a installare slack 9: bott da cd, mi chiede il kernel, do invio accetando quello di default, decoprime l kernel, rilevamento perferiche poi l'errore:

unable to handle kernel paging request at virtual address d88291f8

Poi una serie di codici e infine:

Bad EIP value

Si ferma qui con il cursore lampeggiante, posso inserire qualsiasi comando e non lo accetta.

ctrl-alt-canc e fala procedura corretta di riavvio

sinergine
11-04-2003, 09:09
Non vi è venuta nessuna idea?

Si dice che le slack sia difficile e mai nessuno ha avuto problemi?

lovaz
11-04-2003, 09:14
Hai qualche device usb collegato? Ho sentito che potrebbe creare problemi. Nel qual caso prova a scollegarlo e a riprovare l'install.
Hai qualche componente strano oltre a quelli della firma?

sinergine
11-04-2003, 09:29
Originally posted by "lovaz"

Hai qualche device usb collegato? Ho sentito che potrebbe creare problemi. Nel qual caso prova a scollegarlo e a riprovare l'install.
Hai qualche componente strano oltre a quelli della firma?

Ho due porte USB 1.1 sul retro, a una c'è collegato lo scanner, all'altra un hub USB 4 porte e a una di queste un gamepad logitech

Potrebbero essere questi i problemi?

Se sì una volta installato il sistema dovrei riuscire a sistemarli no?

lovaz
11-04-2003, 09:33
Ti direi di provare a staccarli e far ripartire l'installazione.
Credo che questo prob sia solo del kernel che usa per installare, successivamente dovresti riuscire a configurarli.

ilsensine
11-04-2003, 09:35
Innanzitutto escludi problemi legati alla memoria; lancia un buon programma di test (uno libero è www.memtest86.com , ne esistono molti altri segnalati in giro per il forum).

eclissi83
11-04-2003, 09:38
allora, il bare.i che è il kernel di default non riconosce di suo le periferiche usb... però non penso sia quello il problema in quanto non dovrebbe andarle proprio a controllare... mah non so proprio cosa possa essere... perchè non provi a vedere se la 8.1 o con un'altra 9 funziona? giusto per fare una prova...

sinergine
11-04-2003, 09:55
Originally posted by "ilsensine"

Innanzitutto escludi problemi legati alla memoria; lancia un buon programma di test (uno libero è www.memtest86.com , ne esistono molti altri segnalati in giro per il forum).

La memoria non può essere l'ho testata don DocMemory RAM diagnostic e non ci sono problemi

lovaz
11-04-2003, 09:58
Originally posted by "sinergine"



La memoria non può essere l'ho testata don DocMemory RAM diagnostic e non ci sono problemi

Intuisco che non puoi provare l'installazione adesso per dirci come va :) comunque facci sapere.

sinergine
11-04-2003, 10:28
Originally posted by "lovaz"



Intuisco che non puoi provare l'installazione adesso per dirci come va :) comunque facci sapere.


Esatto, proverò nel fine settimana

sinergine
11-04-2003, 13:27
Originally posted by "lovaz"

Hai qualche device usb collegato? Ho sentito che potrebbe creare problemi. Nel qual caso prova a scollegarlo e a riprovare l'install.
Hai qualche componente strano oltre a quelli della firma?


Ottimo ho beccato il problema: era l'hub USB, ma perchè

L'installazione non l'ho completata avevo poco tempo.


Però ho un problemino, quando mi fa scegliere la tastiera ce ne sono tre con singla it: con tutte etre alcuni tasti non funzionano.

eclissi83
11-04-2003, 13:43
anche a me con la 8.1 mi dava che alcuni tasti non funzionavano, poi però non ho avuto problemi... solo che non ricordo bene quale ho scelto...

sinergine
14-04-2003, 11:04
Installato, si fa per dire.

Lilo non fuoziona e non riesco a installarlo, per ora avvio da CD.

Il server X: come si fa a configurarlo e farlo partire in automatico.

All'avvio del sistema mi chiede il login in in modalità testo.

eclissi83
14-04-2003, 11:16
allora digita root come utente e inserisci la password.

una volta loggato digita startx

se non parte devi andare a configurare X ma non ricordo bene il percorso che dovrebbe essere /etc/bin/X11R6/x86config ma non ti dò nessuna garanzia (potrei aver sparato lettere a caso), ma stasera te le posto...

per la configurazione dell'avvio di X in automatico devi cambiare l'init da 3 a 5 (sempre stasera ti fornisco altre info)

x lilo:

in quale mbr l'hai installato? se l'hai messo in quello dove hai linux devi dire al bios di fare il boot da quel disco lì...

ciao

VICIUS
14-04-2003, 11:19
Originally posted by "sinergine"

Installato, si fa per dire.

Lilo non fuoziona e non riesco a installarlo, per ora avvio da CD.

strano. se vuoi riconfigurare lilo dai pkgtool poi scegli setup e liloconfig.

Originally posted by "sinergine"


Il server X: come si fa a configurarlo e farlo partire in automatico.

All'avvio del sistema mi chiede il login in in modalità testo.
[/quote]

elvis /etc/inittab

id:3:initdefault:
modificala in
id:4:initdefault:

sinergine
14-04-2003, 14:05
Lilo l'ho installato (si fa per dire) nel partizione del sistema, poi per uso Bootit per l'avvio ma dice che la partizione non è avviabile.
Se dal prompt digito liloconfig mi da sempre errore dicendomi che è impossibile installare lilo.

Il server x dovrebe partire in automatico di default o va impostato?
In altre parole: ho fatto l'installazione giusta ho sbagliato qualcosa?

Una volta avviato X, per caricare i kde o gnome? dovrebbe presentarmi la finestra di login modello mandrake o sbaglio

eclissi83
14-04-2003, 14:21
Originally posted by "sinergine"

Lilo l'ho installato (si fa per dire) nel partizione del sistema,

in quale disco l'hai installato??? cambia disco dal bios!!! se l'hai installato sul disco primary master la sequenza di boot deve partire da C, se è secondary master deve partire da D

poi per uso Bootit per l'avvio ma dice che la partizione non è avviabile.

????? che è Bootit????

Il server x dovrebe partire in automatico di default o va impostato?

va impostato... stasera ti dico il file da modificare


Una volta avviato X, per caricare i kde o gnome? dovrebbe presentarmi la finestra di login modello mandrake o sbaglio

ti presenta una finestra di login stile mandrake... poi scegli tu quale desktop manager usare attraverso i menu a tendina...


ciaaaaaaaaaaao

sinergine
14-04-2003, 15:00
Bootit è un boot manager.

Il sistema non si avvia perchè lilo non è installato, è inutile cambiare il boot nel bios

Per configurare x /etc/bin/X11R6/x86config dovrebbe essere giusto, l'avevo già trovato.