PDA

View Full Version : Red Hat 8.0 e NTFS


vincio
10-04-2003, 18:07
Salve a tutti.
Ho da poco installato la versione 8.0 di Red Hat e ho subito cozzato contro un problema: non riesco a fare il mount delle partizioni NTFS (Windows XP).

Il messaggio di errore che mi viene generato è che il kernel non supporta il filesystem.

L'unica soluzione è quella di ricompilare il kernel? :muro:

qweasdzxc
10-04-2003, 18:19
ad esempio cerca con google "redhat ntfs"

dona
10-04-2003, 18:25
http://linux-ntfs.sourceforge.net/info/redhat.html#about

qui trovi i pachetti che devi installare per la tua versione.

recoil
10-04-2003, 18:49
anche io ho la red hat 8 e ntfs non va. penso che si debba abilitarlo dal kernel, io mi sono scaricato poco fa il 2.4.20 e al momento di compilarlo metterò il supporto ntfs (che viene indicato come sola lettura).

vincio
10-04-2003, 21:16
Perfetto dona!

Funziona alla perfezione!!! :cool:

Mirus
10-04-2003, 22:18
Se vai sul sito che ti hanno dato c'è tutto il necessario per far leggere l'NTFS al linux. L'ho appena fatto con la RH9 (ma anche la 8 è pienamente supportata) ed è stato facilissimo.

recoil
11-04-2003, 08:55
scusate ma attivando il supporto nel kernel non va?
perché tra un po' lo compilo e lo faccio soprattutto per avere NTFS ma se mi dite che poi non va lo stesso mi evito lo sbattimento...

Mirus
11-04-2003, 10:10
Originally posted by "recoil"

scusate ma attivando il supporto nel kernel non va?
perché tra un po' lo compilo e lo faccio soprattutto per avere NTFS ma se mi dite che poi non va lo stesso mi evito lo sbattimento...
Premetto che non sono esperto di linux e che non oseri mai ricompilarmi da solo il kernel :) Io ho scaricato, da RH Network, il kernel 2.4.20-9 ottimizzato per Athlon e del supporto NTFS neanche l'ombra. Quindi credo che la RH nei sui kernel, contrariamente alla MDK, non lo abbia implementato (se dico stupidagini correggetemi). Cmq, seguendo quanto scritto sul sito http://linux-ntfs.sourceforge.net/info/redhat.html , è stata roba di 2 min ed ora leggo tranquillamente le partizioni NTFS.

recoil
11-04-2003, 10:32
beh dai proverò con quel link che avete postato anche se cmq penso che il kernel prima o poi lo ricompilerò lo stesso :-)

Mirus
11-04-2003, 11:21
Originally posted by "recoil"

beh dai proverò con quel link che avete postato anche se cmq penso che il kernel prima o poi lo ricompilerò lo stesso :-)
Non vorrei dire altre corbellerie ma credo che il driver che ti ho indicato sia kernel-mode, quindi utilizzandolo incorpori già il supporto NTFS nel kernel. Se poi lo vuoi ricompilare per altri motivi, sono fatti tuoi :D :D :D

Gibbus
11-04-2003, 11:25
A suo tempo ricompilai il kernel della Red Hat 7.3 proprio per avere il supporto all'NTFS...feci un gran casino :p ma poi funzionò.

marcello81
11-04-2003, 12:37
Originally posted by "vincio"

Salve a tutti.
Ho da poco installato la versione 8.0 di Red Hat e ho subito cozzato contro un problema: non riesco a fare il mount delle partizioni NTFS (Windows XP).

Il messaggio di errore che mi viene generato è che il kernel non supporta il filesystem.

L'unica soluzione è quella di ricompilare il kernel? :muro:

Chiedo scusa: visto che, pur ricompilando il kernel, NTFS è pur sempre in sola lettura, non sarebbe più facile convertire la partizione di XP in FAT32? Non sono molto esperto di XP, ma mi sembra che ci sia una utility che permetta di farlo. :confused:

qweasdzxc
11-04-2003, 12:40
Originally posted by "marcello81"



Chiedo scusa: visto che, pur ricompilando il kernel, NTFS è pur sempre in sola lettura, non sarebbe più facile convertire la partizione di XP in FAT32? Non sono molto esperto di XP, ma mi sembra che ci sia una utility che permetta di farlo. :confused:

no, fa il contrario credo, da fat a ntfs (e lo fa da cani se lo fa come in win2000)

marcello81
11-04-2003, 12:55
Sorry! Scusate l'ignioranza in WinXP. Non aver paura di ricompilare il kernel: con "make xconfig" è facile. Ti basta salvare la vecchia configurazione, andare nella sezione filesystems, abilitare il supporto NTFS, salvare e uscire (e tutto questo si fa premendo bottoni).
Poi basta dare i mitici comandi

make dep
make clean
make bzImage
make modules
make modules_install

Il resto (lilo ecc) lo leggi nella documentazione.[/u]

vincio
11-04-2003, 15:23
Io ho scaricato, da RH Network, il kernel 2.4.20-9 ottimizzato per Athlon

Vuoi dire che posso scaricarmi liberamente il kernel già precompilato?

amaca
11-04-2003, 20:34
RH Network...è a pagamento, eccetto 60 giorni demo se non sbaglio.

recoil
11-04-2003, 20:41
ragazzi a parte la storia del xconfig che è molto comodo...
si può sempre testare il nuovo kernel prima di abbandonare il vecchio, basta configurare lilo a dovere.

in effetti oggi ho ricompilato, non so cosa ho dimenticato ma non mi partiva più X e quindi ho riavviato e sono tornato al kernel vecchio, tutto a posto.
mi sono scaricato l'ultimo della RH e domani proverò quello già che devo ricompilare (avevo messo il 2.4.20 oggi).

non riesco a mettere la patch al kernel ma questo è un altro discorso, l'importante è che mi è tornato l'entusiasmo di usare linux e quindi pian piano supererò tutto gli ostacoli ;)

recoil
11-04-2003, 20:44
Originally posted by "vincio"


Vuoi dire che posso scaricarmi liberamente il kernel già precompilato?

si, per quello che ho capito scarichi il compilato poi puoi toccare le opzioni del file di configurazione e sei a posto.
io preferisco i sorgenti e xconfig, tanto a compilare van via 5 o 6 minuti...

Mirus
12-04-2003, 08:24
Originally posted by "amaca"

RH Network...è a pagamento, eccetto 60 giorni demo se non sbaglio.
Esatto :) E ti devo dire che di sto passo mi faccio anche l'abbonamento, è davvero utile.

pctips2
12-04-2003, 18:34
Sono disponibili dei moduli precompilati per RedHat direttamente sul sito ufficiale del supporto NTFS per linux :
http://linux-ntfs.sourceforge.net/info/redhat.html

I moduli sono compilati con il flag R/O, ovvero Read Only.

byez
pctips

recoil
17-04-2003, 11:09
uppo solo per confermare che abilitando NTFS da kernel funziona benissimo... e ho preferito fare così ;)