PDA

View Full Version : Animazione in max


Pippo182
10-04-2003, 13:11
Ciao a tutti.
Dovrei fare una piccola animazione di un architettonico.
Vorrei fare una vista che ruota attorno al modello come se fosse un ripresa aerea, per poi passare ad una picchiata sotto i portici del fabbricato ed infine risalire con tanto di panoramica sotto l'edificio.
- Non ricordo più la tecnica che si usa per assegnare una camera ad una spline e farla muovere su di essa.
- Volevo sapere se assegnando una camera alla spline è possibile fare si che la camera si muova sulla spline, ma il target della camera rimanga puntato sul fabbricato per simulare la vista aerea.
- Finita la vista aerea, nel momento in cui inizia la picchiata è possibile togliere alla camera l'opzione del target per fare in modo che essa scorra sulla spline tenendo l'obiettivo punteto verso la direzione di percorrenza?
Vi ringrazio per la collaborazione ragazzi.
Sono fiducioso in un vostro aiuto e non mancherò di ricambiare.

jij
10-04-2003, 13:41
dunque... puoi animare separatamente la camera e il target.
Se disegni la spline con il percorso puoi assegnarla alla camera con get path o convert from spline nella sezione animazione. La spline che costituisce il percorso del target la dovrai assegnare in modo che il movimento parta al frame desiderato. Mi sembra chiarissimo, no? :D
Ora ho 3ds che lavora, se ti serve più tardi allego degli sshots

ciao

Pippo182
10-04-2003, 15:06
Ok.
Grazie sei stato chiarissimo.
Ma non mi è ancora chiaro se è possibile trasformare durante l'animazione la camera da camera con target a camera senza terget e viceversa

jij
10-04-2003, 15:24
no non è possibile, ma puoi fermare o far partire il target.
Oppure se vuoi proprio fare quello che dici animi fino al frame x la camera con il target e poi da quel frame in poi una nuova camera con inquadratura identica senza.

Serafix
10-04-2003, 16:41
pippo, non è importante fare tutto in una sequenza sola.
suddividi su + sequenze, poi in post-produzione col premiere le colleghi tutte quante ;)

ciao

Pippo182
10-04-2003, 17:23
L'idea do Serafix è buona, ma io volevo proprio fare un filmato lineare e fluido senza stacchi.
Comunque prendo atto che per semplificare le cose può essere una buona idea.
Grazie ragazzi, se ha ancora problemi vi chiedero dinuovo aiuto, intanto se ci sono suggerimenti e consigli, benvengano.

Pippo182
10-04-2003, 18:46
Avrei bisogno ancora di una dritta:

dovendo realizzare una animazione, se questa animazione deve essere vista da qualcuno (un cliente) sul suo pc che magari è sprovvisto del codec necessario, è possibile integrare un codec nell'animazione per far vedere il video all'ipotetico cliente?

Come faccio, quando faccio una camera free, a fare si che l'obiettivo della camere segua il percorso anche come rotazione?
In pratica l'assa uscante dall'obiettivo perpendicolare alla direzione di percorrenza?

Pippo182
13-04-2003, 13:20
Allora, sono riuscito a fare muovere la camera sul percorso, ora devo capire come fare il cambio di camera automaticamente.
Es: animo fino al fotogramma 25 con la camera 1 che è free, dal fotogramma 25 in poi animo con una target (che è un altra camera), come faccio a fare lo stacco automaticamente della scena?
L'alternativa è randerizzare fino al fotogramma 25 le immagini, poi renderizzare dal 25 in poi con l'altra camera e poi assemblare tutto col ram player, ma se volessi che il cambio venisse automaticamente?
E' possibile fare ciò?

jij
14-04-2003, 09:51
direi di no....devi comunque farlo in post produzione. (almeno con il viz)

ciao :)

Pippo182
14-04-2003, 13:44
ricevuto.
Farò così, se poi vi viene in mente qualche altra tecnica?

Tra l'altro è possibile animare un oggetto in modo che inizialmente renderizzandolo appaia con il materiale whire e poi gradualmente diventa "solido" con un materiale standard senza il whire spuntato?

below273
14-04-2003, 19:15
Se vuoi passare da Wireframe ad un materiale "pieno" penso sia meglio farlo in post-produzione ... esegui i due video mantenendo la stessa camera e le stesse luci e poi li sfumi con un programma esterno.

Serafix
15-04-2003, 07:58
non vorrei sbagliare, ma mi sembra che i materiali siano animabili. dovresti avere la possibilità di far cambiare questa proprietà dal primo fotogramma all'ultimo. in fondo non si tratta di cambiare radicalmente materiale, giusto?

Pippo182
15-04-2003, 12:50
Sono riuuscito ad animarlo usando un materiale blend, però riesco solo usando il materiale di vray che permette di renderizzare solo i bordi.
Con il whire di default non si riesce.
Grazie raga.