PDA

View Full Version : quella ventola sull' Hd...


Butterfly
09-04-2003, 15:12
Ciao ragazzi come va??
Torno a scrivere dopo mesi su questo forum e guarda caso per chiedere info a qualche anima prodiga.
Questa volta il punto riguarda un HD 60GB Maxtor appena acquistato. Ho letto che sono i migliori bla bla bla ma sebbene longevi e' ugualmente consigliato un raffreddamento.
Dunque evitando di acquistare un hd cooler di quelli sottili in vendita(a doppia ventola) e volendo sfruttare una ventolina(residuato dell'ultimo modding) silenziosa e da pochi CFM in mio possesso, volevo sapere su quale delle due facce dell'HD deve buttare aria, ossia sulla parte superiore metallica o su quella inferiore nera?
Secondo voi, inoltre, questo tipo di schema e' funzionale nel caso di due HD:

**** II
**** II

Gli asterischi rappresentano i due HD di profilo nei vani del case e le 4 'I' rappresentano la ventola messa in maniera trasversale di fronte agli stessi... Come potete notare il flusso passa solo in mezzo ai due HD e per il resto viene 'respinto'...
Siccome dietro agli HD c'e' la MB il flusso avrebbe una funziona 'raffreddante' anche per la MB, come dire 2 al prezzo di 1... ma alcuni dubbi restano sull'efficacia dello stratagemma ;)
E' uno spreco secondo voi??
Grazie per la pazienza e scusate per le domande.
Baci. BB.

Locurtola
09-04-2003, 15:43
Allora, i dischi attuali scaldano come dei fornetti (io ho due maxtor serie precedente in raid e sono veramente caldi...), quindi non so se può bastare uina ventola da pochi CFM... certo, meglio di niente... e soprattutto meglio di quei coller con 3 ventoline da 4x4 che non fanno aria... :D

Cmq, io direi di raffreddare la parte delle elettroniche, quindi quella nera, dove dovrebbero spuntare almeno un paio di chip qua e la... Magari, a fare un bel lavoretto, potresti metterci qualche dissipatorino passivo... :)

Nel mio case nuovo adotterò proprio un raffreddamento come quello postato da te: due ventole 60x60, che soffieranno sulla "testa" dei due drive. Il flusso d'aria passerà nella fessura tra i due, dove magari metterò un dissipatore passivo che unica i due dischi, in modo da creare un unico corpo da raffreddare...

Crymin
09-04-2003, 17:25
un giorno avevo un ibm uata100 da 30 Gb con ventola da 8x8 che gli buttava aria perpendicolarmente da sotto... misi le mani nel case, staccai la ventola e mi dimenticai di riattaccarla... accesi il piccio e quando furon passate 3 ore in compressione divx il sistema operativo affermò: non è possibile leggere dal disco C verificare che... etc etc
Il disco era ufficialmente defunto
Morale della favola:
Gli ultra ata 100 gradiscono una ventola che genera frescura, se non ne metti una che fa frescura, ti becchi la fregatura.
(Ho perso 40 Gb di dati poichè era in raid col fratellino da 30Gb... son passati 6 mesi e ancora piango!!!)

Ciao, have a nice ventilatio ;)

Butterfly
09-04-2003, 20:11
Ragazzi grazie dei consigli, anche se ora pensandoci bene mi/vi chiedo: e se lasciassi dei due vani da 3 1/2 solo uno occupato da un hd e l'altro hd lo mettessi in un vano da 5 1/4 inutilizzato non sarebbe piu' ottimale??
Dimenticavo la ventola trasversale nel mio caso prende tranquillamente aria 'fresca'/'fredda' e la getta dentro quindi non dovrebbero esserci problemi... solo che qui il pc lo usa tutta la famiglia e mio fratello soprattutto spinge a 'tavoletta' l'AMD (XP 2200) per i Divx....
Grazie ancora. Barbara.