Butterfly
09-04-2003, 15:12
Ciao ragazzi come va??
Torno a scrivere dopo mesi su questo forum e guarda caso per chiedere info a qualche anima prodiga.
Questa volta il punto riguarda un HD 60GB Maxtor appena acquistato. Ho letto che sono i migliori bla bla bla ma sebbene longevi e' ugualmente consigliato un raffreddamento.
Dunque evitando di acquistare un hd cooler di quelli sottili in vendita(a doppia ventola) e volendo sfruttare una ventolina(residuato dell'ultimo modding) silenziosa e da pochi CFM in mio possesso, volevo sapere su quale delle due facce dell'HD deve buttare aria, ossia sulla parte superiore metallica o su quella inferiore nera?
Secondo voi, inoltre, questo tipo di schema e' funzionale nel caso di due HD:
**** II
**** II
Gli asterischi rappresentano i due HD di profilo nei vani del case e le 4 'I' rappresentano la ventola messa in maniera trasversale di fronte agli stessi... Come potete notare il flusso passa solo in mezzo ai due HD e per il resto viene 'respinto'...
Siccome dietro agli HD c'e' la MB il flusso avrebbe una funziona 'raffreddante' anche per la MB, come dire 2 al prezzo di 1... ma alcuni dubbi restano sull'efficacia dello stratagemma ;)
E' uno spreco secondo voi??
Grazie per la pazienza e scusate per le domande.
Baci. BB.
Torno a scrivere dopo mesi su questo forum e guarda caso per chiedere info a qualche anima prodiga.
Questa volta il punto riguarda un HD 60GB Maxtor appena acquistato. Ho letto che sono i migliori bla bla bla ma sebbene longevi e' ugualmente consigliato un raffreddamento.
Dunque evitando di acquistare un hd cooler di quelli sottili in vendita(a doppia ventola) e volendo sfruttare una ventolina(residuato dell'ultimo modding) silenziosa e da pochi CFM in mio possesso, volevo sapere su quale delle due facce dell'HD deve buttare aria, ossia sulla parte superiore metallica o su quella inferiore nera?
Secondo voi, inoltre, questo tipo di schema e' funzionale nel caso di due HD:
**** II
**** II
Gli asterischi rappresentano i due HD di profilo nei vani del case e le 4 'I' rappresentano la ventola messa in maniera trasversale di fronte agli stessi... Come potete notare il flusso passa solo in mezzo ai due HD e per il resto viene 'respinto'...
Siccome dietro agli HD c'e' la MB il flusso avrebbe una funziona 'raffreddante' anche per la MB, come dire 2 al prezzo di 1... ma alcuni dubbi restano sull'efficacia dello stratagemma ;)
E' uno spreco secondo voi??
Grazie per la pazienza e scusate per le domande.
Baci. BB.