PDA

View Full Version : connessione PC-PC con winXP e winME


AtuttaBIRRA!
09-04-2003, 08:19
ciao

ieri per la prima volta ho provato a collegare 2 pc con S.O. diversi...
in questo caso parlo di winXP e winME

ho chiaramente utilizzato un cavo cross e ho impostato due indirizzi IP compatibili con (chiaramente) la stessa maschera.

i due indirizzi si pingano ma se faccio un "cerca computer" non lo trovo...

in tutti e due i pc è abilitata la condivisione file e stampanti...

che cavolo può essere?
grazie :)

gohan
09-04-2003, 08:29
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=337670

cmq devi loggarti su Me con un utente che esista anche su XP e che abbia la password, se no XP non fa accedere utenti senza password

AtuttaBIRRA!
09-04-2003, 10:27
Originally posted by "gohan"

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=337670

cmq devi loggarti su Me con un utente che esista anche su XP e che abbia la password, se no XP non fa accedere utenti senza password

sorry :(

sai sono una persona onesta e warez suonerie e altro non mi interessano :D

AtuttaBIRRA!
09-04-2003, 10:30
Originally posted by "gohan"

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=337670

cmq devi loggarti su Me con un utente che esista anche su XP e che abbia la password, se no XP non fa accedere utenti senza password

quindi devo creare lo stesso utente che ho su xp anche su ME e loggarmi con la password (password di win si intende?)?

gohan
09-04-2003, 10:36
non proprio, devi entrare su ME con un utente che esiste sul pc winxp.

AtuttaBIRRA!
09-04-2003, 11:11
Originally posted by "gohan"

non proprio, devi entrare su ME con un utente che esiste sul pc winxp.

:muro:
non riesco a capire

gohan
09-04-2003, 11:15
WinME non ha la gestione utenti come winXP.
Nelle proprietà di rete di ME, puoi scegliere l'accesso primario a "Reti Micorsoft". A quel punto all'avvio dovrebbe chiderti un nome utente e password: tu gli metti un utente che è configurato su XP (tipo "administrator" e la sua password)

AtuttaBIRRA!
09-04-2003, 11:51
Originally posted by "gohan"

WinME non ha la gestione utenti come winXP.
Nelle proprietà di rete di ME, puoi scegliere l'accesso primario a "Reti Micorsoft". A quel punto all'avvio dovrebbe chiderti un nome utente e password: tu gli metti un utente che è configurato su XP (tipo "administrator" e la sua password)

quindi tengo l'accesso al client per reti microsoft (togliendo però il dominio che uso al lavoro).
all'accesso metto nome utente e password (uguali a quelli che ho configurato su xp)

ho capito bene?

gohan
09-04-2003, 12:44

AtuttaBIRRA!
11-04-2003, 19:19
hei gohan ho ancora bisogno di te :)

non sono riuscito a connettermi!

IP
10.0.0.138
10.0.0.1

mascherati 255.255.255.0

stesso workgroup

stesso utente sui due pc con stessa password!

XP vede ME ma non riesce ad accederci
ME non vede XP

cosa ho sbagliato?

ciottina
11-04-2003, 19:49
mi associo a ricevere una risposta adeguata!
proprio oggi ho cercato di mettere in rete i due pc (xp e Me) senza riuscirci pur avendo fatto medesimo procedimento da te su indicato!

dov'è che sbagliamo??? :muro:

Tonyony
11-04-2003, 21:08
nelle proprietà di rete assicuratevi che entrambi i computers abbiano lo stesso gruppo di lavoro
andate nelle proprietà TCP-IP e specificate correttamente l'indirizzo IP e il subnet mask

IMPORTANTE:
assicuratevi che sia attivato il NetBios su TCP-IP, winME lo fa in automatico, in winXP dovete andare sulle proprietà avanzate TCP-IP della scheda di rete e nella palette WINS abilitare "Abilita NetBIOS su TCP-IP"

a questo punto vi potete vedere tranquillamente

ciottina
12-04-2003, 08:23
a me succede che come avvio Win Me mi dice "nessun server di dominio disponibile x la convalida della password. potrebbe non essere possibile accedere a tutte le risorse di rete".

ho messo nome utente che uso su xp ma nessuna password dal momento che non ne uso x Xp!

ho abilitato il netbios su xp come hai consigliato ma ancora non si muove niente :muro:

su xp la lan è collegata, abilitata e vedo i computerini nella sys....nell'altro pc tutto tace!

gohan
12-04-2003, 12:34
su ME non devi abilitare l'accesso ad un dominio NT (visto che non ce l'hai!)

ciottina
12-04-2003, 12:50
dici che è abilitato?? non credo, cmq controllo.
ora ho l'altro pc spento, nel caso dove trovo l'opzione?

gohan
12-04-2003, 12:54
se ti dice che non c'è un controller di dominio disponibile, vuol dire che è abilitato!
cmq dovrebbe essere nelle proprietà del client per reti MS.

AtuttaBIRRA!
12-04-2003, 13:06
Originally posted by "Tonyony"

nelle proprietà di rete assicuratevi che entrambi i computers abbiano lo stesso gruppo di lavoro
andate nelle proprietà TCP-IP e specificate correttamente l'indirizzo IP e il subnet mask

IMPORTANTE:
assicuratevi che sia attivato il NetBios su TCP-IP, winME lo fa in automatico, in winXP dovete andare sulle proprietà avanzate TCP-IP della scheda di rete e nella palette WINS abilitare "Abilita NetBIOS su TCP-IP"

a questo punto vi potete vedere tranquillamente

l'unica cosa che non ho provato è abilitare il netbios su XP...ora provo!

ciottina
12-04-2003, 13:57
io l'ho abilitato ma non mi cambia niente...il mio errore sta sicuramente altrove! cmq fammi sapere si ti va bene!!!

ps: con la prova del ping da ambo i lati la connessione non va, tutti pacchetti inviati e persi :muro:

gohan
12-04-2003, 15:31
non è che hai un firewall attivo? il cavo è fatto bene?

ciottina
12-04-2003, 15:43
il cavo credo (e spero ) sia fatto bene, è stato pure testato con un attrezzino che dà i numeri!!!!!

...in effetti ho il firewall di norton security attivo (su xp dal momento che ho l'adsl sempre collegata!)

che sia quello???

in ogni caso va risolto il problema richiesta password all'avvio di Me ...password che non ho!!!

AtuttaBIRRA!
12-04-2003, 19:04
ce l'ho fatta! :cool: :cool: :cool:

è bastato abilitare il netbios su tcp/ip (grazie Tonyony :) ) più tutto il resto che avevo già descritto...

bella lì!

Ghoan hai visto che non è stato così inutile sto topic ;)

ciottina
12-04-2003, 19:19
ma io non ho utente configurato su xp con password!!
devo crearne uno? ma a quel punto sarebbe solo un guest, no?

AtuttaBIRRA!
12-04-2003, 19:21
Originally posted by "ciottina"

ma io non ho utente configurato su xp con password!!
devo crearne uno? ma a quel punto sarebbe solo un guest, no?

allora tu hai già un etente...a quell'utente aggiungi una password...

poi accedi a ME con gli stessi nome utente e password...

capito? :)

Tonyony
12-04-2003, 20:22
ce l'ho fatta! grazie Tonyony

Prego!
Buona Lan

ciottina
12-04-2003, 20:42
ho aggiunto una password al mio utente admin di Xp e sono entrata in me con queste impostazioni.

la rete ancora non va....che caspita può esserci ancora di sbagliato????

in Win Me ho messo ip 192.168.0.2 (su xp termina con 1).
ho aggiunto il gateway con l'ip del server, ho abilitato su xp il netbios, ho aggiunto e messo password.....manca solo un Lucano!!!!

helpppp!!!! :mc:

gohan
13-04-2003, 00:15
prova a disabilitare il norton firewall

AtuttaBIRRA!
13-04-2003, 09:44
Originally posted by "Tonyony"



Prego!
Buona Lan

non mi serviva per una lan ma per fare scaricare un po' di roba che avevo sul portatile del lavoro :)

ciottina
13-04-2003, 09:47
ho disabilitato il norton ma la rete ancora non va....i ping ritornano indietro da entrambe le parti! :muro:

gohan
13-04-2003, 09:53
secondo me è il norton che non sparisce del tutto......

ciottina
13-04-2003, 11:09
ora sto facendo prove disabilitando completamente il firewall... in ogni caso, una volta risolto il problema (ancora purtroppo no!) il firewall va riattivato!!!

...non che serva tantissimo, ma col pc sempre collegato è sempre meglio prendere piccole precauzioni!!!


una rete lan non funziona con firewall attivo oppure ha solo bisogno di essere configurato non so come??? (nel caso...come!!!?!?!?!?) :confused:


ps: (come si fa a riportare un pezzo scritto da altri nel mio post x fare riferimento ???)

gohan
13-04-2003, 13:23
nel norton c'è un'apposita pagina dove puoi impostare una rete da considerare fidata in modo che non blocchi nulla che provenga da quegli IP.

PS: usa il tasto QUOTE.

ciottina
13-04-2003, 13:34
[/quote]PS: usa il tasto QUOTE. vediamo se almeno questo funziona!!!

x il resto ho trovato come lasciare libero accesso dal norton firewall all'ip dell'altro pc....provo a cellegarli, vediamo che mi raccontano oggi

ciottina
13-04-2003, 13:52
uhm...non m'è venuto molto bene!!!
vabbè...ora ho provato ad accedere alle risorse di rete di xp x vedere i pc collegati a quel gruppo e così mi dice:

Tonyony
13-04-2003, 15:40
ti elenco i passi da seguire, scusami se ti ripeterò cose che già sai

accedi ad Xp in modalità amministratore
accedi ad Me con stesso nome e stessa password di accesso ad Xp
disattiva tutti i firewall presenti
togli eventuali condivisioni di accesso ad internet
nelle impostazioni tcp/ip delle schede di rete setta l'indirizzo di rete e il subnet mask (255.255.255.0) e eventualmente un gateway.
abilita la proprietà di vedere un'icona sulla barra delle applicazioni che notifichi quando il cavo di rete è collegato o meno, in modo da notare subito se sono presenti problemi di cavo (che in caso di collegamento diretto tra due computer con schede etherenet deve essere cross)
abilita in Xp il NetBIOS su tcp/ip
imposta sulle prorpietà di sistema lo stesso workgroup
riavvia i sistemi
disattiva nuovamente i firewall ed accedi alle risorse di rete
ora dovresti vedere i computer nella rete
attiva i firewall
riprova ad entrare nelle risorse di rete
a questo punto se ci sono degli errori occorre solo smanettare nelle proprietà del firewall.

se tu avessi avuto zone alarm ti sarei potuto essere maggiormente d'aiuto

scusa ancora se molti tra questi passaggi li avevi già fatti e sono stato ripetitivo

ciottina
13-04-2003, 18:10
accedi ad Xp in modalità amministratore
quello sempre...però il mio admin è senza password; ho creato un altro account con password x accedere su Me, ma con xp accedo con quello senza password...va bene lo stesso???


disattiva tutti i firewall presenti
disattivati ma non disintallati

abilita la proprietà di vedere un'icona sulla barra delle applicazioni che notifichi quando il cavo di rete è collegato o meno, in modo da notare subito se sono presenti problemi di cavo (che in caso di collegamento diretto tra due computer con schede etherenet deve essere cross)

su xo l'ho fatto e la lan funziona bene 8abilitata), su Me non so se si può fare...hai idea?????

abilita in Xp il NetBIOS su tcp/ip

fatto!

nelle impostazioni tcp/ip delle schede di rete setta l'indirizzo di rete e il subnet mask (255.255.255.0) e eventualmente un gateway

come gateway, su Me, ho messo l'ip del server (192.168.0.1)


x il resto direi che ci siamo!

AtuttaBIRRA!
13-04-2003, 19:19
Originally posted by "ciottina"


quello sempre...però il mio admin è senza password; ho creato un altro account con password x accedere su Me, ma con xp accedo con quello senza password...va bene lo stesso???


credo non vada bene...
facevi prima ad aggiungere una psw all'utente amministratore e accedere con quello...

ciottina
13-04-2003, 19:22
ok, domattina ci provo!
era solo x evitare di mettere password ogni volta all'avvio di windows.... dal momento che il pc lo uso sempre e solo io lo ritenevo inutile! :(



ps: come fai la citazione con scritto "ciottina ha scritto"? io copio e incollo la frase fra due ""quote"!...ma a quanto pare sbaglio!!!!

AtuttaBIRRA!
13-04-2003, 19:25
Originally posted by "ciottina"

ok, domattina ci provo!
era solo x evitare di mettere password ogni volta all'avvio di windows.... dal momento che il pc lo uso sempre e solo io lo ritenevo inutile! :(



ps: come fai la citazione con scritto "ciottina ha scritto"? io copio e incollo la frase fra due ""quote"!...ma a quanto pare sbaglio!!!!

esiste il tasto...non serve che scrivi a mano "quote" ;)

ciottina
13-04-2003, 19:34
ho visto il tasto (infatto ho usato quello) , ma se vedi giù puoi notare che appare la scritta incorniciata ma col titolo" citazione " e non "...ha scritto"....!!!

esiste il tasto...non serve che scrivi a mano "quote"



tornando al discorso + serio, hai letto il mio post "cavo cross funzionante!?!?!?"....spiego qualcosa in + del mio problema, vedi se hai ritrovato anche tu gli stessi problemi all'inizio!

thanks... :D

[/quote]

AtuttaBIRRA!
13-04-2003, 19:36
Originally posted by "ciottina"

ho visto il tasto (infatto ho usato quello) , ma se vedi giù puoi notare che appare la scritta incorniciata ma col titolo" citazione " e non "...ha scritto"....!!!



se tu usi il tasto viene già scritto di suo...

ciottina
13-04-2003, 19:44
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"



se tu usi il tasto viene già scritto di suo...



ah, usavo quello sbagliato!!!! :D :D :D
grazie del suggerimento!!!


vabbè....non usciamo dal seminario!
fammi sapere dell'altro posto, se lo hai letto!!! ;)

Tonyony
13-04-2003, 19:53
Citazione:
accedi ad Xp in modalità amministratore

quello sempre...però il mio admin è senza password; ho creato un altro account con password x accedere su Me, ma con xp accedo con quello senza password...va bene lo stesso???

potrebbe essere un problema, prova a mettere una password su Xp o a levarla da tutti e due

Citazione:
disattiva tutti i firewall presenti

disattivati ma non disintallati

va bene lo stesso

Citazione:
abilita la proprietà di vedere un'icona sulla barra delle applicazioni che notifichi quando il cavo di rete è collegato o meno, in modo da notare subito se sono presenti problemi di cavo (che in caso di collegamento diretto tra due computer con schede etherenet deve essere cross)

su xo l'ho fatto e la lan funziona bene 8abilitata), su Me non so se si può fare...hai idea?????

se Xp ti dice che il cavo è collegato va bene, non hai bisogno che te lo dica anche Me

Citazione:
nelle impostazioni tcp/ip delle schede di rete setta l'indirizzo di rete e il subnet mask (255.255.255.0) e eventualmente un gateway

come gateway, su Me, ho messo l'ip del server (192.168.0.1)

Non basta, devi attribuire come DNS l'indirizzo del gateway (nel gateway il campo DNS lo lasci vuoto), altrimenti dai computer della lan non puoi accedere ad internet. ad esempio se il gateway su Xp ha indirizzo 192.168.0.1 su Me setti come gateway e come DNS 192.168.0.1
Me richiede anche il nome dell'host, metti il nome che hai attribuito al computer dove è installato Xp.

ciottina
13-04-2003, 20:17
nel millennium va aggiunto anche il protocollo netbeui???
da qualche parte ho letto che va messo e l'ho messo!!!


cmq ancora non funzia :muro:

Tonyony
13-04-2003, 21:46
non è necessario, io non l'ho messo e mi funziona tutto

gohan
14-04-2003, 08:27
Originally posted by "ciottina"

ok, domattina ci provo!
era solo x evitare di mettere password ogni volta all'avvio di windows.... dal momento che il pc lo uso sempre e solo io lo ritenevo inutile! :(
installati il tweakUI e configura l'autologon!

ciottina
14-04-2003, 12:23
RICAPITOLANDO:

1) ho disintallato tutto norton security
2) ad ogni modifica ho riavviato il pc tenendo presente che il client va acceso x secondo

le configurazioni sono queste:

XP) lan abilitata, ip 192.168.0.1, mask 255.255.255.0, nessun gateway inserito, nessun dns inserito, netbios abilitato su tcp/ip, connesso come admin con password

Me) ip 192.168.0.2, mask 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1, netbeui attivato, connesso con utente e password di xp (in "tutta la rete " vede solo le cartelle condivise da Me)

CONCLUSIONE
l'autoping funziona (con il proprio ip), ma il ping con l'ip dell'altro pc...nisba!
x il resto nulla in orizzonte!!! :muro:

helpppppppppppppppppp!!!

gohan
14-04-2003, 12:48
sul norton devi impostare che la rete
192.168.0.0 con mask 255.255.255.0
sia una rete fidata.

ciottina
14-04-2003, 12:50
lascia perdere il norton, l'ho disintallato tutto x fare la prova.

se il ping non funziona fra un pc e l'altro la causa a questo punto è un'altra!!!

quello che ho scritto va bene???

gohan
14-04-2003, 12:54
prova a forzare le schede di rete a 10Mbit: lo fai dalle proprietà HW della scheda di rete.

ciottina
14-04-2003, 13:27
sob...non cambia niente!!!!
possibile che ci riescono tutti e io no?!?!?!?! :muro:

gohan
14-04-2003, 13:31
allora hai qualche problema o alle sk di rete o ai cavi. Non so più che altro farti fare.

Tonyony
14-04-2003, 16:08
disattiva il netbeui, non ti serve ad un cavolo.

sei sicura che il tuo cavo di rete sia cross?

ciottina
14-04-2003, 16:21
Originally posted by "Tonyony"

disattiva il netbeui, non ti serve ad un cavolo.

sei sicura che il tuo cavo di rete sia cross?



il netbeui l'ho messo dopo, ma nemmeno senza funzionava.


il cavo dovrebbe essere cross, almeno così ho chiesto.
non è molto facile distunguere i colori dato che stanno dentro... a occhio sembra che siano così:

bianco-verde, verde, biancoarancio-biancomarrone-marrone-arancio-blu-biancoblu


l'altro:
biancoarancio-arancio-biancoblu(o bverde)-blu-biancoverde(o bblu)-verde-biancomarrone-marrone

gohan
14-04-2003, 16:41
controlla gli schemi qui! http://yoda.uvi.edu/InfoTech/rj45.htm
cerca di essere più precisa con i colori, se no è un casino.

ciottina
14-04-2003, 18:08
tagliamo la testa al toro e sfruttiamo la tanto pagata digitale.
questo è quanto di meglio sono riuscita a fare al volo del mio cavo...
questo è uno.....

ciottina
14-04-2003, 18:10
...e questo è l'altro!

(si vede pure meglio!)

gohan
14-04-2003, 18:56
la prima immagine non è chiarissima, cmq devi controllare che i fili siano
biancoverde
verde
biancoarancio
blu
biancoblu
arancio
biancomarrone
marrone

ciottina
14-04-2003, 19:02
non sarà chiara ma salta all'occhio che non sono come dici!!!
il marrone, come vedi, sta nel mezzo e non nella parte terminale.....
possibile che mi abbiano fatto un cavo da schifo??

eppure i led delle due schede si accendono!!!!

gohan
14-04-2003, 19:58
le coppie blu e marrone non sono usate per le comunicazioni ethernet, quindi non è un problema se usi il cavo solo per la rete.

ciottina
14-04-2003, 20:05
avevo già messo il cavo nella busta pronto x riportarlo al negozio!
quindi dici che può andare?

uno dei due è giusto, l'altro invece è :
biancoverde-verde-biancoarancio-biancomarrone-marrone-arancio-blu-biancoblu


come vedi si sono limitati di fare un cavo letteralmente al volo (non è schermato e non ha nemmeno i capuccetti!)

se mi dici che anche così può andare domattina evito di attraversare la città e sto a casa per continuare con le prove!

la rete la sto creando x condividere cartelle e modem adsl....tutto qua!


prima o poi devo riuscirci!!!! :muro:

AtuttaBIRRA!
14-04-2003, 20:35
ricorda...
devi invertire l'1 col 3 e il 2 col 6 ;)

ciottina
14-04-2003, 20:42
umh...a casa non ho gli attrezzi necessari x aprire e richiudere :(
se lascio così è sicuro che non funzia?????

AtuttaBIRRA!
14-04-2003, 20:45
Originally posted by "ciottina"

umh...a casa non ho gli attrezzi necessari x aprire e richiudere :(
se lascio così è sicuro che non funzia?????

a me sembra cannato! :muro:

ciottina
14-04-2003, 20:48
ho capito... domani si torna dal negozio :mad: :mad:

AtuttaBIRRA!
14-04-2003, 20:58
Originally posted by "ciottina"

ho capito... domani si torna dal negozio :mad: :mad:

ma i led ditreo la scheda di rete si accendevano?

Tonyony
14-04-2003, 21:27
non c'è nessuno che possa prestarti un cavo cross?

ciottina
14-04-2003, 21:28
Originally posted by "ciottina"

non sarà chiara ma salta all'occhio che non sono come dici!!!
il marrone, come vedi, sta nel mezzo e non nella parte terminale.....
possibile che mi abbiano fatto un cavo da schifo??

eppure i led delle due schede si accendono!!!!


se torni indietro vedi pure le foto dei due connettori !


cmq si, i due led si accendono ma dicono che non vuol dire niente....si accendono anche con 4 plug inserti.....!

ciottina
14-04-2003, 21:31
Originally posted by "Tonyony"

non c'è nessuno che possa prestarti un cavo cross?

purtroppo no, credo di essere l'unica in questa città ad averlo (scherzo!!!)..... cmq non ho possibilità di provare un altro cavo né di provare il mio in una rete già funzionante

ps: altrimenti che sfiga sarebbe!!!! :D

AtuttaBIRRA!
14-04-2003, 21:38
Originally posted by "ciottina"



purtroppo no, credo di essere l'unica in questa città ad averlo (scherzo!!!)..... cmq non ho possibilità di provare un altro cavo né di provare il mio in una rete già funzionante

ps: altrimenti che sfiga sarebbe!!!! :D

beh cmq se lo hai comprato devono cambiartelo!

ciottina
14-04-2003, 21:43
...sempre che dipenda dal cavo!!!
dalle foto nessuno può capire se, così com'è, può funzionare?!?!?!?!?!?!?


:muro:

AtuttaBIRRA!
14-04-2003, 21:53
i bianchi putrtroppo sono tutti uguali in foto :(

ciottina
14-04-2003, 21:57
Originally posted by "ciottina"


uno dei due è giusto, l'altro invece è :
biancoverde-verde-biancoarancio-biancomarrone-marrone-arancio-blu-biancoblu



i bianchi sono sistemati come ho scritto. Dei due solo uno fa venire dei dubbi, l'altro segue lo standard