PDA

View Full Version : NON RIESCO A FORMATTARE L'HD!!!!


lord2
08-04-2003, 21:05
NON RIESCO A FORMATTARE L'HD!!!!
come da titolo...ho acquistato un hd nuovo MAXTOR e volevo installare
win98se..accendo il pc faccio il boot dal cd (d) e inserisco la classica stringa
FORMAT C: mi chiede se sono sicuro S/N e proseguo al 2%
mi esce la scritta "non pronto" e poi formattazione completata :confused:
il tutto dopo 10 secondi..insomma impossibile formattare 'hd dal boot cd..Allora ho provato a formattarlo dal sistema operativo con l'altro hd e ci sono riuscito e poi ho installato il sistema operativo..siccome mi sembra ci siano dei problemi volevo riformattarlo ma dal boot ..qualcuno sa spiegarmi
perchè nn ci riesco??? :confused:
avete qualche stringa per formattarlo COMPLETAMENTE senza problemi??
ho sentito tempo fa di stringhe con i DELTREE :cry:

aristippo
08-04-2003, 21:25
Hai provato a scaricarti Powermax,l'utility della Maxtor?
Ciao :)

MM
08-04-2003, 21:27
Ma l'hai partizionato?
Un disco nuovo deve essere prima partizionato ;)
Partizionare non vuol necessariamente dire dividerlo in più partizioni, la partizione può essere anche unica, ma questa operazione è necessaria prima di poter usare il disco in qualche modo

lord2
08-04-2003, 21:48
grazie dell'attenzione ;) e al tempestivo MM :D
allora quando ho messo il cd x il boot mi ha inizialmente chiesto come prima cosa se volevo attivare l'opzione per il supporto x dischi con grandezza superiore ai 500mb circa insomma..mi ha fatto riavviare..dopo di che nn sono + riuscito a fare nulla ne a formattarlo..sapete se posso riprestinare le impostazioni originali?

dino_sauro00
08-04-2003, 23:58
La soluzione piu' semplice sarebbe collegarlo da slave e usare PartitionMagic da dentro Windows (a quando ho capito hai gia' un altro hard disk)

gianluca50
09-04-2003, 00:43
Basta avere un disco di boot di Win98 e con il comando fdisk seguire le indicazioni per creare la partizione e poi si formatta.
I file per fare il floppy li dovresti trovare dentro il disco di installazione.

MM
09-04-2003, 13:45
Che dimensioni ha il disco?
La scheda madre è recente o un po' datata?
Dopo il messaggio per l'attivazione del supporto per dischi oltre i 2GB, che cosa hai fatto esattamente?

Ammesso che sia tutto a posto:
-avviare con floppy di W98 o anche CD di W98, chiedendo "avvio consupporto (o senza) CD ROM"
- fdisk
- opzione 4 di visualizzazione delle partizioni esistenti
- se esistono partizioni, cancellarle (opzione... non ricordo)
- ricreare la partizione con opzione 1 (qualora se ne vogliano fare più di una si specifica la dimensione, poi si definisce la partizione estesa per l'intero spazio rimanente e quindi si definiscono le unità logiche, una o più, a seconda se si vuole ulteriormente dividere lo spazio o meno)
- chiudere e riavviare, procedendo con l'installazione (la formattazione avverrà in automatico)

Per W2000 o XP è ancora più semplice:
- avviare con CD del SO
- specificare "nuova installazione"
- alla presentazione della mappa del disco, cancellare le partizioni eventualmente esistenti
- ricreare una o più partizioni a propria scelta (la differenza tra primaria ed estesa non esiste)
- scegliere dove installare e premere invio
- scegliere il modo di formattazione..... e procedere
Le eventuali altre partizioni create, potranno essere formattate direttamente dal sistema operativo (tasto desto > formatta)

lord2
09-04-2003, 19:38
grazie a tutti ..dunque fdisk è stata la prima cosa che ho fatto dopo che nn riuscivo a formattarlo..ho eliminato la esistente e ne ho creata un altra..il problema è che poi nn mi fa formattare il disco..cioè l'opzione parte ma dopo 10 secondi mi da i segnali che vi accennavo...è un mistero oltre che una curiosità..ma a nessuno è capitato??

MM
09-04-2003, 22:41
Di che dimensione è la partizione?
Verifica con Powermax l'integrità fisica del disco (come già suggerito in precedenza)

lord2
10-04-2003, 19:07
grazie MM...ho scaricato su tuo consiglio powermax e ho creato il floppy del boot..purtroppo so poco di inglese e volevo chiederti se una volta lanciato nn sia pericoloso ..posso rovinare i dati contenuti in esso??si può effettuare una verifica sul hd principale dove ho installato il sistema operativo??insomma devo usare le molle o è meglio che lasci stare? :(

MM
10-04-2003, 21:00
Cerca di capire qual è il test ;)
Solo la formattazione a basso livello (erase o simili) cancella tutto
Il test si limita a controllare il disco

Luca75192
10-05-2003, 14:15
Questa settimana dovevo installare un PC industriale con un D Max+ 9 e mi e' capitata la stessa cosa. Mi faccio dare un disco in sostituzione praticamente identico... Argh!!! stessa cosa... Insisto un po' sia sul primo ancora in mio possesso prima di mandarlo indietro e su quello in sostituzione : parte la formattazione e... sorpresa sopresa : su 30 GB ben 14MB di settori danneggiati (vita media... 10 minuti!!!!)... Sento il fornitore, non sono il primo e tutti erano della serie D Max+ 9 della maxtor!!!

Se riesci fattelo sostituire subito!!!

byez

lord2
10-05-2003, 19:43
porcacci.... :( :( :( nn è giusto..