PDA

View Full Version : Barebone Shuttle SN41G2


Redazione di Hardware Upg
08-04-2003, 12:07
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/826/index.html

Chipset nForce 2, controller memoria Dual DDR, Audio 5.1 canali Sound Storm, case in alluminio e video GeForce 4 MX integrato. Questo è il nuovo Barebone Shuttle per processori AMD Athlon XP, un prodotto che di piccolo ha solo l'aspetto

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sorbiturico
08-04-2003, 13:14
io non li butterò mai via 400€ per un aggeggio simile , anche perchè bisogna considerare l' acquisto di cpu ,hd , il dvd rom , e ram , quindi si sale di molto .

Filippo75
08-04-2003, 13:37
A me piace molto, da portare ai lanparty deve essere comodissimo.

nikolis
08-04-2003, 14:03
Vorrei chiarimenti su questa affermazione. I clienti più esigenti in che settore, per quale uso, per quali caratteristiche del prodotto?

andreagale
08-04-2003, 14:52
Io gli ho maontato una verax e il rumore prodotto è notevolmente calato!! Il processore non si è ancor bruciato!!!

supermarchino
08-04-2003, 15:28
ma l'mx440 com'è nella riproduzione dei dvd?
eguaglia ati?
sarà ma a me il 2d di nvidia non è mai piaciuto... :rolleyes:

esperto
08-04-2003, 15:42
qualcuno sa dirmi dove lo vendono? ho passato una serata a cercare questo tipo di case ho trovato poco o niente
Grazie

Tera
08-04-2003, 16:30
Qualcosa di simile lo vende infomaniak

Filippo75
08-04-2003, 16:32
Li ha anche Bow.

biffuz
08-04-2003, 18:52
Non mi sembra granché come ingegnerizzazione, i cavi delle porte USB frontali passano nel bel mezzo della scheda tagliando lo slot PCI... visto che la scheda madre se la fanno loro, potevano mettere il connettore davanti. Anzi, potevano mettere tutta la porta.
Insomma, il mio 286 era fatto meglio...

umx77
08-04-2003, 23:57
volevo chiedervi una cosa: siccome la portabilità è un fattore fondamentale ed un eventual utilizzo potrebbe essere quello sostitutivo dei vari lettori cd, dvd da tavolo in salotto, mi chidevo se il sitema operativo parte lo stesso anche se non vi è attaccato il monitor ma solo la tv.
Chiedo questo perchè sarebbe utile averlo in camera per i vari utilizzi da pc e poi poterlo trasportare facilmente in sala da pranzo (senza dover trasportare il monitr) per vedere i dvd, i dvix ecc.. ecc....

Grazie

V|RuS[X]
09-04-2003, 00:57
Originally posted by "umx77"

volevo chiedervi una cosa: siccome la portabilità è un fattore fondamentale ed un eventual utilizzo potrebbe essere quello sostitutivo dei vari lettori cd, dvd da tavolo in salotto, mi chidevo se il sitema operativo parte lo stesso anche se non vi è attaccato il monitor ma solo la tv.
Chiedo questo perchè sarebbe utile averlo in camera per i vari utilizzi da pc e poi poterlo trasportare facilmente in sala da pranzo (senza dover trasportare il monitr) per vedere i dvd, i dvix ecc.. ecc....

Grazie


Guarda non ne ho mai avuto uno davanti (anche se mi sarebbe piaciuto) ma credo che sia possibile, almeno sulla mia ATI, è possibile farlo.
Spero che qualcuno risponda perchè mi piacerebbe avere la certezza :)

umx77
09-04-2003, 01:14
Originally posted by "V|RuS[X

"]


Guarda non ne ho mai avuto uno davanti (anche se mi sarebbe piaciuto) ma credo che sia possibile, almeno sulla mia ATI, è possibile farlo.
Spero che qualcuno risponda perchè mi piacerebbe avere la certezza :)

Con la tua ati è possibile nel senso che tu stacchi il tuo pc (spento) dal monitor lo tasferici in soggiorno lo attacchi alla tv, accendi il pc e ti parte il tutto ed alla fine del caricamento del sistema operativo vedi il descktop sulla tv (tutto questo senza aver fatto nessuna modifica nelle impostazionei della scheda video prima del trsferimento in soggiorno)?
Se così avviene anche sul Barebone Shuttle SN41G2 è larisposta che cercavo.

P.s.
quando ti parte sulla tv a che risoluzione è?

Spacecdr
09-04-2003, 03:20
Questo x-cube è davvero un portento.
Non capisco il xkè d tant pareri negativi...
Ma scusate ke volevate?
E' un pc destinato ad un utilizzo non da smanettone...
Sarebbe un pc xfetto x una xsona come me ke ha interesse x quanto riguarda estetica e prestazioni.
Avere 3000ghz o 70000punt a 3dmark non penso ke sia necessario x tutt... anzi penso ke solo alcuni "malati", con tutto il rispetto, possano fermarsi a queste considerazioni.
Ovviamente ha la limitazione dell'upgradabilità, ma mi kiedo cosa bisogni upgradare oggi ad una makkina veloce come questa. Io onestamente differenze tra 1.8ghz e 3.0ghz non ne ho viste... dunque mi kiedo cosa dovrei aggiornare in futuro...

Dopodikè rispondo a ki si kiedeva se le ati partono con la sola tv: circa il 90% delle skede video, se non attaccate al monitor ma direttamente al tv-out, riescono a bootare il bios e d conseguenza il sistema operativo. L'unico consiglio, invece, ke è opportuno fornire è d lasciare la risoluzione dello skermo ad una risoluzione concorde con quella del tvout.
Le geforce4 e le ultime ati, ad esempio, accettano 1024x768 come tv-out. Vekkie skede video, invece, accettano massimo 800x600.
Se vuoi ulteriori informazioni, ho condotto decine d test in questo senso... ;)

Alessandro Bordin
09-04-2003, 08:30
Originally posted by "biffuz"

Non mi sembra granché come ingegnerizzazione, i cavi delle porte USB frontali passano nel bel mezzo della scheda tagliando lo slot PCI... visto che la scheda madre se la fanno loro, potevano mettere il connettore davanti. Anzi, potevano mettere tutta la porta.
Insomma, il mio 286 era fatto meglio...

Allora...secondo te i cavi delle usb frontali sono tesi? Pensi che non me ne sia accorto? Se ti dico che le schede ci stanno bene, e anche comode, vuol dire che evidentemente quei cavi hanno un certo margine di movimento, non trovi?

Se però ti basta per dire che il tuo 286 è meglio...ok...contento tu!

Alessandro Bordin
09-04-2003, 08:36
Originally posted by "nikolis"

Vorrei chiarimenti su questa affermazione. I clienti più esigenti in che settore, per quale uso, per quali caratteristiche del prodotto?

Esistono diverse versioni del barebone, ognuna con diverse caratteristiche.
Questo è il modello più completo (vedi affermazione "per i più esigenti..." )in quanto monta un chipset nForce 2, con sottosistema video basato su GeForce4MX 440 (quindi chi gioca ha sicuramente una discreta macchina per divertirsi), ha le porte firewire, che il modello testato in precedenza non aveva, ha lo slot AGP, per montare schede video ancora più performanti (il modello più economico ha 2 PCI, non ha l'AGP), ha un sistema audio con le contropalline, ha il dual monitor.... Ne ha di cose..."per gli utenti più esigenti"..

Ale
:)

ertortuga
09-04-2003, 11:14
Ma il modem non c'è? :muro:

Alessandro Bordin
09-04-2003, 11:19
Originally posted by "ertortuga"

Ma il modem non c'è? :muro:

No. La motherboard integrata e il sistema nel suo insieme segue molto di più la filosofia desktop che quella di notebook, quindi purtroppo niente modem analogico integrato.

Luca69
09-04-2003, 14:43
Se peró guardi la foto del retro noterai che in alto a sinistra ci sono le scritte In/Out e la predisposizione per i fori x connettori telefonici. Forse esiste un modello con il modem, o esiste come optional :D

insane74
09-04-2003, 15:20
sapete dove è possibile trovarli?
non tanto su internet, ma in negozio.
vorrei vederne uno dal "vivo" epr farmi un'idea.
grazie!
:)

esperto
09-04-2003, 20:20
Grazie

san68ita
10-04-2003, 10:30
Io mi trovo benissimo, ho lasciato spazio libero su tutti i 4 lati e la ventola non disturba per nulla; sale di velocita' solo durante i giochi e in quel caso non si nota particolarmente.
E' molto pratico da montare e si accede a tutto in modo molto logico; le prestazioni sono ottime e il look e' stupendo.
Dopo averlo visto e provato molti amici ci stanno facendo un pensierino.
Per quanto riguarda il prezzo che alcuni criticano credo sia piu' giusto il parere espresso nell'articolo: visto tutto quello che fornisce e' adeguato.

andreagale
10-04-2003, 16:07
Si, fa il boot anche se è collegata solo la tv. Al 100% (ce l'ho ed ho provato!!)

insane74
10-04-2003, 21:11
due domande:
1) perché solo 4 usb e ben 3 firewire? non sono molto + usate le prime? per esempio, alle due posteriori attacco modem adsl e stampante. poi ho uno scanner. mouse e tastiera dell'ultima generazione (ok, per questi di solito c'è l'adattatore usb). macchina fotografica digitale. insomma, credo sarebbe stato + saggio mettere qualche usb in + e una firewire in meno.

2) questa probabilmente è stupida (e chiedo subito scusa): l'nforce2 gestisce l'audio 5+1... ma dove lo attacco? c'è solo un'uscita del tipo minijack. come ci attacco un sistema tipo quelli della creative con 5 satelliti e subwoofer? (premetto che non ne ho mai visto uno, quindi probabilmente sto dicendo ca@@te)

cmq sia, questo xpc mi intrippa parecchio!

ciauz!

supergiova
11-04-2003, 12:16
Domanda stupida: perchè nel bios il bus della memoria è in rapporto a quello di sistema e non espresso in frequenze ( es: 100Mhz, 133Mhz, ecc...)? Non era + comodo? Per il resto mi sembra un gran bel modellino, iutile criticare sempre!

insane74
11-04-2003, 12:58
non volevo assolutamente criticare, tanto per fare, ma solo porre un mio punto di vista.
in generale, dato che a breve vorrei cambiare il pc, questo sistema mi acchiappa parecchio!

ps: per il 5+1, va collegato alla spdif? 'azz! lo sapevo che la mia domanda di prima era stupida!!!

bgpop
12-04-2003, 11:05
L'SPDIF è usato solo dai sistemi digitali tipo le DTT 3500, e non da sistemi analogici come le ispire 6700... se ha solo un minijack si vede che supporta solo impianti digitali... (ke costano di + però..)

insane74
12-04-2003, 16:41
a dire il vero sono stato abbastanza pirl@ perché nella recensione (e si vede anche nelle immagini) si dice che sul retro ci sono i 3 minijack per l'audio 5.1 (uscita frontale, centrale e posteriore), quindi la questione è risolta.
tra l'altro l'ho ordinato via internet proprio stamattina!
:D
spero arrivi presto!
e spero soprattutto di aver fatto un buon acquisto, altrimenti... :muro:

ertortuga
12-04-2003, 19:21
Però montendo lettore CD&floppy di perde moooolto nell'estetica... :cry:

insane74
13-04-2003, 09:34
io ho scelto un combo lg di colore nero. e pure il floppy è nero. così dovrebbe stare bene e non rovinare troppo il look metallico!

ertortuga
13-04-2003, 10:33
mmmh...non male, :)

ertortuga
13-04-2003, 11:12
Magari "mandaci" una foto per vedre il risultato...sono mollto curioso! :D

insane74
13-04-2003, 11:21
ho fatto l'ordine su bow sabato mattina, quindi credo che per il fine settimana dovrei avere il tutto (ho preso anche tastiera e mouse logitech, sempre neri). sto anche cercando un bel lcd da 17" nero per fare "compagnia" al tutto.
appena posso posterò qualche immagine.

ciauz!

ertortuga
13-04-2003, 11:47
ok... :D :D :D :D

insane74
13-04-2003, 11:57
ho appena ordinato, sempre online, un HITACHI CML174SXWB Black LCD 17" a 603 €. nei vari forum ne parlano bene (soprattuto per il gaming :D ) quindi mi sono fidato.
speriamo bene!

ciauz!

emax81
13-04-2003, 17:04
Hola...

sto piccolino gioiellino ( ke possediamo in ufficio da circa un mesetto :cool: ) supporta i nuovi athlon xp con fbs a 400MHz???,


;)

ertortuga
13-04-2003, 19:00
Credo che dipenda se lo supporta il chipset nForce2...

ertortuga
13-04-2003, 19:05
...dal sito ASUS ho visto che la A7N8x non supporta il FSB a 400 MHz, quindi credo che non li supporti neanche lo SHUTTLE.
Correggetemi se sbaglio... :D

insane74
13-04-2003, 19:21
da quello che ho capito supporta i barton e puoi overclokkare il sistema fino ai 200 mhz (ma non di + *é il bios non te lo permette). per i nuovi athlon non so.

per emax81: come va il barebone? io mi sono un pò "buttato" nell'acquisto e spero di aver speso bene i miei (pochi) risparmi! ho preso anche un thoro 2600, 1 gb di ram (2x512@333), 120 gb di hd, un combo della lg (16x48x24x48x, nero così non stona) e una sapphire 9500 pro. il tutto abbinato con un monitor lcd da 17" della hitachi (nero). visivamente dovrebbe stare tutto piuttosto bene, dato che già lo shuttle di suo :sofico:

ciauz!

PS: non vedo l'ora che arrivi! :D

Marziano
14-04-2003, 01:57
Seguo i cubetti da un po, ben prima che uscisse lo splendido sn41g2. Per quanto sia sbavo pero', ci sono ancora alcune stonature ( secondo il mio lamerissimo parere ):
1) Se mi dai uno slot agp 8x e' per montarci una scheda massiccia, quindi mi pare un po inutile la grafica integrata ( e la relativa ventolina sul northbridge, o c'e anche con l'SPP?).
2) Il prezzo ( a cui lo vendono in italia eh ) e' davvero troppo elevato, anche facendo la somma dei singoli componenti. Spendo molto meno comprando una asus e il lanboy ( che ha un alimentatore della madonna e pesa quanto il cubetto ).
3) Una versione con slot aggiuntivo 5 1/4" ( tipo soltek ) non sarebbe male.
4) Sarebbero carini dei cavi rounded in dotazione ( potrei anche comprarli da me, magari qualcuno mi indirizza verso un sito che li venda piu' corti di 45 cm)

ps. Ho letto, da qualche parte, che Shuttle presentera' un nuovo modello prima della fine del mese (con relativo abbassamento di prezzo del più 'vecchio' sn41g2).

insane74
14-04-2003, 09:23
la scheda integrata e lo slot agp secondo me non stonano perché così un può decidere se tenersi una o l'altra. magari appena compri il "cubetto" tieni quella integrata *é hai speso cmq un pò di soldini e poi, + avanti, fai l'upgrade ad una scheda seria.

certo che se presenta un nuovo modello a fine mese quando io ho appena ordinato questo... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ertortuga
14-04-2003, 09:48
Credo sia difficile trovare qualcosa di meglio di questo modello per CPU AMD...in chipset è l'nForce2, quello con le migliori prestazioni... :D

emax81
14-04-2003, 10:50
Ho contattato il distributore italiano:

Ufficialmente bisogna aspettare una nuova relase della scheda madre ma forzando il bios si può tranquillamente farlo funzinare a 400.

Qs è quanto mi è stato chiarito dai ns tecnici interni.

:)

zoboliluca
15-04-2003, 16:17
quando esce con la nuova mobo a 400Mhz mi sa che lo compro.

Marziano
16-04-2003, 12:56
in Italia a meno di 430 euro non l'ho trovato ( Bow sembra avere il prezzo piu' basso ). Qualcuno ha trovato di meglio?

PV07
18-04-2003, 09:59
Ciao a tutti,
sono nuovo da queste parti, mi chiamo Paolo

Sto pensando di assemblare un sistema basato su questo shuttle e siccome non sono tanto esperto (è il primo pc che assemblerei da solo) vi chiedevo se la configurazione che ho pensato è buona o se ho commesso qualche errore o dimenticanza:

Case Shuttle Barebone XPC SN41G2
Processore AMD Athlon XP2500+ Barton
ram Corsair DDR 256 XMS-PC2700 CL2 (2 moduli)
Hard disk IBM Hitachi Deskstar 180GXP 120GB 8MB Masterizzatore: Toshiba SD-R5002 IDE Bulk

Come vi sembra?
C'e' qualche elemento che stona?
Ho provato a fare il conto e su BOW mi costerebbe poco più di 1100.

Grazie a tutti per i consigli che mi darete!

insane74
19-04-2003, 15:52
anche io ho fatto l'ordine su BOW prendendo più o meno le tue stesse cose.
In particolare io ho preso:
- anche io ho preso lo Shuttle
- Athlon 2600+
- Corsair 512 XMS-PC3200 CL2 (2 moduli)
- il tuo stesso hd
- combo della LG (16x dvd e 48x24x48x cd) nero
- floppy nero
- tastiera e mouse logitech (neri)
- Sapphire 9500 Pro.

Purtroppo per ora, causa disguido del corriere, mi è arrivato il solo Shuttle (davvero bello a vedersi! a fianco del mio nuovo lcd da 17" (nero) sta davvero bene!) e quindi non ho avuto modo di provare ad installarlo (l'interno è davvero piccolo ma ben fatto. sicuramente richiede un'attenzione particolare nel montaggio onde evitare che l'interno del pc non riceva aria a sufficienza per il raffreddamento dei componenti) ma non credo che farai troppa fatica a montarlo.

in merito alla tua configurazione, direi che va benissimo!
l'unica cosa è che la grafica integrata non è molto performante, quindi se sei interessato ai giochi ti conviene pensare di prendere una scheda su agp come ho fatto io. altrimenti così com'è, con questa configurazione starai tranquillo per un bel pò!

ciao!

PV07
22-04-2003, 07:49
Grazie! Io non uso videogiochi, quindi la scheda video per ora andrà benissimo!
Mi chiedevo perchè hai messo la ram pc3200: non è meglio per queste configurazioni a 333 mhz la pc2700?

insane74
22-04-2003, 10:51
all'inizio avevo appunto ordinato della ram a 333, ma dato che su BOW continuava ad essere non disponibile (e io ero molto impaziente! :) ) ho optato per della ram a 400Mhz (tra l'altro supportata tranquillamente e usata spesso in prove dell'SN41G2 trovate in rete). E poi, volendo overclockare il bus a 200Mhz mi terrei la ram in sync (quindi a 400Mhz).
Oggi dovrebbe appunto arrivarmi il tutto, così provo a montarlo e poi ti dico.
Comunque con lo Shuttle c'è un manuale pieno di fotografie che spiega passo passo come montarlo.

ciauz!

PV07
23-04-2003, 16:50
ti sei preso anche la borsa per il trasporto?

insane74
27-04-2003, 17:23
no, solo il barebone.
un avviso: seguite SCRUPOLOSAMENTE le istruzioni perché è davvero piccolo l'interno e montando un hd, un floppy, un combo dvd/masterizzatore e una scheda video in pratica dentro c'è appena lo spazio per far respirare il processore (e la ventola, dopo pochi minuti è davvero silenziosa ma dopo una mezzoretta, o appena si lancia qualcosa di "pesante" tipo un gioco, diventa subito molto rumorosa purtroppo! :( ) e se per caso non si avvita bene il sistema di raffreddamento (come ho fatto io... :rolleyes: ) succede che il pc si spegne per evitare il surriscaldamento eccessivo (e con ogni probabilità il danneggiamento) della cpu.
per il resto, ora lo sto usando con un Athlon 2600+ e 1 gb di ram e devo dire che è una scheggia!!!
sulla scrivania poi fa la sua bella figura.
per ora non posso che consigliarne l'acquisto, soprattutto a chi non è esageratamente "smanettone" e a chi considera, oltre che alle prestazioni, anche il design!

ciauz!

PV07
28-04-2003, 08:53
è davvero molto rumoroso?
pensavo che con questo case non si sentisse niente :(
Ma fa rumore la ventola dell'alimentatore o quella del radiatore?
grazie!

insane74
28-04-2003, 10:31
guarda, il fatto è che il mio precedente pc aveva un PIII@933mhz e nel case c'erano 3 ventole (alimentatore, cpu e case) e il case stesso era sotto la scrivania, mentre ora il pc, dato che è bello da vedere, si trova ovviamente sulla scrivania. probabilmente anche questo contribuisce a farmelo sembrare + rumoroso.
cmq, appena acceso la ventola gira al massimo per poi stabilizzarsi quasi subito al minimo (e così quasi non si sente).
dopo una decina di minuti (o subito se parti con qualche gioco) la ventola passa alla seconda velocità e comincia a diventare fastidiosa. dopo altri 10-20 minuti sempre sotto "sforzo" (=Unreal Tournament 2003) passa alla terza velocità che è davvero fastidiosa. è un peccato perché anche guardando un semplice dvd, dopo un pò la ventola aumenta di velocità e ovviamente la cosa da fastidio.
ho provato a modificare la temperatura a cui la ventola passa da una modalità all'altra ma semplicemente ho "guadagnato" qualche minuto di silenzio in + e basta. proverò con un'altra pasta termica e vedrò cosa succede.
un vero peccato, comunque.
il pc in ogni caso è una vera scheggia!
ciao!

PV07
28-04-2003, 15:25
Ordinato!
solo il case, per il resto dei componenti aspetto. Mi hanno detto che arriverà dopo la metà di maggio... speriamo bene! :)

insane74
29-04-2003, 09:48
bravo!
e se per caso "risolvi" il problema del rumore, fammi sapere!

ciauz!
:D

clusio
29-04-2003, 14:49
Io l'ho trovato a 354+Iva su myhardware.it, e a differenza di bow.it hanno disponibilità alta. Ci sto facendo davvero un pensierino...

in Italia a meno di 430 euro non l'ho trovato ( Bow sembra avere il prezzo piu' basso ). Qualcuno ha trovato di meglio?

insane74
29-04-2003, 15:42
Originally posted by "clusio"

[...] Ci sto facendo davvero un pensierino...[...]


io ce l'ho da una settimana, con un Thoro 2600+, 1gb di ram, hd da 120 gb, combo dvd+cr-r/rw, ati9500 e devo dire che è proprio una bella bestiola!
sia in termini di velocità che di estetica.
unico neo per ora (e speriamo sia davvero l'unico) è il rumore: per me troppo alto.
spero di trovare rapidamente una soluzione.

PV07
30-04-2003, 10:54
alla fine il prezzo è come bow ... euro in più euro in meno...

sono arrivati anche da bow, l'ho ordinato lunedi ed oggi è gia arrivato (non vedo l'ora di vederlo!!!)

Camelot
03-05-2003, 18:26
l'ho ordinato da swzsystem con la shuttle bag :D e nn vedo l'ora che arrivi tutto! :)

insane74
04-05-2003, 11:49
Originally posted by "Camelot"

l'ho ordinato da swzsystem con la shuttle bag :D e nn vedo l'ora che arrivi tutto! :)

però ti avviso che almeno su una cosa resterai deluso (come lo sono io! :cry: :cry: ): è VERAMENTE rumoroso!
appena acceso è silenziosissimo tanto che se non ci fosse il led del power acceso lo potresti prendere per spento, ma dopo qualche minuto diventa una galleria del vento!
e tutta la colpa è della ventolina microscopica dell'alimentatore!
credo sia *é l'ali è da soli 200w e io ho montato una Sapphire 9500 che, oltre all'alimentazione da AGP si ciuccia anche un collegamento diretto con l'ali. probabilmente la scheda beve troppo e anche se l'ali ce la fa a tenere acceso il tutto, si mette troppo sotto sforzo e così la temperatura sale, aumentano i giri della ventolina per cercare di raffreddare il tutto e addio silenzio!
un bel case con una scheda madre stabile e veloce, ma davvero troppo casinista!
:muro: :muro: :muro:

MEGADREAM
04-05-2003, 15:07
ho preso anch'io questo modello , lo ritirero' domani dal mio distributore. Il case e' talmente compatto che ho la possibilita' di poggiarlo sul bancone , e sopra posso metterci il monitor 15 della philips. Insomma un risparmio di spazio notevole e un prodotto che fa molto parlare di se con una classe e raffinatezza che non ho trovato su altre marche , voto 9/10

insane74
05-05-2003, 10:45
Originally posted by "MEGADREAM"

... voto 9/10
aspetta di "sentirlo"...
:cry: :muro: :cry: :muro:

Alevalent
09-05-2003, 10:45
Vedo che hai tenuto fede al tuo nome ;)

Mettere tutta quella roba su di un povero alimentatore da 200 watt... fai due conti e sballi...non si trovano alimentatori in giro? vorrei prendermi anch'io una trappola di quelle,ma si parte dal silenzio come base... tant'e' che ci metterei un athlon 800+ (! :sofico: !)

ora sbircio in giro per il web :D

PV07
12-05-2003, 08:07
devo dire che pensavo peggio...seguendo il manuale si riesce a fare tutto. Ero subito dal rumore, ma devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso. La ventola non entra mai alla velocità più alta (solo un paio di secondi all'avvio) ma rimane silenziosa. Guardando nel bios il processore si mantiene sui 45-47 gradi, quindi appena sotto dalla soglia preimpostata di 48° per l'attivazione della velocità "rumoroso". Devo dire però che non l'ho ancora spremuto, stò ancora installando.
Beh sono soddisfatto!
Cosa ne dite della temperatura del processore? Sarà troppo alta? (XP2500+)

insane74
15-05-2003, 16:08
Originally posted by "Alevalent"

Vedo che hai tenuto fede al tuo nome ;)

Mettere tutta quella roba su di un povero alimentatore da 200 watt... fai due conti e sballi...non si trovano alimentatori in giro? vorrei prendermi anch'io una trappola di quelle,ma si parte dal silenzio come base... tant'e' che ci metterei un athlon 800+ (! :sofico: !)

ora sbircio in giro per il web :D


però in tutte le prove di questo pc tutti quanti ci mettono dentro addirittura una ati9700!!!
che ne sapevo io che poi avrebbe fatto tutto quel casino? :muro:

insane74
15-05-2003, 16:18
Originally posted by "PV07"

devo dire che pensavo peggio...seguendo il manuale si riesce a fare tutto. Ero subito dal rumore, ma devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso. La ventola non entra mai alla velocità più alta (solo un paio di secondi all'avvio) ma rimane silenziosa. Guardando nel bios il processore si mantiene sui 45-47 gradi, quindi appena sotto dalla soglia preimpostata di 48° per l'attivazione della velocità "rumoroso". Devo dire però che non l'ho ancora spremuto, stò ancora installando.
Beh sono soddisfatto!
Cosa ne dite della temperatura del processore? Sarà troppo alta? (XP2500+)


io ho un thoro 2600+ e in idle sto sui 44° (con soglia appunto sui 44°) e 51° sotto sforzo (UT2003). stando a quello che ho letto in alcuni forum americani sono temperature normali. c'è gente che sta sotto sforzo a oltre 60 gradi...

PV07
15-05-2003, 16:55
ah bene, allora sono a posto!
ho iniziato a lavorarci un po, non mi si scalda altre, anche sotto sforzo... vai!
Ho avuto un problema con xp: se installo il service pack 1 va pianissimo (insopportabile), senza invece è una sassata!

insane74
16-05-2003, 09:07
Originally posted by "PV07"

ah bene, allora sono a posto!
ho iniziato a lavorarci un po, non mi si scalda altre, anche sotto sforzo... vai!
Ho avuto un problema con xp: se installo il service pack 1 va pianissimo (insopportabile), senza invece è una sassata!


per motivi vari ho fatto 3 installazioni diverse di xp (scelgo al boot quale usare) e in tutte e 3 ho installato la sp1 senza problemi.
usi tutti i driver aggiornati? soprattutto quelli dell'nforce2 (l'ultima versione credo sia la 2.03).

PV07
16-05-2003, 09:56
Mah, io ho installato quelli sul cd...
ho visto che ci sono i driver sul sito della shuttle, devo scaricare quelli?
appure dello andare sul sito nvidia?

Ah, ho visto che nell'ultimo aggiornamento del bios, c'e' una nuova regolazione delle ventole... magari ti puo interessare...

PV07
16-05-2003, 10:25
Ho visto sul sito della shuttle che l'ultimo aggiornamento per i driver del chipset è del 20 gennaio. Il file supera i 50 mega.
Sul sito della nvidea il driver è invece del 30 gennaio (quindi immagino che non sia presente il driver 2.03 uscito 10 giorni dopo). Questo secondo file è però di "soli" 20 mega circa. Come mai? devo installare tutti e due? Basta quello nvidia?
Aprofitto ancora della tua disponibilità, grazie insane74!!! :)

insane74
16-05-2003, 12:23
Originally posted by "PV07"

Ho visto sul sito della shuttle che l'ultimo aggiornamento per i driver del chipset è del 20 gennaio. Il file supera i 50 mega.
Sul sito della nvidea il driver è invece del 30 gennaio (quindi immagino che non sia presente il driver 2.03 uscito 10 giorni dopo). Questo secondo file è però di "soli" 20 mega circa. Come mai? devo installare tutti e due? Basta quello nvidia?
Aprofitto ancora della tua disponibilità, grazie insane74!!! :)


io ho installato i driver dal sito della nvidia. sono i + aggiornati.
ora non ricordo il perché della differenza sinceramente.

prima di fare l'aggiornamento del bios ti consiglio di fare un giro in questo forum: http://forums.sudhian.com/categories.cfm?catid=43&forumid=1
troverai molta gente che s'è trovata con un pc "morto" tentando di aggiornarlo con l'ultima versione!
sembra infatti che quasi tutte le mobo rev 1.4 si piantino e non facciano nemmeno il boot! non riescono nemmeno a flasharlo di nuovo! l'unica soluzione è stata quella di ordinare un nuovo chip del bios! cosa che da noi in italia è piuttosto dura!
al contrario, quelli con mobo rev 2.0 sembra ci siano riusciti quasi tutti. in ogni caso l'ultima release del bios deve essere davvero "marcia": appena rilasciata sul sito era apparso che una delle novità era il supporto agli AMD con 400Mhz di fsb mentre qualche giorno dopo l'hanno tolto! :muro:
forse si sono accorti che non funziona!!
addirittura ora hanno proprio tolto dalla revision history il dettaglio dell'ultimo bios!!!

il nuovo settaggio delle ventole non fa di sicuro per me! infatti hanno aggiunto un "ultra low speed" che in teoria serve solo per chi ha una cpu che scalda poco: non certo il thoro 2600+!

cmq, io ho la rev.2 e ho aggiornato il bios da FN41S013 a FN41S015 senza problemi. non ho ancora provato l'ultima e non credo che lo farò!

ciauz!

PS: aprofitta pure! :D come diceva qualcuno: le mie tariffe sono modiche! :D :D :p

PV07
16-05-2003, 14:07
Quindi alla fine tu hai installato solo i driver del sito nvidia, giusto? niente driver shuttle... proverò!

Grazie per il bios, anche io ho la versione 2 ma non mi va di rischiare...
Quando vado a casa guardo che versione del bios è installata, non mi metto però ad aggiornare perchè non ho montato il floppy (era troppo brutto), quindi sarebbe uno sbatti troppo grande!
Volevo chiederti un'altra cosa: hai visto le impostazioni della ram? turbo, normale etc.
Hai provato a cambiarli? Cambia qualcosa?
Tutte le volte che accendi fa anche a te il check della ram, dice che è a 333 (la mia) e poi a volte fa il check del processore scrivendo la frequenza, mentre altre no? (il check della ram lo fa sempre. è quello del cpu che quasi sempre viene saltato)
Ho letto anche sul forum che mi hai segnalato, che molti non hanno tolto la plastica blu che ricopriva quell' oggetto in rame che va fra processore e dissipatore: io l' ho tolto, tu cosa hai fatto?

hihi mi hai detto di aprofittare e io l'ho fatto senza ritegno ne onore!!!!! :)

PV07
16-05-2003, 14:30
Windows XP - Unified Driver Package version 2.03 29.5mb

Ma in questo c'e' gia dentro tutto? video-audio-chipset-pci e tutto il resto?
ci capisco davvero poco in ste cose ... :(

insane74
16-05-2003, 15:45
Originally posted by "PV07"

Quindi alla fine tu hai installato solo i driver del sito nvidia, giusto? niente driver shuttle... proverò!

Grazie per il bios, anche io ho la versione 2 ma non mi va di rischiare...
Quando vado a casa guardo che versione del bios è installata, non mi metto però ad aggiornare perchè non ho montato il floppy (era troppo brutto), quindi sarebbe uno sbatti troppo grande!
Volevo chiederti un'altra cosa: hai visto le impostazioni della ram? turbo, normale etc.
Hai provato a cambiarli? Cambia qualcosa?
Tutte le volte che accendi fa anche a te il check della ram, dice che è a 333 (la mia) e poi a volte fa il check del processore scrivendo la frequenza, mentre altre no? (il check della ram lo fa sempre. è quello del cpu che quasi sempre viene saltato)
Ho letto anche sul forum che mi hai segnalato, che molti non hanno tolto la plastica blu che ricopriva quell' oggetto in rame che va fra processore e dissipatore: io l' ho tolto, tu cosa hai fatto?

hihi mi hai detto di aprofittare e io l'ho fatto senza ritegno ne onore!!!!! :)


io ho floppy e combo dvd/cd-r/rw neri e devo dire che non stanno niente male! :p

la ram l'ho settata su "turbo" credo. cmq è in syn (quindi anche io sono a 333 anche se ho ram da 400) e timings sono 6-2-2-2. la differenza a dire il vero l'ho notata solo nei benchmark. nell'uso quotidiano proprio non si vede. da quello che ho letto in giro se usi la sk video integrata non ti conviene esagerare con bus (max 333) e timings *é non ce la fa a reggere (=stabilità a quel paese).

non ho fatto caso ma credo che il check della ram lo faccia ogni volta mentre quello della cpu solo al primo avvio. se riavvi il pc il bios credo si setti da qualche parte il fatto che un boot l'ha già fatto e quindi skippa qualche controllo per velocizzare l'avvio.

la plastica dallo spacer l'ho tolta subito.

nei driver c'è tutto quello che ti serve. quando installi questa versione ti chiede ad un certo punto se vuoi installare i driver specifici della nvidia per le periferiche ide (= dischi e cd) per aumentare la velocità. io ho detto di si ma non ho notato differenze (tranne una: prima hardware sensor monitor mi riportava la temeratura dell'hd, dopo aver installato questi driver non lo fa +... :confused: ) ma quantomeno nessun problema!

ciauz!

insane74
17-05-2003, 12:03
a proposito del bios: l'ho aggiornato all'ultima versione senza problemi.
ho scaricato questa l'utility che c'è qui: http://www.ecs.com.tw/download/winflash_award.htm
permette di aggiornare il bios da windows.
c'ho provato e ha funzionato tranquillamente.
il bios da usare è questo: ftp://ftp.shuttle.com/BIOS/fn41/fn41s018.zip

ho scoperto leggendo qua e là che se si usa la versione "exe" si possono avere dei problemi in quanto l'utility di aggiornamento inclusa fa "casino" e corrompe il bios.

infatti alcuni hanno risolta scaricandosi la versione zip dell'ultimo bios e usando l'utility Awdflash.exe del bios precedente (ovviamente mettendo il tutto su un floppy di avvio).

cmq con l'utility sopra io l'ho fatto da windows xp senza problemi.

ah, non bisogna spaventarsi se dopo il riavvio da un messaggio di "checksum error". basta entrare nel bios con "del", non toccare niente e uscire senza salvare. al riavvio il bios carica i valori di default (infatti aveva messo il bus a 100 Mhz), quindi basta rientrare nel bios, modificare i valori che ci servono e uscire salvando le modifiche. al riavvio tutto ok.

cmq non ho notato nessuna modifica se non che è possibile selezionare la velocità "ultra low" per le ventole. ho letto che qualcuno ha riscontrato una maggiore stabilità del sistema e temperature di esercizio (soprattutto in idle) + basse. non so come possa influire un bios sulle temperature, cmq...

PV07
17-05-2003, 16:31
Ho un po paura, ma senz' altro lo farò...
Sei un grande!
a me sembra di avere il bus su 100.. ma non ne capisco niente, che settaggi hai modificato dopo l'installazione del bios?

insane74
18-05-2003, 09:07
Originally posted by "PV07"

Ho un po paura, ma senz' altro lo farò...
Sei un grande!
a me sembra di avere il bus su 100.. ma non ne capisco niente, che settaggi hai modificato dopo l'installazione del bios?



il bus a 100??
ma il thoro 2400 non dovrebbe averlo a 133 (=266mhz fsb =266mhz ram se in sync)?
controlla bene il settaggio e se non l'ha messo in automatico mettilo tu a 133 con la ram in sync. che marca è la ram? se è "buona" prova a mettere i settaggi su "turbo". a me con la corsair regge tranquillamente il settaggio "turbo". per il resto ho modificato solo la temperatura a cui la ventola gira al massimo, quindi niente di che.

se hai dei dubbi chiedi pure!

ciauz!

PV07
18-05-2003, 10:53
Io ho il 2500+ che è a 333, quindi dovrei metterlo a 166? la ram è corsair 333 mhz!
Pensavo si settasse da solo... adesso vado a vedere nel bios..
Grazie!

PV07
18-05-2003, 11:14
Mi sbagliavo, il bus era a 166, però la ram non era in sync. Bisogna almeno settare su aggressive per attivarlo.
Ho notato un incremento di velocità notevole: all'avvio non ho quasi visto la schermata blu di xp!!!!!
Grazie!!!!!!!!!! :)

insane74
19-05-2003, 09:20
Originally posted by "PV07"

Mi sbagliavo, il bus era a 166, però la ram non era in sync. Bisogna almeno settare su aggressive per attivarlo.
Ho notato un incremento di velocità notevole: all'avvio non ho quasi visto la schermata blu di xp!!!!!
Grazie!!!!!!!!!! :)

de nada!
:D ;)

Sweetmonkey
23-05-2003, 13:18
Insane se lo vendi mi fai sapere??

insane74
29-05-2003, 15:47
Originally posted by "Sweetmonkey"

Insane se lo vendi mi fai sapere??

mi spiace ma non penso proprio di rivenderlo. mi devo solo decidere a dire addio alla garanzia e smontare l'alimentatore per moddarlo. il pc mi piace e me lo voglio tenere (possibilmente senza rumore).

ciauz!

Snoopy2003
31-05-2003, 20:20
ciao a tutti anche io ho il pc in questione con un problema.... durante le applicazioni 3d (giochi o maya) mi appare la schermata blu dopo pochi secondi con errori tipo:
pfn_list corrupt.....
Uso la grafica integrata e vorrei consigli su cosa fare......
grazie

PV07
05-06-2003, 23:54
Ho portato il bus da 166 a 190, con la ram in sinc a 380. Ora la velocità è di circa 2080 contro i 1800erotti del 2500+.
La tempeatura, dopo un paio di ore al 100% si è mantenuta costante sui 48-49 gradi. Curioso che questa temperatura sia uguale sia sotto sforzo che a riposo.
Mi sembra tutto stabilissimo!!!
Insane74 avevi provato?

Snoopy mi dispiace ma non ti posso aiutare: non uso applicazioni o giochi 3d, spero che tu riesca a risolvere i tuoi problemi
bye

PV07
06-06-2003, 00:14
Devo ancora aggiornare il bios al fn41s015
Insane74, mi avevi detto di usare il winflash che ho prontamente scaricato.

Ora carico il file .bin nel programma e tutto ok.

In alto a sinistra ci sono delle opzioni:

c'e' BOOTBLOCK che è gia attivato di suo....ok
c'e' PnP AREA che non si attiva...ok
poi c'e' DMI AREA che mi impone una decisione: si o no?

Prima di avviare il tutto vorrei essere sicuro di non dare del danno.
Tu cosa avevi fatto?
Hai idea di cosa sia sto DMI AREA?
Grazie come sempre... se fai il bravo per natale ti regalo una ventola nuova ah ah :D

insane74
08-06-2003, 10:07
Originally posted by "PV07"

Devo ancora aggiornare il bios al fn41s015
Insane74, mi avevi detto di usare il winflash che ho prontamente scaricato.

Ora carico il file .bin nel programma e tutto ok.

In alto a sinistra ci sono delle opzioni:

c'e' BOOTBLOCK che è gia attivato di suo....ok
c'e' PnP AREA che non si attiva...ok
poi c'e' DMI AREA che mi impone una decisione: si o no?

Prima di avviare il tutto vorrei essere sicuro di non dare del danno.
Tu cosa avevi fatto?
Hai idea di cosa sia sto DMI AREA?
Grazie come sempre... se fai il bravo per natale ti regalo una ventola nuova ah ah :D

scusa ma ho visto solo ora la tua domanda.
non ho ancora provato nessun overclock. dato che l'interno del mio xpc è proprio caldo, per ora evito. ho comprato un pò di cose per moddarlo e spero di renderlo + "fresco" e soprattutto + silenzioso (ora come ora, con il caldo che fa, stò a 48° idle e schizzo a 52-53° sotto sforzo, ma sto usando anche un normale ventilatore puntato contro il case!)

per winflash, ora come ora non ricordo proprio. mi sembra di aver scelto "update bios all" dal menù "options" e basta.
cmq, puoi sempre mettere su floppy il fn41s015 in versione "exe" e alla peggio usi quello. infatti la versione "15" non ha nessun "inconveniente" (come invece ha la 18 che hanno pure tolto dal sito, ma che sto tranquillamente usando da un paio di settimane).

ciao!

PS: per la ventola, mi sa che non mi servirà +: ho comprato una 60*60*25 da 12cfm e 23dba da sostituire a quella dell'alimentatore con un piccolo mod. così dovrei avere temp + basse e molto + silenzio! :D

Armitage
20-06-2003, 12:09
Originally posted by "insane74"



[quote]che marca è la ram? se è "buona" prova a mettere i settaggi su "turbo". a me con la corsair regge tranquillamente il settaggio "turbo". per il resto ho modificato solo la temperatura a cui la ventola gira al massimo, quindi niente di che.

Salve, era un anno che seguivo lo shuttle e finalmente ho ordinato l'sn41g2 con telecomando come computer da salotto (stereo e tv). Volevo chiedere un consiglio per la ram. Intendo usare la grafica integrata e usare il pc per montare video, masterizzarli in dvx e vedermeli. Non ho intenzione di fare overclock. Va bene se uso una ram qualsiasi oppure conviene un prodotto di marca (le crystal costano circa il doppio . In altre parole è solo un problema di prestazioni o anche di stabilità? Aggiungo che le ram senzanome ddr 400 da misterpcpoint a Roma costano 45 euro, mentre le corsair su bow costano 80 euro piu' spedizione.
Ho anche un singolo modulo da 512 che potrei prendermi dal mio Athlon 1200 reinserendo dei vecchi 256. Anche qui un calo di prestazioni chessò del 20% non mi importa però la stabilità sì.

Insomma che ne pensate?
Ciao

Snoopy2003
21-06-2003, 10:22
ciao, io ti consiglio di usar due moduli uguali e se possibile di marca, ne guadagni sicuramente in stabilità... io ho avuto dei problemi con la grafica integrata, (se rileggi il post lo trovi) infatti ho divuto aggiungere una scheda video perchè con la integrata se usavo applicazioni 3D mi si impallava tutto.. ora uso una 9500 PRO ho risolto i problemi ed è stabilissimo... ciao :)

Armitage
23-06-2003, 13:57
Originally posted by "Snoopy2003"

ciao, io ti consiglio di usar due moduli uguali e se possibile di marca, ne guadagni sicuramente in stabilità... io ho avuto dei problemi con la grafica integrata, (se rileggi il post lo trovi) infatti ho divuto aggiungere una scheda video perchè con la integrata se usavo applicazioni 3D mi si impallava tutto.. ora uso una 9500 PRO ho risolto i problemi ed è stabilissimo... ciao :)

I moduli della Corsair 2100 256mb li trovo a 60 euro ivati (quelli no name a 25!), adesso vedo.

Per la grafica integrata vorrei proprio usare quella anche per questioni di riscaldamento. Ipotizzerei che i tuoi problemi siano dovuti a un tuo problema specifico hardware o software. Non credo proprio che tutti gli esemplari distribuiti di shuttle si impallino sui giochi con la grafica integrata, si sarebbe saputo, che cavolo!

Ciao,

insane74
25-06-2003, 18:49
Originally posted by "Armitage"



I moduli della Corsair 2100 256mb li trovo a 60 euro ivati (quelli no name a 25!), adesso vedo.

Per la grafica integrata vorrei proprio usare quella anche per questioni di riscaldamento. Ipotizzerei che i tuoi problemi siano dovuti a un tuo problema specifico hardware o software. Non credo proprio che tutti gli esemplari distribuiti di shuttle si impallino sui giochi con la grafica integrata, si sarebbe saputo, che cavolo!

Ciao,

per quello che ho letto su internet, è meglio prendere della ram di marca, ma questo non ti mette al riparo da sorprese! c'è chi s'è comprato sia delle ram corsair che delle twinmos e s'è trovato il sistema instabile.
prova a cercare qui: http://forums.sudhian.com/categories.cfm?catid=43
ci sono un sacco di notizie e link a siti dove sono riportate le ram consigliate.
ciao!

Armitage
27-06-2003, 14:50
Originally posted by "Snoopy2003"

ciao, io ti consiglio di usar due moduli uguali e se possibile di marca, ne guadagni sicuramente in stabilità... io ho avuto dei problemi con la grafica integrata, (se rileggi il post lo trovi) infatti ho divuto aggiungere una scheda video perchè con la integrata se usavo applicazioni 3D mi si impallava tutto.. ora uso una 9500 PRO ho risolto i problemi ed è stabilissimo... ciao :)

Visto che a quanto mi dite anche quelli di marca possono riservare sorprese, io sarei orientato per usare un vecchio modulo 2100 256mb che prima usavo senza problemi nel pc di cui sotto (adesso c'ho messo un 512 in teoria infineon in realtà non c'è serigrafato niente, però funziona). Aggiungerei un'altro da 256mb da poco prezzo e vedere se il sistema funziona stabilmente. Se va male investo 100 euro in qualcosa di piu' caro. Ma per moduli "uguali" cosa intendiamo? Deve esserci qualche altro parametro in comune oltre alla grandezza e frequenza (la latency?).

Per adesso Myhardware mi ha telefonato che il telecomando che avevo chiesto ancora non l'hanno trovato per cui è tutto fermo.

Ciao, Gabriele

Snoopy2003
27-06-2003, 21:36
come moduli uguali vuol dire stessa marca e stesso modello, quindi stesso taglio, se guardi in giro ci sono alcuni produttori che mettono in commercio memorie gia testate in coppia...se metti un 512 e un 256 il pc va ma non puoi sfruttare il doppio canale....
ciao ;)

Spacchiu
07-04-2004, 13:31
Ho appena preso l'SN41G2 e leggendo il manuale della mainboard FN41 ho notato che alla voce CPU support viene segnalato solo AMD....200/266 Mhz FSB; mi risulta però che debba supportanre anche il 333.
Ne sapete qualcosa? magari qualcuno che già lo sta usando.
Grazie mille

duc1899
09-05-2004, 23:03
Ragazzi io ho uno shuttle X-SK43G e ho un grosso problema. Non riesco nemmeno a formattare causa temperatura. Mi si blocca tutto dopo 10-15 min di lavoro come mai? come posso fare?

Grazie

edoardopost
05-06-2004, 18:33
Smonta tutto pulisci il processore, riapplica la pasta e rimonta il tutto...