PDA

View Full Version : Cartuccie e truffe...


Maurizio XP
06-04-2003, 21:24
La mia epson 790 ha 2 cartuccie, 1 a colori e una col nero...

Se quella a colori è finita ma quella del nero è piena non mi fa stampare... ma che cretinata!!!!!!!

La trovo una trovata a dir poco vergognosa... Tutte le stampanti sono così?

Murphy
07-04-2003, 00:18
Almeno con le ultime epson si! Con la vecchia epson 640 estraevo la cartuccia vuota la rimettevo la stampante la vedeva piena e mi faceva stampare con l'altra cartuccia! Con quelle nuove con il chip non si può fare +!

ciao

Maurizio XP
07-04-2003, 00:26
e le nn epson sono così?

Cmq mi hai fatto venire un'idea sui chip...

Murphy
07-04-2003, 00:28
Un mio amico con HP 720 stampava in nero anche con la cartuccia colore finita! Io con la canon lo so appena finisco qualche cartuccia te lo faccio sapere!

ciao

Maurizio XP
07-04-2003, 00:33
Originally posted by "Murphy"

Un mio amico con HP 720 stampava in nero anche con la cartuccia colore finita! Io con la canon lo so appena finisco qualche cartuccia te lo faccio sapere!

ciao

grazie ;)

Murphy
07-04-2003, 00:40
Prego! :)

OSMIUM_modified
07-04-2003, 15:36
Se provi a riempire la caruccia colore con un pò d'acqua distillata? I colori della Epson sono a base d'acqua se non erro e allora...

newuser
07-04-2003, 17:49
Originally posted by "Maurizio XP"

Se quella a colori è finita ma quella del nero è piena non mi fa stampare...
Sì, è dovuto al fatto che la pulizia della testina aspira ink da tutti gli ugelli contemporaneamente e quindi aspirerebbe anche l'aria dalla cartuccia vuota, facendo seccare l'inchiostro negli ugelli.

Maurizio XP
07-04-2003, 21:40
Originally posted by "newuser"


Sì, è dovuto al fatto che la pulizia della testina aspira ink da tutti gli ugelli contemporaneamente e quindi aspirerebbe anche l'aria dalla cartuccia vuota, facendo seccare l'inchiostro negli ugelli.

Allora forse è meglio nn fare nulla e comprare la cartuccia... pensavo di riprogrammare un chip di una cartuccia esaurita a pieno e usarlo ogni volta...

OSMIUM_modified
07-04-2003, 22:09
Ribadisco: e se facciamo il giochetto della cartuccia piena d'acqua?

Dani1
13-04-2003, 22:29
Io ho una Canon con 6 cartucce separate, bene posso stampare con le rimanenti cartucce se qualcuna è esaurita, ma posso estrane anche qualcuna e stampare con i colori rimanneti!
Se leggi qualche altro mio intervento ( guarda a riguardo delle epson, del sondaggio) cosa mi è capitato poi trai tu le conclusioni

OSMIUM_modified
13-04-2003, 22:48
Devo dire che ho letto il tuo post e sebbene non mi fidi affatto dei prodotti informatici Canon la tua è una testimonianza di non poco conto. Proprio adesso sto cercando di resuscitare la mia Epson Photo 700 con una cartuccia caricata con ammoniaca... E pensare che le compatibili nemmeno sono poi tanto economiche... le originali costano il doppio...

Dani1
13-04-2003, 22:55
Scusa ma mi spieghi perchè caricarla con ammoniaca? :confused: perchè rischiare di demolire una stampante? Rischiare di demolire per demolire almeno acquista gli inchiostri in flaconi con cui ricaricare la cartuccia. Così facendo puoi stampare con tutti i colori.
Guarda i prezzi alla
www.producers.it
Se fai due conti ti garantisco che in 2 giorni lavorativi hai la certezza di vederti recapitato a casa l'ordine e di pagare comodamente al postino.

OSMIUM_modified
14-04-2003, 13:18
Il motivo è presto detto: se gli ugelli sono appilati (nel nostro vernacolo otturati) o adoperi una cartuccia stura ugelli (con solvente o giù di lì) oppure la porti da Microelettronica che è il centro autorizzato Epson a Napoli dove ti scrivo (che oltretutto è dall'altra parte della città e io sono senza macchina) dove ti purifichi di 100 euronzi e ottieni la stampnate come nuova fiammante. A me la cartuccia stura ugelli stavolta che il problema era più grave ha fatto cilecca. Prima quindi di far sostituire la testina ho voluto fare una prova con un liquido che essendo aggressivo avesse qualche possibilità in più del comune inchiostro o dell'acqua. Il resultato lo saprete tra giorni. Una cosa curiosa che mi è capitata per la terza/quarta volta è che prima di iniziare ho voluto fare una stampa colla cartuccia all'interno sana per vedere se stampava e nel caso stampasse come lo facesse. Questo per poi non pensare che l'ammoniaca avesse sortito qualche effetto quando invece non aveva fatto niente. Per cioè poter confrontare il prima col dopo. Altre volte avevo avuto problemi colle cartucce di colore originali: la stampa avveniva con colori diversi da quelli impostati oppure con bande orizzontali centrali di colore diverso come se alcuni ugelli fossero otturati e quindi non facendo uscire un determinato colore falsassero la miscela. Ebbene dopo qualche mese di inattività il problema spariva da solo!!! E come ho detto sopra mica una sola volta è successo!!! Difatti se leggete il primo post di questa discussione vedrete che la stampante non stampava proprio più: prima di iniziare i lavaggi in ammopniaca invece seppure con una qualità penosa aveva ricominciato a scrivere segno che nell' inattività qualche ugello s'era liberato da solo...

Mah... :confused: :confused: :confused:

Dani1
14-04-2003, 15:56
Allora prova anche te con il getto di vapore del ferro da stiro, con le cartucce Hp funziona molto bene ;)