View Full Version : Perche' si rivendono le A7N8X ?
Sto notando al mercatino dell'usato un po' di vendite di A7N8X e visto che sarei interessato all'acquisto volevo sapere da voi se queste mobo presentano dei problemi particolari e ripetitivi, cioe' se hanno qualche bug come è successo con altre asus precedenti.
ciao.
x lo stesso motivo x cui si vendono le epox 8rda/8rda+ e cioè xchè ci sono le abit nf7 rev 2.0 che tutti vogliono :pig: :D
Originally posted by "antanio"
Motivo? :confused:
xchè le nf7 rev 2.0 hanno la nuova rev dell'nforce2, il crush18d che supporta ufficialmente il bus a 400 ;)
bimbumbay
06-04-2003, 20:44
Originally posted by "JCD"
xchè le nf7 rev 2.0 hanno la nuova rev dell'nforce2, il crush18d che supporta ufficialmente il bus a 400 ;)
Anche se oggi con La A7N8X-Delux rev. 1.04 e delle Samsung Pc2700 ho fatto: :D
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4756901#4756901
ma infatti non è che siano delle chiaviche, magari qualcuno le cambia in preda alla moda del momento (premetto che a me arriva domani :rolleyes: ), altri xchè la abit, almeno x il momento, è l'unica che garantisce i 200fsb, altrimenti te la cambiano.... ecco tutto
che poi la asus sia un'ottima mobo non si discute, solamente che, come è accaduto x molte 8rda e le prime nf7, può darsi che non tutte arrivino a 200 ;)
La Asus è già certificata a 400 dalle prime revisioni (da quando è nata)leggete il manuale.
Se a 400 non va la colpa è delle memorie e della Cpu.
Anche se abbassi il moltiplicatore mantenedolo alle frequenze standard è cmq una cpu che lavora a 400 di bus invece che 333.
Con i Barton a 400 nativi secondo me non si avrà nessun problema su qualsiasi revisone di Nforce2.....a patto di avere delle buone ram ovviamente,il tutto abbinato ad un alimentatore degno di questo nome ;)
Originally posted by "R@nda"
La Asus è già certificata a 400 dalle prime revisioni (da quando è nata)leggete il manuale.
Se a 400 non va la colpa è delle memorie e della Cpu.
Anche se abbassi il moltiplicatore mantenedolo alle frequenze standard è cmq una cpu che lavora a 400 di bus invece che 333.
Con i Barton a 400 nativi secondo me non si avrà nessun problema su qualsiasi revisone di Nforce2.....a patto di avere delle buone ram ovviamente,il tutto abbinato ad un alimentatore degno di questo nome ;)
R@nda ma dove l'hai letto che è certificata a 400!?!?
Non penso sia neppure esatto dire che se non ci va sia colpa di cpu o memorie: c'è in giro un sacco di gente, me compreso, che con ottime cpu ed ottime memorie non raggiunge stabilmente i 200.
E' un problema secondo me proprio di scheda: è stato privilegiato a mio avviso l'aspetto della stabilità su quello dell'overclockabilità (si veda a riguardo anche il diverso layout che hanno epox ed abit): in effetti la A7N8X dal punto di vista della stabilità non ha paragoni.
Con i Barton a 400 nativi secondo me non si avrà nessun problema su qualsiasi revisone di Nforce2.....a patto di avere delle buone ram ovviamente,il tutto abbinato ad un alimentatore degno di questo nome +
Scommettiamo che se non ci vai a 400 con un Palomino, non ci vai nemmeno con un Barton 400? ;)
bimbumbay
06-04-2003, 21:29
Allora io sono uno dei pochi fortunati :D
Originally posted by "bimbumbay"
Allora io sono uno dei pochi fortunati :D
Facciamo un pò di chiarezza: non si tratta di postare una schermata a 200: quello lo faccio anche io, anche a 202: qui parliamo di stabilità operativa 100% a 200 di FSB con applicazioni pesanti e dopo tante ore di lavoro; in questo caso penso che il numero dei fortunati si abbassi notevolmente... ad esempio tu perchè hai in signature un 180x11? :)
Io non guarderei tanto il mercatino sinceramente...
Cioè il più delle volte si cambia per guadagnare quei 5 mhz di bus ma nel 99% per avere l'ultimo prodotto.....
Se invece di comprare il prodotto appena uscito si aspettasse un pochino per vedere come va ecc ecc si eviterebbe di cambiare 5 schede madri in un anno per poi avere alla fin fine la stessa cosa...
Le Asus vanno comprate alle seconda o terza revision
Le altre schede soffrono meno ma vale lo stesso principio...
Poi ovvio ogni uno fa quello che vuole con i soldi, ma a livello statistico non fa testo......
Cmq che vadano bene o male alla fin fine tutti cascano su ASUS perchè è una delle prime a buttare fuori novità per poi lamentarsi dei problemi della prima revision della scheda..
bimbumbay
06-04-2003, 21:41
Originally posted by "Viking"
Facciamo un pò di chiarezza: non si tratta di postare una schermata a 200: quello lo faccio anche io, anche a 202: qui parliamo di stabilità operativa 100% a 200 di FSB con applicazioni pesanti e dopo tante ore di lavoro; in questo caso penso che il numero dei fortunati si abbassi notevolmente... ad esempio tu perchè hai in signature un 180x11? :)
Il banco PC2700 nanya ha bloccato il max FSB a 180 ed era accoppiata con la samsung, ho tolto la nanya per poter provare frequenze superiori perchè sto aspettando le Corsair PC3200 XMS quando ho tutto, provo e aggiorno la sign ;)
Originally posted by "Viking"
Facciamo un pò di chiarezza: non si tratta di postare una schermata a 200: quello lo faccio anche io, anche a 202: qui parliamo di stabilità operativa 100% a 200 di FSB con applicazioni pesanti e dopo tante ore di lavoro; in questo caso penso che il numero dei fortunati si abbassi notevolmente... ad esempio tu perchè hai in signature un 180x11? :)
infatti sono rari i casi.. basta guardare i test di COrsini sulle recensioni delle schede madri che sono volti alla piena stabilità e non al risultato strabiliante in OC e difatti quasi nessuno tocca i 200 mhz stabili 100% senza modifiche o voltaggi disumani
stabilità 100% non si testa in 2 giorni con 4 5 programmi ben inteso se no anche io sono rocksolid a 200 ma chissa perchè me ne sto a 185
Ovvio che poi le ultime revision delle schede, nuove ram ecc possano migliorare la situazione e cambiare le carte in tavola
Infatti non è questione di schermate....a 200 ci va stabile da quando ho provato a mandarcela(dopo vari settaggi ovvio).....e non ho mai provato a spingerla oltre.
Prendete il manuale e leggete la pagina:
A7N8X Specification sommary
Front side Bus 333/266/400
E ripeto....un processore nato a 333 di bus pur lavorando alle frequenze
originali a 400 di bus lavora fuori specifica.
Tanto il Barton lo comprerò.....poi vediamo chi aveva ragione.
Se le mobo di rev precedente (e parlo delle A7N8X specialmente) non reggono i 400 stabili è per i motivi che ho elencato:
Cpu,Ram,Alimentatore.
E una buona dose di settaggi da bios......non è che metto cpu e ram in sync a 200 ed è finita lì....anche il resto va settato (v core,ddr voltage,ecc..)
XP1700+@2400+
06-04-2003, 21:50
Volevo avvisare qualora non si sapesse che anche EPOX viene commercializzata attualmente con crush18d e pare salga più di abit a parità di voltaggio!!!
Ovviamente rimane l'handicap del Vdd fisso...speriamo questa cosa la risolvano in fretta se possibile.
Cmq a breve sono anche previste le nuove 8RDA3+ quindi ci saranno un bel po' di vendite anche di EPOX prossimamente!
Per riconoscere una 8RDA+ con crush18d da una con crush18 bisogna per forza chiedere al rivenditore.
Se qualcuno è interessato fama******* le ha già disponibili in volumi.
Saluti
Originally posted by "R@nda"
Cpu,Ram,Alimentatore.
E una buona dose di settaggi da bios......non è che metto cpu e ram in sync a 200 ed è finita lì....anche il resto va settato (v core,ddr voltage,ecc..)
Ma molti pretendono di mettere 200 e basta tralasciando tutto il resto....
Come era bello una volta quando solo chi sapeva faceva OC :cry: :(
Mmm, ho mandato un TB1000 (200 originali) a 215 di FSB (430DDR) rock solid, questo per dire che la CPU non è correlata con l'FSB. Infatti quest'ultimo dipende da mobo, ram ed ALI ( però avendo i fix)
Infatti, mai prendere le Asus appena uscite :D
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Volevo avvisare qualora per non fare disinformazione che anche EPOX viene commercializzata attualmente con crush18d e pare salga più di abit a parità di voltaggio!!!
Ovviamente rimane l'handicap del Vdd fisso...speriamo questa cosa la risolvano in fretta se possibile.
Cmq a breve sono anche previste le nuove 8RDA3+ quindi ci saranno un bel po' di vendite anche di EPOX prossimamente!
Per riconoscere una 8RDA+ con crush18d da una con crush18 bisogna per forza chiedere al rivenditore.
Se qualcuno è interessato fama******* le ha già disponibili in volumi.
Saluti
Ovvio tutti hanno problemi
Asus
Abit
Epox
Msi
Ecs
Gigabyte
ecc ecc
Ovviamente le + vendute avranno casi numerici sul forum + frequenti dal lato di lamentele
Però quella che si è dimostrata toppare di + è sicuramente Asus
La Epox è raro che faccia 2 3 4 revision della propria scheda, semmai butta fuori nuovi Bios ecc
Cmq + andiamo avanti e + ogni casa sarà costretta a lanciare prodotti praticamente in versione BETA perchè purtroppo la concherrenza porta a questo
Prodotti nuovi ogni 2 mesi , non fa a tempo ad uscire un prodotto che già annunciano quello nuovo e quindi come fanno a costruire prodotti veramente collaudati?
Originally posted by "devis"
Mmm, ho mandato un TB1000 (200 originali) a 215 di FSB (430DDR) rock solid, questo per dire che la CPU non è correlata con l'FSB. Infatti quest'ultimo dipende da mobo, ram ed ALI ( però avendo i fix)
Sono daccordissimo.....conta veramente in maniera minore l'fsb di un processore in relazione al resto del sistema,ma qualcosa sono convinto che faccia.
Altrimenti avremmo già cpu a 400 da un pezzo.
Cmq...non nego nemmeno che qualche mobo sfortunata c'è.....ma se un giorno qualche possessore di A7N8X comprasse un barton 400 e sul sistema non va (dopo aver testato ram,ali ecc...)avrebbe diritto alla sostituzione della sk....perchè il manuale certifica 400.
Io problemi a 200 non ne ho....e spero di non averne più avanti.
Nel caso la mia mobo verrà sostituita perchè il manuale mi dà ragione.
bimbumbay
06-04-2003, 22:44
Originally posted by "R@nda"
Sono daccordissimo.....conta veramente in maniera minore l'fsb di un processore in relazione al resto del sistema,ma qualcosa sono convinto che faccia.
Altrimenti avremmo già cpu a 400 da un pezzo.
Cmq...non nego nemmeno che qualche mobo sfortunata c'è.....ma se un giorno qualche possessore di A7N8X comprasse un barton 400 e sul sistema non va (dopo aver testato ram,ali ecc...)avrebbe diritto alla sostituzione della sk....perchè il manuale certifica 400.
Io problemi a 200 non ne ho....e spero di non averne più avanti.
Nel caso la mia mobo verrà sostituita perchè il manuale mi dà ragione.
Sul mio manuale c'è scritto 333/266/200, forse perchè questo manuale è vecchio perchè è della 1° A7N8X-Delux che ho fuso ( colpa mia e non di Asus) e sostituita dopo 2 settimane quindi diciamo tra la 1° e la 2° mobo son passati quasi 4 settimane.... quindi avranno aggiornato il manuale ma erano entrambe rev. 1.04
Cazzo ho preso una cantonata della madonna!
Io calcolavo le frequenze in DDR quindi 200 x2
Però dal manuale le frequenze di bus sono già riportate x2 quindi 333/266/200....
Scusate tutti....
In questo caso se un un Barton su alcune revisioni più vecchie non andrà...l'avremo solo preso nel C...
Pessimismo e fastidio....
Scusate ancora! :cry:
XP1700+@2400+
06-04-2003, 22:57
Originally posted by "R@nda"
Però dal manuale le frequenze di bus sono già riportate x2 quindi 333/266/200....
Ma quando alzi gli FSB mi pareva che da bios quei valori si alzassero automaticamente...quindi in teoria se si setta l'FSB a 200MHz dovrebbe comparire 400MHz sulla RAM.
Saluti
Originally posted by "R@nda"
Prendete il manuale e leggete la pagina:
A7N8X Specification sommary
Front side Bus 333/266/400
comunque ho scaricato l'ultima revision del manuale (e1177) e riporta chiaramente come massimo fsb 333.
Poi mi sembra ovvio che Asus non si mette a certificare una scheda a 400 di FSB se neanche esistono CPU in grado di andarci...
Figuriamoci, a stento le schede madri supportano le cpu presenti, figuriamoci le future...
Originally posted by "R@nda"
Cazzo ho preso una cantonata della madonna!
Io calcolavo le frequenze in DDR quindi 200 x2
Però dal manuale le frequenze di bus sono già riportate x2 quindi 333/266/200....
Scusate tutti....
In questo caso se un un Barton su alcune revisioni più vecchie non andrà...l'avremo solo preso nel C...
Pessimismo e fastidio....
Scusate ancora! :cry:
scusa letto adesso :)
bimbumbay
06-04-2003, 23:10
Io rimango sempre fiducioso :D
Fin ora questa mobo mi ha dato solo soddisfazioni spero che duri abbastanza
A me va benissimo .......200 di fsb di più non ho mai provato.......rev 1.04
Byez ;)
A me va benissimo .......200 di fsb di più non ho mai provato.......rev 1.04
Byez ;)
Originally posted by "Viking"
Poi mi sembra ovvio che Asus non si mette a certificare una scheda a 400 di FSB se neanche esistono CPU in grado di andarci...
Anche le gloriose P2B-F supportavano alla loro uscita fino ai Pentium II a 550 mhz, che poi ora ci tengano su i P III 1000 ( :eek: ) allora non si poteva sapere... ;)
Ahh, le mobo non sono piu' quelle di una volta.. :D
come si fa a sapere la versione del chipset nforce2?
XP1700+@2400+
07-04-2003, 11:02
Originally posted by "emauriz"
come si fa a sapere la versione del chipset nforce2?
Bisogna smontare il dissy...nella mia signature vedi il mio SPP con step A2 ----> clickaci sopra che ti si apre la foto...lo step A3 è identico solo che cambia l'ultima sigla (pare salga un po' di più in virtù di una maggiore alimentazione 0.05V in più)....per quanto riguarda l'ultima versione denominata crush18d ha un layout diverso (ovvero è tutto nero senza cerchietto metallico al centro...assomiglia al southbridge) e sul numero di serie noterai come finale A1 !
Spero di averti aiutato...saluti
grazie per la risposta Xp1700+, ho la scheda nuova e non mi va di smontare il northbridge per il momento, però leggo sulla sigla del southbridge A3 made in Korea, vuol dire che anche il northbridge è A3? sul tuo south cosa c'è scritto?
bimbumbay
07-04-2003, 14:50
Originally posted by "emauriz"
grazie per la risposta Xp1700+, ho la scheda nuova e non mi va di smontare il northbridge per il momento, però leggo sulla sigla del southbridge A3 made in Korea, vuol dire che anche il è A3? sul tuo south cosa c'è scritto?
Anche nella mia sulla sigla del southbridge c'è A3, per vedere la sigla del northbridge sarà difficile... il dissipatore sopra è quasi impossibile smontarlo.
Fin ora non conosco nessuno che sia riuscito a staccare il dissipatore sulle asus.
OverClocK79®
07-04-2003, 14:50
Originally posted by "R@nda"
La Asus è già certificata a 400 dalle prime revisioni (da quando è nata)leggete il manuale.
Se a 400 non va la colpa è delle memorie e della Cpu.
a me nn risulta proprio.........
400mhz di BUS sono IMPOSTABILI
ma questo nn significa CHE SONO SUPPORTATI UFFICIALMENTE......
e cmq oltre alla ABIT NF7 v 2.0 ci sono pure le nuove EPOX o anke le 8RGA+ con Vdd modificabile dire serie ecc ecc
siamo su un forum di HW e smanettoni........è chiaro che ci sia qlkuno che avendo 100% voglia anke il 105%.......li capisco benissimo :)
ma questo nn significano che diano problemi.......
BYEZZZZZZZZZZZZZ
XP1700+@2400+
07-04-2003, 14:54
Originally posted by "emauriz"
grazie per la risposta Xp1700+, ho la scheda nuova e non mi va di smontare il northbridge per il momento, però leggo sulla sigla del southbridge A3 made in Korea, vuol dire che anche il northbridge è A3? sul tuo south cosa c'è scritto?
Allora test semplice semplice...visto che non riuscite a smontare il dissy e visto che il southbridge non è indicativo (infatti tutti hanno A3 sull'SB, ma sull'SPP ci sono sia A2 che A3)...provate a verificare il voltaggio del Vdd...se è >=1.6V => A3.... se <1.6V => A2
Saluti
Originally posted by "OverClocK79®"
a me nn risulta proprio.........
400mhz di BUS sono IMPOSTABILI
ma questo nn significa CHE SONO SUPPORTATI UFFICIALMENTE......
e cmq oltre alla ABIT NF7 v 2.0 ci sono pure le nuove EPOX o anke le 8RGA+ con Vdd modificabile dire serie ecc ecc
siamo su un forum di HW e smanettoni........è chiaro che ci sia qlkuno che avendo 100% voglia anke il 105%.......li capisco benissimo :)
ma questo nn significano che diano problemi.......
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Leggi anche il resto del post....mi sono anche già scusato :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.