View Full Version : Dissipare i MOSFET della motherboard che benefici porta???
R|kHunter
06-04-2003, 14:45
Come da oggetto :D
UP!!! Interessa anche a me!!
Don Mazzi
06-04-2003, 15:23
Dipende.....
Se si utilizza un raffreddamento a liquido, e' molto importante mettere una ventola 8x8 o 9x9 , anche a soli 7volts, sui mosfet in quanto viene a mancare la ventilazione del dissy ad aria..
Se si utilizza invece un dissy ad aria, l'area attorno al socket viene raffreddata dalla ventola stessa..
Con bus molto elevati, superiori ai 200, e' bene controllare col "ditometro" la temp. dei singoli mosfet, e nel caso fossero molto caldi (magari perche' si utilizza un dissy ad aria, ma con ventola molto downvoltata) esistono dei mini dissy della thermaltake facili da applicare...
R|kHunter
06-04-2003, 16:17
Ok ma ancora nessuno ha risposto alla mia domanda: lo so che se sono troppo caldi vanno dissipati, ma dissiparli che benefici porta??? :confused:
Si stabilizzano i voltaggi? BHO!
Maurizio XP
06-04-2003, 16:18
Originally posted by "Don Mazzi"
Dipende.....
Se si utilizza un raffreddamento a liquido, e' molto importante mettere una ventola 8x8 o 9x9 , anche a soli 7volts, sui mosfet in quanto viene a mancare la ventilazione del dissy ad aria..
Se si utilizza invece un dissy ad aria, l'area attorno al socket viene raffreddata dalla ventola stessa..
Con bus molto elevati, superiori ai 200, e' bene controllare col "ditometro" la temp. dei singoli mosfet, e nel caso fossero molto caldi (magari perche' si utilizza un dissy ad aria, ma con ventola molto downvoltata) esistono dei mini dissy della thermaltake facili da applicare...
e se uno col liquido non oc per nulla li deve raff per forza?
I mosfet regolano la tensione del procio.
In giro per la rete c'erano dei test con foto che mostravano come già a 185 di Fbs si arrivasse tranquillamente a 78°.
Se si desidera Overlocckare ancora e mantenere stabile/integro ( :D ) il circuito bisogna raffreddarlo.....altrimenti la mobo muore e non riparte più.
Sulle Enforce2 oltre che dalla corruzione del Bios penso che molte siano morte in questo modo....perchè se già a 185 di fbs scalda in quel modo
figuratevi a 200 quanti gradi raggiunge quel circuito :eek:
Secondo me senza dissipatori o un raffreddamento adeguato in quella zona oltre i 200di fsb dura poco.....o è instabile (questo è il meno).
hIRoShIMa
06-04-2003, 16:31
Originally posted by "R|kHunter"
Ok ma ancora nessuno ha risposto alla mia domanda: lo so che se sono troppo caldi vanno dissipati, ma dissiparli che benefici porta??? :confused:
Si stabilizzano i voltaggi? BHO!
Rik ti trovo in mIRC solito chan ?
byz
Maurizio XP
06-04-2003, 16:39
Originally posted by "Maurizio XP"
e se uno col liquido non oc per nulla li deve raff per forza?
mi autoquoto. Se io non faccio overclock e raffreddo a liquido gpuc, chipset e cpu, li devo raffreddare per forza??
Nelle schede P4 mica ci va l'aria sui mosfet...
Non credo....dissipare i mosfet serve solo se vai molto fuori specifica.
Ma se metto dei dissi passivi tipo quelli per i chip della scheda video vanno bene, è grave se non combaciano perfettamente con i mosfets o si toccano fra loro???????
perchè non ho ancora trovato dei dissi specifici per mosfets!!!
Don Mazzi
06-04-2003, 16:47
Mi sembrava semplice....
Le mobo vengono progettate e costruite con standard che prevedono un dissy ad aria per la cpu e nessuna ventilazione nel case..
Ovviamente la stabilita' dei componenti e' garantita a valori dichiarati dalla casa stessa.. (no OC)
Nel caso del liquido e' consigliato da tutte le wb house, di mettere una ventola 8x8 a 7 volts sui mosfet, in quanto viene a mancare totalmente la ventilazione attorno al socket e i mosfet sono componenti che scaldano molto se non raffreddati..
Per quanto riguarda i benefici nel raffreddare i mosfet pensavo fosse chiaro..
Se non raffreddati si puo' avere una perdita di stabilita' della piastra (raramente nei volt.), ed in alcuni casi con bus molto elevati la "bruciatura"..
Sono sempre componenti elettronici e come tali devono essere dissipati (raffreddati)..
Basta pensare ai pro e contro nel dissipare o meno chipset e cpu o gpu....
Scusate un sec ma cosa sono i Mosfet??
Questi (ho già montato i dissi) due a sinistra.
magoronzo
06-04-2003, 17:35
ciao scusate qualcuno saprebbe indicarmi quali sono i mosfet
della asus p4pe?(magari se mi fate una x sulla foto sono sicuro di capire bene!)
Ciao e grazie mille!
Maurizio XP
06-04-2003, 17:51
ecco, lo si vede bene, nelle schede p4 i mosfet (quei piccoli quadratini neri) non vengono coinvolti dall'aria del dissy della cpu... siamo proprio sicuri che vadano raffreddati???
Vi spiego, stò mettendo un liquido per avere il max silenzio e non ho intenzione di overclockare quindi non posso lasciarli come sono?
Tanto raffreddo anche il chipset...
magoronzo
06-04-2003, 17:59
scusa se insisto ma continuo a nn capire dove sono sti benedetti mosfet, ho capito che sono dei piccoli chip ma quali?
Ciao
Maurizio XP
06-04-2003, 18:00
li vedi quei 5-6 condensatori dietro il socket?
Dietro ancora c'è un affarino rotono ed un chippetino nero... quello è il mosfet... di solito sono vicini
sono sempre più felice della mia mobo!!!!!
guardate che bel dissipatore ha sopra i mos!!!
http://www.pc-extreme.de/artikel/mainboards/msi745ultra/lieferumfang.jpg
intakeem
06-04-2003, 18:13
il mosfet è quello che ho cerchiato di bianco...a me scalda molto solo quando overclocco e overvolto pesantemente, soprattutto quando la cpu è al 100%....
Maurizio XP
06-04-2003, 18:23
nessuno risponde alla mia domanda...
intakeem
06-04-2003, 18:28
Originally posted by "Don Mazzi"
Mi sembrava semplice....
Le mobo vengono progettate e costruite con standard che prevedono un dissy ad aria per la cpu e nessuna ventilazione nel case..
Ovviamente la stabilita' dei componenti e' garantita a valori dichiarati dalla casa stessa.. (no OC)
Nel caso del liquido e' consigliato da tutte le wb house, di mettere una ventola 8x8 a 7 volts sui mosfet, in quanto viene a mancare totalmente la ventilazione attorno al socket e i mosfet sono componenti che scaldano molto se non raffreddati..
Per quanto riguarda i benefici nel raffreddare i mosfet pensavo fosse chiaro..
Se non raffreddati si puo' avere una perdita di stabilita' della piastra (raramente nei volt.), ed in alcuni casi con bus molto elevati la "bruciatura"..
Sono sempre componenti elettronici e come tali devono essere dissipati (raffreddati)..
Basta pensare ai pro e contro nel dissipare o meno chipset e cpu o gpu....
ti ha risposto. se nn overclocchi un minimo di ventilazione sui mosfet è consigliato metterla, anche senza dissipatori.
magoronzo
06-04-2003, 18:39
grazie mille magri ora ci metto un dissi che mi avanza tanto nn fa mai male!
Ciao e grazie
Maurizio XP
06-04-2003, 18:49
Originally posted by "intakeem"
ti ha risposto. se nn overclocchi un minimo di ventilazione sui mosfet è consigliato metterla, anche senza dissipatori.
secondo te basta una ventola del case che butta fuori aria calda o deve soffiare su di loro direttamente?
intakeem
06-04-2003, 19:06
Originally posted by "Maurizio XP"
secondo te basta una ventola del case che butta fuori aria calda o deve soffiare su di loro direttamente?
deve soffiarci sopra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.