PDA

View Full Version : Ventola TT smart fan 2 difettosa (?)


Spank
06-04-2003, 11:23
Ciao a tutti,
prima di tutto mi scuso se ho sbagliato sezione (non sapevo se postare un processori/modding/overclock :eek: :p).
Ho acquistato una ventola Thermaltake smart fan 2 (questa (http://www.thermaltake.com/products/dcfan/a1357.htm)) che mi è arrivata 2 giorni fa. Dopo aver verificato la completa dotazione (viti, griglia, molex, ecc.) ho collegato il filo con il potenziometro al relativo connettore, visto che a me serve la regolazione manuale della ventola.
Peccato xò che non ne voglia sapere di funzionare correttamente..
Appena montata, la ventola continuava a fare 5000 rpm costanti e un rumore assordante, anche variando il regolatore di velocità.. allora ho notato il jumper blu montato sul connettore dove andrebbe collegato il filo per la rilevazione della temperatura, e l'ho tolto, pensando fosse quello il problema.
Dopodichè la ventola sembrava regolarsi manualmente tramite il potenziometro, infatti ho notato che gli rpm variavano girando la manovella. Ma improvvisamente dopo 3-4 minuti la ventola comincia ad impazzire :eek: e la velocità si cambia da sola, abbassandosi o aumentando a piacimento, come se fosse indemoniata :eek:
Eccovi un paio di shoot degli rpm rilevati con motherboard monitor (la ventola l'avevo regolata manualmente in modo da fare 3400 rpm circa, peccato che poi dia i numeri, senza toccare nulla :rolleyes: )

1) dopo 5-6 minuti di utilizzo ecco come appare il pannello:
http://speedy.gamersrevolt.it/img/smart_fan2_pic1.jpg

come si può vedere la ventola non mantiene per nulla gli rpm che avevo impostato tramite il poteziometro (che ovviamente non ho toccato, durante le rilevazioni..)

2) dopo circa 12-13 minuti di utilizzo ecco il pannello di mobo monitor:
http://speedy.gamersrevolt.it/img/smart_fan2_pic2.jpg

da notare gli rpm max (!!) :eek:
ovviamente la ventola è difettosa (non credo ci siano altre spiegazioni..) l'ho provata anche su un altra macchina e fa gli stessi scherzi.. collegata anche tramite il connettore molex/3 pin e non è cambiato nulla.
Ho già contattato il negoziante che me l'ha venduta, x farmela sostituire.. lui mi ha risposto che probabilmente avevo collegato le 2 regolazioni contemporanemente ( :rolleyes: ), cosa che ovviamente non avevo fatto, non son mica così newbie..
Ora sto aspettando ancora una risposta alla mia ultima mail..

Invece montando una ventola sunon ptb2, funziona tutto correttamente
http://speedy.gamersrevolt.it/img/sunon_ptb2.jpg

E io che avevo comprato la TT smart fan 2 apposta per poterla regolare tramite il potenziometro..

Andreaps72
06-04-2003, 11:28
Il jumper serve a mandare la ventola al max, quando si collega il potenziometro o il sensore va tolta.
Non so però se collegare il potenziometro con il jumper la rovini :rolleyes: Non dovrebbe.
Prova a collegare il sensore che a me funziona benissimo e vedi che scherzi ti fa

Spank
06-04-2003, 11:31
ma io non la voglio la regolazione tramite sensore..
voglio che funzioni SOLO il potenziometro manuale :muro:
e se questo non va, me la devono cambiare!

tu intendi collegare tutti e 2 i fili contemporaneamente? :confused:

Spank
06-04-2003, 17:06
up!

FiSHBoNE
06-04-2003, 20:18
ecco,quindi mentre usavi il potenziometro il sensore non era connesso alla ventola vero? Se è così allora hai fatto tutto correttamente. Il jumperino per la regolazione manuale va tolto,sennò come ti hanno detto va sempre al massimo dei giri. Non so che dirti,che gli abbiano dato noia quei 2 minuti col jumper messo e contemporaneamente il potenziomentro mi pare strano... più probabile a questo punto che sia difettosa. Io con la stessa ventola non riesco a far andare la regolaz automatica tramite il sensore. Ho messo il sensore tra socket e processore come letto in una guida,l'ho connesso,ma il pc non parte. Per far partire il pc devo per forza staccare il cavetto del sensore. Non ho idea se sia qualche interferenza elettromagnetica dovuta alla corrente che passa nei filini del sensore che ho fatto passare tra i denti del processore,cmq sia mi girano le scatole perchè volevo la regolazione automatica. Mannaggia.

Spank
06-04-2003, 21:42
beh il jumper blu sarà stato su si e no 30 sec.. visto che appena acceso il pc l'ho subito spento xchè la ventola faceva troppo rumore.. ma cmq è improbabile che sia stato quello..
è proprio la ventola che da i numeri :muro: :cry:

Andreaps72
06-04-2003, 22:34
Ho detto di provare con SOLO il sensore di temperatura x vedere se x esempio può essere il potenziometro difettoso. Quello è facile sostituirlo e casomai metterne uno serio che puoi portare sul davanti del case ;)

Spank
06-04-2003, 22:52
si ma io all'inizio riesco a regolarla e "sento" e vedo gli rpm che aumentano o diminuiscono, girando la manopola..
è dopo qualche minuto che la ventola impazzisce! :eek: :mad:

thoby
07-04-2003, 02:33
Fattela cambiare..........
Byezzz.......
;)

gremino
07-04-2003, 12:20
Il potenziomento è danneggiato.....Essendo un regolatore di tensione, dupo pochi istanti aumenta la sua temperatura (anche se minima) ed ilcontatto del regolatore fà come gli pare visto che il calore aumenta il volume dei contatti a ratazione....
Prova a togliere sia il potenziomentro che il sensore ed unisci i contatti là dove va congiunto il regolatore....In questomodo laventola andrà almax dei giri e se non avrà variazioni di rotazione , allora sei sicuro che non è la ventola ma il regolatore.....Attento peò che se è il regolatore non te la cambieranno mai visto che proprio sulle istruzioni d'uso c'è scritto in tutte le lingue che ilparticolare è delicatissimo ed è facile danneggiarlo...... ;)

Spank
07-04-2003, 12:26
ho già contattato il negoziante che ha detto di rispedirgliela, che provvede alla sostituzione :)

e cmq se non va da quando l'ho acquistata, mica è colpa mia.. è proprio danneggiato il potenziometro, almeno se avesse funzionato subito, invece..