PDA

View Full Version : Dubbio su Intel(R) Application Accelerator e BootVis-Tool


fitness
05-04-2003, 23:17
Ciao a tutti.
Vale la pena installare i suddetti su un Dell 8200 con chipset 845MP?
Si hanno dei benefici tangibili od addirittura si hanno dei problemi?
I driver del chipset (Chipset Software Installation Utility-Version 4.30.1006) è necessario installarli su XP come penso o non è utile come sostengono altri?
Grazie per le risposte.
Ciao.

teod
06-04-2003, 13:37
Originally posted by "fitness"

Ciao a tutti.
Vale la pena installare i suddetti su un Dell 8200 con chipset 845MP?
Si hanno dei benefici tangibili od addirittura si hanno dei problemi?
I driver del chipset (Chipset Software Installation Utility-Version 4.30.1006) è necessario installarli su XP come penso o non è utile come sostengono altri?
Grazie per le risposte.
Ciao.

Non è necessario installarli su XP dato che ha il supporto nativo al chipset i845PM e poi probabilmente non contengono i driver per i chipset mobile; perlomeno nelle release precedenti delle Chipset Software Installatio Utility non erano contenuti

icest0rm
06-04-2003, 13:50
Nel mio Compaq erano installati di default ed ho provveduto ad aggiornarli visto che erano una vecchia release.

fitness
06-04-2003, 16:44
Originally posted by "teod"



Non è necessario installarli su XP dato che ha il supporto nativo al chipset i845PM e poi probabilmente non contengono i driver per i chipset mobile; perlomeno nelle release precedenti delle Chipset Software Installatio Utility non erano contenuti

Ciao.
Quindi tu ritieni che non sia necessario installare ne Intel(R) Application Accelerator ne BootVis-Tool. perchè non credi sia necessario installare neanche i driver per il chipset?
Nel mio Dell 8200 per quanto riguarda i canali ide ho notato che oltre ad avere hd e combo ambedue sul primario, addirittura il combo era in modalità pio mode e dopo aver installato i driver si è trasformato in modalità multi word ma non in modalità ultra dma.
Il mio combo è 8X in scrittura e mi sembra fastidioso che non sia installato sul canale secondario, infatti quando masterizzo il note diventa praticamente inutilizzabile; questo è lo scotto da pagare per avere un media bay pronto per un hd o cd che non installerò mai.
Sarà possibile collegalo al canale secondario magari :eek: :eek: aprendo il portatile?
Ciao

teod
06-04-2003, 17:36
Originally posted by "fitness"



Ciao.
Quindi tu ritieni che non sia necessario installare ne Intel(R) Application Accelerator ne BootVis-Tool. perchè non credi sia necessario installare neanche i driver per il chipset?
Nel mio Dell 8200 per quanto riguarda i canali ide ho notato che oltre ad avere hd e combo ambedue sul primario, addirittura il combo era in modalità pio mode e dopo aver installato i driver si è trasformato in modalità multi word ma non in modalità ultra dma.
Il mio combo è 8X in scrittura e mi sembra fastidioso che non sia installato sul canale secondario, infatti quando masterizzo il note diventa praticamente inutilizzabile; questo è lo scotto da pagare per avere un media bay pronto per un hd o cd che non installerò mai.
Sarà possibile collegalo al canale secondario magari :eek: :eek: aprendo il portatile?
Ciao

La modalità ultradma deve essere supportata da drive combo per essere attivata da windows (ad esmpio il combo 24/10/24/8 sul mio inspiron è in modalità udma).
Cambiare il canale ide è impossibile; credo che abbiano lasciato libero il secondo canale per la media bay e per la docking station.

fitness
06-04-2003, 17:52
Allora controllerò sul sito del produttore del combo per vedere se supporta l'ultra dma.
Se non sbaglio l'Intel(R) Application Accelerator serve anche a verificare i canali ide.
Credo che lo installero tanto il format è vicino ( sono ancora con l'installazione dell originale da agosto)
A proposito che detonator hai installati?
Ciao

teod
06-04-2003, 17:58
Originally posted by "fitness"

Allora controllerò sul sito del produttore del combo per vedere se supporta l'ultra dma.
Se non sbaglio l'Intel(R) Application Accelerator serve anche a verificare i canali ide.
Credo che lo installero tanto il format è vicino ( sono ancora con l'installazione dell originale da agosto)
A proposito che detonator hai installati?
Ciao

Fammi sapere se hai dei miglioramenti installando i driver Intel; io avevo provato ad installarli (non ricordo che versione) ma mi diceva che il chipset non era supportato.
Ho installato i Detonator 42.90, li trovo molto stabili, non crdo che li cambierò con versioni più nuove dato che non gioco quasi mai con il pc.
Ciao

icest0rm
06-04-2003, 23:45
Originally posted by "teod"

Fammi sapere se hai dei miglioramenti installando i driver Intel; io avevo provato ad installarli (non ricordo che versione) ma mi diceva che il chipset non era supportato.

Per l'Intel Application Accelerator bisogna usare la versione 2.2...
dalla release 2.3 e successive non sono più supportati i chipset mobili...
E' un utility interessante...permette inoltre di selezionare varie modalità di lavoro per hd e su alcuni Compaq di eliminare il fastidioso click dell'hd...

fitness
07-04-2003, 00:12
Originally posted by "icest0rm"



Per l'Intel Application Accelerator bisogna usare la versione 2.2...
dalla release 2.3 e successive non sono più supportati i chipset mobili...
E' un utility interessante...permette inoltre di selezionare varie modalità di lavoro per hd e su alcuni Compaq di eliminare il fastidioso click dell'hd...

Ciao.
Sei sicuro?
Questo vuol dire che il settore mobile con un chipset recente viene abbandonato?
Eppure nei driver (Chipset Software Installation Utility-Version 4.30.1006) risulta essere supportato almeno così leggo sul sito.
Ciao

icest0rm
07-04-2003, 00:19
Originally posted by "fitness"

Ciao.
Sei sicuro?
Si..

Originally posted by "fitness"

Questo vuol dire che il settore mobile con un chipset recente viene abbandonato?

dai un occhio:
http://www.intel.com/support/chipsets/iaa/mobile.htm

Intel made a decision to remove mobile chipset support from PV2.3 to focus Intel® Application Accelerator resources on new hardware/software storage solutions across the PC high-end market.

The decision to remove support for mobile chipsets was not based on issues discovered with the Intel Application Accelerator and mobile chipsets. If you currently have the Intel Application Accelerator installed on your laptop, it is safe to continue using the software on previously supported mobile chipsets.

Intel will continue to provide support for critical issues on previously supported mobile chipsets.

Note: Intel Application Accelerator version 2.2.2 is the last version available that supports mobile chipsets.

Originally posted by "fitness"

]Eppure nei driver (Chipset Software Installation Utility-Version 4.30.1006) risulta essere supportato almeno così leggo sul sito.
Ciao
come detto sopra io mi riferivo al sw Intel Application Accelerator