View Full Version : Posso darvi un consiglio ?... SEAGATE BARRACUDA 120 GB S-ATA
pietroinfopc
05-04-2003, 21:35
Ciao ragazzi, finalmente dopo vari tentativi x far riconoscere il controller raid/sata a windows XP (ma si trattava di una schiocchezza :D ) sono riuscito a mettere su questo tanto atteso HD.
E' da qualche ora che è acceso e posso solo dirvi che è UNA BOMBA !!!!!!
Non "scalda" è molto silenzioso e vedo che è una scheggia :) :)
Non ho ancora dei parametrici e valori tecnici, ma non appena installo Sisoft Sandra, vi faccio sapere.
Insomma mi sento di consigliarvelo ;) ;)
Finalmente x il mio pc un bel "discuccio"
-------------------------------------------------------------------------------
ASUS P4PE-SATA / INTEL PENTIUM 4 3,06 GHZ / 1GB DDR 333MHZ / HD SEAGATE 120 GB 7200 rmp 8Mb / ATI ALL IN WONDER 9000 PRO 64 MB / CREATIVE AUDIGY 2 /
ciao, sono lieto che tu abbia risolto.
di cosa si trattava alla fine?
Ciao, Viktor
Scommetto che non aveva abilitato il controller sulla MB modificando l'impostazione del jumper :D :D
pietroinfopc
06-04-2003, 16:36
No no ti sbagli Michele :D :D
Era ancora più semplice di quanto pensavo...........
Innanzitutto attraverso il bios della mia scheda madre è possibile configurare praticamente tutto senza intervenire manualmente sui jumper, ma il problema non era questo........
In fase di installazione di windows Xp , premendo F6 per l'installazione del driver per il controller raid/serial ata, notavo che questi driver dovevo caricarli da un floppy.
Tali driver sono presenti sul cd fornito con la mia MOBO ASUS P4PE e quindi cosa ho fatto??? Ho copiato i file x windows xp presenti sul cd.
Ma nonostante tutto, mi dava un errore ed alla fine il motivo era......CHE DOVEVO COPIARE TUTTA LA CARTELLA NOMINATA PROMISE DOVE ALL'INTERNO C'ERANO LE DIRECTORY RELATIVE AI DRIVER X I VARI SISTEMI OPERATIVI :) :)
INSOMMA ERA SOLO UN PROBLEMA DI PERCORSO DEI FILE, TUTTO QUI !!!!!!
ED ADESSO FINALMENTE SI "VOLAAAAAAAAAAAA"
Ciao ragazzi :) (ciao michele, ciao viktor)
Sono contento per te.....
Io in questi giorni volevo fare un upgrade dell'hd ed avendo la mb con controller sata (a7n8x deluxe) mi volevo orientare su un disco sata appunto.
Ho un grande dubbio pero' perchè viste alcune recensioni (del seagate 80Gb) non si ottengono grandi risultati nel rapporto prezzo/prestazioni.
in fondo un 80 Gb con 8Mbcache costa sui 100€ contro i 170 del seagate sata con prestazioni purtroppo a favore del primo.
pietroinfopc
06-04-2003, 16:50
MAh Michele è vero che forse il Serial ATA non ti dà quel qualcosa in più che il prezzo imporrebbe, ma lo standard del futuro oramai sarà questo.
Non sò se effettivamente il WD 80 GB sia più prestante del mio HD SEAGATE :rolleyes: :confused:
Originally posted by "Michele"
Sono contento per te.....
Io in questi giorni volevo fare un upgrade dell'hd ed avendo la mb con controller sata (a7n8x deluxe) mi volevo orientare su un disco sata appunto.
Ho un grande dubbio pero' perchè viste alcune recensioni (del seagate 80Gb) non si ottengono grandi risultati nel rapporto prezzo/prestazioni.
in fondo un 80 Gb con 8Mbcache costa sui 100€ contro i 170 del seagate sata con prestazioni purtroppo a favore del primo.
Ancke io sono nella tua situazione ma dopo aver visto la rece del WD Raptor SATA con tecnologias SCSI 10000 RPM mi sa che sto seagate non me lo piglio proprio...
pietroinfopc
06-04-2003, 19:07
A dire il vero anche io avevo puntato il WD Raptor 10.000 rpm ma sinceramente spendere bei soldini per un 36 GB proprio non mi andava.....
Ne potevo prendere 2.....ma sempre 72 GB (in totale) avevo ...... e che ci salvavo su......i documenti word ???? :D :D :D
Io ne ho due in RAID e vano benissimo del WD non mi convince molto dall'unica prova che ho visto i risultati mi sembrano piu di un SCSI a 15.000rpm che non da un 10.000 SATA e avendo dei dischi a bassa intensità le prestazioni non possono essere cosi elevate.
Vedremo qundo si vedrà dei test seri.
Certo che per 36GB ci vogliono 180€ meglio un scsi.
Originally posted by "pamauro"
Io ne ho due in RAID e vano benissimo del WD non mi convince molto dall'unica prova che ho visto i risultati mi sembrano piu di un SCSI a 15.000rpm che non da un 10.000 SATA e avendo dei dischi a bassa intensità le prestazioni non possono essere cosi elevate.
Vedremo qundo si vedrà dei test seri.
Certo che per 36GB ci vogliono 180€ meglio un scsi.
beh se però cominciano a fare dischi sata a 10000 rpm anche IBM, Seagate etc, penso che i prezzi calino
pietroinfopc
06-04-2003, 21:38
Ho effettuato vari benchmark sul mio Hard Disk ed ecco quello che è emerso (valori reali , li ho confrontati con vari software)
TRANSFER RATE:
MAX SPEED 47645 Kbytes /s (47 MB al secondo)
MIN SPEED 40470 Kbytes /s (40 MB al secondo)
AVERAGE SPEED 44057 Kbytes /s (44 MB al secondo)
Occupazione CPU tra il 10 e 12 % max
pietroinfopc
06-04-2003, 22:12
Come da oggetto ;)
pietroinfopc
06-04-2003, 22:24
Mi piacerebbe avere dei raffronti con altri HD "concorrenziali".
Aspetto i vostri benchmark :)
per curiosità con sandra quanti punti fa?
pietroinfopc
06-04-2003, 23:04
Scusa MAXUS mi dici in quale voce trovo il benchmark per l'hard disk????
Ho installato Sisoft Sandra 2003 ma non sono riuscito a trovare la voce in questione
Aiutami e ti faccio sapere subito
Ciao
http://space.virgilio.it/massimilianototti1@virgilio.it/file%20sistem.jpg
pietroinfopc
07-04-2003, 12:35
Ciao, ho fatto il test con Sisoft Sandra 2003 ed ho avuto i seguenti risultati:
Drive Index: 27000 KB/s
Buffered Read 60MB /s
Sequential Read 37MB /s
Random Read 10MB /s
Average Access Time 5ms
Ottimo tempo d'accesso ma il transfer rate è attendibile ?????
Con altri software ho toccato i 47000-48000 KB al secondo. Sicuramente quel valore si rifescisce al valore medio calcolato sul file di prova di 1024 mb. MI SBAGLIO?? :confused:
Ciao, aspetto una vostra risposta
mi sembra un pò bassino come risultato se calcoliamo che con il mio seagate barracuta v pata da 60G faccio 28500 e che con il mio vecchio wd 800bb facevo 32500.
prova a fare un defrag e rifai il test.
pietroinfopc
07-04-2003, 19:23
Allora ho formattato l'HD ed ecco i nuovi risultati:
DRIVE INDEX 32670KB /s
BUFFERED READ 61MB/s
SEQUENTIAL READ 41MB/s
RANDOM READ 10MB/s
AVERAGE ACCESS TIME 5ms
Posso accontentarmi ??? ;)
ecco adesso si comincia a ragionare. ;)
Io ero superinteressato a tali hd ma la mia diffidenza era sul fatto che nessuno li aveva....ho preso due 180gxp da mettere in raid, ma appena montati uno dei due non ha neanche fatto il boot....rumoraccio molto sinistro e testina bloccata (sicuramente colpa del trasportatore a giudicare da come gli ho visto maneggiare gli altri pacchi :mad: :muro: )....allora in attesa ho montato due Maxtor DP9 (niente male ma non fanno per me). In attesa che mi ritornino i due IBM...un pensierino a SEagate lo ho fatto. Puoi farmi un test con HDTach ? Se non lo hai dammi un colpo in pvt o via mail che te lo mando (saranno circa 2mb). Grazie ciauz
pietroinfopc
08-04-2003, 22:00
Ho fatto il test al mio Segate Barracuda V SATA con HD TEACH 2.61 ed ecco i risultati:
RANDOM ACCESS TIME 13,2
READ BURST SPEED 60,8 MB
READ SPEED MAX 44.412 KB /s
READ SPEED MIN 21.594 KB /s
READ AVERAGE 36.506 KB /s
CPU UTILIZATION 1.2%
Cosa ne pensate ragazzi............
Ciao FERMAU e GRAZIE ;)
nicolarush
09-04-2003, 00:31
una curiosità,ma tu hai preso a parte l'adattatore di alimentazione?xkè a me ne sono arrivati 2 e mi manca l'adattatore di alimentazione
pietroinfopc
09-04-2003, 08:38
Mi è stato dato insieme al disco rigido ma presumo che non faccia parte della dotazione in quanto mi è stato consegnato dal mio negoziante in una bustina separata.
Scusami Nicolarush, una domanda..............
Ma se compro un altro HD SEAGATE, aumentano le prestazioni in termini di velocità, o solamente in termini di capacità di memorizzazione?????
Come funziona sto raid ?????? :confused:
CIAO
Niente figurati ;)
Per l'hd tach: allora il tempo d'accesso non è male, con gli ibm sto tra i 12,2 e i 13, con i Maxtor non scendo sotto i 15 quando va bene e la media è tra 16 e 19 :rolleyes: . Il read average invece mi lascia perplesso...con i maxtor sto sui 42000 con IBM sui 44000 (anche se IBM non sono riuscito ad utilizzarli + di tanto :cry: ) . COme read max con maxtor sto sui 60000, anche se come min sto sui 10000, infatti il grafico non è bello compatto ma presenta spesso dei picchi verso il basso.Direi invece favolosa l'occupazione della cpu, Maxtor mi sta tra l'8 e il 10 %. Vista la silenziosità e affidabilità dai Cuda direi degli ottimi dischi, anche se le prestazioni non sono al top. Appena mi ritornano i 180gxp 60gb 2mb vi faccio sapere...non vedo l'ora di cambiare sti maxtor.....
Per la cronaca i due ibm mi andranno a sostituire i miei due ibm 307030 dtla....che cmq vanno (almeno in sandra, hdtach, e pcmark...teste del cz ma cmq sempre test sono) di + dei maxtor. Con pcmark ad esempio i maxtor sono sui 1100 gli ibm sui 1250.
Ciauz
pietroinfopc
09-04-2003, 09:27
Scusami fermau, rivolgo anche a te la stessa domanda...........
Ma con un altro HD, aumentano le prestazioni in termini di velocità, oppure aumenta solo la capacità di memorizzazione????
Mi converrebbe comprarne un altro, che dici????
Come funziona sto raid ?????
Ed inoltre, ultima cosa, in gestione periferiche nella unità disco e quindi Proprietà SCSI, vedo due caselle di controllo (spuntate=deselezionate)
DISATTIVA ACCODAMENTO RAGGED
DISATTIVA TRASFERIMENTI SINCRONI
Sapresti spiegarmi cosa significano e se devo selezionarli???? Mi farebbe piacere conoscere degli accorgimenti x spingere al top questo HD.
GRAZIE ............CIAO ;)
nicolarush
09-04-2003, 10:04
se metti gli hd in raid le prestazioni aumentano di molto (raid 0)
col controller raid serial ata puoi attivare le modalità 0 e 1 ma non la 0+1
non so a cosa servano quelle caselle appena trovo gli adattatori e collego gli hd ti farò sapere
pietroinfopc
09-04-2003, 10:09
Scusa Fermau ma io da bios leggo che ho la modalità 1+0 Stripe /RAID 0
pietroinfopc
09-04-2003, 10:11
Scusa Fermau ma io da bios leggo che ho la modalità 1+0 Stripe /RAID 0
i dischi sata avranno un senso dal 875intel in poi in quanto i controller su mobo lavorano sul pci.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.