PDA

View Full Version : teorici e no a raccolta: FSB alto rovina le CPU?


lowenz
05-04-2003, 19:00
E' vero che un FSB alto "consuma" prima una CPU se questa è progettata per funzionare ad uno + basso?
Io tengo il mio bel 2000+ @ 166*10: di quanto gli sto accorciando la vita?

lowenz

LuPellox85
05-04-2003, 19:00
teoricamente no.. alla cpu non cambia niente...

Wilde
05-04-2003, 19:07
E poi una cpu è garantita per oltre 10anni...e di solito si cambia ogni 2,3anni quindi :)

Puoi anche overclokkare e aumentare il Vcore...l'importante è avere un buon raffredamento

ztop
05-04-2003, 19:47
penso che il danno casomai lo faccia un vc troppo alto e prolungato nel tempo che un bus + spinto e fuori dalla specifica.cmq bene di sicuro non gli fa' se la cpu e nata x stare entro certi fsb.
ciao

Iolao
05-04-2003, 21:41
Originally posted by "lowenz"

E' vero che un FSB alto "consuma" prima una CPU se questa è progettata per funzionare ad uno + basso?
Io tengo il mio bel 2000+ @ 166*10: di quanto gli sto accorciando la vita?

lowenz

senza avere conoscenze tecniche in materia, pensa alla vita utile di una cpu. Se sono progettate per esempio per durare 5 anni (ma mi sembra che lo siano per almeno 10) probabilmente la vita utile si accorcia di 1 anno (sempre per ipotesi), nel quale caso se anche si rovinasse o brucciasse, tra 4 anni quella cpu vale meno del mio portachiavi ;)

Blackace
05-04-2003, 22:50
mio nipote ha ancora un celly 300@450 che gira buono da quasi 7 anni e regge pure i 503 (112 di fsb contro i 66 di default...)
vabbe che ora nn fanno + le cpu di una volta.. :)

devis
06-04-2003, 13:18
l'FSB non conta nulla per la CPU. Pensa che l'altro giorno ho portato un TB1000 @215 di FSB.

rip82
06-04-2003, 13:34
E' un mio parere, non un assioma: il fsb e' la velocita' con cui il processore dialoga con la mobo, che moltiplicata da il clock del processore, quindi se si alza il fsb e contemporaneamente si abbassa il molitplicatore in modo da non alterare il clock del processore e' solo la scheda che fa superlavoro, la cpu e' tranquilla.

ztop
06-04-2003, 13:36
Originally posted by "devis"

l'FSB non conta nulla per la CPU. Pensa che l'altro giorno ho portato un TB1000 @215 di FSB.


tienilo a quell'fsb x un po' + di tempo.....e vediamo quanto ti dura quella cpu

intakeem
06-04-2003, 13:40
Originally posted by "ztop"




tienilo a quell'fsb x un po' + di tempo.....e vediamo quanto ti dura quella cpu

beh...anche noi abbiamo portato un duron 1300@1400 col bus a 200mhz...però non credo che il procio accetti bene quel bus....e cmq anche io sono del parere che fa più "male" un grande ovevolt che un fsb alto.

devis
06-04-2003, 13:42
E' un mio parere, non un assioma: il fsb e' la velocita' con cui il processore dialoga con la mobo, che moltiplicata da il clock del processore, quindi se si alza il fsb e contemporaneamente si abbassa il molitplicatore in modo da non alterare il clock del processore e' solo la scheda che fa superlavoro, la cpu e' tranquilla.

ESATTO! :)

devis
06-04-2003, 13:46
Originally posted by "ztop"




tienilo a quell'fsb x un po' + di tempo.....e vediamo quanto ti dura quella cpu

Scommetto 10000 Euro che la durata non cambierebbe sia se la impostassi a 100 che a 250 ;) Detto in parole povere: alla CPU non gliene frega nulla dell'FSB

ztop
06-04-2003, 13:53
Originally posted by "devis"



Scommetto 10000 Euro che la durata non cambierebbe sia se la impostassi a 100 che a 250 ;) Detto in parole povere: alla CPU non gliene frega nulla dell'FSB

azzz....sembra che tu sia proprio convinto del fatto che una cpu progettata x lavorare a 133.....sia in grado di lavorare senza il ben che minimo problema a 250 di bus...x tempi molto prolungati...
mi spiace ma qui credo tu stia prendendo un grosso abbaglio

devis
06-04-2003, 13:56
Il TB è a 100x10. Comunque pensala come vuoi, rip 82 ha già dato un'esauriente spigazione tecnica, però la scommessa di 10000 euro è sempre valida :D

ztop
06-04-2003, 14:08
Originally posted by "devis"

Il TB è a 100x10. Comunque pensala come vuoi, rip 82 ha già dato un'esauriente spigazione tecnica, però la scommessa di 10000 euro è sempre valida :D

ok

thoby
06-04-2003, 14:15
All'incirca 3/4 mesi fà è deceduto il P III 700 che tenevo @ 1050 (fsb 150mhz) sul Pc di mio figlio il quale veniva usato anche 8/10 ore al giorno fra giochi e visione DVD e x Encoding Divx, naturalmente era raffreddato a dovere visto che non superava mai i 46° e il vcore era di 0,10 superiore a quello di default, non so con esatezza quanto avesse xchè l'avevo comprato di 2° mano ma da me ha funzionato piu di 2 anni con quelle impostazioni finche una sera durante un riavvio dopo l'istallazione di un programma puff non è piu ripartito morto!!!
Byezzz.............
;)

devis
06-04-2003, 14:28
La tua era overcloccata e overvoltata, non vale :p

Phantom II
06-04-2003, 14:37
Originally posted by "thoby"

All'incirca 3/4 mesi fà è deceduto il P III 700 che tenevo @ 1050 (fsb 150mhz) sul Pc di mio figlio il quale veniva usato anche 8/10 ore al giorno fra giochi e visione DVD e x Encoding Divx, naturalmente era raffreddato a dovere visto che non superava mai i 46° e il vcore era di 0,10 superiore a quello di default, non so con esatezza quanto avesse xchè l'avevo comprato di 2° mano ma da me ha funzionato piu di 2 anni con quelle impostazioni finche una sera durante un riavvio dopo l'istallazione di un programma puff non è piu ripartito morto!!!
Byezzz.............
;)
Nel tuo caso c'era d'aspettarselo, far viaggiare un 700@1050Mhz con un vcore di 0,1 superiore alla norma e stressarlo per ore con applicativi pesanti l'ha fritto col tempo.

thoby
06-04-2003, 14:51
Visto che persone di questo stesso forum (quando andava molto il P III) lo facevano girare continuamente sotto Seti con lo stesso overclock ma con overvoltaggi superiori...........
Byez...........
;)

lasa
06-04-2003, 15:02
No semmai rovina Pci a Agp se non si hanno fix o divisori....

ztop
06-04-2003, 23:35
Originally posted by "thoby"

All'incirca 3/4 mesi fà è deceduto il P III 700 che tenevo @ 1050 (fsb 150mhz) sul Pc di mio figlio il quale veniva usato anche 8/10 ore al giorno fra giochi e visione DVD e x Encoding Divx, naturalmente era raffreddato a dovere visto che non superava mai i 46° e il vcore era di 0,10 superiore a quello di default, non so con esatezza quanto avesse xchè l'avevo comprato di 2° mano ma da me ha funzionato piu di 2 anni con quelle impostazioni finche una sera durante un riavvio dopo l'istallazione di un programma puff non è piu ripartito morto!!!
Byezzz.............
;)

sicuramente è morta x il fatto che era overvoltata troppo....vero Devis? :D

ztop
06-04-2003, 23:36
Originally posted by "devis"

Il TB è a 100x10. Comunque pensala come vuoi, rip 82 ha già dato un'esauriente spigazione tecnica, però la scommessa di 10000 euro è sempre valida :D


diventerai uno sceicco

LuPellox85
06-04-2003, 23:36
Originally posted by "ztop"



sicuramente è morta x il fatto che era overvoltata troppo....vero Devis? :D

overclockata e overvoltata...
che cosa glie ne frega al processore se l'fsb è + altro di 133?? l'importante è ke pci e agp siano in specifica e che la frequenza sia la stessa...

Qnick
06-04-2003, 23:51
Originally posted by "thoby"

All'incirca 3/4 mesi fà è deceduto il P III 700 che tenevo @ 1050 (fsb 150mhz) sul Pc di mio figlio il quale veniva usato anche 8/10 ore al giorno fra giochi e visione DVD e x Encoding Divx, naturalmente era raffreddato a dovere visto che non superava mai i 46° e il vcore era di 0,10 superiore a quello di default, non so con esatezza quanto avesse xchè l'avevo comprato di 2° mano ma da me ha funzionato piu di 2 anni con quelle impostazioni finche una sera durante un riavvio dopo l'istallazione di un programma puff non è piu ripartito morto!!!
Byezzz.............
;)

una piccola osservazione: 46° non sono (erano) pochi per un P!!! :rolleyes: nonostante un piccolo + 0,1v

imho ;)

ztop
06-04-2003, 23:54
Originally posted by "LuPellox85"



overclockata e overvoltata...
che cosa glie ne frega al processore se l'fsb è + altro di 133?? l'importante è ke pci e agp siano in specifica e che la frequenza sia la stessa...

certo...allora:
su una mobo x amd con i fix x agp e pci..........
prendiamo una cpu nata x stare a 133x15=2000 mhz,ossia 2400+
e teniamola cosi x 3 annetti :D poi prendiamo una cpu,,,,sempre un 2400+ e teniamolo sempre a 200x10 sempre x 3 annetti.
ora secondo voi....quale delle 2 cpu tira prima le cuoia??
grz

LuPellox85
06-04-2003, 23:55
Originally posted by "ztop"



certo...allora:
su una mobo x amd con i fix x agp e pci..........
prendiamo una cpu nata x stare a 133x15=2000 mhz,ossia 2400+
e teniamola cosi x 3 annetti :D poi prendiamo una cpu,,,,sempre un 2400+ e teniamolo sempre a 200x10 sempre x 3 annetti.
ora secondo voi....quale delle 2 cpu tira prima le cuoia??
grz

mettendo caso che siano PRECISAMENTE IDENTICHE (cosa impossibile) vivrebbero lo stesso tempo.. ma cosa gli cambia a una cpu se ha il bus + alto?? niente, l'importante è la frequenza che poi ne risulta

ztop
07-04-2003, 00:00
Originally posted by "LuPellox85"



mettendo caso che siano PRECISAMENTE IDENTICHE (cosa impossibile) vivrebbero lo stesso tempo.. ma cosa gli cambia a una cpu se ha il bus + alto?? niente, l'importante è la frequenza che poi ne risulta

oleeeee...... :muro:

LuPellox85
07-04-2003, 00:01
Originally posted by "ztop"



oleeeee...... :muro:

vabè, allora spiegami a una cpu che gli cambia, xkè sforza di + visto che frequenza e vcore sono gli stessi..

ztop
07-04-2003, 00:04
Originally posted by "LuPellox85"



vabè, allora spiegami a una cpu che gli cambia, xkè sforza di + visto che frequenza e vcore sono gli stessi..

x il semplice fatto che è nata e stata progettata x funzionare correttamente a 133 di bus e non di +
non è difficile da capire..............

LuPellox85
07-04-2003, 00:12
Originally posted by "ztop"



x il semplice fatto che è nata e stata progettata x funzionare correttamente a 133 di bus e non di +
non è difficile da capire..............

uhm.. no.. voglio sapere proprio cosa cambia alla cpu, che differenze ci sono x lei a viaggiare a 15x133 o 10x200... visto che la frequenze è sempre 2ghz e il vcore 1,65..

allora scusa, i thoro b a 166 si usurano prima dei thoro b a 133 visto che i thoro b in origine erano stati pensati per tenere il bus a 266?

ztop
07-04-2003, 00:25
Originally posted by "LuPellox85"



uhm.. no.. voglio sapere proprio cosa cambia alla cpu, che differenze ci sono x lei a viaggiare a 15x133 o 10x200... visto che la frequenze è sempre 2ghz e il vcore 1,65..

allora scusa, i thoro b a 166 si usurano prima dei thoro b a 133 visto che i thoro b in origine erano stati pensati per tenere il bus a 266?

i thoro b che stanno di defoult a 166x2 non si usurano x niente x il semplice fatto che son nati x stare a 166x2,mi sembra ovvio.mentre i thoro b che son stati progettati x stare a 133x2...di sicuro a lungo andare possono andare incontro ad "usura",o come la si vuol chiamare x il semplice fatto che son nati x stare a 133x2 se usati x tempo molto prolungato con fsb fuori specifica anche se montati su piastre con fix ed ammenicoli vari
ciao

Maurizio XP
07-04-2003, 00:25
ragazzi e mandare una mail alla amd?

LuPellox85
07-04-2003, 00:26
Originally posted by "ztop"



i thoro b che stanno di defoult a 166x2 non si usurano x niente x il semplice fatto che son nati x stare a 166x2,mi sembra ovvio.mentre i thoro b che son stati progettati x stare a 133x2...di sicuro a lungo andare possono andare incontro ad "usura",o come la si vuol chiamare x il semplice fatto che son nati x stare a 133x2 se usati x tempo molto prolungato con fsb fuori specifica anche se montati su piastre con fix ed ammenicoli vari
ciao

nono.. i thoro b a 133 e quelli a 166 hanno il core assolutamente identico... cosa intendi tu per "sono nati x stare a"?

disumano
07-04-2003, 00:31
se 133 e 200 di fsb fossero la stessa cosa, alla amd avrebbero rilasciato subito tutti i barton da 200 di fsb, senza passare per quelli da 333.

LuPellox85
07-04-2003, 00:32
Originally posted by "disumano"

se 133 e 200 di fsb fossero la stessa cosa, alla amd avrebbero rilasciato subito tutti i barton da 200 di fsb, senza passare per quelli da 333.

no, xkè non ci sono mobo che supportano quell'fsb, non possono rischiare di non vendere..

disumano
07-04-2003, 00:40
si, ma allora ora che le mobo vanno tutte a 166 rock solid i thoro 1700+ ... 2600+ li darebbero tutti a 166.
inoltre potrebbero vendere le cpu certificate a più velocità di fsb...

prova un po' a far andare un palomino a 200 di fsb (naturale che servirebbe un campione piuttosto grande per verificare per bene, ma appena se ne troverebbe uno che non li regge la prova sarebbe inconfutabile).

il mio processore, a parità di velocità finale, più salgo di fsb più vuole overvolt.

imho la cpu risente del fsb :o .

LuPellox85
07-04-2003, 00:41
Originally posted by "disumano"

si, ma allora ora che le mobo vanno tutte a 166 rock solid i thoro 1700+ ... 2600+ li darebbero tutti a 166.
inoltre potrebbero vendere le cpu certificate a più velocità di fsb...

prova un po' a far andare un palomino a 200 di fsb (naturale che servirebbe un campione piuttosto grande per verificare per bene, ma appena se ne troverebbe uno che non li regge la prova sarebbe inconfutabile).

il mio processore, a parità di velocità finale, più salgo di fsb più vuole overvolt.

imho la cpu risente del fsb :o .

se un palomino 2000+ lo metti a 166x10 regge
continuano a fare processori a 133 per garantire l'upgrade con le vecchie mobo.

disumano
07-04-2003, 00:56
e se lo metti a 200 x 8?

LuPellox85
07-04-2003, 00:58
Originally posted by "disumano"

e se lo metti a 200 x 8?

con una mobo che può regge uguale.

imho, il bus dipende tutto dall'accoppiata ram+mobo quando si ha un processore sbloccato

thoby
07-04-2003, 01:26
Originally posted by "Qnick"

una piccola osservazione: 46° non sono (erano) pochi per un P!!! :rolleyes: nonostante un piccolo + 0,1vimho ;)


Considerando che era un 18micron a 46° in full load su un'asus P3b-f la quale era nota x aumentare i gradi non penso proprio che sia stata la temperatura a fargli fare una fine prematura :D ..............
Byezzz.........
;)

devis
07-04-2003, 06:23
Originally posted by "ztop"



sicuramente è morta x il fatto che era overvoltata troppo....vero Devis? :D

Overvoltata e overcloccata.. ;)

devis
07-04-2003, 06:26
Originally posted by "disumano"

prova un po' a far andare un palomino a 200 di fsb (naturale che servirebbe un campione piuttosto grande per verificare per bene, ma appena se ne troverebbe uno che non li regge la prova sarebbe inconfutabile).

Ci ho mandato un Thunderbird 1000 a 215 di FSB..

aventrax
07-04-2003, 10:28
Anche secondo me, l'FSB non conta per la cpu. O meglio conta MOLTO poco.
ztop, se tu mi parli di 3 anni per un confronto fra 2 cpu, una a 133 e una a 200 di FSB e mi parli di usura diversa chiedendo quale delle due tira le cuoia prima..... non so cosa succederebbe con 0.05v in più di vcore, probabilmente esploderebbe :rolleyes:

gremino
07-04-2003, 11:10
Il FSB , non è altro che la frequenza di lavoro o dialogo tra i vari componenti della mobo...
Nello specifico caso, riguardo alla vita di una cpu , un FSB alto è relativo inquanto se il moltiplicatore della cpu stessa ed il suo voltaggio sono consoni e nei limiti di tollerabilità della stessa, allora la sua vita non varia in difetto.
Un FSB alto non fa altro che aumentare la velocità di dialogo tra cpu e procio ed il suo lavoro termina esattamente allo shocet. Da quel punto è la cpu ad effettuare il calcolo interno tra fsb e molti, dando come risultato la frequenza operativa della cpu....Il voltaggio invece, non fa altro che rendere tale calcolo ( che resta perenne ) stabile.....Ed'è proprio quest'ultimo la causa di riduzione della vita dei componenti hardware.
Quindi un processore che ha una capacità di calcolo di 2000 mhz , impostato a 200mhz x 10 o a 166mhz x 12 con vcore standard in ambedue le situazioni , non varia la sua vita.....
La variante è il voltaggio.....

ztop
07-04-2003, 11:34
Originally posted by "LuPellox85"



nono.. i thoro b a 133 e quelli a 166 hanno il core assolutamente identico... cosa intendi tu per "sono nati x stare a"?

ci son thoro b che hanno il bus di defoult a 166 e a 133

OverK
07-04-2003, 12:22
L'fsb puo influire sulla vita del processore solo nel caso in cui il processore riesca a fare piu operazione a parità di clock e voltaggio.
Se un 200x10 macina piu operazioni al secondo di un 166x12 il prima e sicuramente soggetto a uno sforzo maggiore e di conseguenza si ha maggiore usura , anche se il clock e voltaggio sono uguali.

Qnick
07-04-2003, 13:04
Originally posted by "thoby"




Considerando che era un 18micron a 46° in full load su un'asus P3b-f la quale era nota x aumentare i gradi non penso proprio che sia stata la temperatura a fargli fare una fine prematura :D ..............
Byezzz.........
;)

Azz nn sapevo dei gradi in più, cmq al tempo un amico con un p!!! 800 stava sui 34°-35° sotto sforzo con un dissi in Al, sotto lieve overvolt anche lui.

Cmq anche secondo me il bus utilizzato effettivamente su una CPU influisce sulla sua vita...si potrebbe proprio chiedere ad AMD ;)

cionci
10-04-2003, 07:37
L'unica cosa che cambia per la CPU è sull'interfaccia con il bus EV6 che deve riuscire a reggere quelle frequenze...
Il resto della CPU non ne risente del bus alto...

Hyperion
10-04-2003, 10:54
Fatemi capire .... tutte le cpu per socket A che sono nati per sistemi SDR, con le DDR vengono sottoposti a maggior usura perchè compiono globalmente più operazioni ???? :rolleyes:

Ciao!!

cionci
10-04-2003, 11:04
Originally posted by "Hyperion"

Fatemi capire .... tutte le cpu per socket A che sono nati per sistemi SDR, con le DDR vengono sottoposti a maggior usura perchè compiono globalmente più operazioni ???? :rolleyes:

SDR ?!?!?
Il bus EV6 è sempre stato DDR fin dalla prima sua introduzione nell'Athlon Slot A...
Il fatto che le memorie siano SDR o DDR non importa assolutamente niente alla CPU...

Hyperion
10-04-2003, 11:13
Non hai capito ....

Qui si sta dicendo che una cpu progettata per lavorare a 133 MHz DDR di bus , se messa su un bus a 166 DDR si consuma di più perchè globalmente compie più operazioni ...

E' esattamente il passaggio da memorie SDR a DDR .... si aumenta l'efficienza del sistema , ovvero la cpu lavora globalmente di più ....

;)

Ciao!!

cionci
10-04-2003, 11:20
Io non sto dicendo che si "consuma", questo proprio no... Se regge quella frequenza di bus andrà normalmente...

Non è che la CPU lavora globalmente di più...la CPU ha solo meno cicli di wait in quanto deve aspettare meno per ricevere il dato pescato in memoria dal chipset...

Hyperion
10-04-2003, 11:26
Originally posted by "cionci"

Io non sto dicendo che si "consuma", questo proprio no... Se regge quella frequenza di bus andrà normalmente...

Non è che la CPU lavora globalmente di più...la CPU ha solo meno cicli di wait in quanto deve aspettare meno per ricevere il dato pescato in memoria dal chipset...

Non l'hai scritto te , ma altri .....

Per il resto .... la si pensa alla stessa (unica) maniera ; solo che se la cpu lavora meno in idle, è ovvio che lavori lavori di più ...
Questo non vuol certo dire che compia più operzioni per ogni ciclo di clock ....

;)

Ciao!!