PDA

View Full Version : Divx per pc poco potenti, senza hard disk grazie a Linux


ribbaldone
05-04-2003, 18:53
Ciao a tutti, ho trovato questo (http://movix.sourceforge.net) progetto in rete, qualcuno ne sa qualcosa, lo ha provato?

In pratica si tratta di una distribuzione di Linux ridotta all'osso e ottimizzata per la riproduzione di filmati e/o musica, il tutto parte da cd e si mette in ram.

ciao

lnessuno
05-04-2003, 19:00
non mi convince molto il fatto che parta da cd... voglio dire, se io il film ce l'ho su cd... è uno scazzo ogni volta mettere prima il cd di linux, e poi quello del film :D

non si può installare su hd? cmq è un progetto molto interessante

Kernel Panic!!
05-04-2003, 19:17
Originally posted by "lnessuno"

non mi convince molto il fatto che parta da cd... voglio dire, se io il film ce l'ho su cd... è uno scazzo ogni volta mettere prima il cd di linux, e poi quello del film :D

non si può installare su hd? cmq è un progetto molto interessante

occupa sui 5 mega mi pare, lo metti nello stesso cd del film :D

ribbaldone
05-04-2003, 20:09
comunque mi sembra buono anche se non installato sullo stesso cd, al posto di avviare win ci metti il cd poi togli e metti il film, le risorse sono occupate al minimo, appena mi arriva l'adsl lo scarico e provo, l'idea è quella di vedere i divx piu' che decentemente sul mio muletto che vedete nella sign.

poi secondo me si puo' sfruttare per fare un mp3 dvd divx player senza il bisogno di hard disk a vantaggio delle dimensioni.
cio' non toglie secondo me che se uno è capace puo' modificare il tutto e averlo su hard disk.

ciao

Ikitt_Claw
06-04-2003, 08:36
Originally posted by "ribbaldone"

Ciao a tutti, ho trovato questo (http://movix.sourceforge.net) progetto in rete, qualcuno ne sa qualcosa, lo ha provato?

Io ho provato la 0.2 qualche tempo fa.
Ho avuto qualche problema col riconoscimento di scheda grafica/monitor, e l'ouput di MPlayer
era VESA, quindi non esaltante. Ma come idea, e` MOLTO interessante.
Assemblandosi un sistemino ad hoc (lettore CD + lettore DVD senza HDD) e modificandola
per il proprio hardware potrebbe essere una soluzione davvero interessante.

[quote]
In pratica si tratta di una distribuzione di Linux ridotta all'osso e ottimizzata per la riproduzione di filmati e/o musica, il tutto parte da cd e si mette in ram.
/quote]

Oltretutto supporta anche il telecomando, via LIRC.

hellopit
06-04-2003, 08:40
avete presente qui mini pc composti solo da un cd e un hd , a forma di cubo.....
o anke quei briq, grossi come un lettore cd .........

lovaz
06-04-2003, 11:56
Se non vi serve una distro da mettere nello stesso cd del divx/mp3 vi consiglio knoppix (700 mb), che e' piu' matura ed è una vera distribuzione.

Jøhñ Ðøë
06-04-2003, 14:29
se ci metto knoppix nel cd non mi ci entra il divx... :rolleyes:

Mason
06-04-2003, 19:58
MP3 Player Box HOWTO

cercatevi questo howto, secondo me alzando un po la macchina che fa girare gli mp3. mettendovi una scheda video-uscita adattata su tv, dovrebbe essere possibile fare una specie di decoder per mp3 e divx che si collega al server pc e al hifi e tv gestibile da telecomando.

inoltre esiste un howto su videolan che pero per quanto ho visto permette di smistare su rete tcp ip stream mpg2 video e audio.

ribbaldone
06-04-2003, 23:07
Originally posted by "Jøhñ Ðøë"

se ci metto knoppix nel cd non mi ci entra il divx... :rolleyes:

mi sa che devi togliere knoppix e mettere il film.

toniocartonio
07-04-2003, 13:00
beh sì... mica vorrai rimasterizzare tutti i tuoi divx x aggiungerci quei 5 mega... a parte il fatto che molto spesso lo spazio sui cd con film in divx è ridotto all'osso e spesso devi fare overburn x farli stare su un cd da 80...

ilfabri
07-04-2003, 13:08
Originally posted by "ribbaldone"

Ciao a tutti, ho trovato questo (http//movix.sourceforge.net) progetto in rete, qualcuno ne sa qualcosa, lo ha provato?

In pratica si tratta di una distribuzione di Linux ridotta all'osso e ottimizzata per la riproduzione di filmati e/o musica, il tutto parte da cd e si mette in ram.

ciao

Giusto settimana scorsa me l'aveva segnalato l'utente VICIUS
http//forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=427166&highlight=
l'ho scaricata ma non ho ancora capito come farla partire.
Il cd fa i l boot riconosce l'hardware e poi si pianta dicendo che
non trova un file xxxxx.pl che in realtà c'è. Boh ?
oltretutto io sono un cane con Linux per cui non so neppure che fare.

ribbaldone
09-04-2003, 21:15
bene bene, qualche altra esperienza?

ALIEN3
10-04-2003, 06:20
A me funziona alla grande: ho provato a vedere DVD,DIVX e sentire MP3. :D :D :D
Byezzzzzzz :sofico: zzzzzzzzzzzz

ilfabri
10-04-2003, 11:55
L'errore che mi da non riesco neppure a leggerlo
perchè continua a ripetere all'infinito una riga tipo
"file o cartella non trovata" e lo schermo si riempie subito di questa scritte
ma l'errore è comunque prima.

Non c'è modo di rallentare o bloccare le righe che appaiono
in modo che posso leggere ?

ribbaldone
12-04-2003, 08:49
ciao, ho scaricato movix2 ho creato il cd bootabile e ho avuto i seguenti problemi:
sul pc principale si blocca durante il riconoscimento delle periferiche
sul pc muletto riconosce tutto, solo che all'inizio se metto il parametro tv per avere l'uscita tv mi dice che non trova tv image o qualcosa di simile, quindi finita la fase di boot mi compare il desktop con il lettore multimediale, inserisco il divx lo apro premo play e mi ritorna al desktop scrivendo una serie infinita di nuove righe.

ribbaldone
12-04-2003, 18:44
up

ilfabri
15-04-2003, 11:34
Ho scritto all'autore il quale, gentilissimo, risponde consigliando la
creazione del file iso da linux.

ribbaldone
15-04-2003, 12:58
ciao ilfabri, ma tu hai usato una iso trovata nel sito o l'hai fatta da te in win.
io l'ho trovata sul sito e l'ho masterizzata con nero ma mi da i problemi sopraesposti. ciao

l'autore è italiano vero?

ilfabri
15-04-2003, 13:23
L'ho fatta da me in Windows, appunto.

La iso già fatta io non l'ho vista, è lì insieme a tutti gli altri files
o è da un'altra parte ?

Si è italiano.

ribbaldone
15-04-2003, 14:17
dove ci sono i files .exe ci sono anche .iso

ciao

recoil
02-06-2003, 20:55
UP! :)

io ieri ho voluto provare ma avendo poco tempo ho scaricato l'ISO e ho masterizzato senza toccare altro.
ho provato ad avviare da cd e funziona fino a che non seleziono il film (in divx) da vedere.
rimase per un paio di secondi con una schermata nera e il cursore che lampeggia, poi torna al menù di prima.

è capitato ad altri?

recoil
05-06-2003, 18:30
up :mc:

con il mio pc riesco a vedere i film, con il "muletto" (che è quello poco potente con il quale spero di vedere i divx) invece non riesco ad aprire nulla.
sarà mica la scheda troppo vecchia? (s3, PCI 1MB di memoria).

betto.la2
06-06-2003, 09:30
ma praticamente io devo scaricare il file iso e masterizzarlo (es con k3b) e poi il cd è già di boot?
perchè si può scaricare anche questo "MoviX2 Floppy Boot Disk" che cos'è da quello che ho capito è un dischetto che ti permette di caricare il cd all'avvio nel caso si abbia un pc che nn supporti il bbot direttaemnte da cd?

Braccop
06-06-2003, 17:26
Originally posted by "recoil"

UP! :)

io ieri ho voluto provare ma avendo poco tempo ho scaricato l'ISO e ho masterizzato senza toccare altro.
ho provato ad avviare da cd e funziona fino a che non seleziono il film (in divx) da vedere.
rimase per un paio di secondi con una schermata nera e il cursore che lampeggia, poi torna al menù di prima.

è capitato ad altri?

si... problema comunissimo, capita a chi ha schede audio isa. si risolve facilmente in 10 secondi.
schiaccia ctrl+alt+f2 e scrivi:
modprobe sb irq=5 dma=3 io=0x220 mpu_io=0x330

schiaccia invio ovviamente. Non ti da nessun messaggio, ma fidati, che dopo funziona :D

recoil
07-06-2003, 18:03
Originally posted by "Braccop"



si... problema comunissimo, capita a chi ha schede audio isa. si risolve facilmente in 10 secondi.
schiaccia ctrl+alt+f2 e scrivi:
modprobe sb irq=5 dma=3 io=0x220 mpu_io=0x330

schiaccia invio ovviamente. Non ti da nessun messaggio, ma fidati, che dopo funziona :D

grazie! infatti ora funziona...
peccato che in windows 2000 ora i divx non scattano più ma in linux si :(