View Full Version : Ma tu di che CoolPix Sei?:P
Sentite ragazzi io nn sono assolutamente esperto in questo settore...volevo comprarmi una macchina foto digitale..il mio budget è molto limitato..su PcProf. davano come miglior rapporto qualità/prezzo la Coolpix 2500 e sono orientato verso l'acquisto di questa...il prezzo è sui 260€...che mi dite?
opinioni...pareri...etc di chi cell'ha..se avete consigli etc dite pure
GRAZIE! :D
oh ragazzi 1 alla volta eh x le risposte...nn vi affannate troppO!
dai apparte gli skerzi qualcuno può postare qualke impressione o chiedo troppo?
jackthered
06-04-2003, 09:20
Ciao, io sto su per giù nella tua stessa situazione a livello di budget e prendo la 2100, considera che la 2500 non ha il mirino ottico cosa che per me è una grave pecca sia per il cosumo delle batterie sia (+ importante) per la comodità d'uso.
Ti saluto,
fammisaperecosa scegli
Jack :D
scusa ma la mancanza del mirino ottico in pratica incide in che modo?
no perchè nn ho la + pallida idea... :)
Incide sulle batterie... se non hai il mirino ottico devi tenere sempre acceso il monitor che consuma batterie
jackthered
06-04-2003, 14:54
A mio parere, oltre che sulle pile, incide anche sulle foto fatte a soggetti in movimento o anche in condizioni di scarsa visibilità...
BYe,
Jack
uhm...questa ultima tua reply mi fa pensare...io pensavo che in fatto di qualità il mirino ottico non incidesse + di tanto...
io ho la 2000, che non ha il mirino ottico, e questo è importante quando si sta al sole...per le batterie, be non mi lamento, cone le ricaricabili ho fatto 170 scatti compresi flash e smanettamenti coi menu...
superfortissimo
17-04-2003, 20:28
scusa ivanao e' vero che le coolpix hanno problema con l'effetto ochhi rossi????????
ancora non l'ho appurato sto problema... c'è da dire che il flash non è molto potente...
superfortissimo
17-04-2003, 20:51
ivanao tu che hai una nikon cosa sceglieresti fra un hp 720 e una nikon 2500
Salve,
Io ho una 2500, e purtroppo devo smentire il fatto che la mancanza di un mirino classico incida in modo negativo:
- Se non hai una Nikon reflex F2 scordati di fotografare tramite mirino ottico ciò che vedi, i mirini coprono % varie ma mai il 100% (80-95 max) quindi a volte un ti perdi un dettaglio
- Dopo i primi scatti vai alla grande e ho fermato macchine che andavano a 140/150 km, e non è certo il mirino che incide....
- La coolpix 2500 fu presentata con il biglietto di una qualità di lenti di categoria superiore,
- L' obbiettivo che ruota lo trovo comodo per fare foto a soggetti in atteggiamenti naturali e rilassati
Il problema degli occhi rossi dipende da soggetto a soggetto, e per il fatto che il flash vicino alla lente incide più di un torcia, ma peso e dimensioni pagano dazio.
Comunque poi le digitali sono come i PC compri oggi domani ti penti perchè è uscito un prodotto che ti piace di più...quindi è una scelta difficile da fare in modo definitivo e poi i prezzi....io ho pagato la 2500 499€ 1 anno fà!!!!
Originally posted by "superfortissimo"
ivanao tu che hai una nikon cosa sceglieresti fra un hp 720 e una nikon 2500
mah, di per sè escludo le hp sia perchè nikon è nikon...e anche perke la hp usa le sd che sono + costose delle cf...
adesso non so la differenza di prezzo, ma un 3100 o una 2100?
E per quel prezzo ci esce anche la canon...
Ciao a tutti, se posso esservi utile, ho da una settimana la coolpix 2100 che ho preso a 299 euro, la 3100 costava esattamente 100 euro in più.
La Canon A60 costa 349 euro (2 megapixel) e la A70 425 euro (3 megapix).
C'è da dire che le Nikon hanno le batterie ricricabili da 2000 MAh e caricabatterie veloce incluso (2 ore e mezza per la ricarica completa) e quindi si risparmiano circa 25-30 euro.
Per la qualità delle foto sono soddisfattissimo, l'autofocus è molto preciso, non ha sbagliato una foto.
Icolori sono fedeli, è facilissima da usare ed ha l'uscita tv che è davvero divertente quando si è in compagnia perchè si possono vedere direttamente le foto appena scattate facendole scorrere in automatico o una alla volta eseguendo zoomate e spostamento dell'inquadratura con una definizione strabiliante!
ho provato il flash nei primi piani all'interno e non c'è traccia di "occhi rossi".
Pur non avendo funzioni manuali, ha talmente tanti modi di ripresa: sport, paesaggi, interni con luce ad incandescenza o neon, primi piani vari e poi correzione di esposizione preimpostabile e tanto, tanto altro che non vi elenco, opzioni che trovano soluzione per ogni situazione.
Per ora non ho trovato punti deboli, se non per la mancanza di uno straccio di custodia....però si può rmediare.
Ho confrontato le foto con quelle scattate nella stessa giornata e nelle stesse condizioni, con una Sony cybershot da 3 mega pixel ma la qualità a mio avviso è a favore della nikon (merito del fotografo :D )
Vabbè forse sono un pò euforico e di parte....ma per il momento sono contento.
Ciao.
Originally posted by "Trebio"
La Canon A60 costa 349 euro (2 megapixel) e la A70 425 euro (3 megapix).
Solo una correzione, la A70 costa 395, in linea con la Coolpix3100
Originally posted by "Trebio"
Vabbè forse sono un pò euforico e di parte....ma per il momento sono contento.
Ciao.
e si iho letto varie recensioni sulla 2100e se en parla bene, io ho la 2000, l'ho presa un mese prima che uscisse la 2100, azz :cry:
sarei tentato di passare alla2100 ma aspetto dei mesetti che scenda il prezzo...
posta delle foto magari apriti un galleria che sono curioso di vedere la qualità dei colori...
io della 2000 sono soddisfatto a metà, un po' per la nitidezza e un po' per il contrasto-gamma dei colori...
bella cosa il caricabatterie compreso...questa si che è una cosa non da poco...
Per i prezzi ho notato che sia la Nikon 2100 che la Canon A60 avevano il prezzo "imposto" rispettivamente di 299 e 349 Euro in tutti i negozi, mentre per i modelli 3100 e A70 ho notato notevoli differenze tra i vari negozianti, anche più di 50 Euro.
Per Ivanao: non so come pubblicare le foto :rolleyes: o meglio credo di saperlo ma non l'ho mai fatto.
Devo aprirmi un sito se non sbaglio e poi le foto vanno ridimensionate per questioni di spazio :rolleyes: credo....
Ciao
guarda se ti registri su pbase, basta che fai l'upload e le ridiemnsiona lui....
Grazie, non lo sapevo, facile!! :)
http://www.pbase.com/trebio/bergamo
Spero funzioni :D
Le foto scattate sono le prime fatte, completamente in automatico, non avendo praticamente letto neanche il manuale...
Ciao e grazie per i suggerimenti. :)
Ho messo on line le mie prime foto, poi ho visto quelle di Ivanao....
ora mi vergogno un pò :(
Originally posted by "Trebio"
Ho messo on line le mie prime foto, poi ho visto quelle di Ivanao....
ora mi vergogno un pò :(
capirai...ho solo l'occhio allenato dall'uso con la reflex
quando fai una foto pensala a come se la vedessi già scattata
Nessuno sa delle coolpix SQ?....a me fa gola...ma nn vorrei essere solo attratto dalle linee accattivanti...sapete se da qualche parte è già in vendita e a che prezzo?....dalle parti di Firenze ancora niente ed a sentire la nikon doveva uscire a metà di questo mese....
grazie,ciao
ho intenzione di prendere la Coolpix 3500 in offerta in un negozio della mia zona da domani.
Cosa ne pensate?
Originally posted by "Manwë"
ho intenzione di prendere la Coolpix 3500 in offerta in un negozio della mia zona da domani.
Cosa ne pensate?
Quando sono andato in un negozio per vedere dal vivo la Coolpix 3100 ho chiesto informazioni anche sulla 3500.
A dire il vero il negoziante (non so quanto di parte) mi ha detto che per quanto ne sapeva la 3500 aveva una messa a fuoco migliore (rispetto alla 3100). Inoltre mi consigliava la 3500 in quanto corredata da batteria agli ioni di litio (secondo lui le batterie NiMH non sono un granché).
Francamente io prenderò la 3100, ma differenze particolari non le conosco.
Originally posted by "ivanao"
io ho la 2000, che non ha il mirino ottico, e questo è importante quando si sta al sole...per le batterie, be non mi lamento, cone le ricaricabili ho fatto 170 scatti compresi flash e smanettamenti coi menu...
Scusami, che batterie hai???
io sono inesperto, ho appena comperato la 2100 (ieri)
l'ho tenuta in carica tutta la notte
stamattina qualche scatto
scarica. :muro: :muro: :muro:
altra 2,5 ore di ricarica
qualche scatto...scarica :muro: :muro: :muro:
sempre però col monitor acceso. :D
insomma è solo questione delle prime ricariche, o le mie batterie fanno proprio schifo???!!! :confused:
sopra c'è scritto
min.2000 mAh...
Perfavore illuminami, sono disperato!
ciao
Originally posted by "Trebio"
Ciao a tutti, se posso esservi utile, ho da una settimana la coolpix 2100 che ho preso a 299 euro, la 3100 costava esattamente 100 euro in più.
La Canon A60 costa 349 euro (2 megapixel) e la A70 425 euro (3 megapix).
C'è da dire che le Nikon hanno le batterie ricricabili da 2000 MAh e caricabatterie veloce incluso (2 ore e mezza per la ricarica completa) e quindi si risparmiano circa 25-30 euro.
Per la qualità delle foto sono soddisfattissimo, l'autofocus è molto preciso, non ha sbagliato una foto.
Icolori sono fedeli, è facilissima da usare ed ha l'uscita tv che è davvero divertente quando si è in compagnia perchè si possono vedere direttamente le foto appena scattate facendole scorrere in automatico o una alla volta eseguendo zoomate e spostamento dell'inquadratura con una definizione strabiliante!
ho provato il flash nei primi piani all'interno e non c'è traccia di "occhi rossi".
Pur non avendo funzioni manuali, ha talmente tanti modi di ripresa: sport, paesaggi, interni con luce ad incandescenza o neon, primi piani vari e poi correzione di esposizione preimpostabile e tanto, tanto altro che non vi elenco, opzioni che trovano soluzione per ogni situazione.
Per ora non ho trovato punti deboli, se non per la mancanza di uno straccio di custodia....però si può rmediare.
Ho confrontato le foto con quelle scattate nella stessa giornata e nelle stesse condizioni, con una Sony cybershot da 3 mega pixel ma la qualità a mio avviso è a favore della nikon (merito del fotografo :D )
Vabbè forse sono un pò euforico e di parte....ma per il momento sono contento.
Ciao.
Ciao Trebio,
ho acquistato ieri la stessa macchina allo stesso prezzo...
...ho notato anch'io la mancanza dello straccetto...
Comunque non è questo il problema:
l'ho tenuta in carica tutta la notte, stamattina qualche scatto...5 o 6
(sempre con flash e monitor accesi).
di nuovo scarica...
2,5 ore di ricarica, 3/4 scatti... improvvisamente si spegne il monitor (è per le batterie???).
di nuovo scariche.
tra poco le ricaricherò di nuovo :cry:
La cosa è preoccupante, o è solo un problema iniziale???
:muro:
Thanks
causeperse
20-06-2003, 17:27
Acquistata coolpix 2100: va alla grande!
Per quanto riguarda gli occhi rossi, la 2100 ha una funzione sul flash che elimina questo effetto.
Rapporto qualità/prezzo eccezionale, tenendo conto che ha di serie le batterie da 2000mah ed il caricabbatterie veloce!
@ zumbo
non è normale ciò che dici sulle batterie, perchè anchio ce l'ho da pochi giorni e non ho questo problema
Prova con altre batterie, altrimenti la tua nikon, secondo me, è difettosa!!!!
Saluti!
zumbo, so che la 3100 aveva un problema simile altuo risolto con l'ultima release di fw, prova a vedere se c'è anche per la 2100
Originally posted by "zUmBo!"
Scusami, che batterie hai???
io sono inesperto, ho appena comperato la 2100 (ieri)
l'ho tenuta in carica tutta la notte
stamattina qualche scatto
scarica. :muro: :muro: :muro:
altra 2,5 ore di ricarica
qualche scatto...scarica :muro: :muro: :muro:
sempre però col monitor acceso. :D
insomma è solo questione delle prime ricariche, o le mie batterie fanno proprio schifo???!!! :confused:
sopra c'è scritto
min.2000 mAh...
Perfavore illuminami, sono disperato!
ciao
Fai la terza carica. Se dalla terza carica non ha prestazioni normali fattele sostituire!
Io ho da poco una 3100 però non ho avuto questi problemi con le batterie!
già con la prima carica (durata 3 ore abbondanti) ho fatto una 60 di foto con flash e smanettamenti vari nei menu!
Originally posted by "wsHaRkw"
Io ho da poco una 3100 però non ho avuto questi problemi con le batterie!
già con la prima carica (durata 3 ore abbondanti) ho fatto una 60 di foto con flash e smanettamenti vari nei menu!
Beh, io per esempio con la prima carica ho fatto 3 foto. Con la seconda una ventina. Con la terza non smettevo più! Da quanto ho letto non sono l'unico, però dopo la terza-quarta carica dovresti essere a regime!
Adesso quante foto riesci a fare?
Originally posted by "wsHaRkw"
Adesso quante foto riesci a fare?
Tenendo sempre il display acceso e quasi sempre il flash spento almeno 100 foto.
A proposito: lo sapete che Nikon ha rilasciato un nuovo firware per le fotocamere Coolpix 2100/3100 per sistemare il problema del messaggio di batterie scariche? Perchè pare che in realtà le batterie non siano completamente scariche quando compare tale messaggio.
Io l'ho aggiornato e devo dire che in effetti si ha una autonomia maggiore.
Comunque rimane vero il discorso del rodaggio delle batterie, io direi che vanno a regime dopo 6 ricriche.
Ciao
Dimenticavo: ho preso delle batterie, 4 Ener..zer 1850 a meno di 10 euro vanno benissimo e le ricarico tranquillamente con il caricatore rapido della Coolpix ;)
Ciao
Originally posted by "dan77"
Tenendo sempre il display acceso e quasi sempre il flash spento almeno 100 foto.
Sono anche io su quelle cifre, con display acceso e qualche flashata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.