View Full Version : asus A7N8X e sensori mbmonitor
Qualcuno sa dirmi quale è il sensore della temp del processore da impostare con motherbardmonitor? Provandoli quasi tutti la t°max è 53°, sarà mica quella? :eek:
sarà quella però io, con la mia a7v8x ho un problema, mettendo il bios 1011 su mbm5 mi rileva 56 - 60° mentre da bios 34-38° boh........
é asus2, comunque pesca dal diodo.
ma certo non lo sapevate che alla ASUS i sensori e i numeri estratti sono RANDOM? (RND)
io li uso personalmente per giokare al bingo....vanno benissimo..... :sofico: :sofico:
Aparte gli scherzi Asus non e' mai stata molto famosa per la sua precisione dei gradi!! cosiglio che ama tenere sottocchio la temperatira effettiva di comprare quei mini termometri tipo oregon scentific che costano una stupidata e hanno la sonda....piatta....e fissarla con lo scoc imparte al precessore....
mbm mi sava lo stesso problema a me!!!
solo speed fan mi da le temperature esatte
<<Neliam>>
Originally posted by "geil433"
ma certo non lo sapevate che alla ASUS i sensori e i numeri estratti sono RANDOM? (RND)
io li uso personalmente per giokare al bingo....vanno benissimo..... :sofico: :sofico:
Aparte gli scherzi Asus non e' mai stata molto famosa per la sua precisione dei gradi!! cosiglio che ama tenere sottocchio la temperatira effettiva di comprare quei mini termometri tipo oregon scentific che costano una stupidata e hanno la sonda....piatta....e fissarla con lo scoc imparte al precessore....
in pratica si infila una parte della sonda sopra alla cpu? ma il dissi fa contatto ugualmente? cmq il bios 1011 sballa troppo, non è possibile avere una cpu overcloccata come la mia ( che tra l'altro è ancora a 018 micron ) con un dissi da 20€ a solo 35°
strano pero' io ho 1011 di bios e va benissimo....le temperature mi sembrano giustissime...
poi secondo me va a fortuna....esempio mio cugino ha la stessa A7V8X e la sua leva dello slot A e in plastica...la mia invece e' in acciaio....
secondo me anche alla asus ce una prima scelta di schede madre e una seconda scelta...
raga cè anke il bios 1012 beta sul sito asus....mi e' venuta voglia di installarlo....
a me invece sto bios 1011 non mi lascia selezionare il voltaggio 1,85....solo fino a 1,80.... :mad: :mad:
Originally posted by "geil433"
strano pero' io ho 1011 di bios e va benissimo....le temperature mi sembrano giustissime...
poi secondo me va a fortuna....esempio mio cugino ha la stessa A7V8X e la sua leva dello slot A e in plastica...la mia invece e' in acciaio....
secondo me anche alla asus ce una prima scelta di schede madre e una seconda scelta...
raga cè anke il bios 1012 beta sul sito asus....mi e' venuta voglia di installarlo....
a me invece sto bios 1011 non mi lascia selezionare il voltaggio 1,85....solo fino a 1,80.... :mad: :mad:
cmq ho visto che se imposti il vcore in auto e poi alzi le frequenze della cpu, questo si alza gradatamente fino a 1.85 volts
LordAzuzu
06-04-2003, 00:31
Per i possessori di A7N8X posso dire questo (non so se vale anche per gli altri):
"W83L785TS-S Diode", secondo MBM, è il diodo interno al procio, il più affidabile in quanto a rilevamenti di temperatura.
Ricordate che il bios legge le temp dal sensore del socket, quindi a quelle temp dovete aggiungere circa 10/12° effettivi, e dovreste ottenere il valore del sensore interno descritto sopra.
Aggiornate MBM all'ultima versione, ovviamente.
allora le mie temp con un xp2100+ portato a 2000@166 in idle sono:
52° letto su asus 2 (cusl2)
32° letto su asus 1
45° letto su W83L785TS-S Diode
25° letto su asus 4
gli altri sensori danno letture 0 o addirittura -1 e quindi sono inattivi.
Quindi quale dò per buona, la più alta o quella del diodo? Perché nel primo caso devo preoccuparmi un pò, nel secondo molto meno essendo queste le temp a riposo :o !
Originally posted by "minix"
allora le mie temp con un xp2100+ portato a 2000@166 in idle sono:
52° letto su asus 2 (cusl2)
32° letto su asus 1
45° letto su W83L785TS-S Diode
25° letto su asus 4
gli altri sensori danno letture 0 o addirittura -1 e quindi sono inattivi.
Quindi quale dò per buona, la più alta o quella del diodo? Perché nel primo caso devo preoccuparmi un pò, nel secondo molto meno essendo queste le temp a riposo :o !
Fosse anche 52° quella giusta non ti devi assolutamente preoccupare,figurati che a me segna , se non attivo cpu cool, 56° in idle e 63 sotto sforzo. Con cpu cool invece sto a 41° in idle e sempre 63° sotto sforzo, ma il case è ben areato per cui l'unica soluzione sarebbe di cambiare dissipatore.
scusa ma cpucool come fa ad abbassare la temperatura? Pensavo fosse solo una utility per il monitoraggio. Conviene installarlo, rallenta le prestazioni...?
Non rallenta niente, cpu cool serve per raffreddare òe cpu in idle, se hai ad esempio un amd devi scegliere la voce " raffreddamento forzato athlon", si trova nella finestra principale, vedi poi come ti abbassa le temperature, ciauzz
LordAzuzu
08-04-2003, 10:23
CPUCool ti serve solo nel caso il tuo processore non faccia quasi niente dalla mattina alla sera ;)
Se ti limiti ad usare Office e/o navigare in internet va più che bene, ma se come il sottoscritto hai il Seti aperto dalla mattina alla... mattina :p non ti serve a niente. Nei cicli IDLE del processore (cicli in cui il procio non fa assolutamente niente) il programma gli fa eseguire l'istruzione "HALT", che praticamente non fa che >spegnerlo<, ma ripeto solo quando il procio non fa assolutamente niente. Con CPUCool noterai che l'utilizzo del processore da parte sua sarà quasi sempre massimo, ti diminuiranno le temperature in idle, ma durante il normale utilizzo saranno alte come sempre.
Originally posted by "LordAzuzu"
CPUCool ti serve solo nel caso il tuo processore non faccia quasi niente dalla mattina alla sera ;)
Se ti limiti ad usare Office e/o navigare in internet va più che bene, ma se come il sottoscritto hai il Seti aperto dalla mattina alla... mattina :p non ti serve a niente. Nei cicli IDLE del processore (cicli in cui il procio non fa assolutamente niente) il programma gli fa eseguire l'istruzione "HALT", che praticamente non fa che >spegnerlo<, ma ripeto solo quando il procio non fa assolutamente niente. Con CPUCool noterai che l'utilizzo del processore da parte sua sarà quasi sempre massimo, ti diminuiranno le temperature in idle, ma durante il normale utilizzo saranno alte come sempre.
Esatto, priprio come fanno altri programmini tipo v-cool,infatti quando gioco la temperatura sale , ma quando navigo scende di brutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.