View Full Version : Ventola Amilo A7600...è normale?
Salve,
da poche ore sono un felice possessore di un Amilo a7600...ma una cosa mi lascia perplesso...è normale che la ventola faccia un po di rumore...sta inserita per pochi secondi...però mi sembra un tantino eccessivo...poi non so....nn me ne intendo visto che per me è il primo portatile...
grazie
ciao
gnegno
matrizoo
05-04-2003, 15:33
bah, io ho un 7820 e pure a me da fastidio.....praticamente si accende ogni mezzo minuto e parte come un razzo, certo sarebbe meglio se stesse sempre accesa a meta' del regime di rotazione....
Peccato perche' dalle caratteristiche e' ottimo.
Quale ventola e':per esempio nel mio Compaq per esempio ci sono 2 ventole, la piccola(rumore praticamente impercettibile, si sente appena se si e' in un ambiente molto molto silenzioso, per esempio in biblioteca c'e' gia' troppo rumore per sentirla) mentre la piu' grossa fa un po' piu' di rumore, pero' si accende talmente raramente(2 volte in 3 mesi con portatile al massimo durante masterizzazione) che non da per niente fastidio.
Bisogna vedere se e' il Fujitsu-Siemens che ha un sistema di raffreddamento che richiede un cosi' frequente inserimento della ventola o se AMD per tirare fuori quel gioiellino di processore che monta il Fujitsu-Siemens ha dovuto sacrificare un po' la formazione di calore...
matrizoo
06-04-2003, 13:19
il mio monta il p4 2500, e credo che la ventola parta per il fatto di non essere un mobile....e pure la rad 9000 credo scaldi abbastanza...
I portatili stanno diventando potenti come i sistemi desktop...e come questi devono essere raffreddati come si deve(quindi rumore).
Se prendete un portatile di fascia consumer dai 1000 ai 2500 euro....è normale che in qualcosa si debba risparmiare....
Se prendete un Portatile fascia professional dai 3.000 euro in su...vedrete
che le cose cambiano,sono più curati,meno rumorosi...e anche più veloci a parità di configurazione.
La qualità sui portatili si Paga...e pure parecchio.
A me per fortuna non parte spesso...però è fastidiosina...cmq se è normale non è un problema...so che per 1500 è pure troppo quello che ho...
ciao
gnegno
matrizoo
07-04-2003, 10:33
qualcuno ha provato un programma idle?se si quale usate?
Fioccobello
07-04-2003, 13:22
Non so se il nome è giusto: credo che si chiamino programmi IDLE.
Vorrei limitare il rumore della ventolina costringendo con un programma IDLE il processore ad andare meno veloce e quindi a scaldare di meno.
Qualcuno sa come fare per favore? Se potete indicarmi qualche programmino semplice con le istruzioni per il settaggio.
Possiedo un Fujitsu-Siemens Amilo D6800 con P4 1800.
Ciao :cool:
icest0rm
07-04-2003, 13:41
i programmini come cpuidle e rain e similari non fanno andare il processore meno veloce, solo sfruttano maggiormente le istruzioni per mettere in idle il processore quando non viene usato in modo da limitarne il calore..comunque in WinXP c'è già una routine di idle che potete vedere occupi il 99% delle risorse quando non fate nulla e quindi rende superfluo l'uso di tali programmi..
Fioccobello
07-04-2003, 22:43
cosa mi suggerisci di fare allora?
se come dici questa funzionalità è già presente in win XP come faccio per attivarla o per impostarla?
Volendo usare comunque un programma alternativo quale mi suggerisci ?
Grazie per l'aiuto :cool:
icest0rm
07-04-2003, 23:13
Non devi fare niente...non è una cosa da attivare...esiste punto e stop....
se vuoi verificare premi ctrl+alt+canc vai nella scheda Processi e mentre non fai nulla vedrai che il 99% della cpu è utilizzato da "Ciclo IDLE del sistema" che è questa routine...usare un programma esterno non porta vantaggi visto che si basa sullo stesso principio di funzionamento...comunque se proprio devi prova CpuIdle o simili..
Fioccobello
08-04-2003, 00:01
Grazie IcestOrm ! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.