PDA

View Full Version : Abit NF7-S, nForce 2 per overclockers


Redazione di Hardware Upg
04-04-2003, 08:12
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9688.html

La scheda madre Abit NF7-S è uno dei più interessanti modelli Socket A disponibili attualmente in commercio, soprattutto pensando agli overclockers

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mirus
04-04-2003, 08:22
Non capisco perchè non mettono un controller RAID :(

Tera
04-04-2003, 08:34
Meglio senza Raid per ora. Le main col Raid e i Sata ti consentono di fare il raid con 2 Hd SATA oppure con 1 Hd SATA e 1 Hd PATA. Visto che di Hd SATA se ne vedono molto pochi (chiamare chi l'ha visto? :D) per il momento sarebbe difficile usarlo. Quindi inutile pagarlo per ora. Se ti serve lo prendi Pci con 2 canali PATA e vai alla grande. Il mio è un consiglio perchè ho fatto così e va alla grande.

dotlinux
04-04-2003, 08:41
Ma qualcuno crede ancora nel SATA???
LOL

nemo81
04-04-2003, 08:41
come mai nella recensione si parla di rev 1.0 e non di rev 2.0?? si tratta di un errore oppure davvero la rev 1.0 arriva a 237mhz??

devis
04-04-2003, 08:46
1) hanno testato la vecchia 1.0 e lo si vede dal colore del PCB
2) A 237 ci arriva in asincrono (cioè ram a frequenza più bassa), quindi test non significativo

fleming76
04-04-2003, 09:06
Qualcuno la possiede?se si com'è la stabilità?ci sto facendo un pensierino.

Wonder
04-04-2003, 09:32
scusate la mia ignoranza in fatto di chipset ma nForce non è dual channel? Se si, perhce allroa ci sono solo 3 slot per al DDR e non 4?

Wonder
04-04-2003, 09:33
ma noto adesso che questa MoBo ha lo slot AGP pensato per la Geffo 5800 Ultra

Sermiky
04-04-2003, 09:37
Ste MoBo diventano sempre + Grandi...

Manwë
04-04-2003, 09:38
XBitLabs sta scadendo nel ridicolo, ad Aprile fa la recensione di una mobo uscita in Dicembre e per di più proprio quando esce la reviosion 2.0, e dopo che sono uscite rev 1.1 e 1.2...

SVEGLIA XBITLABS!! :D

wolvie
04-04-2003, 09:56
Non è che bisogna crederci o meno nel sata, tra qualche mese sarà lo standard di fatto.
Inoltre basta fare qualche giro per i siti che vendono online per vedere che i sata stanno per arrivare. Al momento non porta vantaggi prestazionali, daccordo, ma neanche l'agp 8. Eppure ormai l'agp 8x è implementato in tutti i nuovi chipset.

NvidiaMen
04-04-2003, 09:58
Progettare canali con più di tre moduli è piuttosto difficoltoso soprattutto nella gestione delle sincronie di accesso random ai vari registri. Intel ha raggiunto questo risultato con il Granite Bay, ma le risorse spese nel realizzarlo son state di molto superiori a quelle di Nvidia con l'Nforce2. Il prezzo è testimone di questa situazione.

Giovanni
04-04-2003, 10:04
Non ho letto la recensione, ma ciò significa che la rev.2.0, che dovrebbe dare maggiore stabilità in situazione di overclock estremi, è assolutamente inutile?

andreat
04-04-2003, 10:38
X fleming76....c'è una "piccola" discussione di appena 80 pagine circa nella sezione sk madri del forum....la trovi tutte le info che ti possono interessare su questa mobo! ;-)

vitucciog
04-04-2003, 11:03
Originally posted by "devis"

1) hanno testato la vecchia 1.0 e lo si vede dal colore del PCB
2) A 237 ci arriva in asincrono (cioè ram a frequenza più bassa), quindi test non significativo


1)di che colore è il PCB della rev. 2.0???

2)non credo che non sia significativo arrivare in asincrono perchè in tal modo ti svincoli dagli altri componenti... quando aumenta la frequenza di ram e bus pci o agp non sai mai se ciò che non va è dovuto alle altre periferiche che non reggono piuttosto che alla mobo...

...a me personalmente in asincrono con il bios 1.5 non faceva il boot già dopo i 180mhz di fsb... ora con il bios 1.6 fa il boot anche a 200mhz ma non è stabile.
Credo che dipenda dal processore che non regge quel fsb... è un 2.2 quindi con core througbred-a... Che ne pensate???

devis
04-04-2003, 11:15
1) Color ruggine

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA0Nzk2MTE4Mk53VmFWWjBnbXhfMV8yX2wuanBn

2) In asincrono hai una perdita di prestazioni non indifferente.Molto meglio un 166/166 piuttosto che un 166/200. E comunque con i fix le frequenza di AGP e PCI rimangono fisse a qualunque FSB.

Il tuo problema non dipende sicuramente dal processore

Golden American
04-04-2003, 11:34
il serial ata ha VANTAGGI PRESTAZIONALI....solo che x ora essendo su chip esterno e non integrato nel chipset ha una banda teorica di 133mb/s xche' e' collegato tramite bus pci....ma gia' cosi' sono evidenti le migliorie che certamente non dipendono dall'interfaccia ma dallo sforzo dei produttori di HD di lanciare i nuovi HD....basta guardare la rece su THG x vedere come rulla....quando poi si passera' a 10000rpm SATA con 150mb/s con controller integrato nel southbridge credo che il divario aumentera'....certo la banda non sara' saturata...ma gia' nei test di transfer rate i SATA rendono il doppio degli Eide....rimane il fatto che sono gli HD ad andare infatti hanno fatto una rece con vari controller SATA su THG ed hanno avuto tutti lo stesso transfer....preciso!;)

GROVE
04-04-2003, 12:13
LOL!Non ci credo a questa review!!il 99% degli utenti che hanno acquistato questa scheda prima della rev 2.0, non riescono a superare stabilmente i 185-190max..e loro sono arrivati a 237??A 237 non ci arriva nemmeno la epox 8rda+ che è la migliore in assoluto tra le nforce2 quando si parla di overclock...

barabba73
04-04-2003, 12:38
Curioso il fatto che esca recensione di una scheda diciamo 'superata' in termini di revision...ben 2 oltre questa..mah...

devis
04-04-2003, 12:46
237 Mhz asincrono!In sincrono è arrivato a 212 mhz. Comunque quasi la totalità delle NF7-S <2.0 superano i 200 Mhz sincroni per cui..

pdepon
04-04-2003, 13:02
Ho la 2.0 ed è fantastica: arrivo oltre i 200 di bus con un vecchio palomino...
:)

lore740
04-04-2003, 13:05
La connessione per il floppy e' un po' sfigata pero'!!!!
;-)))

Shaft
04-04-2003, 13:20
Ti sarei grato se potessi fornirmi un qualke codice identificativo di questa mobo rev. 2.0 in quanto docrei acquistare due pc basati su di essa in un negozio ESSEDI e non vorrei mi rifilassero quella "vekkia".

Grazie mille.

Saluti

fr@ncesc0
04-04-2003, 15:36
Ma questa mobo ha il raid sata o no?
Se metto 2 hd ata con gli adattatori ata-sata avro' le stesse prestazioni che ho ora con il raid ata???

Clock-Man
04-04-2003, 18:00
La nf7-s integra un controller SATA Raid di Silicon Image Inc.

Un adattatore SATA (lo chiamano Seriller) è incluso nella confezione, ma l'altro dovrai comprarlo... ma dubito che otterrai prestazioni migliori, perchè già ora due ottimi dischi IDE non saturano nemmeno la banda dell'ata133raid

Con la mia mobo, una v1.2, su cui sta frullando un Tbird, arrivo a 207 in sincrono, oltre non vado solo perchè dovrei alzare i timings delle ram Winbond -bh5, che ora vanno a cas2 col 5-2-2... se porto a cas 2,5 (in specifica con le ram,... da molti la bh5 è ritenuta cas2) chissà a quanto arrivo in sincrono... mi è venuta voglia di provare... :D

C'man

edmundo29
04-04-2003, 18:07
Da FRA@L ne abbiamo a casse....di SATA.
SEAGATE da 80 e 120GB.....non vedo dove stia il problema di trovarli in rete.
Anche ESSE@I ce li ha....

wolvie
05-04-2003, 00:10
Intendevo dire che non ha grandi vantaggi prestazionali proprio perchè non è l'interfaccia il collo di bottiglia. Se la costruzione degli hd migliorerà allora magari avremo anche seri boost. Certo che tra tasse siae e costo della tecnologia a 10000 giri non siamo messi tanto bene dal punto di vista dei futuri prezzi.

chimichele
05-04-2003, 00:25
Martedi' ho ritirato la mia (unica arrivata a Varese) ed era gia' rev 2.0... e pensare che io avevo paura che non fosse 1.2 :-)

La tristezza e' che fino a pasqua non non ho tempo per assemblarmi il pc... esami di merda :-(((

chimichele
05-04-2003, 00:28
Io pensavo fosse una nuova versione, una NF7-S2.

Fa veramente strano vedere adesso questa recensione.

Comunque si sa nulla sul problema del bios?

Mi sapete dire se il bios che monta e' lo stesso delle precedenti rev?
(devo prendere il Bios Savior e non vorrei sbagliare modello :-)

+Benito+
07-04-2003, 10:42
da essedi ho ordinato la nf7-s e un xp 2000+, mi sono arrivati una rev. 2.0 e un thoroughbred, anche se a listino hanno la 1.2 e il palomino...bene!

jjs
08-04-2003, 14:15
salve a tutti, scusate ma c'è qualcuno che sa dirmi o linkarmi un sito, come si fa a overcloccare il chipset nforce2 così da poter supportare l'fsb 400mhz?ho deciso di ordinare la abit nfs7 con il suddetto chipset ma siccome non so se è la rev 2.0 vorrei ovviare a tale mancanza overcloccando!!!mi hanno detto che questa scheda madre è per overclocchisti quindi....grazie e ciao!!!

CrisFire78
25-01-2004, 05:44
La scheda incorpora un controller Silicon RAID S-ATA 0/1 che funziona egregiamente. Compresa nella confezione della scheda c'è un convertitore da ATA a S-ATA. Ne ho comprato un altro identico (30 euro) e ho messo i miei 2 dischi in raid sui canali S-ATA e l'imcremento in prestazioni è palpabile. Senza contare il vantaggio di avere solo due cavettini e non i flat da 80 conduttori...