PDA

View Full Version : RedHat 8 e modem Conexant


dansolo
03-04-2003, 21:49
Salve a tutti,

sono uno degli sfortunati con un winmodem conexant. Grazie a un link trovato in uno degli altri topic in cui si parla di winmodem sono riuscito a far vedere al sistema il suddetto modem. Tuttavia al momento di creare una connessione con il kppp mi sono scontrato con un problema: non esiste il device /dev/modem e gli altri (che mi sembra siano delle varie seriali e altro), interrogandoli non rilevano niente. Dunque dovrei creare questo /dev/modem ma come posso fare? Tra l'altro nella FAQ del sito Conexant c'è questo bel paragrafo:

7) I installed the driver, and now the /dev/ttySHxF0 or /dev/modem device is
supposed to be there but it doesn't exist.

On devfs-based systems (such as Mandrake), the missing device
node is often a sign that the driver modules didn't load or initialize
properly. Try "modprobe hsfserial", then check the /var/log/messages
file or or run "dmesg" to see any kernel error messages that could
provide a clue as to why loading of the driver failed.

Facendo il modprobe a me restituisce:

modprobe: Can't locate module hsfserial

Ciò significa che in realtà pensavo di esserci riuscito, ma non è vero? E allora come è che il Centro di Controllo del KDE mi trova correttamente la periferica? Mi affido a chi ne sa più di me e ringrazio in anticipo.

ilsensine
04-04-2003, 08:05
Originally posted by "dansolo"


modprobe: Can't locate module hsfserial
Senza che ti danni alla ricerca di altre cause, semplicemente il driver non è stato correttamente installato.
Non è che hai installaro un .rpm compilato per un kernel diverso?

E allora come è che il Centro di Controllo del KDE mi trova correttamente la periferica? Mi affido a chi ne sa più di me e ringrazio in anticipo.
Il centro di controllo kde ti fa vedere l'elenco delle schede pci rilevate nel sistema, ma ciò non vuol dire che i driver delle periferiche siano installati correttamente.

dansolo
04-04-2003, 11:01
Originally posted by "ilsensine"


Senza che ti danni alla ricerca di altre cause, semplicemente il driver non è stato correttamente installato.
Non è che hai installaro un .rpm compilato per un kernel diverso?



Esattamente! Non c'era la versione per il mio kernel quindi ho provato a installare la più recente. Dunque, ciò significa che non posso usare gli rpm e me lo devo installare da sorgente.Penso che avrò qualche altro problemino, non avendo mai installato da sorgente :D Grazie per la dritta.

Gibbus
04-04-2003, 14:18
Eh sì, per quanto riguarda i precompilati come per es. gli .rpm, occorre assolutamente scaricare i driver corrispondenti alla versione del kernel della tua distribuzione.
Occhio che i driver Conexant sono disponibili in due versioni a seconda che il tuo modem abbia il chip HCF o quello HSF...scarica la versione giusta o entrambe se non sai che pesci prendere.

Altrimenti ti scarichi i sorgenti, i .tar.gz (anch'essi per HCF o HSF), e li compili. È facilissimo (fatto, verifcato e connesso con la Slack :)):

1. ti copi il filemodemconexant.tar.gz in una cartella a piacere, per esempio /root (la procedura la devi eseguire con i privilegi di root).

2. lancia una shell e portati in /root o + in generale nella directory in cui hai copiato il .tar.gz e digita:
tar xfvz filemodemconexant.tar.gz [invio]

verrà creata una nuova directory (che in genere ha lo stesso nome del pacchetto, cioè /root/filemodemconexant/) all'interno della quale saranno scompattati i files.

3. entra nella nuova directory: cd filemodemconexant

4. digita direttamente: make install

5. se il tuo modem ha il chip HSF poi dovrai digitare /percorso/hsfconfig o qualcosa del genere...te lo dice al termine del comando make install.

...fa tutto lui...:)

dansolo
04-04-2003, 16:22
Sei un grande!!! Sono riuscito a fargli vedere tutto compilando i sorgenti. Mi hai evitato il problema di recuperare un modem seriale: grazie mille!

Gibbus
04-04-2003, 18:34
:)

Potenza del Forum.