ziraf77
03-04-2003, 01:31
Visti i non brillanti risulati del chip SISM650 riferitemi nel mio post precedente, mi sto orientando verso un NB con l'ATIRadeon9000 ed in particolare ho notato l'ACER 1601lc e il Fujitsu-Siemens Amilo D7820 (http://www.acer.it/vi/page0.jsp-page79,,37,11,,,126,,,,,,,,,2344,,,,,,,,,,,126,11,,11,11,,,,11,,,,11,,,,11,,,,,,,,,,,11,,,0,0,11,,3335485405.htm e http://www.fujitsu-siemens.it/rl/products/products.asp?page=amilod#).
Il dubbio deriva dalla non presenza della seriale nell'acer che però, stando a quanto ho letto in uno dei post del forum, possiede una linea audio d'ingresso,che il siemens non ha.
Per la seriale (che per esempio servirebbe per collgare il mio attuale cellulare) potrei utilizzare un adattatore usb-seriale, ma a questo proposito ho sentito di una certa incompatibilità dell'adapter con certi NB e vorrei capire se, una volta installata la mini periferica, si accede alla seriale con il normale indirizzamento (comX), come se il NB ne avesse sempre avuta una.
La line audio-in l'ho già utilizzata col DeskTop per registrare l'audio di 3 concerti in VHS. Certo...con il DVD nel NB avrò altre possibilità con cui registrare l'audio, ma è anche già capitato a qualche mio amico di non riuscire ad estrarre la traccia audio da un DVD perchè Windows non poteva gestire file superiori a 1 Giga! Da questo punto di vista avere una line-in è una sicurezza in più, visto permette di registrare da qualunque fonte audio esterna.
Per come la vedo io l'Acer, diciamo, è orientato al futuro (solo USB e multimedialità), mentre il siemens offre una compatibilità immediata maggiore.
Cosa ne pensate?
Il dubbio deriva dalla non presenza della seriale nell'acer che però, stando a quanto ho letto in uno dei post del forum, possiede una linea audio d'ingresso,che il siemens non ha.
Per la seriale (che per esempio servirebbe per collgare il mio attuale cellulare) potrei utilizzare un adattatore usb-seriale, ma a questo proposito ho sentito di una certa incompatibilità dell'adapter con certi NB e vorrei capire se, una volta installata la mini periferica, si accede alla seriale con il normale indirizzamento (comX), come se il NB ne avesse sempre avuta una.
La line audio-in l'ho già utilizzata col DeskTop per registrare l'audio di 3 concerti in VHS. Certo...con il DVD nel NB avrò altre possibilità con cui registrare l'audio, ma è anche già capitato a qualche mio amico di non riuscire ad estrarre la traccia audio da un DVD perchè Windows non poteva gestire file superiori a 1 Giga! Da questo punto di vista avere una line-in è una sicurezza in più, visto permette di registrare da qualunque fonte audio esterna.
Per come la vedo io l'Acer, diciamo, è orientato al futuro (solo USB e multimedialità), mentre il siemens offre una compatibilità immediata maggiore.
Cosa ne pensate?