PDA

View Full Version : barton 3000+ e 3200+


xk180j
02-04-2003, 23:23
sembra che il bus a 400 sarà adottato dal barton 3200+ e anche dal 3000+, questo implica un ulteriore abbassamento della frequenza reale a fronte dell'aumento del bus. Sta diventando una pagliacciata

http://www.clubic.com/n/n8394.html

ATi7500
03-04-2003, 01:01
beh se le prestazioni aumentano meglio per noi...
e meglio per gli overclockers!


ByeZ!

xk180j
03-04-2003, 10:03
Originally posted by "ATi7500"

beh se le prestazioni aumentano meglio per noi...
e meglio per gli overclockers!


ByeZ!

peccato che le prestazioni non aumentino, è mai possibile che per recuperarle si debba overcloccare una cpu da 700€,l'oc è una possibilità non un obbligo e una cpu di punta deve essere conpetitiva di defaut

dario amd
03-04-2003, 10:09
sicuramente un 3200+ sara performante come un p4 3200 quindi anche se conb frequenza reale differente le due cpu si equivalgono di defult

xk180j
03-04-2003, 10:20
Originally posted by "dario amd"

sicuramente un 3200+ sara performante come un p4 3200 quindi anche se conb frequenza reale differente le due cpu si equivalgono di defult

certo come il 3000+ battuto dal 2800+ o credete sul serio che la cache faccia salire le prestazioni piu del 10% come afferma amd( vanegggiando), sarò costretto a comprare un p4 e la cosa mi dispiace

Golden American
03-04-2003, 10:34
li hai provati x dire questo??

io si...entrambi e la cache in alcuni casi come nel ripping e encoding aiuta molto + che del 10% :rolleyes:

xk180j
03-04-2003, 10:43
Originally posted by "Golden American"

li hai provati x dire questo??

io si...entrambi e la cache in alcuni casi come nel ripping e encoding aiuta molto + che del 10% :rolleyes:

provarli no, ho visto i test, non sono um rivenditore e nessuno mi spalanca le porte per testare i componenti a mio piacimnto, se ben ricordo hai una cpu che viaggia a 2600 mhz, ci credo che corra,ma quella frequenza è inesistente e non sarà mai ragggiunta perche amd ad ogni miglioria taglia la frequenza, sarei curioso di sapere se il barton 2500+ eguagli il p4 2,5ghz nel ripping

Peiones
03-04-2003, 11:20
Quindi mi prendo un 2700+ ThoroB o un 2800+ Barton? Il primo 2.170 Ghz il secondo 2.083 a fronte di l2 raddoppiata.

In termini prestazionali (senza oc) quale conviene?

xk180j
03-04-2003, 11:39
Originally posted by "Peiones"

Quindi mi prendo un 2700+ ThoroB o un 2800+ Barton? Il primo 2.170 Ghz il secondo 2.083 a fronte di l2 raddoppiata.

In termini prestazionali (senza oc) quale conviene?

io andrei sul thoro: la foto è presa dalla recensione del barton 3000+, e dimostra l'immane potenza aggiunta dalla maggiore cache, se il confronto fosse stato fatto con un thoro 2800+ che ha una frequenza reale di 2250mhz ci saremmo piegati dalle risate,è chiaro, lo porti a 2660mhz reali e non ce n'è per nessuno......... ma l'oc è una situazione a parte

Peiones
03-04-2003, 11:54
Cavolicchio, grazie! :eek:

Allora mi prendo il 2700+ e poi l'Oc! Risparmiando un 150 euro buoni! Effettivamente sto fatto che Amd taglia le frequente all'aumentare del Number è una gran Ca....!!

xk180j
03-04-2003, 12:02
Originally posted by "Peiones"

Cavolicchio, grazie! :eek:

Allora mi prendo il 2700+ e poi l'Oc! Risparmiando un 150 euro buoni! Effettivamente sto fatto che Amd taglia le frequente all'aumentare del Number è una gran Ca....!!


qui c'è la recensione completa buon divertimento :
http://www.hwupgrade.it/articoli/798/1.html

CabALiSt
03-04-2003, 12:31
Xmpeg 4.5 è una sega di programma, ottimizzato come piace a loro e per come far comodo a chi voleva diffonderlo...

Se facciamo un paragone in una compressione con xvid il p4 le prende di brutto perchè la maggior parte delle rel instabili di xvid (che sono quelle più usate) hanno dei problemi con le sse2 (gli sviluppatori hanno solo sistemi amd..) che quindi non possono essere utilizzate con notevoli deficit da parte dei p4...

Una prova comparativa nel ripping imo denota la bravura di chi sviluppa software ad adattare il proprio programma alle specifiche di questo o di quel processore. Per poter dire è meglio questo o quello bisogn fare test con programmi non "di parte" sia dall'una che dall'altra parte...

Con questo non voglio sindacare sui giudizi dati alle cpu, ma solo far notare che la velocità di compressione va paragonata tra processori della stessa casa: amd con amd e intel con intel...

Ciauz.

Edit: in ogni caso voglio ricordare che xmpeg 4.5 è un programma che ha almeno un anno e che i suoi metodi di ottimizzazione iDTC sono oramai abb datati.

xk180j
03-04-2003, 12:36
Originally posted by "CabALiSt"

Xmpeg 4.5 è una sega di programma, ottimizzato come piace a loro e per come fa comodo a chi vuole diffonderlo...

Se facciamo un paragone in una compressione con xvid il p4 le prende di brutto perchè la maggior parte delle rel instabili di xvid (che sono quelle più usate) hanno dei problemi con le sse2 (gli sviluppatori hanno solo sistemi amd..) che quindi non possono essere utilizzate con notevoli deficit da parte dei p4...

Una prova comparativa nel ripping denota la bravura di chi sviluppa software ad adattare il proprio programma alle specifiche di questo o di quel processore. Per poter dire è meglio questo o quello bisogn fare test con programmi un pò meno "di parte" sia dall'una che dall'altra parte...

Con questo non voglio sindacare sui giudizi dati alle cpu, ma solo far notare che la velocità di compressione va paragonata tra processori della stessa casa: amd con amd e intel con intel...

Ciauz.
sbaglio o xvid è incompatibile col divx? credo siano diversi anche i codec non solo i programmi

CabALiSt
03-04-2003, 12:48
Originally posted by "xk180j"


sbaglio o xvid è incompatibile col divx? credo siano diversi anche i codec non solo i programmi

Sbagli, xvid può essere riprodotto con il decompressore divx se viene fatto negli standard. Non ricordo se divx può essere letto dal decoder xvid.

I codec sono molto diversi (anche se fondamentalmente sono tutti e due MPEG4), difatti il mio intento è far notare che il software di test fa la differenza. Non che hwupgrade abbia fatto male ad usare divx ma dire che un 3000+ barton è meno veloce di un p4 3g è vero nella misura in cui il software è meglio ottimizzato per l'una o l'altra piattaforma. Lo so, ho scoperto l'acqua calda ma sembra che certe volte si tenda a dimenticarsene.

Ciauz.

xk180j
03-04-2003, 12:52
Originally posted by "CabALiSt"



Sbagli, xvid può essere riprodotto con il decompressore divx se viene fatto negli standard. Non ricordo se divx può essere letto dal decoder xvid.

I codec sono molto diversi (anche se fondamentalmente sono tutti e due MPEG4), difatti il mio intento è far notare che il software di test fa la differenza. Non che hwupgrade abbia fatto male ad usare divx ma dire che un 3000+ barton è meno veloce di un p4 3g è vero nella misura in cui il software è meglio ottimizzato per l'una o l'altra piattaforma. Lo so, ho scoperto l'acqua calda ma sembra che certe volte si tenda a dimenticarsene.

Ciauz.

xvid è un codec certificato che potrebbe essere letto dal dvd della kiss?

CabALiSt
03-04-2003, 13:02
Premetto che non sono un sotenitore di questo o quel codec, li uso entrambi a seconda delle necessità.

Che importanza ha? Il decoder della kiss ne fa in ogni caso uno standard?

Cmq in ogni caso si potrebbe far in modo di farglielo leggere in 2 modi:

1) scrivere il software di decodifica in modo tale da supportare xvid cosa molto semplice da fare in teoria (xvid è sotto GPL), sta a vedere i contratti che kiss ha con divx network.

2) basta impostare xvid in modo appropriato e cambiare l'header del filmato in modo da far credere al player che è un divx.

E in ogni caso ti ricordo che il kiss non prende bene TUTTI i divx, i filmati devono essere fatti in un modo preciso (niente gmc e niente qpql se non sbaglio) quindi anche in campo divx non penso che possiamo prendere le specifiche del kiss come standard.

Altra cosa: il player per ps2 supporta nativamente xvid, e ci sono in giro altri lettori standalone che supportano nativamente xvid (anche se come per il kiss con il divx hanno bisogno di specifiche precise).

Edit: in ogni caso certificato da chi? da kiss? Kiss può certificare quello che vuole sui suoi prodotti ma, come ho già detto prima, questo non ne fa uno standard ne per la ISO ne "de facto".

Gammolo
03-04-2003, 14:09
Se non sbaglio quei test sono stati fatti sotto win 2000,infatti l'ht abbassa le prestazioni,mentre sotto win xp l'ht in questo tipo di test da un ottimo boost prestazionale.Cmq il 3000+ è indubbiamente un po limitato dalla frequenza.

xk180j
03-04-2003, 14:21
Originally posted by "CabALiSt"

Premetto che non sono un sotenitore di questo o quel codec, li uso entrambi a seconda delle necessità.

Che importanza ha? Il decoder della kiss ne fa in ogni caso uno standard?

Cmq in ogni caso si potrebbe far in modo di farglielo leggere in 2 modi:

1) scrivere il software di decodifica in modo tale da supportare xvid cosa molto semplice da fare in teoria (xvid è sotto GPL), sta a vedere i contratti che kiss ha con divx network.

2) basta impostare xvid in modo appropriato e cambiare l'header del filmato in modo da far credere al player che è un divx.

E in ogni caso ti ricordo che il kiss non prende bene TUTTI i divx, i filmati devono essere fatti in un modo preciso (niente gmc e niente qpql se non sbaglio) quindi anche in campo divx non penso che possiamo prendere le specifiche del kiss come standard.

Altra cosa: il player per ps2 supporta nativamente xvid, e ci sono in giro altri lettori standalone che supportano nativamente xvid (anche se come per il kiss con il divx hanno bisogno di specifiche precise).

Edit: in ogni caso certificato da chi? da kiss? Kiss può certificare quello che vuole sui suoi prodotti ma, come ho già detto prima, questo non ne fa uno standard ne per la ISO ne "de facto".

sarà un caso ma non sono mai riuscito a portare a termine una compressione in xvid cosa mai accaduta col divx, considera poi che il confronto non l'ho fatto tra un intel e un amd ma tra un 2700+ e un 3000+essendo della stessa casa il problema delle ottimizzazini non si pone, quando dico il thoro 2800+ è piu veloce del 3000+ in compressione video non sto affatto tirando in ballo intel

CabALiSt
03-04-2003, 14:40
Beh, nessuno ha detto che xvid sia semplice da confiurare o da gestire, sicuramente ha meno perdita di dettaglio di divx e se configurato bene ad ora permette (imo) una qualità dell'immagine superiore a quella di divx. Di contro può generare macroblocchi se la sorgente non è ben comprimibile o non è ben configurato. Divx è più semplice da configurare e sicuramente comprime di più, ma tende a spalmare molto i colori con conseguente perdita di dettaglio(sempre imo). Io personalmente non ho mai avuto problemi ne con l'uno ne con l'altro, fatto salvo per alcuni bug in divx 5.01 (ampiamente conosciuti e oramai risolti).

Cmq credo si stia andando un pò ot...

Ciauz.

xk180j
03-04-2003, 15:37
Originally posted by "CabALiSt"

Beh, nessuno ha detto che xvid sia semplice da confiurare o da gestire, sicuramente ha meno perdita di dettaglio di divx e se configurato bene ad ora permette (imo) una qualità dell'immagine superiore a quella di divx. Di contro può generare macroblocchi se la sorgente non è ben comprimibile o non è ben configurato. Divx è più semplice da configurare e sicuramente comprime di più, ma tende a spalmare molto i colori con conseguente perdita di dettaglio(sempre imo). Io personalmente non ho mai avuto problemi ne con l'uno ne con l'altro, fatto salvo per alcuni bug in divx 5.01 (ampiamente conosciuti e oramai risolti).

Cmq credo si stia andando un pò ot...

Ciauz.

si sta confondendo il codec col programma :se esiste un programma che sfrutta meglio il divx di quanto faccia xmpeg allora ok, ma non puoi dirmi lascia perdere il divx e passa all'xvid perchè amd lo sfrutta meglio sono codec diversi e io preferisco il primo non fosse altro per la grandezza del file, a me i divx poacciono a 720 ,provare il divx,con barton non significa fare torto ad amd, per la storia delle ottimizzzazioni ti rimando al messaggio precedente

CabALiSt
03-04-2003, 15:55
Guarda che non ho mai detto di passare a xvid, ho solo detto che non è giusto dire che un amd è peggio di un intel perche xmpeg 4.5 con divx da quei risultati li. Di contro io potrei portarti dei test che affermano che xvid + avisynth + vdubmod da ragione a un amd piuttosto che ad un intel.

Ol succo del mio discorso è che i processori vanno confrontati sulla base di tutte le loro caratteristiche (prezzo incluso) e i risultati vanno analizzati sull base di un ampio parco di tests, non solo sulle prestazioni in encoding.

Ciauz.

xk180j
03-04-2003, 16:45
Originally posted by "CabALiSt"

Guarda che non ho mai detto di passare a xvid, ho solo detto che non è giusto dire che un amd è peggio di un intel perche xmpeg 4.5 con divx da quei risultati li. Di contro io potrei portarti dei test che affermano che xvid + avisynth + vdubmod da ragione a un amd piuttosto che ad un intel.

Ol succo del mio discorso è che i processori vanno confrontati sulla base di tutte le loro caratteristiche (prezzo incluso) e i risultati vanno analizzati sull base di un ampio parco di tests, non solo sulle prestazioni in encoding.

Ciauz.

ma chi ha mai parlato di intel? io confronto l'xp 2700+ con il barton 3000+,prendi l'immagine che ho postato CANCELLA l'intel e chiediti cosa sarebbe successo se l'amd 3000+ fosse stato paragonato all'amd 2800+ thoro la cui frequenza è di 2250 mhz, te lo dico io (ho visto i test) vince il thoro .Che tra un intel e un amd possa esserci una differenza di prestazioni a favore dell'uno o dell'altro è accettabile,anzi normale, ma un 3000+ deve battere un 2800+ in TUTTI i canpi. Sembra che verra prodotto un 3000+ con bus a 400, si dovrà necessariamente scendere di frequenza, altrimenti si avrebbero sul mercato 2 3000+,uno con bus a 400 l'altro con bus a 333 ma alla stessa frequenza reale,e sarebbe un paradosso,ma questo rischia di far diventare ancora piu virtuale l'incremento prestazionale indicato nei vari pr, ma nom rispetto ad intel ma tra cpu amd. amd si è presa il vezzo di tagliare costantemente le frequenze e questo è un male, perchè gli stessi utenti che non si fanno abbindolare dalla frequenza pura,sono coscienti del fatto che un aumento di cache,o di bus può portare ad un pr più alto ma non al contestuale taglio della frequenza reale rispetto al modello prcedente spero di essere riuscito ad essere piu chiaro. Ciao

CabALiSt
03-04-2003, 17:32
Adesso siamo daccordo. Leggendo i replyes vari pensavo si parlasse di differenze prestazionali tra amd e intel di pari pr/frequenza.

Certo sono daccordo anche io che come mossa di marketing non sarebbe molto pulita se il 3000+ le prendesse dal 2800+)non ho seguito molti tests su piattaforme barton) ma molto spesso la gente è più contenta di essere presa in giro piuttosto che di spendere bene i suoi soldi e su questo il marketing, molto spesso, ci pasce.

Saluti.

Golden American
03-04-2003, 21:56
certo che siete dei maestri a giudicare....peccato che io li ho ogni giorno e ti GARANTISCO che su nforce2 con bus200 e frequenza pari l'efficienza di un barton e' maggiore che del 10%....

prendiamo easydivx.....

thoro 1 ora e 37minuti (se ricordo bene)
barton 1 ora e 15 minuti.....

il distacco e' di 22 minuti questo e' sicuro non sono sicuro dei tempi....ma a me quei 22 minuti servono prorpio sono soldi che mi entrano a pari frequenza e pari bus.............hai mai visto i test eseguiti da AMD sul loro sito x determinare il PR??? e' una suite di 20 test con media ponderata.....dacci un'occhiata....e ogni tantoi testate con mano o chiedete a gente che ha ....invece di basarsi su recensioni che non tengono conto spesso di parametri come timing etc....

ps
il mio giudizio e' imparziale visto che vendo entrambi ed ho margini di guadagno uguali....ma dire che un thoro 2250mhz e' + veloce di un barton 3000+ e' una cazzata....puo' esserlo in qualche test che non fa molto uso di cache e che si basa sui cicli di clock .....sui mhz puri.....ma basta vedere i superpi x capire cosa sia un athlon con 128+512 di cache......un tempo gli athlon su slot A aveveno la cache (512) a 1/3 o 2/5 o 1/2 della frequenza e nonostante cio' spesso rullavano + dei corrispettivi slot A t-bird con 256kb di cache full speed :o
li ho avuti entrambi anche questi.....ho AMD da sempre ;)

anzi ancora li ho....sorry!
saluti

Peiones
03-04-2003, 22:01
Originally posted by "Golden American"

"certo che siete dei maestri a giudicare....peccato che io li ho ogni giorno e ti GARANTISCO che su nforce2 con bus200 e frequenza pari l'efficienza di un thoro e' maggiore che del 10%...."


Scusa ma è+ efficiente il thoro o il Barton?? :confused:

Golden American
03-04-2003, 22:02
sorry ho editato :pig:+

ricordo inoltre x l'ennesima volta che l'efficienza in mhz di un barton e' maggiore quindi overcloccando poco si ottiene molto + che con thoro

xk180j
03-04-2003, 22:04
Originally posted by "Golden American"

certo che siete dei maestri a giudicare....peccato che io li ho ogni giorno e ti GARANTISCO che su nforce2 con bus200 e frequenza pari l'efficienza di un thoro e' maggiore che del 10%....

prendiamo easydivx.....

thoro 1 ora e 37minuti (se ricordo bene)
barton 1 ora e 15 minuti.....

il distacco e' di 22 minuti questo e' sicuro non sono sicuro dei tempi....ma a me quei 22 minuti servono prorpio sono soldi che mi entrano a pari frequenza e pari bus.............hai mai visto i test eseguiti da AMD sul loro sito x determinare il PR??? e' una suite di 20 test con media ponderata.....dacci un'occhiata....e ogni tantoi testate con mano o chiedete a gente che ha ....invece di basarsi su recensioni che non tengono conto spesso di parametri come timing etc....

saluti

ti ho gia detto che non ho la possibilita di testare le cpu ,ho chiesto a chi aveva nel caso specifico a te, ma non ho ricevuto risposta (scelta legittima per carità) mi baso sui test che ho visto, dici che quelli condotti da questo sito sono falsi o fatti male?ok ne prendo atto e spero che vorrai indicarmi qualche fonte piu attendibile, te lo chiedo sul serio e senza ironia

Golden American
03-04-2003, 22:06
non so indicarti siti visto che in genere ho la foruna di testarle da me le novita' ;se non ti fidi chiedi pero' a Tiafx che e' in procinto di comprarne uno e si e' informato bene essendo patito di hw come me o ad altri felici possessori ormai ce n'e' tanti e ormai salgono parecchio....il mio non fa testo xche' scelto tra un qpak sano :pig:

xk180j
03-04-2003, 22:07
Originally posted by "Golden American"

sorry ho editato :pig:+

ricordo inoltre x l'ennesima volta che l'efficienza in mhz di un barton e' maggiore quindi overcloccando poco si ottiene molto + che con thoro



esiste un fesso (io) che non vuole overcloccare i barton restano validi comunque? grazie

Peiones
03-04-2003, 22:07
Secondo voi con un 2700+ e volcano7+ a quanto posso salire in Oc al massimo??Contando che tutta la componentistica fa egregiamente il proprio lavoro?

Ci arrivo a 2.6Ghz secondo voi?

CabALiSt
03-04-2003, 23:42
Originally posted by "Golden American"

certo che siete dei maestri a giudicare....

No so se quel plurale si riferisce a me, io non ho mai sindacato tra barton e thoro, solo tra amd e intel perchè in casa ho entrambi.

Giusto perchè non voglio sentirmi tirato in causa. :D

Ciauz.

xk180j
04-04-2003, 11:48
le probabili frequenze dei nuovi barton

lasa
04-04-2003, 11:56
Secondo me xvid è un ottimo formato, le immagini sono molto definite e con Vidomi si può selezionare la grandezza del file, tant'è che il dvdx l'ho definitivamente abbandonato. Peccato solo che con il cropping automatico si sta un'eternità....

Dix 3
04-04-2003, 15:12
Originally posted by "xk180j"

le probabili frequenze dei nuovi barton

Sicuramente saranno cosi........

spero solo.. che uscira anche il 3400+

allora ricapitolando xp barton 400 di bus
3000( 200x10.5=2100)
3200(200x11= 2200)
e spero a quasto punto
3400(200x11,5=2300)

non male l'ultimo è :cool: :D

xk180j
04-04-2003, 15:24
Originally posted by "Dix 3"



Sicuramente saranno cosi........

spero solo.. che uscira anche il 3400+

allora ricapitolando xp barton 400 di bus
3000( 200x10.5=2100)
3200(200x11= 2200)
e spero a quasto punto
3400(200x11,5=2300)

non male l'ultimo è :cool: :D

a questo punto credo anche il 3600+non penso che il bus a 400 sia stato tirato fuori solo per il 3200+

nonsidice
05-04-2003, 10:40
Originally posted by "xk180j"



xvid è un codec certificato che potrebbe essere letto dal dvd della kiss?



Sì, io ho il Kiss e un sacco di Xvid, 0 problemi (anzi va moolto meglio dei divx) :cool: :o