PDA

View Full Version : nforce2 revisione c1


elche20
02-04-2003, 22:23
L'altro ieri i dentini del socket della mia amata 8rda+ si sono sbriciolati letteralmente per cause imprecisate (difetto di costruzione?) .
Per tale motivo l'ho sostituita e il negoziante mi ha detto che aspettava una fornituta a giorni.
Ieri è arrivata , ho tolto il north e ho trovato sotto la nuovissima revisione del chipset che è cambiato anche esteticamente , la sigla è a1 ma ho preso onformazioni sul web o ho visto che è in realtà la nuova revisione c1 ( anche wcpuid lo conferma) .
Per adesso mi bencha tranquillamente a 210 mhz con ventola sul north, dissi passivo sul south e ventolina sui mosfet.
Lo lascio tutta la notte a 210 e domani vedo di salire ancora .
Vi infomerò se veramente come dicono questa revisione del chipset è stata ottimizzata per fsb altissimi.
Ps. la scheda mi è arrivata già con l'ultimo bios , dunque è fresca fresca di fabbrica ...........speriamo bene............... ;)

fabry75
02-04-2003, 22:39
ciao avrei bisogno di sapere due cosette visto ke con la epox 8rda+ sembri preparato...
1 ho sentito parlare di varie revision di chipset c1,a2,a3 ma tra l'a2 e a3 qual'e' la migliore?
2 per attivare il doppio canale delle ddr io so ke bisogna avere due banchi di memoria della stessa misura e frequenza... ma bisogna ke siano simili anke nella marca? o meglio devono proprio essere identiche? o basta ke siano come ho gia' soprascritto uguali solo nella frequenza e nella capienza?
Ti ringrazio anticipatamente per la tua risposta e attendo con ansia di riempire il mio bagagliaio di esperienza per questa skeda veramente ottima (Epox 8rda+) ciao ciao :)

elche20
02-04-2003, 22:45
tra a2 e a3 non saprei darti notizie certe da quello che ho sentito in giro l'a3 essendo una revisione successiva dovrebbe andare meglio , io avevo un a3 prima e mi teneva i 200 tranquilli senza modifiche , ma non ho avuto il tempo di fare test più approfonditi perchè come ho scritto mi si è rotta la scheda dopo pochi giorni.

per quanto riguarda la seconda domanda penso che sia meglio avere ram identiche in tutto e per tutto.

XP1700+@2400+
02-04-2003, 22:55
Originally posted by "elche20"

tra a2 e a3 non saprei darti notizie certe da quello che ho sentito in giro l'a3 essendo una revisione successiva dovrebbe andare meglio , io avevo un a3 prima e mi teneva i 200 tranquilli senza modifiche , ma non ho avuto il tempo di fare test più approfonditi perchè come ho scritto mi si è rotta la scheda dopo pochi giorni.

per quanto riguarda la seconda domanda penso che sia meglio avere ram identiche in tutto e per tutto.

Con il tuo step pare si arrivi sopra i 220MHz in dual channel...quindi in singolo dovresti poter arrivare a 230MHz !!!

Fai alcune prove dai dai dai dai dai :muro: :muro: :muro: :muro:

Saluti

elche20
03-04-2003, 06:05
il pc ha retto tutta la notte a 210 , ma stava solo scaricando .
nell'uso normale mi sembra un pò instabile.
Ho provato a riavviare a 220 , ma non parte e rimette le frequenze di default.
Porca miseria vuoi vedere che ho beccato un chipset sfortunato?

XP1700+@2400+
03-04-2003, 09:10
Originally posted by "elche20"

il pc ha retto tutta la notte a 210 , ma stava solo scaricando .
nell'uso normale mi sembra un pò instabile.
Ho provato a riavviare a 220 , ma non parte e rimette le frequenze di default.
Porca miseria vuoi vedere che ho beccato un chipset sfortunato?

Beh prima di vedere se hai un chipset sfortunato hai provato overvoltando la RAM o alzando i timings? (tipo CAS2.5-7-3-3)
Inoltre spero tu abbia corretto il moltiplicatore di clock...se tieni la tua CPU a 2400MHz portando gli FSB a 220MHz dovrai settarla a 10.5 altrimenti le la metti ad 11x potresti sforare di quei 20MHz che magari ti richiedono un aumento di voltaggio del Vcore!

Saluti

elche20
03-04-2003, 16:22
ovviamente ho abbassato il motiplicatore di molto per verificare le reali potenzialità del chipset .
i timings li ho alzati e le ram overvoltate.
mi sto convincendo che stò C1 forse è peggio dell'A3 che avevo prima.

elche20
03-04-2003, 16:45
Attenzione novità .........alzando ancora i timings sono riuscito a trovare stabilità a 220 mhz in dual channel ................ faccio dei bench più approfonditi e vi faccio sapere

XP1700+@2400+
03-04-2003, 19:19
Originally posted by "elche20"

Attenzione novità .........alzando ancora i timings sono riuscito a trovare stabilità a 220 mhz in dual channel ................ faccio dei bench più approfonditi e vi faccio sapere

Scusa, ma invece di alzare i timings non puoi overvoltare la RAM a 2.9V???

Saluti

disumano
03-04-2003, 20:56
ma le 8rda con chip a1 hanno un altro numero di revisione o sono sempre 1.1?

elche20
03-04-2003, 21:31
la ram è già a 1,9 altrimenti neanche si avvia .
comunque a 220 si creano strane disfunzioni alla scheda video , con textures corrotte , le impostazioni video che riavviando si resettano ecc.ecc.
mi sa che il chipset avrebbe bisogno un peletto di overvolt mannaggia............
comunque mano a mano che provo vi tengo informati.

elche20
03-04-2003, 21:31
Originally posted by "disumano"

ma le 8rda con chip a1 hanno un altro numero di revisione o sono sempre 1.1?


sempre 1.1

XP1700+@2400+
03-04-2003, 21:35
Originally posted by "disumano"

ma le 8rda con chip a1 hanno un altro numero di revisione o sono sempre 1.1?

confermo sempre 1.1