arsenio.lupin
02-04-2003, 11:32
Dunque... ecco il dubbio:
Dove lavoro ci sono 2 reti di PC volutamente separate tra di loro per questioni di sicurezza.
C'è la necessità di poter utilizzare una stampante laser che ha la solo connessione parallela/centronics in entrambe le reti separate.
C'era già un vecchio switch per porte parallele che presenta sul retro una presa parallela di input/output contrassegnata con I/O e due altre prese parallele senza alcuna specifica.
Qui scatta il problema: visto che questo switch ce l'avevamo già e mancavano solo i cavi, mi sono messo in mezzo al problema... ho voluto fare lo "sborone" :D .... ho detto "ve li procuro IO i cavi giusti" :D ... "ve lo sistemo IO il problema" :D ... ma in realtà non sono sicuro che funzioni.
Allora riassumo: posso collegare la stampante mediante il cavo parallelo-centronics allo switch nella sua porta I/O e collegare poi i 2 computer delle 2 reti separate mediante 2 altri cavi parallelo-parallelo (pint-to-pin) alle 2 rimanenti porte dello switch in modo da poter utilizzare la stampante sia con uno che con l'altro? :confused: :confused:
(tutto questo perchè di solito questi switch si usano per connettere 2 o più stampanti ad un unico pc e non più pc ad un unica stampante... tuttavia a rigor di logica non dovrebbero esserci problemi poichè i cavi paralleli sono per loro natura "bidirezionali"... non è vero?)
Grazie e ciao!
Dove lavoro ci sono 2 reti di PC volutamente separate tra di loro per questioni di sicurezza.
C'è la necessità di poter utilizzare una stampante laser che ha la solo connessione parallela/centronics in entrambe le reti separate.
C'era già un vecchio switch per porte parallele che presenta sul retro una presa parallela di input/output contrassegnata con I/O e due altre prese parallele senza alcuna specifica.
Qui scatta il problema: visto che questo switch ce l'avevamo già e mancavano solo i cavi, mi sono messo in mezzo al problema... ho voluto fare lo "sborone" :D .... ho detto "ve li procuro IO i cavi giusti" :D ... "ve lo sistemo IO il problema" :D ... ma in realtà non sono sicuro che funzioni.
Allora riassumo: posso collegare la stampante mediante il cavo parallelo-centronics allo switch nella sua porta I/O e collegare poi i 2 computer delle 2 reti separate mediante 2 altri cavi parallelo-parallelo (pint-to-pin) alle 2 rimanenti porte dello switch in modo da poter utilizzare la stampante sia con uno che con l'altro? :confused: :confused:
(tutto questo perchè di solito questi switch si usano per connettere 2 o più stampanti ad un unico pc e non più pc ad un unica stampante... tuttavia a rigor di logica non dovrebbero esserci problemi poichè i cavi paralleli sono per loro natura "bidirezionali"... non è vero?)
Grazie e ciao!