View Full Version : Alimentatore troppo scarso: Conseguenze?
cm0901it
01-04-2003, 21:09
Come da oggetto: può essere l'alimentatore da soli 250W la causa di errori di visualizzazione (fumo verde in 3dmark03 - test aerei) con una radeon 9700pro?
250w per una r9700pro sono pochi... Il minimo è 300, ma è più consigliato un alimentatore ancora più grande
cm0901it
01-04-2003, 21:18
si infatti.. me ne sono accorto solo dopo di averlo così piccolo. ma può essere proprio questa la causa di quegli errori?
LuPellox85
01-04-2003, 21:19
hai anche blocchi e/o riavvii del sistema di tanto in tanto?
Gli errori grafici non sono di certo provocati dall'alimentatore, vedrei più che altro problemi nei driver o altrove. Se la scheda si blocca, il pc si riavvia come già ti hanno chiesto, può essere un problema di alimentazione.
Rimane il fatto che un 250W è pochino, anche se per un pc normale senza overclock può essere sufficiente.
cm0901it
01-04-2003, 21:31
si di riavvii ne ho avuti un paio, mentre giocavo a nwn
i driver ho provato tutto, ho anche gli ultimi via.. e in rete ho trovato solo un paio di persone che hanno sto problema ma non dicono come risolvere..
edit: sulla scatola della radeon richiede espressamente 300+W di potenza..
Ti ripeto, per alimentazione insufficiente i problemi che si hanno sono o riavvii o blocchi. Texture giù di colore, fumi verdi eccetera con l'alimentazione non c'entrano.
Cmq se proprio non ti fidi, stacca il superfluo, togli ogni tipo di overclock anche minimo e vedi, se il difetto non si ripresenta hai una scheda marziana :)
marcowave
01-04-2003, 21:54
...e invece io avevo problemi per via dell'alimentatore (anzi dell'alimentazione) !!
Nel bel mezzo di unreal II la radeon 9700pro visualizzava (tutto ad un tratto) quadrattini rossi e verdi e niente altro....
Non ho cambiato nemmeno alimentatore.... ho cambiato presa di corrente e ciabatta e ora è tutto a posto...
...fate voi!!! Ma la radeon 9700pro quanto ciuccia di Watt? 70? Qualcuno lo sa?
ciao!!!! :)
cm0901it
01-04-2003, 22:05
in qualunque caso, domani vedo se ne trovo uno nuovo che comunque è troppo poco 250.. spero di risolvere
Originally posted by "marcowave"
...e invece io avevo problemi per via dell'alimentatore (anzi dell'alimentazione) !!
Nel bel mezzo di unreal II la radeon 9700pro visualizzava (tutto ad un tratto) quadrattini rossi e verdi e niente altro....
Un conto è vedere il fumo verde, un conto è vedere quadrettoni a caso sullo schermo. La differenza è abissale.
é al 100% l'alimentatore.
Mettere un 250w su una radeon9700, è come mettere il motore di una 500 sulla carozzeria ferrari :sofico:
se spendi 400€ e passa per la vga, è un obbligo morale spendere almeno 50-60€ per un 350w di marca(che ti dura anni senza problemi) ;)
cm0901it
02-04-2003, 08:48
sostituito con un 300W, stesso problema
edit: posto degli screen
cm0901it
02-04-2003, 09:03
un'altro
Icaro Spallone
02-04-2003, 09:58
scusate io pensavo di prendere una radeon 9500pro e ho un alim da 240w!!!
mi andrà cmq???
Legolas84
02-04-2003, 10:51
Originally posted by "Icaro Spallone"
scusate io pensavo di prendere una radeon 9500pro e ho un alim da 240w!!!
mi andrà cmq???
Ormai il minimo è 300W anche se si consiglia sempre almeno un 350W ;)
Se vuoi cambiare ali prendi un Enermax, in assoluto i migliori ;)
Originally posted by "Legolas84"
Ormai il minimo è 300W anche se si consiglia sempre almeno un 350W ;)
Se vuoi cambiare ali prendi un Enermax, in assoluto i migliori ;)
Sono buoni, ma se oc pesante sugli AMD sono fra i peggiori, i +5 sono troppo deboli e non hanno il trimmer, per dire che siano i migliori non basta averne uno ed esserne contenti, per quel che costano poi vanno bene per chi vuol stare tranquillo e non oc.
Legolas84
02-04-2003, 11:15
Originally posted by "Cifer"
Sono buoni, ma se oc pesante sugli AMD sono fra i peggiori, i +5 sono troppo deboli e non hanno il trimmer, per dire che siano i migliori non basta averne uno ed esserne contenti, per quel che costano poi vanno bene per chi vuol stare tranquillo e non oc.
Ma lol! :D :D :D
Tu vieni dire a me che gli enermax non vanno bene su amd!!!!!!!!
Che dire, forse ti sei perso la discussione apparsa nella sezione motherboard dal titolo: "NF7-s Alimentatori"....
Io non dico niente, però ti consiglio di darci un'occhiata e di informarti meglio prima di postare..... :rolleyes: :rolleyes:
Legolas84
02-04-2003, 11:16
Tengo anche a dire che io con il mio tarocchissimo enermax 460, sto a 2200Mhz col barton (work in progress ;) ) e che i voltaggi sono strabuoni, al contrario di utenti Antec e Thermaltake....
Io con la mia kyro 2 avevo un problema: quando giocavo ad Half-life, o meglio Counter-strike, molte volte quando c'erano azioni frenetiche nello schermo (molti omini, spari ecc...) mi rallentava tutto il gioco, come se gli fps mi scendessero tutto di un botto...
Poi per caso, ho cambiato alimentatore (550W) e ora non ho + questi problemi
A parte il fatto che hai una mobo con alimentazione a 4 fasi, non ti avventurare troppo, l'Antec ha i trimmer, i Chieftec (peccato in Italia si trovi al massimo il 360) hanno 2 trimmer, il TT ha il trimmer, l'Enermax no.
Ho un Superflower, cioè esattamente un'enermax(stesso, identico circuito, stessa identica fabbrica) con il telaio in alluminio ed in+ il trimmer, senza regolare il trimmer come vado a 2255mhz sotto sforzo(hot cpu tester pro), misurato con il low/high attivo durante il test, con rilevazione ogni secondo arrivo a 4.84v di minimo, la stabilità non è buona.
Regolando il trimmer non scendo mai sotto i 5v reali, misurati sotto stress con il low/high attivo ridotto ad icona e ipostato con rilevazioni ogni secondo (è così che si misurano i voltaggi reali).
1) I voltaggi minimi bisogna anche saperli misurare(se hai un programma che rileva ogni 5 secondi dubito che becchi il valore + basso).
2) Il trimmer è utile solo per chi lo usa.
3) Non si può usare ciò che non c'è.
4) Per dire che Enermax sia il migliore bisognerebbe aver provato non dico tutti gli altri alimentatori, ma almeno molti degli altri + blasonati.
http://dansdata.com/sfpsu.htm
Originally posted by "cm0901it"
un'altro
LOOLLL le frecce tricolore :D !!!!! dove sono quelle bianche e quelle rosse ?? :D :sofico:
cmq IMHO nn è questione di alimentatore,i ravvii improvvisi si....ma questi difetti nn credo proprio..
Legolas84
02-04-2003, 12:44
Originally posted by "Cifer"
A parte il fatto che hai una mobo con alimentazione a 4 fasi, non ti avventurare troppo, l'Antec ha i trimmer, i Chieftec (peccato in Italia si trovi al massimo il 360) hanno 2 trimmer, il TT ha il trimmer, l'Enermax no.
Ho un Superflower, cioè esattamente un'enermax(stesso, identico circuito, stessa identica fabbrica) con il telaio in alluminio ed in+ il trimmer, senza regolare il trimmer come vado a 2255mhz sotto sforzo(hot cpu tester pro), misurato con il low/high attivo durante il test, con rilevazione ogni secondo arrivo a 4.84v di minimo, la stabilità non è buona.
Regolando il trimmer non scendo mai sotto i 5v reali, misurati sotto stress con il low/high attivo ridotto ad icona e ipostato con rilevazioni ogni secondo (è così che si misurano i voltaggi reali).
1) I voltaggi minimi bisogna anche saperli misurare(se hai un programma che rileva ogni 5 secondi dubito che becchi il valore + basso).
2) Il trimmer è utile solo per chi lo usa.
3) Non si può usare ciò che non c'è.
4) Per dire che Enermax sia il migliore bisognerebbe aver provato non dico tutti gli altri alimentatori, ma almeno molti degli altri + blasonati.
http://dansdata.com/sfpsu.htm
Bè tu leggi quella discussione e capirai che per far andare bene la nf7-s che succhia molto, forse pure troppo, ci vuole un enermax.....
Poi non c'è bisogno di provare gli altri quando altri utenti che li hanno si lamentano...
L'ho letta, non mi pare che risulti che l'enermax sia quello che abbia i migliori voltaggi, mi è parso chiaro invece che molti hanno alimentatori con il trimmer senza sapere cosa siano e come si usano, o addirittura qualcuno che consiglia a chi ha un superflower di prendere un'enermax senza sapere che sono la stessa cosa, ma che sul superflower hai la possibilità di correggere i voltaggi.
Insomma le lamentele e gli elogi di questo o quel prodotto sono tante, spesso sono anche tutte vere e sopratutto in buona fede, ma se chi le fa non sa neanche cos'è un trimmer, o come verificare gli sbalzi di corrente in base all'assorbimento, come misurare i voltaggi reali, allora non si può aver la presunzione di renderle verità assolute.
Amo avere ragione :)
Purtroppo credo che ci possano essere problemi sw (hai formattato, non me lo ricordo e non ho voglia di rileggermi tutto, scusami) o addirittura incompatiblità hw con la scheda madre magari. Per fugure ogni dubbio bisognerebbe avere la possibilità di provare la scheda su un altro pc. Se fa la stessa cosa è la scheda difettosa.
yossarian
02-04-2003, 14:16
per escludere problemi di incompatibilità SW dovresti creare due partizioni e installare i drivers della scheda video per conto proprio (ad esempio, per quanto possa sembrare strano, esiste incompatibilità tra i catalyst, almeno fino alla versione 2.4, e l'utility contenuta in InCD ultima versione, che permette di utilizzare i FloppyCD su lettori diversi)
Ciao a tutti, stavo per aprire un topic ma poi ho visto questo e credo che il mio dubbio sia attinente all'argomento.
Vorrei prendermi una Ati 9500Pro o 9700liscia (ancora sono indeciso), però siccome non me ne intendo molto di hardware, vorrei capire se ci sono problemi a menttere una di queste due schede sul mio Pc che ha un'alimentatore da 300W.
Secondo voi ce la faccio o lo devo cambiare? "Ciuccia" di + la 9700 o sono uguali come voltaggio?
Grazie. :)
JENA PLISSKEN
02-04-2003, 17:00
Originally posted by "Cifer"
L'ho letta, non mi pare che risulti che l'enermax sia quello che abbia i migliori voltaggi, mi è parso chiaro invece che molti hanno alimentatori con il trimmer senza sapere cosa siano e come si usano, o addirittura qualcuno che consiglia a chi ha un superflower di prendere un'enermax senza sapere che sono la stessa cosa, ma che sul superflower hai la possibilità di correggere i voltaggi.
Insomma le lamentele e gli elogi di questo o quel prodotto sono tante, spesso sono anche tutte vere e sopratutto in buona fede, ma se chi le fa non sa neanche cos'è un trimmer, o come verificare gli sbalzi di corrente in base all'assorbimento, come misurare i voltaggi reali, allora non si può aver la presunzione di renderle verità assolute.
Diamine...quindi TUTTI i superflower hanno il trimmer???? :confused: :confused:
JENA PLISSKEN
02-04-2003, 17:05
Cmq sarebbe il caso di smettere di parlare di WATTS e dire cosa serve sul serio, e sinc Cifer sta cercando proprio di speigare questo IMHO...
Ovvero :
1) Ampère ai vari voltaggi
2) Voltaggio minimo sotto sforzo soprattutto sui +5v
3) Trimmer
...diamine me ne sto interessando proprio in questo periodo :pig: :pig: :pig:
JENA PLISSKEN
02-04-2003, 17:11
Ma secondo voi un CHieftech da 360w è ottimo???
Scusate se mi intrometto ma anch'io ogni tanto ho dei riavvii improvvisi su una raddy 9500Pro e alim. da 300W. Solo che ho notato che si riavvia solo quando accendo il computer la prima volta, invece quando si è scaldato nn lo fa più.. Qualcuno mi sa dire qualcosa?? :confused: :confused: Ciao e Grazie
____________________________________________________________
Athlon XP 2000@2200+, Gigabyte 7VRX 1.1, 512 Mb Geil PC 3200 cas 2, Maxtor Diamond Plus 9 60 Gb, Sapphire ATI Radeon 9500 Pro, Creative Sound Blaster Live!, Piooner DVD-Rom 16/40, Samsung 24/10/40, Philips Multimedia Speakers System 56W.
cm0901it
03-04-2003, 19:44
non mi era mai capitato di andare OT in un thread iniziato da me...
solo per dire che dopo la formattata è tutto ok.
nessuno mi dice niente???.... :cry: :cry: :cry:
__________________________________________________________
Si Jena, i superflower, l'ultima serie e comunque dal 3 ventole in poi hanno tutti il trimmer (uno solo, +5/12v).
I chieftec sono ottimi, hanno 2 trimmer, +5/12v e +3.3v, peccato che i modelli oltre al 360w pare non siano commercializzati in Italia.
Gli Antec hanno 3 trimmer, 5v, 12v e 3.3v.
Il trimmer è molto utile(se oc), può benissimo capitare di acquistare un 550w che nonostante amperaggi che non temono confronti su alcune configurazioni possa avere i +5 sotto sforzo a 4.8v(magari di defoult il valore dei +5 era vicino a 5v reali).
Non vuol dire necessariamente che l'ali sia scadente, le resistenze del circuito già di per se hanno una tolleranza del valore del 5%(alcune meno, altre di+, dipende dalla qualità), alcuni alimentatori misurano dal molex magari 5.15v, altri 5.08v, pur essendo lo stesso modello.
La diminuzione della potenza in relazione all'assorbimento la hai su
qualsiasi alimentatore, im modo + o - accentuato in relazione alla reale portata e non solo, i costruttori non possono rischiare di mettere il valore medio di defoult degli ali oltre un 2-3% (circa 0.15v in quelli che hanno il valore + alto).
Con il trimmer, se hai un'ali buono correggi il voltaggio senza problemi, se l'ali non è di qualità o comunque di portata non sufficiente non ce la farà lo stesso.
Perciò avere il( o i) trimmer è sempre meglio.
alextech
03-04-2003, 21:53
CIAOIo ho notato che il mio pc non si avvia regolarmente alla prima accensione poi tutto ok.Inoltre non capisco perchè la mia 9700pro alla prima accensione(ma non sempre)cominci a fare casini:più aggiorno il desktop più crea errori fino a quando si vedono delle fasce verticali e comincia a sparare pixsel a caso....tu refresci e più si incasina....riavvii il sistema e funziona tutto , questo lo fa al primo avvio....sarà l' alimentatore?Eppure ho un ANTEC da 400w(chissà se reali?)però può essere che la configurazione che ho succhia tanto? Ho notato che i 12V sono un pò bassi se li misuro con il bios(11,73) Dite la vostra.....THX :D
Pentium4 a 3,24Ghz ; mobo Gigabyte GA-INXP con 7205; 1,5 Gb DDR ; HERCULES 9700pro (345/345);RAID 0 2X80Gb MAXTOR ;AUDIGY2;
tognesimo
04-04-2003, 19:30
Originally posted by "Cifer"
Si Jena, i superflower, l'ultima serie e comunque dal 3 ventole in poi hanno tutti il trimmer (uno solo, +5/12v).
I chieftec sono ottimi, hanno 2 trimmer, +5/12v e +3.3v, peccato che i modelli oltre al 360w pare non siano commercializzati in Italia.
Gli Antec hanno 3 trimmer, 5v, 12v e 3.3v.
Il trimmer è molto utile(se oc), può benissimo capitare di acquistare un 550w che nonostante amperaggi che non temono confronti su alcune configurazioni possa avere i +5 sotto sforzo a 4.8v(magari di defoult il valore dei +5 era vicino a 5v reali).
Non vuol dire necessariamente che l'ali sia scadente, le resistenze del circuito già di per se hanno una tolleranza del valore del 5%(alcune meno, altre di+, dipende dalla qualità), alcuni alimentatori misurano dal molex magari 5.15v, altri 5.08v, pur essendo lo stesso modello.
La diminuzione della potenza in relazione all'assorbimento la hai su
qualsiasi alimentatore, im modo + o - accentuato in relazione alla reale portata e non solo, i costruttori non possono rischiare di mettere il valore medio di defoult degli ali oltre un 2-3% (circa 0.15v in quelli che hanno il valore + alto).
Con il trimmer, se hai un'ali buono correggi il voltaggio senza problemi, se l'ali non è di qualità o comunque di portata non sufficiente non ce la farà lo stesso.
Perciò avere il( o i) trimmer è sempre meglio.
Beh io ho appena ordinato un chieftec da 420watt da SD.Ma non me ne intendo,cosa è il trimmer??
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Cmq sarebbe il caso di smettere di parlare di WATTS e dire cosa serve sul serio, e sinc Cifer sta cercando proprio di speigare questo IMHO...
Ovvero :
1) Ampère ai vari voltaggi
2) Voltaggio minimo sotto sforzo soprattutto sui +5v
3) Trimmer
...diamine me ne sto interessando proprio in questo periodo :pig: :pig: :pig:
Gli ampere bisogna vedere se sono quelli che dichiarano, per es. attualmente ho montato un 250W della jnc che sui 5v porta 25 ampere, ebbene da monitor voltaggi risulta andare meglio di un 400W chs che dichiara 35 ampere sempre sui 5v, questo a parità di configurazione (in particolare duron 700@900 con overvolt da 1.5 a 1.7).
Vidi un 350W dichiarare 41 ampere sui 5v che non è nemmeno partito, e sui 5+3.3 dichiarava max 150W contro i miei 140W sul 250W e i 210W sull'altro 400W che aveva un amperaggio sui 5v inferiore al 350.
ma lali da 360 chieftec è per esempio quello ke cel nei case chieftec da deepoverclock?
io pero trimmer nn ne vedo..
Originally posted by "icoborg"
ma lali da 360 chieftec è per esempio quello ke cel nei case chieftec da deepoverclock?
io pero trimmer nn ne vedo..
...aprilo...
azz...magra figura.. :rolleyes:
Io ho un alimentatore da 300W e con il PC in signature mai un riavvia e mai un blocco, quindi non credo che sia indispensabile un alimentatore piu potente :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.