PDA

View Full Version : un consiglio per acquisto (circa 400?)


kreon
01-04-2003, 18:33
salve a tutti...
premetto che sono assolutamente nuovo nel campo della fotografia digitale e sono assolutamente inesperto!
avrei un bisogno urgente (ecco perche non mi posso documentare piu di tanto..! :rolleyes: ) di trovare una macchina foto digitale per la mia tesi.
Ho a che fare con foto di edifici medievali,e avrei bisogno sia di poter fare foto alla struttura in se (quindi mi ci devono stare le facciate,i lati etc etc) senza (eccessive) distorsioni,ma anche la possibilita di fare particolari abbastanza ravvicinati (tipo delle macro)
se possibile cercherei una machina che dia anche la possibilita di essere "aggiornata" con ottiche strumentazioni etc etc (magari in futuro...)
Piu di cosi non saprei come spiegare cioò che mi serve...diciamo una macchiana semiprofessionale con quelle caratteristiche... :D

potreste darmi una mano nella scelta??? con consigli magari cu cosa evitare o cosa preferire,magari anche dove poterla comprare (anche in rete ma non ho la carta di credito... :muro: )
mi raccomando fatemi sapere che fra poco devo partire con le foto per lòa tesi!!! :cry:

Ah! dimenticavo! vorrei spendere una cifra attorno ai 400? (chiaro che se mettendone 20 in piu mi prendo una bomba..ben venga..!)pero la cifradovrebbe essere li...
ciao e grazie mille! :)

kreon
08-04-2003, 01:50
dai ragazzi...nemmeno un suggerimento??? :cry:

izutsu
08-04-2003, 08:06
Io credo che a livello di distorsioni, fino a quando stiamo su macchine "umane" ne avrai sempre... alla fine sono delle compatte, con tutto ciò che ne consegue... io non ho ancora fatto foto ad edifici ma posso immaginare... la fortuna è che la prospettiva si può modificare in un passo successivo con qualche programma tipo PSP...

gipas
08-04-2003, 08:32
Per quel poco che ne so credo che il meglio che puoi trovare a quel prezzo sia una Canon A70.

gipas ;)

izutsu
08-04-2003, 10:24
Già :)

br@in-M@d
08-04-2003, 11:16
ragazi ma a me hanno detto che la A70 è piena di critiche
tipo immagini troppo soft righe sul display etc. mi confermate?
volevo passare a quella e vendere la a 40 ma mi sa che aspetto la prossima serie

Binder
08-04-2003, 11:36
... confermo: con 400 € ahimé di semiprofessionale non compri nulla (dovresti almeno triplicare la somma, pur sempre rinunciando alle ottiche intercambiabili).

quanto alle distorsioni puoi leggere le varie prove e giudicare da te le foto di esempio sui siti più affermati come http://www.steves-digicams.com e similari.
Tieni presente che le vere foto di architettura d'esterni sono scattate con macchine a banco ottico per evitare le distorsioni prospettiche.

Ciao! ;)

izutsu
08-04-2003, 12:24
Originally posted by "br@in-M@d"

ragazi ma a me hanno detto che la A70 è piena di critiche
tipo immagini troppo soft righe sul display etc. mi confermate?
volevo passare a quella e vendere la a 40 ma mi sa che aspetto la prossima serie

Piena? Solo te la vedi piena di critiche... Le imagini sono ottime (cosa vorrebbe dire soft?) e le righe sul display ci sono solo mentre zoomi, probabilmente qualche problema che risolveranno se aspetti qualche tempo (a parte che non succede a tutti e che cmq non inficia la qualità delle immagini)... Tutti la giudicano la migliore macchina per la sua fascia di prezzo... ecco, forse ho trovato... "Images were occasionally soft" Occasionally... "If you are looking for a quality camera that also happens to be inexpensive, the PowerShot A70 should be high on your list."

"Very good photo quality
Robust performance
Has an AF illuminator lamp
Lots of manual controls for a cheap camera (in other words, it's a great value)
Impressive movie, playback modes
Great software package"

Mi sembra che le cose importanti siano tutte nei "pro"...

versus2k3
08-04-2003, 13:29
The bad ones:
Redeye
Details in images a little too soft; purple fringing occasionally a problem
No diopter correction knob
No histogram in record or playback mode
Bundle could be better (aside from software)

Se dovessi comprarla, prima la provo, e se mi fa subito il problema dello zoom...chiedo di provarne un'altra! :D

versus2k3
08-04-2003, 13:34
Details in images a little too soft; purple fringing occasionally a problem
Per la precisione, ecco cosa vi può succedere:(ci mette un pò a caricare, è presa dal sito dcresource.com)
[img]http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a70-review/IMG_9732.JPG[edited.by.FreeMan]/img]

izutsu
08-04-2003, 14:13
Modifica il link, non si può linkare immagini da dcresource

Ma tu hai visto le immagini fatte da altre macchine? Ho letto tutte le recensioni della A70, anche in spagnolo (il traduttore di google funziona bene :))... perchè se mi dici che non sono il massimo posso concordare visto che è cmq una macchina da 380€... però confrontata alle altre non ha rivali... Quale macchina in quella fascia può montare lenti aggiuntive a ha l'illuminatore per l'AF? Una volta che hai ristretto il campo mi dici quante macchine restano e poi ne riparliamo :) D'altra parte nessuno ha detto che è perfetta, solo che è la migliore nella sua categoria... le immagini soft, poi, le produce "occasionally"... leggi la conclusione insieme ai pro e contro

versus2k3
08-04-2003, 14:30
Secondo voi il problema del viola nei contorni degli oggetti lo fa anche la A40? A me non è mai successo..

izutsu
08-04-2003, 14:40
Originally posted by "versus2k3"

Secondo voi il problema del viola nei contorni degli oggetti lo fa anche la A40? A me non è mai successo..

Tutte le macchine lo fanno... anche ben più costose della A40... guarda la prova della G3 su dcresource... ed è una G3, non una A40 o una A70... quando c'è forte contrasto succede...

westy
08-04-2003, 15:20
molto bella anche se fuori produzione da poco è la minolta dimage s404 da 4 mp, la trovi sul web all'ottimo prezzo di 499€. Interessante anche la più nuova nikon coolpix 3100 che si trova a 382€. Confermo che immagini della canon a70 sono soft che intende dire non tanto nitide.
Ciao

versus2k3
08-04-2003, 16:20
Volete QUALCHE brutto commento sulla A70? Accomodatevi.
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinions.asp?prodkey=canon_a70

izutsu
08-04-2003, 16:34
Già letti tutti fino al 28 marzo, visto che dovevo comprarla... a parte che sono i pareri personali... alcuni di persone che sono alla loro prima macchina digitale... mi sembra che ci siano anche commenti positivi, no? D'altra parte il voto medio (dato dai lettori) è 4 su 5... non mi sembra così male, no?

Ottima idea quella della minolta, dovrei avere qualche recensione in giro

Ginogino
08-04-2003, 17:32
Originally posted by "versus2k3"

Volete QUALCHE brutto commento sulla A70? Accomodatevi.
http://www.dpreview.com/reviews/read_opinions.asp?prodkey=canon_a70


Ok, va bene, la A70 è 'na schifezza, ma almeno proponi alternative perchè chiaccherare così non è poi tanto utile :rolleyes:


ByeZz :cool:

kreon
08-04-2003, 17:58
ora che ho un punyo di partenza,sto cercando di confrontare la a70 con altre..beh non mi sembra cosi male...anche se mi lascia perplesso il problemna delle immagini "sfuocate"...

dan77
08-04-2003, 18:54
Anche io sono nella tua stessa situazione.

Ho ristretto il campo alla Canon A70 e alla Nikon 3100.

Ho cercato commenti in giro per entrambe. Alcuni trovano migliore una, altri l'altra. Alla fine credo che, in rapporto al prezzo, siano buone entrambe. La Canon offre qualche controllo manuale in più e l'AiAF e permette di creare filmati a 640x480 reali con audio.
Ovviamente molti problemi possono sorgere se non si usano correttamente i controlli manuali.

Ciò non toglie che da http://www.dpreview.com guardando le reviews la qualità dell'immagine risulta essere migliore per la Nikon 3100, anche se il numero di persone che hanno espresso il loro giudizio è relativamente basso.

Attualmente, ma ho ancora tempo per cambiare idea (se necessario :muro: ), sono intenzionato a prendere la Canon A70.

izutsu
08-04-2003, 20:11
Immagini sfuocate... beh, non esageriamo... perchè non prendete le foto fatte nelle recensioni e le confrontate? così vedete con i vostri occhi e scegliete quella migliore per voi, no?

versus2k3
08-04-2003, 21:06
Meglio riportare per esteso:
"Images were occasionally soft, and purple fringing showed up more than I was expecting. Redeye seemed to be a problem."
Tradotto: Le immagini sono occasionalmente soft (o poco nitide), e margini color porpora si sono presentati PIU' DI QUELLO CHE MI ASPETTASSI. L'effetto occhi rossi sembra essere un problema.

izutsu
08-04-2003, 21:47
Già... leggi anche sotto... e all'inizio... e in mezzo... in tutte quelle parti insomma dove dice che è un'ottma macchina, che deve essere messa ai primi posti della lista delle macchine tra le quali scegliere ecc... addirittura in una recensione si dice che se non fosse uscita questa A70 la migliore sarebbe stata sicuramente un'altra... poi oh, le immagini ci sono, fai i tuoi confronti... hai visto le foto della G3? Hai visto quanto viola si vede? Eppure è una G3, non una A70 o una CP3100...

izutsu
08-04-2003, 22:01
Steves Digicams

"The image quality of the A70 is very good. The color saturation and white balance is excellent under most average shooting conditions"

"Timing and performance was impressive, it's obvious that Canon's new DIGIC processor does its job well. It takes about three seconds to power up and be ready to take the first shot. In the Large SuperFine mode it takes about four to five seconds to process and store the three-megabyte image"

"shutter lag (delay from pressing shutter until picture is actually captured) is about 0.6 to 0.7 seconds, a little faster than average thanks to the robust autofocus system"

"The bottom line, this is an excellent camera for those who just want to take good pictures without much fuss -- but it's also for those that want more than just a fully automatic point-n-shoot"

A me sembra una buona recensione, no?

kreon
09-04-2003, 14:40
ok,sono quasi completamente convinto sulla a70... :)

isutzu,in un altro tread mi pare di aver letto che dicevi che la a 70 si puo trovare a meno di 400?, (non mi ricordo in quale pero...) sapresti darmi qualche suggerimento a proposito? o comunque un buon posto dove comprare???

ciao e grazie 1000! :)

izutsu
09-04-2003, 14:47
Originally posted by "kreon"

ok,sono quasi completamente convinto sulla a70... :)

isutzu,in un altro tread mi pare di aver letto che dicevi che la a 70 si puo trovare a meno di 400?, (non mi ricordo in quale pero...) sapresti darmi qualche suggerimento a proposito? o comunque un buon posto dove comprare???

ciao e grazie 1000! :)

Quando l'ho scritto c'era un solo negozio che la offriva a quel prezzo mentre ora, + o -, sono tutti allineati... nomatica, fotocolombo ecc... io starei su fotocolombo perchè ha garanzia italiana, manuali italiani ecc

kreon
11-04-2003, 20:15
grazie !
sono andato a vedere su fotocolombo...ottimi prezzi devi dire...in piu mi è saltato all'occhi sta macchina...fujifilm finepix s304...
cosi su due piedi non sembra male, sopratutto per lo zoom 6x e per la possibilita di montare ottiche supplementari..
sono adato a vedere su dpreview e confrontando con la a70 ho notato innanzitutto che non ha possibilita di variare la sensibilita, fissata sui 100 asa (un po pochino...) di contro ha un ottimo fuoco (38-228 Vs 35 105 della a70) piu altre cosine (oltre al fatto che la a7o ha la possibilita di esser impostata manualmente...)
tu ne sai qualcosa di sta macchina??? da fotocolombo costa poco piu della a 70 ...cosa ne pensi?
ciao e grazie (lo so che stresso ,ma per me è una bella spesa! devo essere sicuro! ) ;)

izutsu
11-04-2003, 20:21
Ero interessato anche io ma poi ho lasciato perdere, voglio le impostazioni manuali... poi non ha l'illuminatore per l'AF se non erro... ottimo invece il mirino lcd stile reflex

Ginogino
11-04-2003, 21:05
Originally posted by "izutsu"

Ero interessato anche io ma poi ho lasciato perdere, voglio le impostazioni manuali... poi non ha l'illuminatore per l'AF se non erro... ottimo invece il mirino lcd stile reflex

Non sono sicuro se non abbia questo AF, anche se mi sembra che non gli machi :sofico: , ma una cosa davvero interessante è il fuoco MANUALE...quindi ;)


BeyZZ :cool: --------->mi sa proprio che mi compro questa aZZo di A70....OTTOCIENTOMILALIRE! :D

Ginogino
11-04-2003, 21:15
Originally posted by "izutsu"

Ero interessato anche io ma poi ho lasciato perdere, voglio le impostazioni manuali... poi non ha l'illuminatore per l'AF se non erro... ottimo invece il mirino lcd stile reflex


What I liked:

Very good photo quality
Robust performance
Has an AF illuminator lamp
Lots of manual controls for a cheap camera (in other words, it's a great value)
Impressive movie, playback modes
Great software package


OLE'! ;)

kreon
11-04-2003, 21:47
mh...riguardando bene sono scoraggiato anche dalla distanza delle macro (15 cm Vs i 5 della a70...)e poi c'è sto fatto della sensibilita impostata a 100...gia mi sembra poco 400 asa (però parlo di macchine convenzionali e di bianco\nero...) leggendo anche sul forum qui ho trovato chge il problema maggiore è che in interni ha difficolta (e chiaro con 100 asa :rolleyes: ) amenoche non si abbia un cavalletto....
mumble mumble... heheh
continuo a cercare di capire perche ci siano lamentele sulla a70... :confused: ma non ne trovo!!! :D
certo, il design della fuji...è tutta un'altra cosa rispetoo alla canon :rolleyes:

izutsu
11-04-2003, 21:55
Beh, la 304 è molto più bella :D

Cmq, non pensare agli iso... 400 è quasi inutilizzabile, troppo rumore... io raramente uso 100, di solito sto su 50... sono 2 ottime macchine... la fuji costa un pelino di più però

FreeMan
11-04-2003, 22:37
Originally posted by "Ginogino"



Non sono sicuro se non abbia questo AF, anche se mi sembra che non gli machi :sofico: , ma una cosa davvero interessante è il fuoco MANUALE...quindi ;)

sono caratteritistiche che cmq ha la macchina digitale che sappiamo noi... :D:p

>bYeZ<

westy
22-04-2003, 20:28
Io ho comprato la Canon A70, e dopo diverse prove devo dire che sono molto soddisfatto! Sicuramente non è una macchina da 1000€ e in condizioni critiche può dare degli effetti indesiderati se settata su "auto". Altrimenti ci sono regolazioni da divertirsi in abbobdanza e la qualità delle immagini sia indoor che outdooe è per me eccezionale!

gipas
22-04-2003, 22:29
Originally posted by "westy"

Io ho comprato la Canon A70, e dopo diverse prove devo dire che sono molto soddisfatto! Sicuramente non è una macchina da 1000€ e in condizioni critiche può dare degli effetti indesiderati se settata su "auto". Altrimenti ci sono regolazioni da divertirsi in abbobdanza e la qualità delle immagini sia indoor che outdooe è per me eccezionale!

Anc'io l'ho comprata, mi è arrivata stamattina, ma quando ho aperto l'imballo dell spedizione, ho trovato una bella sorpresa: ci ho trovato una A60, quando avevo ordinato e pagato una A70. Ora l'ho dovuta rimandare indietro in attesa che arrivi quella giusta , almeno spero :mad: ; intanto apsetto, apsetto, aspetto....

L'unica pecca di questa fotocamera, secondo me, è che non ha in dotazione il caricabatteria ed altra grossa pecca è che anche con l'alimentatore esterno (opzionale anche questo) la fotocamera non ha la funzione di ricarica delle pile, come invede aveva la mia predente HP Photosmart 720;

Ora mi ritrovo con un bel problemino: devo andare in viaggio in messico e non so come fare a ricaricare le pile, visto che quì da noi i caricabatterie che supportano la 110 V sono introvabili.

Se qualcuno ha consigli, oltre a portarsi una busta di alcaline, o di un trasformatore di tensione, si faccia avanti.

gipas ;)

kreon
23-04-2003, 00:52
ah...bel problema gipas! :confused: mi sa proprio che ti conviene farti una bella scorta di alcaline! :muro:

Duff
28-04-2003, 15:47
Vorrei capire quanto può essere utile la funzione dei filmati per la A70, com'è la qualità finale di questi, mi date un'idea della loro dimensione e della massima lunghezza che si possono fare? :confused:
Perchè se questa funzione risultasse non troppo utile allora punterei su una Nikon 3100.

westy
28-04-2003, 16:12
Originally posted by "Duff"

Vorrei capire quanto può essere utile la funzione dei filmati per la A70, com'è la qualità finale di questi, mi date un'idea della loro dimensione e della massima lunghezza che si possono fare? :confused:
Perchè se questa funzione risultasse non troppo utile allora punterei su una Nikon 3100.
I filmati sono di qualità buona anche a 320x240 sia audio che video. Comunque alla massima ris. di 640x480 si possono registrare filmatini di circa 30" l'uno che pesano circa 20 mb e si scaricano velocemente via usb. (dopo 30" circa a 640x480 la registrazione si interrompe automaticamente per permettere alla fotocamera l'elaborazione e memorizzazione. A 320x240 questo tempo limite per singolo clip aumenta a circa 3 minuti, tempo esagerato per singola ripresa)

Duff
28-04-2003, 17:03
Originally posted by "westy"


I filmati sono di qualità buona anche a 320x240 sia audio che video. Comunque alla massima ris. di 640x480 si possono registrare filmatini di circa 30" l'uno che pesano circa 20 mb e si scaricano velocemente via usb. (dopo 30" circa a 640x480 la registrazione si interrompe automaticamente per permettere alla fotocamera l'elaborazione e memorizzazione. A 320x240 questo tempo limite per singolo clip aumenta a circa 3 minuti, tempo esagerato per singola ripresa)

Grazie. :)
Il corpo macchina è in alluminio? Comunque pesa un po' di più rispetto alla 3100!

Ginogino
28-04-2003, 18:24
Originally posted by "FreeMan"



sono caratteritistiche che cmq ha la macchina digitale che sappiamo noi... :D:p

>bYeZ<

Brutto zozzo :p , io alla fine mi sono acchiappato la nikon 2000...cominciamo dal basso e umilmente :D

BeyZz :cool:

FreeMan
28-04-2003, 19:07
Io mi ci trovo davvero bene.. :D .. la dimensioni MOLTO contenute sono un valore aggiunto per le miei esigenze.. e cmq prestazionalmente + ke valida con in + i comandi manuali... e non è che abbia costi proibitivi..

cmq la 2000 è ottima, ho visto un pò di shot.. :)

l'importante è comprare la cosa giusta per noi stessi.. ;)

>bYeZ<

westy
28-04-2003, 22:34
Originally posted by "Duff"



Grazie. :)
Il corpo macchina è in alluminio? Comunque pesa un po' di più rispetto alla 3100!

Si, la A70 ha il corpo macchina in alluminio. Con 4 pile nicad 1850mh non sono mai rimasto scarico e, vista la qualita del LCD, non uso praticamente mai il mirino ottico....