View Full Version : Q815411: Quando in italiano?
Solifuge
01-04-2003, 18:09
Quando Microsoft lo renderà disponibile anche in italiano? Questo aggiornamento risolve i problemi di utilizzo eccessivo di processore dopo l'installazione del Service Pack I di Windows Xp, problema riscontrato soprattutto sulle piattaforme nForce II.
Solifuge
16-04-2003, 08:53
Up !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
installatelo in inglese....rinomina il .exe in .rar estrai il file .dll e poi fai il boot da un dischetto dos e lo cambi
Originally posted by "kolba"
installatelo in inglese....rinomina il .exe in .rar estrai il file .dll e poi fai il boot da un dischetto dos e lo cambi
e lo cambi come?? e dove infili le dll??
XP1700+@2400+
16-04-2003, 09:41
Ma utilizzare un XP in inglese fa così schifo?
Siamo nell'era dell' IT e abbiamo ancora bisogno dell'italiano??? hehehe
E poi si sa che le patches escono prima in inglese...addirittura alcune vengono tradotte male nelle altre lingue.
IMHO meglio un OS in inglese.
Saluti
ragazzi un po di cervello....:
fai un cerca file e vedi in quale dir di windows si trova e poi lo sovrascrivi....
Solifuge
16-04-2003, 12:59
Ma quanto ci mettono anche loro a tradurlo in italiano ? Ci vogliono si e no 5 minuti caspita !!! Cmq ragazzi quali dll vanno sovrascritte ? Io dentro il package trovo :
ntdll.dll
spmsg.dll
spcustom.dll
Cmq penso che per aggirare il problema basterebbe modificare il file.ini dell'update e modificare questa stringa:
LANGTYPEVALUE=0x09
Solo che bisogna sapere qual'è il codice italiano che va sostituito a 0x09 ...
Solifuge
16-04-2003, 13:03
0x0410 :D :D :D
Solifuge
16-04-2003, 13:08
Se cambio la stringa parte il setup ma dopo dice che non può verificare l'integrità del file :cry: :cry: :cry:
XP1700+@2400+
16-04-2003, 13:35
Prendi 2 versioni di patches in inglese ed in italiano che esistono già e controlla le differenze...poi applicale anche a questa patch!
Saluti
Solifuge
16-04-2003, 15:10
L'unica cosa che li differenzia è proprio la stringa del language, oltre ovviamente a tutto il testo che è da tradurre... Ma come faccio uan volta scompattato il file exe con il winrar a ricompattare il nuovo ma sottoforma di exe?
Solifuge
16-04-2003, 15:15
Perchè se provo a estrarlo, modificare il file inf e a lanciare l'update dalla directory unzippata mi dice che non riesce a verificare l'integrità del file inf e di assicurarmi che il servizio di Crittografia sia in esecuzione sulla macchina... Boh !
Solifuge
16-04-2003, 15:28
Nessuno mi da una mano ?
XP1700+@2400+
16-04-2003, 15:32
Originally posted by "Solifuge"
L'unica cosa che li differenzia è proprio la stringa del language, oltre ovviamente a tutto il testo che è da tradurre... Ma come faccio uan volta scompattato il file exe con il winrar a ricompattare il nuovo ma sottoforma di exe?
Per ricompattarlo come eseguibile devi comprimerlo come file sfx (self extractor) ... ovviamente sarà un file eseguibile compresso il risultato!
E magari prova ad aspettare un po' prima di autoreplicare perchè mi stai riempiendo la casella di posta ehheheh
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Ma utilizzare un XP in inglese fa così schifo?
Siamo nell'era dell' IT e abbiamo ancora bisogno dell'italiano??? hehehe
E poi si sa che le patches escono prima in inglese...addirittura alcune vengono tradotte male nelle altre lingue.
IMHO meglio un OS in inglese.
Saluti
Non posso che quotare, anche io uso win xp pro english con sp1 :p
Solifuge
16-04-2003, 16:16
> installatelo in inglese....rinomina il .exe in .rar estrai il file .dll e poi fai il > boot da un dischetto dos e lo cambi
Il fatto è che avendo il disco sul controller serial ata, come faccio a bootare da dos vedendo il disco?
di solito per i controller raid basta il bios per farlo vedere in dos.
il mio sil680 si comporta cosi' senza driver.....
Vabbè ma aldilè di tutto serve o no?
Installarlo ci riesce anche ...ma utilità?
Io sto problema di lentezza dei dischi o impegno Cpu non lo noto per nulla....
Morale?
Dove posso trovare l'exe in inglese?
Originally posted by "Solifuge"
> installatelo in inglese....rinomina il .exe in .rar estrai il file .dll e poi fai il > boot da un dischetto dos e lo cambi
Il fatto è che avendo il disco sul controller serial ata, come faccio a bootare da dos vedendo il disco?
Ho fatto come sopra indicato e sinceramente , il sistema è più veloce in generale soprattutto nell'aperetura delle pagine web...
Provate.....Non credo sia una mia impressione..
ma NESSUNO si è accorto che il thread è stato aperto in MOTHERBOARD?????? :muro:
Spostato in WINDOWS & DIRECTX
MOVED!!!
>bYeZ<
Maurizio XP
16-04-2003, 21:58
Ma serve solo con Nforce2?
Solifuge
17-04-2003, 11:52
Nessuno allora mi sa dire come faccio a fare vedere al Dos i miei Hard Disk collegati al Serial Ata?
XP1700+@2400+
17-04-2003, 13:06
Originally posted by "Solifuge"
Nessuno allora mi sa dire come faccio a fare vedere al Dos i miei Hard Disk collegati al Serial Ata?
Suppongo ti debba cercare i driver SATA per DOS...poi li installi e sei a posto...IMHO.
Saluti
Solifuge
17-04-2003, 13:43
Purtroppo non esistono per Dos... :cry:
XP1700+@2400+
17-04-2003, 13:46
Originally posted by "Solifuge"
Purtroppo non esistono per Dos... :cry:
Posso sapere a che ti serve?? Magari aggiriamo l'ostacolo
Saluti
Solifuge
17-04-2003, 15:15
Devo sovrascrivere il file ntdll.dll, solo che Windows non me lo permette perchè il file è in uso. Quindi l'unica maniera è quella di sovrascriverlo bootando da un floppy, solo che non mi vede i dischi perchè sono collegari al controller serial ata...
Originally posted by "Solifuge"
Devo sovrascrivere il file ntdll.dll, solo che Windows non me lo permette perchè il file è in uso. Quindi l'unica maniera è quella di sovrascriverlo bootando da un floppy, solo che non mi vede i dischi perchè sono collegari al controller serial ata...
Scusami,ma se spegni il pc e colleghi il cavo dell'hd direttamente alla porta ide e riavvii, entrando nel bios dovrebbe rilevarti l'hd ( ovviamente impostando su auto per il rilevamento delle periferiche ide).Una volta rilevato, riavvii e botti dal floppy e metti i file nella cartella System32 di Windows sull'hd contenente il S.O......Ovviamente avrai collegato quell'hd alla porta ide.......Fatto ciò, spegni e rimetti il cavo dell'hd com'era inprecedenza e setti anche il bios.....
Laborioso ma efficace e ci dovresti impiegare anche poco....
Solifuge,
Ma quindi vuoi dire che il dos veramente non vede il disco attacato al sata....mi pare una cavolata immensa....anche perche' non mi pare esistano i driver per dos....e come si dovrebbe installare per esempio un windows 98????
XP1700+@2400+
18-04-2003, 09:34
Originally posted by "Solifuge"
Devo sovrascrivere il file ntdll.dll, solo che Windows non me lo permette perchè il file è in uso. Quindi l'unica maniera è quella di sovrascriverlo bootando da un floppy, solo che non mi vede i dischi perchè sono collegari al controller serial ata...
Gremino ha detto bene...
...basta spostare temporaneamente l'HDD su EIDE e il gioco è fatto...booterà in automatico da lì (ovviamente setta da bios il boot HDD0 )
Poi finito il lavoro lo risposti!
Saluti
Originally posted by "kolba"
Solifuge,
Ma quindi vuoi dire che il dos veramente non vede il disco attacato al sata....mi pare una cavolata immensa....anche perche' non mi pare esistano i driver per dos....e come si dovrebbe installare per esempio un windows 98????
bè già Win2k e WinXP il dos lo hanno "abolito"... se BILL ha abolito il SUO DOS... tutto è possibile.. :D :rolleyes: :muro:
>bYeZ<
XP1700+@2400+
18-04-2003, 13:48
Originally posted by "kolba"
Solifuge,
Ma quindi vuoi dire che il dos veramente non vede il disco attacato al sata....mi pare una cavolata immensa....anche perche' non mi pare esistano i driver per dos....e come si dovrebbe installare per esempio un windows 98????
Win98 lo installi semplicemente bootando da CD come si fa ormai da diversi anni!!! Non dirmi che usi ancora il floppy per queste cose!
Saluti
P.S: a parte ragazzi che dobbiamo metterci in testa che win98se non ha più aggiornamenti di rilievo...ormai come sistema operativo è morto ed XP è nato proprio per aumentare la compatibilità del 2000 tant'è che oggi come oggi tutti i giochi prodotti dopo l'avvento di winXP funzionano con suddetto sistema operativo in modo migliore rispetto a 98!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.