View Full Version : Alice senza modem Telecom!!!!!Halp!!!!!!!
elledippi
31-03-2003, 13:59
Ciao a tutti spero mi possiate aiutare come avete già fatto in passato per altri 2 casi.
:muro: Circa un mese fa mi sono lasciato tentale dall’offerta alice con i contributi statali , però ho avuto la malaugurata idea di non prendere in fitto il loro modem perché qualche giorno prima ne avevo visto uno a bun mercato sul catalogo dell’essedi tale “DOMINIUM modem ADSL USB “. Così spinto dalle ristrettezze della vita di uno studente moderno, ho deciso di comprarlo , anche perché pensavo si trattasse di un Modem come quello che già conoscevo bene, non avendo idea che invece l’ADSL fosse un sistema completamente diverso , e anche molto più complicato (per la serie mi sono cacciato da solo in un ginepraio).
Il problema più grave l’ho avuto però con i Tecnici Telecom con i quali ,naturalmente, ho avuto a che fare (6 o 7), (mia nonna ne sa di più di computer , e noi paghiamo!!!) per non tediarvi farò alla fine qualche citazione dei discorsi di questi misteriosi figuri .
Le mie domande sono le seguenti[/siz]:
1)Potreste dirmi quali sono le impostazioni dell’IP , Gateway, Dns di alice viste che i tecnici le ignorano e le informazioni sul sito tin non mi funzionano.
2) qualcuno conosce o ha esperienza della schifezza di modem che mi sono comprato “DOMINIUM modem ADSL USB “ .Conoscete qualche sito a cui questo splendido hardware fa riferimento (o il produttore si vergogna troppo),per aiutarvi vi dico anche che i driver installano un programma di interfaccia che si chiama: “Conexant AccessRunner USB ADSL LAN”.
3) avete idea di cosa bisogna mettere per impostare questa finastra ,di cui allego un immagine,le istruzioni del modem dicono che devo inserire i valori “VPI & VCI and Framing “ del mio provaide , quindi di Alice e io (se non che i tecnici telecom) non so che fare.
Se volete ridere o piangere , dipende dalla sensibilità personale, vi cito alcune frasi dei sedicenti Tecnici Telecon: :confused:
1)lei non si può connettere perché non ha il programma di Alice, lo avrebbe dovuto acquistare al negozio nel quale ha comprato il modem (non vi dico le risate che si sono fatti all’essedi).
2)Non siamo noi che le dobbiamo fornire questi dati (riferendosi all’IP , Gateway, Dns) chi le ha venduto il modem :cry:
3)lei non ha diritto all’assistenza perché il modem in suo possesso non è Telecom (quindi non ho diritto di avere l’IP Gateway, Dns)ma se vuole le mandiamo un tecnico per 90 euro più iva. :pig:
4)lei non ha diritto all’assistenza perché noi forniamo il servizio a chi ha problemi postcollegamento
:muro:
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi aiuto-consiglio vogliate darmi
bluelake
31-03-2003, 14:09
Su "Virtual" e qualcosa devi mettere 8 anziché 0. IP assegnato in automatico dal server, DNS idem, gateway... hai per caso Win2k server? Perché sennò non dovrebbe servirti.
Cmq se ci dici anche quale sistema operativo hai e quale tipo di abbonamento ADSL sarà + facile risponderti ;)
allora....vediamo se riusciamo a risolvere qualcosa:
intanto l'ip non credo che tu lo debba sapere perchè dovrebbe essere dinamico quindi ti viene assegnato ad ogni connessio, questo implica che non ti serve conoscerlo per configurare il modem.
Gateway ti servirebbe se tu avessi una rete collegata ad un server da cui hai l'accesso all'esterno (almeno credo, ma se non è così correggetemi ragazzi) per quanto riguarda i dns li devi trovare sul sito di alice e comuqneu non dovrebbero essere fondamentali (io non li ho mai usati) in quanto servono a far capire al tuo modem dove deve cercare il server, ma ti dovrebbero servire solo se non riesci a connetterti, inoltre il dns secondario può anceh non essere di alice...
VPI e VCI è come se fossero il numero di telefono e quelli dell'assistenza devono dirtelo, perchè te lo avrebbero dovuto dire anche con il modem in comodato...ma sicuramente lo puoi trovare anche su internet.
spero di esserti stato utile s di non aver detto qualche bestialità
elledippi
31-03-2003, 23:39
Scusa se non ho risposto subito bluelake :( ma sono stato fuori casa , vi ringrazio molto per i consigli. ;)
Attualmente il mio sistema operativo è Win 98 anche se per la disperazione avevo provato ad istallare Winxp cosa che non mi ha aiutato affatto perché non sono riuscito a creare neanche la normale connessione del mio vecchio modem (ha ormai 4 anni ed xp non sa neanche che è)).
L’abbonamento è quello a tempo che ha il canone mensile più basso non mi ricordo esattamente come si chiama forse Time. Invece non ho idea quale sia il mio server nel misero foglietto che mi hanno mandato c’erano solo le password provvisorie ed il sito dove inserire i codici di attivazione alicestart.virgilio.it .
Sempre riguardo l'imm. della finestra che ho allegato alla voce "Ecapsulation mode" secondo voi cosa devo impostare "Bridged IP over ATM LLC SNAP (RFC1483)", "Routed IP over ATM LLC SNAP (RFC1483)", "Bridged IP over ATM VCMUX (RFC1483)" or "Routed IP over ATM VCMUX (RFC1483)"?.
per quanto riguarda VPI & VCI le vostre versioni discordano un po ma comunque.
Domani chiamo di nuovo il187 vi farò sapere se mi rifilano l'ennesima bestialità :mad:
elledippi
01-04-2003, 14:26
:muro: Ma quest'odissea non finisce mai !!!!
Grazie al vostro aiuto credo di aver immesso i dati giusti visto che il contatore del modem segna dati sia in uscita che in entrata, ma credo ci siano anche problemi con i driver o con il modem stesso perché non mi compare l’icona sul desktop (come dicono le istruzioni del M) che mi fa accedere alla finestra nella quale si inserisce l’user name e la password Prc+*+* :mad: , era troppo bello che se oltre a costare poco riusciva anche a funzionare questo schifo di modem.
Con Win98 non ci sono altri modi per creare una connessione Lan? , Con la connessione guidata il sis. Oper. Non vede il modem ADSL !!!
Mi tocca reinstallare Win XP che P :cry: .
:o Sconsiglio vivamente l’acquisto di questo modem del’essedi è veramente pietoso , divulgate la notizia almeno si eviterà che qualcun altro faccia la mia stessa fine
scusa ma perchè LAN? hai una rete a casa?
ciao
non so se potro esserti utile ma un po' io un po' gli altri vediamo se ce la facciamo
per esperienze personali ti consiglio intanto di andare a pannello di controllo------ rete cancellare tutti i vari tcp ip etc
poi scollega il modem e riavvia in modo da ripartire da zero
per l'installazione del modem poi segui le procedure standard di qualsiasi modem adsl usb salvo che non sia specificatamente richiesto di collegare il modem dopo aver fatto partire l'installazione dal cd allegato con il modem.
per i parametri vpi e vci dovrebbe funzionare con 8 e 35 che a me funzionano con 2 modem diversi.
tutto il resto(ip gateway dns ) non li toccare affatto.
buona fortuna
ciao
Andrea16v
01-04-2003, 20:19
Mi sembra che sei stato uno dei pochi sfortunati se è colpa del modem della Dominium..
io lo ho comprato un mesetto fa proprio perchè ne parlavano tutti bene (i possessori..) e secondariamente anche perchè aveva vinto il Best Buy su Pc Professionale.. :)
Originally posted by "hylis"
per esperienze personali ti consiglio intanto di andare a pannello di controllo------ rete cancellare tutti i vari tcp ip etc
ciao
non viorrei fare il saputrello ma se elimini il TCP/IP non puoi navigare...
mentre l'utilità di pianificazione pacchetti QoS non ti serve se non hai una rete di grosse dimesioni in quanto serve a limitare il traffico in eccesso e in casa certo non è una cosa che arreca vantaggi...
x the frog
se leggi meglio ho consigliato di cancellare tutto e reinstallare da zero compresi i protocolli .
non ho detto che il modem fa miracoli
bye
per esperienze personali ti consiglio intanto di andare a pannello di controllo------ rete cancellare tutti i vari tcp ip etc
poi scollega il modem e riavvia in modo da ripartire da zero
per l'installazione del modem poi segui le procedure standard di qualsiasi modem adsl usb salvo che non sia specificatamente richiesto di collegare il modem dopo aver fatto partire l'installazione dal cd allegato con il modem.
Andrea16v
03-04-2003, 00:22
Già che siamo in argomento mi spiegate a cosa serve questa strana procedura? perchè dicono di attaccare il modem alle usb solo all'ultimo? che senso ha? :confused:
70Faramir
03-04-2003, 17:25
Originally posted by "Andrea16v"
Già che siamo in argomento mi spiegate a cosa serve questa strana procedura? perchè dicono di attaccare il modem alle usb solo all'ultimo? che senso ha? :confused:
perchè se le attacchi prima che sul tuo sistema siano stati installati i driver dall'applicazione c'è rischio che non ti riconosca neanche il tipo di periferica e non ti faccia selezionare neanche i driver corretti sul cd del produttore...
elledippi
03-04-2003, 20:11
:D Scusate l'assenza ma ero troppo impegnato a lottare con la connessione ,comunque ne sono uscito vittorioso (sicuramente grazie al vostro aiuto). Ora sono nel meraviglioso mondo dell'ADSL e vi ringrazio tanto per avermici accompagnato , sono quasi commosso :cry: .
Per la cronaca , i dati che mi avevate dato voi erano naturalmente giusti , mentre erano i driver del modem ad essere sbagliati , infatti su suggerimento di un mio amico che credevo molto più esperto di me in materia io istallavo quelli "LAN" con i quali neanche se veniva il buon gesù mi sarei connesso :muro: (è incredibile come alle volte per una sciocchezza non ti riesca di fare le cose :pig: ). Cosi nella concitazione della lotta ho deciso di installare i driver Wan (avevo visto infatti che WinXp definiva così le connessioni che creavo con con l'opione di nuova connessione) e Bom you are on line!!!
Se aspettavo i tecnici telecom stavofresco :mad:
A parte gli schersi ragazzi , io non navigo tanto, ma questa solidarietà che, credo ci sia fra gli utenti di computer(e voi me lo avete dimostrato) è una cosa molto bella che ,nonostante quello che succede nel mondo , mi fa sperare nel futuro :) . Sarebbe bello se questo spirito ci fosse anche nel mondo "reale" e non solo in quello virtuale.
Scusatemi per la pesantezza del momento ma ho voluto esprimere in maniera più estesa questo mio semplice pensiero : :sofico: Grazie a Tutt!!!
belle parole e sono d'accordo...
comunque rimanendo con i piedi per terra quando hai bisogno di aiuto col pc sul forum siamo tutti prontia dartelo (se saremo in grado) in fonso è a questo che serve unf orum come questo...
oggi hai un problema e te lo risolvono, domani qualcuno ha un problema e tu glielo risolvi...
alla prossima
Andrea16v
04-04-2003, 00:25
Che belle parole.. :):)
Icaro Spallone
17-04-2003, 00:00
Originally posted by "elledippi"
:muro: Ma quest'odissea non finisce mai !!!!
Grazie al vostro aiuto credo di aver immesso i dati giusti visto che il contatore del modem segna dati sia in uscita che in entrata, ma credo ci siano anche problemi con i driver o con il modem stesso perché non mi compare l’icona sul desktop (come dicono le istruzioni del M) che mi fa accedere alla finestra nella quale si inserisce l’user name e la password Prc+*+* :mad: , era troppo bello che se oltre a costare poco riusciva anche a funzionare questo schifo di modem.
Con Win98 non ci sono altri modi per creare una connessione Lan? , Con la connessione guidata il sis. Oper. Non vede il modem ADSL !!!
Mi tocca reinstallare Win XP che P :cry: .
:o Sconsiglio vivamente l’acquisto di questo modem del’essedi è veramente pietoso , divulgate la notizia almeno si eviterà che qualcun altro faccia la mia stessa fine
grazie del consiglio io ero intenzionato a prenderlo e mi sa che lo lascerò a qualcun altro!!! ciao :sofico:
Per Elledippi:
Hai risolto il problema?
Anch'io ho problemi con il mio modem, la luce dell'ADSL continua a lampeggiare e non riesco a connettermi!
Originally posted by "asopp"
Per Elledippi:
Hai risolto il problema?
Anch'io ho problemi con il mio modem, la luce dell'ADSL continua a lampeggiare e non riesco a connettermi!
Quale luce??? secondo me nn hai ancora la portante
Ho 5 spie sul modem:
1) USB è sempre accesa
2) Ready lampeggia
3) ADSL lampeggia
4) RXD e TXD spente
Praticamente il modem si connette per 5 secondi (e la spia ADSL è accesa), poi si stacca e tenta di riconnettersi, ma invano!
Ho chiesto alla Telecom, ma dicono che è tutto attivo e non mi aiutano di più perchè il modem non è il loro!
Premetto che io ho un modem pci quindi nn ho leds
1) deve essere attesa è la spia della connessione USB con il pc
2/3) dovrebbe essere accese se no il modem nn si allinea, per me è un problema in centrale tipo problemi alla portante o ti hanno configurato per ppoa e tu usi ppoa (nn so cosa usi telecozz)
4/5) rx e tx indicano il passaggio di dati in ricezione e trasmissione
Usi i filtri? sei sicuro di aver installato tutto bene???
Ho installato e disinstallato il tutto 4- 5 volte, ho comprato il filtro dalla Telecom, ho inserito i valori corretti di VPI e VCI... a questo punto non so che fare!
dove hai messo il filtro? sulla presa principale della casa o quella dove attacchi il modem?
scusa ma hai messo i filtri alle altre prese?
a regola dicono di metterli su tutti comunque che io sappia basta che tu metta i filtri solo dove c'è un teleono attacato...
se non c'è il filtro è quello il problema (almeno credo)
altrimenti se non devi "traslocare mezzo mondo" prova ad attaccare il modem direttamente sulla presa principale senza telefoni attaccati in casa, se non ti si allinea non ci sono scuse...non hai la portante
Il filtro l'ho messo solo nella presa che uso per collegare il computer, e dubito che sia la presa principale, adesso faccio qualche prova, intanto grazie!
Ho chiamato Telecom, un addetto mi ha spiegato che il filtro non è indispensabile per la connessione, serve solo per non sentire rumori quando rispondi al telefono e sei collegato ad Internet, quindi il problema non è quello.
Mi devono richiamare nel pomeriggio, speriamo bene, Ciao!
Originally posted by "asopp"
Ho chiamato Telecom, un addetto mi ha spiegato che il filtro non è indispensabile per la connessione, serve solo per non sentire rumori quando rispondi al telefono e sei collegato ad Internet, quindi il problema non è quello.
Mi devono richiamare nel pomeriggio, speriamo bene, Ciao!
1)Innanzitutto deve esserci la portante, sul modem ci dovrebbe essere un led che segnala la presenza di portante adsl.
2)Sai che protocollo ti hanno configurato?
PPPoA?
PPPoE?
Ad esempio io avevo chiesto PPPoA, non riuscivo a connettemi e infatti m'avevano attivato PPPoE.
Se vedi che, dopo aver verificato che la portante adsl sia presente, non si connette col protocollo che hai installato prova a mettere l'altro, non si sa mai.
3)
VPI=8
VCI=35
Non dovrebbe servire altro.
Originally posted by "asopp"
Ho chiamato Telecom, un addetto mi ha spiegato che il filtro non è indispensabile per la connessione, serve solo per non sentire rumori quando rispondi al telefono e sei collegato ad Internet, quindi il problema non è quello.
Mi devono richiamare nel pomeriggio, speriamo bene, Ciao!
Lo so io ad es da neubbi avevo messo il filtro sotto la presa a cui collegavo il modem adsl con il risultato di segarmi la portante, levato quello mi collegavo tranquillamente...se senza usare filtri continui ad avere il modem che nn si allinea, ed hai installato i driver per il tuo modem con il protocollo giusto (PPoE/PPoA) allora il problema è senz'altro il centrale
FiorDiLatte
24-04-2003, 09:37
Originally posted by "elledippi"
Sempre riguardo l'imm. della finestra che ho allegato alla voce "Ecapsulation mode" secondo voi cosa devo impostare "Bridged IP over ATM LLC SNAP (RFC1483)", "Routed IP over ATM LLC SNAP (RFC1483)", "Bridged IP over ATM VCMUX (RFC1483)" or "Routed IP over ATM VCMUX (RFC1483)"?.
per quanto riguarda VPI & VCI le vostre versioni discordano un po ma comunque.
Domani chiamo di nuovo il 187 vi farò sapere se mi rifilano l'ennesima bestialità :mad:
Devi impostare l'ultimo: Routed IP over ATM VCMUX (RFC1483).
Chiama il numero verde di tin.it sono loro che fanno assistenza, ma fatti passare i tecnici, i primi che rispondono sono solo operatori telefonici, simili a quelli del 187, il numero verde e' 803380. Attenzione, quando parli col primo operatore non dirgli che il modem adsl l'hai comprato a parte sii evasivo, e fatti passare un tecnico.
byezzz
Ho risolto : era un problema di filtri!
Staccando tutti i telefoni di casa il collegamento è partito come per magia, non mi sembra vero!!
Ne approfitto per ringraziare il forum (in particolare Einj e Thefrog), sempre molto utile e disponibile!
meglio così perchè il conexant adsl è un po' rognoso e come per l' esordio dell' HSF V90 diversi anni fa, soffre della immaturità dei driver atualemnte disponibili.
Cmq un altro buon modem adsl interno PCI è il Wisecom, piccolissimo rispetto ad altri, l' unico ad avere i led sulla staffa e poi costa cmq poco ed ha il chipset Itex anzichè il conexant del Dominium di Essedi
Il prezzo + basso è quello dei negozi Computer Discount che lo danno a 69€
Originally posted by "Giatar"
meglio così perchè il conexant adsl è un po' rognoso e come per l' esordio dell' HSF V90 diversi anni fa, soffre della immaturità dei driver atualemnte disponibili.
Cmq un altro buon modem adsl interno PCI è il Wisecom, piccolissimo rispetto ad altri, l' unico ad avere i led sulla staffa e poi costa cmq poco ed ha il chipset Itex anzichè il conexant del Dominium di Essedi
Il prezzo + basso è quello dei negozi Computer Discount che lo danno a 69€
Confermo, io ho il wisecom con chipset itex in pppoe e non ho nessun problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.